PDA

Visualizza la versione completa : Potare Ceratopteris Cornuta e Cyperus Helferi


boxer
05-06-2007, 10:14
Come mantenere la Ceratopteris, so che è abbastanza rapida nella crescita e può diventare infestante, quindi volevo sapere come si effettuano le potature, e come si tolgono le nuove piantine nate per poterle ripiantare.
Inoltre vorrei evitare quello che mi è successo in un'altra vasca, dove avevo la Riccia, dove pian piano la pianta è cresciuta molto, ma in modo spropositato sulla parte superiore dove andava a formare un "cappello", lasciando ombra sulla parte inferiore che così perdeva tutte le foglie e perciò gli steli completamente vuoti per un'altezza di 30cm e poi questo cappello;
tutto cio' causato a mio avviso dal non aver saputo fare le dovute potature e la pianta ha fatto perciò ombra a se stessa in una vasca dove la luce cmq non era molta!
Quali precauzioni quindi devo adoperare per evitarlo con la Ceratopteris?
Le foglie ingiallite della Cyperus come si tolgono? vanno tagliate in che punto?

luki
05-06-2007, 17:19
La Ceratopteris Cornuta è una pianta che cresce molto rapidamente quando la vedi troppo alta tagliala all'altezza desiderata e ripianta la talea cosi' non rischierai che la pianta diventi spoglia alla base oppure lega le talee e appesantiscile con una roccia e lasciale cadere sul fondo in modo che puoi facilmente spuntarle in qualsiasi momento.
La Cyperus Helferi per essere ripulita devi tagliare le foglie il piu' vicino possibile alla base, le nuove piantine le puoi sradicare dal terreno e ripiantare dove vuoi

boxer
05-06-2007, 23:03
#36#

Tropius
06-06-2007, 17:39
La Ceratopteris Cornuta è una pianta che cresce molto rapidamente quando la vedi troppo alta tagliala all'altezza desiderata e ripianta la talea cosi' non rischierai che la pianta diventi spoglia alla base oppure lega le talee e appesantiscile con una roccia e lasciale cadere sul fondo in modo che puoi facilmente spuntarle in qualsiasi momento

ma #13 la ceratopteris è una felce con crescita a rosetta, non si può effettuare la tecnica da te riportata #13

il metodo di potatura è semplice, perchè devi tagliare man mano le foglie esterne più vecchie, un pò come sfogliare una lattuga dalle foglie più deteriorate.

Le piante avventizie che si sviluppano dalle foglie puoi tranquillamente staccarle quando hanno raggiunto una buona dimensione e piantarle dove vuoi