Entra

Visualizza la versione completa : X chi è capace con l'elettronica: DIMMER


Albe
05-06-2007, 14:15
Ciao a tutti acquariofili forumisti,
gradirei sapere se c'è qualcuno di voi che ha idea di come costruire un dimmer x l'alba/tramonto x le t5.
Grazie.

mauro56
06-06-2007, 08:49
scusa, ma a quanto ne so i neon non sono dimmerabli. Sbaglio?

marcola62
06-06-2007, 16:18
parecchi anni fa avevo costruito un dimmer elettronico per lampade al neon. non ricordo bene le caratteristiche e se puo' fare al caso tuo. cmq stasera quando torno a casa se ritrovo lo schema lo posto. ciao

fa69
06-06-2007, 18:16
i neon si possono dimmerare, ma così facendo diminuisci la loro vita, se li fai accendere separatamente otiieni comunque un effetto simile, più economico e meno deleterio per i tubi.

pulvis
06-06-2007, 22:49
Se hai i ballast dimmerabili non ci sono problemi, fai una ricerca sul forum tempo fa avevo messo lo schema di un circuito x alba tamonto, però avverto non è semplicissimo.

marcola62
07-06-2007, 11:27
i neon si possono dimmerare, ma così facendo diminuisci la loro vita, se li fai accendere separatamente otiieni comunque un effetto simile, più economico e meno deleterio per i tubi.
assolutamente d'accordo.

cmq se vuoi provare, il post di pulvis dovrebbe essere questo (a proposito pulvis progetto davvero interessante. come e' andato a finire?)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=3860&highlight=alba+tramonto

c'e' anche questo articolo http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/albatramonto2/default.asp

considera che i ballast elettronici dimmerabili sono un po costosi. come ti dicevo parecchi anni fa con poche lire avevo costruito un paio di varilight per lampade al neon. se ti interessa posso mandarti lo schema del piu' semplice, ma per il suo utilizzo ti conviene chiedere parere ai piu' esperti ;-)

Albe
07-06-2007, 14:09
grazie a tutti.
Io ho le plafo della ATI, come capisco se hanno ballast dimmerabili?

Albe
07-06-2007, 14:14
ho guardato il 1' progetto: mi apre un file .hex, che cos'è?
al suo interno solo scritte così: :100540008D008C148C18A22A0C11031383120D1227
:10055000482AA92A1030A800A101A001A70CA60CC6
:10056000031CB82A2208A00723080318230FA10799
:10057000A10CA00CA50CA40CA80BAE2A2408080002
:10058000A0080319CB2AD222A0030000000000001B
:1005900000000000C02AA10803190800D222A1030C
:1005A000A003C02A0C30A500A50BD42A000000002F
:1005B0001230A200A20BE12AE322E3220000000095
:1005C0000800E322DA2A0D30A400A40BE52A00007B
:0205D000080021
:02400E00713D02
:10420000000000008000200080000000000000008E
:00000001FF

ale_nars
07-06-2007, 14:19
Albe, non credo abbiano ballast dimmerabili perche le ATI ci sono di 3 modelli new sunpower,powermodule e powermodule dimmerabili.Quindi se non hai il 3 modello non credo, e a quel punto avresti gia il dimmer.

pulvis
07-06-2007, 18:49
I ballast dimmerabili li ho presi su ebay, si trovano a poco.
Quel file è il programma x far funzionare il microprocessore.
Com'è finita. Vi dico che a casa ho da mesi tutto l'occorente, ballast, circuito, ecc. Causa impegni, non trovo il tempo di assemblare il tutto.
Quando avrò un po di tempo, magari farò un articolo.
Eugenio

Albe
07-06-2007, 18:57
Ho capito, grazie!
io ho le power module: dovrei prendere dei ballast dimmerabili, aprire le plafo e sostituirli giusto? o si tratta di quello scatolotto che c'è prima delle 3 spine? #12

Domanda: ma se un gg salta la corrente quando ritorna la lampada si riaccende con l'alba o si riaccende di colpo al 100% ?

albert 21
07-06-2007, 19:13
Albe, ciao, no quello è solo la diramazione dei tre fili igli accenditori sono all'interno della plafo tu ne hai 6 da cambiare ;-) #24 #24 #24

Albe
07-06-2007, 19:43
6 ? io ho 2 plafo 6x39w...

ale_nars
07-06-2007, 21:09
Albe, appunto...un ballAst ogni 2 neon.

Rama
07-06-2007, 21:53
Albe, io fossi in te non ci penserei a cambiare i ballast delle ATI con altri...

Se proprio ti piace la dimmerazione, cambiane uno solo: ci tieni gli attinici e fai la dimmerazione facendo accendere per primi questi due, e poi li fai spegnere gradualmente per ultimi...

Peccato che io usi i 54W, sennò ti proponevo lo scambio ballast ati/con un ballast dimmerabile. :-))

Supercicci
08-06-2007, 07:15
Albe,
Appurato che non hai i ballast dimmerabili, per togliere i ballast ati, dovresti eliminare il rivetto che li tiene (uno per ballast), forandolo con il trapano, poi dovresti trovare i ballast dimmerabili con le dimensioni d'ingombro di quelli Ati (che sono inseriti nella plafo senza involucro).
Fossi in te lasciarei perdere, anche perchè vai incontro ad una spesa non indifferente che alla fine non dà un effettivo beneficio... anzi.... :-(
cmq se insisti almeno guardati le foto della mia powermodule per capire dove sono stì ballast :-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=116524&highlight=
ciao
LUCA

Albe
08-06-2007, 14:04
grazie a tutti delle informazioni... lascerò perdere, peccato.
O forse c penso x le 2 blu... #24

Alfa
08-06-2007, 23:17
fai un giro sul mio sito in firma

Albe
10-06-2007, 13:04
ho visto il tuo sito e tutti i progetti. grazie.