boxer
05-06-2007, 10:14
Come mantenere la Ceratopteris, so che è abbastanza rapida nella crescita e può diventare infestante, quindi volevo sapere come si effettuano le potature, e come si tolgono le nuove piantine nate per poterle ripiantare.
Inoltre vorrei evitare quello che mi è successo in un'altra vasca, dove avevo la Riccia, dove pian piano la pianta è cresciuta molto, ma in modo spropositato sulla parte superiore dove andava a formare un "cappello", lasciando ombra sulla parte inferiore che così perdeva tutte le foglie e perciò gli steli completamente vuoti per un'altezza di 30cm e poi questo cappello;
tutto cio' causato a mio avviso dal non aver saputo fare le dovute potature e la pianta ha fatto perciò ombra a se stessa in una vasca dove la luce cmq non era molta!
Quali precauzioni quindi devo adoperare per evitarlo con la Ceratopteris?
Le foglie ingiallite della Cyperus come si tolgono? vanno tagliate in che punto?
Inoltre vorrei evitare quello che mi è successo in un'altra vasca, dove avevo la Riccia, dove pian piano la pianta è cresciuta molto, ma in modo spropositato sulla parte superiore dove andava a formare un "cappello", lasciando ombra sulla parte inferiore che così perdeva tutte le foglie e perciò gli steli completamente vuoti per un'altezza di 30cm e poi questo cappello;
tutto cio' causato a mio avviso dal non aver saputo fare le dovute potature e la pianta ha fatto perciò ombra a se stessa in una vasca dove la luce cmq non era molta!
Quali precauzioni quindi devo adoperare per evitarlo con la Ceratopteris?
Le foglie ingiallite della Cyperus come si tolgono? vanno tagliate in che punto?