PDA

Visualizza la versione completa : PROGETTO NUOVA VASCA


Raffaele67
05-06-2007, 15:18
Dopo tante letture e domande prende corpo un progetto di vasca.

Premesse:
1. ho un mobile 80 x 40 in un angolo del salotto e vorrei sfruttarne tutta la superficie (anche se 80 x 40 pone problemi di illuminazione).
2. non ho spazio per sump.
3. voglio qualcosa di compatto senza attrezzature esterne alla vasca per evitare disastri da parte dei miei figli (mooolto piccoli!).

Progetto e dubbi:
1. Vasca 80 x 40 x 50 (h) 160 litri lordi, in float da 10 mm. Frontale extrachiaro?
2. Una porzione laterale della vasca adibita ad ospitare termoriscaldatore e
Skimmer interno (Deltec MC 500, Tunze 9005 o Tunze nano Doc?).
Non ho deciso se separare questa parte tecnica dal resto della vasca tramite una specie di pozzetto di tracimazione con una pompa aggiunta che ributta in vasca l'acqua ripulita dallo skimmer. Una specie di sump interna alla vasca.
3. Il resto della vasca ospiterebbe 30 Kg di rocce vive con invertebrati molli e duri non molto esigenti, 4-5 pesci. Fondo con 1-2 cm di corallina fine. Una pompa di movimento tipo Koralia 2.
4. Sulla parte "viva" della vasca(circa 70 x 40 cm) plafoniera ATI Sunpower 6 x 24 T5 (con 2 attinici e 4 da 10.000 K) appoggiata sulla vasca con supporti artigianali (es due fasce trasversali in vetro robusto siliconato sul bordo o in acciaio inox con cerniere che mi permettano di alzare la plafo) o in alternativa una KZ 6 x 24W (disponibile scontata nuova di seconda mano).

Ricapitolo le domande:
1. Frontale in float o in extrachiaro?
2. Vasca ad un vano o a due vani?
3. Skimmer MC 500, Tunze 9005 o Tunze Nano Doc (ricordo: 100 litri netti).
4. Plafoniera T5 6 x 24W: ATI Sunpower o KZ (scontata)?

Cosa pensate del progetto? Ogni consiglio è prezioso (anche le faccine che ridono).

Grazie e scusate la lunghezza.

Raffaele67
06-06-2007, 13:48
Nessuno che mi aiuta???

barbapa
07-06-2007, 07:24
Perchè non pensi a uno schiumatoio esterno tipo il deltec MC300? Guadagneresti spazio in vasca...sempre che tu abbia spazio per alloggiarlo fuori.
Quanto agli schiumatoi, io ho il 500 e mi trovo benissimo! Certo, spazio ne occupa!

Raffaele67
07-06-2007, 11:38
La coperta è quella (80 cm totali), o faccio la vasca 70 e metto lo skimmer esterno o la faccio 80 con skimmer interno (magari isolato in uno scomparto ricavato nella vasca).
Preferisco skimmer interno per proteggerlo dai bimbi ma ho paura che MC 500 sia troppo sovradimensionato per 100 litri netti di acqua. Purtroppo un MC 300 interno non esiste! L'alternativa è Tunze Nano Doc di cui parlano benissimo ma in vasche un pò più piccole.

Grazie dei consigli. Spero di averne altri.

Raffaele67
07-06-2007, 13:14
Barbapa, alcune domande:

1. Hai un Rio 180, l'hai scoperchiato? Il Filtro interno l'hai tolto?
2. Quale plafo hai messo?
3. MC 500 ti fa rumore? Quanto ti sporge dal bordo vasca?
4. Come ti trovi con Koralia 2.
5. Come hai traslocato il nano in vasca grande?

Grazie e complimenti per la bella vasca (se puoi posta una panoramica in cui si vede tutta)

barbapa
15-06-2007, 16:19
1. Hai un Rio 180, l'hai scoperchiato? Il Filtro interno l'hai tolto?
scoperchiato parzialmente, nel senso che ho appoggiato le due "alette" del coperchio originale sulla plafo, x ridurre un pò l'evaporazione. Tolto il filtro interno (un coltello affilato, 10 minuti e un pò di cautela per non rigare)
2. Quale plafo hai messo?
Jalli 4 x 39 watt T5
3. MC 500 ti fa rumore? Quanto ti sporge dal bordo vasca?
faceva rumore, poi ho usato il teflon secondo le sitruzioni sul sito (articoli sul deltec 600, il sistema è uguale) e ora è silenzioso. Sporge un pò, ma risulta invisibile perchè la plafo è + alta.
4. Come ti trovi con Koralia 2.
Bene, direi, x ora funziona bene
5. Come hai traslocato il nano in vasca grande?
messo le nuove rocce vive (circa 30 kg) con nuova acqua nella nuova vasca, fatto il mese di buio, eliminato periodicamente le schifezze rilascaite dalle rocce (poche, in realtà, perchè già ben spurgate) e controllato i parametri, che erano discreti fin da subito. così dopo un mese sono partito con il fotoperiodo, sempre controllando i parametri, e quando ho raggiunto le 5-6 ore di luce ho iniziato a trasferire i primi organismi più robusti, poi entro un totale di 3 mesi il tutto, visto che i parametri erano buoni.

Grazie e complimenti per la bella vasca (se puoi posta una panoramica in cui si vede tutta
guarda ora qui
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=122067

x i dettagli che vuoi del sopra
http://img413.imageshack.us/img413/7320/immagine001xj0.jpg

Raffaele67
15-06-2007, 18:15
Barbapa, grazie per le risposte e ancora complimenti per la vasca (e per il coraggio dell'originalità!).

Se ho capito bene hai prima fatto maturare le rocce nuove e poi hai traslocato le vecchie ad integrare la costruzione. La sabbia quando l'hai inserita ed in che quantità?

Mi chiedo come fai ad avere 25° in vasca quasi chiusa con le luci e le pompe che hai.
Nel mio nano con 3 x 15W T8 e due "pompette" devo accendere una ventola 4-5 ore al giorno per tenerla a 27°. La mia temperatura in stanza è circa 22°.

barbapa
17-06-2007, 07:22
Bè, la plafo ha una ventolina e ha una certa distanza dall'acqua come vedi. Anche in questi giorni + caldi la mia temperatura non ha mai superato i 26 gradi. (Abito x fortuna in una csa del centro storico vecchia, con muri spessi e molto fresca acnhe d'estate).

Quanto alla sabbia, mi sono limitato a traslocare quella tipo sugar size del nano, dove l'avevo introdotta subito su consiglio del negoziante. Lì l'avevo messa con uno strato maggiore, x cui qui mi è bastata per la spolverata che volevo fare. Con il senno di poi non so se ne vale la pena, alla fine pulendo ne ho già aspirata un pò...saranno circa 2 kg in origine, messi in vasca nuova dopo circa 3 mesi.

roccia
19-06-2007, 15:31
Raffaele67,

credo che uma sola koralia 2 sia troppo poco come movimento
meglio 2 koralia 4
ciao