Visualizza la versione completa : è arrivato LG 1200
finalmente mi è arrivato il nuovissimo 1200 LG .......qualche parola.....l'impostazione di fondo è quella del 900 con alcune modifiche: il l'altezza è circa la stessa, la colonna di contatto è da 20, il bicchiere è molto piu' grande, l'innesto è simile a quello gia' visto sul 2000 ed è provvisto di o-ring, anche il diametro del collo è stato maggiorato di qualche centimetro, gli spessori dei tubi sono sensibilmente aumentati, è cambiata anche la colla utilizzata, questa ultima è, rispetto alla precedente, molto piu' trasparente per cui l'effetto visivo risulta migliore (ma sono sottigliezze)....ah....anche il sistema di regolazione dello scarico è cambiato e, secondo me, migliorato rispetto alla ultimissime versione del 900 (la funzionalita' è la stessa ma l'impressione di solidita' è assolutamente superiore).......ovviamente le pompe sono le aquabee partenopee e parte no............ la parte...nopea è la girante ad aghi rossa made in LG................di prestazioni ancora non posso parlare dato che è stato messo in sump da 1 giorno ed ovviamente non si puo' ancora dire nulla salvo che l'aria immessa è tanta e che le bolle sono piccolissime......................fra qualche giorno parlero' dei risultati............della zozzeria (come si dice a Roma).
aggiungo qualche foto.................................a voi i commenti................
zaza1984
05-06-2007, 14:41
emio,
Io sarei tentato nella mia futura vasca di inserire il nuovo 900 con pompe aquabee.. volevo chiederìti come sono le pompe? silenziose?
La vasca è un 130x60x55... pensi che un 900 sia troppo sovradimensionato?
inoltre.. in che senso lo vedi più robusto del nuovo 900..
zaza1984
05-06-2007, 14:42
Non avevo visto il tuo profilo... be direi che anche te sei voluto stare sul sicuro... caspita!!
paolo-77
05-06-2007, 14:50
vedo comunque che deve ancora lavorare con aria parzialmente chiusa
alessandros82
05-06-2007, 16:02
paolo#77, dipende dal carico..può lavorare anche ad aria completamente aperta..in vasche cariche sarebbe un pò + liquido ma io personalmente lo prediligo....bel mostro il 1200 cmq!! #25
non intendevo piu' robusto..........intendevo materiali piu' pesanti, di maggiore spessore rispetto ai precedenti modelli...............diciamo che è piu' parente stretto del 2000 che non del 900..................per il rumore...............che dire....è rumoroso quanto i vari deltec, HS e gli altri che montano le stesse pompe.........ad occhio direi invece che il venturi disegnato da Lg per le attuali pompe è un po' piu' performante dei venturi dei marchi di cui sopra .......ma, per questo genere di valutazioni, ci vorrebbe il reumatico a darmi conforto o smentita.....................
emio, -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
devi avere pazienza tra sole e pioggia si crea umidità e il reumatico fà fatica a muoversi.
emio,
Io sarei tentato nella mia futura vasca di inserire il nuovo 900 con pompe aquabee.. volevo chiederìti come sono le pompe? silenziose?
La vasca è un 130x60x55... pensi che un 900 sia troppo sovradimensionato?
inoltre.. in che senso lo vedi più robusto del nuovo 900..
Emio io sto vedendo lavorare un 2000 e devo dirti che non si sente.
manuelpam
05-06-2007, 18:57
emio, bel giocattolo! :-)
SupeRGippO
05-06-2007, 21:12
bel prodottino ....
e bravo il pensionato #e52
se me pija m'uccide :-D :-D :-D :-D
Un bacione alla Bella collaboratrice -e20
bel prodottino ....
e bravo il pensionato #e52
se me pija m'uccide :-D :-D :-D :-D
Un bacione alla Bella collaboratrice -e20
Stai molto attento!!!!!! #80 #80 #80
#e52
Continuo a dire, per me sono i meglio. Io ho da poco preso un LG 600/150 (800 ?) ed è un bijoux, appena possibile prendo anche il kit aquabee e sono a posto per sempre.
frankzap
06-06-2007, 16:25
mi vien da provare il nuovo 800.........son proprio curioso...
l' ho visto alla zoomark di bologna, dove ho conosciuto geppy e la bella collaboratrice, e sembra proprio esser un bell' "aggeggio"....... #36# #36# #36#
Il problema degli Lg erano le pompe....le Hydor erano (e sono) trattori e non c'era verso di silenziare...ora è un prodotto di ALTISSIMA qualità... #25
alessandros82
06-06-2007, 22:13
ma il mio 600c con le hydor non fà rumore!..solo l'aria si sente..Fortunato?
manuelpam
06-06-2007, 22:46
alessandros82, nemmeno il mio 900 fa rumore da dir di mettere i silenziatori ;-)
.............dico la mia.............a onor del vero gia' con le hydor e le nuove giranti (non unidirezionali) il rumore gia' era diminuito moltissimo (e non lo dico solo io)...................pero' si incrostavano spessissimo (come spiego' il reumatico in una sua illuminata prova) e ticchettavano che era un piacere................a parte il ticchettio, pero', gli lg gia' cosi' andavano bene...........pero' a quel punto la frittata era fatta, il linciaggio del pensionato gia' partito.......e vai a fermare la folla inferocita....................... altra storia, ora, con le nuove pompe ma soprattutto con i nuovi venturi............proprio tutta un'altra storia.........
in settimana prossima posto qualche foto dello sporco lavoro...........
manuelpam
07-06-2007, 19:15
emio, sono curioso di provare le aquabee pure io ;-) ...non perchè le hydor non vadano!
Bello skimmer...
e questo è un modello davvero nuovo, non con nuove pompe adattate su un precedente corpo...
emio, se non ho capito male stai facendo una vasca nuova anche tu... per quanti litri l'hai preso il 1200?
RobyVerona
07-06-2007, 23:02
Nulla da dire su un prodotto che a mio avviso ha sempre pagato solo ed esclusicìvamente la poca affidabilità delle pompe Hydor. Costruttivamente LG non ha mai presentato grossi problemi, magari piccoli dettagli si, ma rimediati strada facendo. Ora diamo tempo al tempo ma sono fiducioso che si tornerà a parlare positivamente di LG.
Rama----------la vasca è sempre la stessa....(forse ci sono in giro voci false e tendenziose).............la storia è stata questa : a causa di un periodo scellerato in cui la frenesia del cambio mi ha portato a provare un numero imprecisato di ski con conseguente sconvolgimento irrimediabile della vasca (il lato oscuro della forza è sempre in agguato).............con l'aiuto di Gege'53 (e relativa opera di preparazione psicologica alla mia consorte) abbiamo svuotato la stessa, ripulito e riposizionato le rocce (una domenica veramente bestiale con acqua, taniche, sabbia e casino incredibile per tutta casa) e sono ripartito da capo.............inizialmente ho messo, provvisoriamente, un 900 al quale ho sostituito le pompe con appunto le aquabee, in attesa di avere l'attuale 1200 che trovo piu' adeguato, come proporzioni fisiche, all'aumentata quantita' di aria trattata, in pratica con il 900 non si potevano sfruttare le due pompe, dato che una, da sola, faceva quello per cui prima occorrevano due Hydor.......ora il 1200, invece, puo' realmente funzionare (se oppurtunamente settato) con una o due pompe.................ora penso di aver trovato la pace (fino al prossimo cambiamento)...............a proposito sono sempre piu' tentato da ati e dalla sua 8x54w........ma questa è un'altra storia.......
come avevo preannunciato aggiungo tre foto del lavoro svolto dal 1200 in 2,5 giorni dall'ultima pulizia del bicchiere
aggiungo come ulteriori utili indicazioni che da tre mesi non doso pappone , oligoelementi, additivi di alcun tipo (tranne magnesio in polvere grotech), dallo stesso periodo non sono stati fatti cambi di acqua ma solo il normale rabbocco con acqua osmotica, il cibo ai pesci è ridotto al minimo indispensabile, i valori sono tutti a zero, calcio 400 (in aumento), magnesio 1200 (in aumento)...................mi pare ci sia tutto.................lascio a voi i commenti..........
bellissimo... #25 #25 #25 sembra fare un lavoro eccezzionale!
Proprio come il 2000 che ho provato.....
...dimenticavo la pompa di mandata è una Hydor L30 (al momento ho solo quella disponibile) ............giudicata, senza mezzi termini, di portata insufficiente dal pensionato................per fortuna !
pagliaccio1
12-06-2007, 11:46
non ce nulla da commentare geppy ha fatto dei bei mostri italiani #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
ciao riki ;-)
Che schifezza..................e che ti sembra da mostrare una schifezza così???????
Lo schiumatoooooooooo :-D :-D :-D :-D
Bhè tornando serio vedo che lavora molto bene.........certo c'è da dire che il mio è molto meglio #25 #25 #25 #25 #25
............no il mio è molto piu' bello del tuo............ :-)) :-))
#23 #23 #23 Mi sà che l'esalazione dello schiumato....fà brutti scherzi......
Comunque hai fatto caso che l'odore dello schiumato cambia?
frankzap
12-06-2007, 17:36
tanta roba............ #25
bella schifezza si.....e meno male
giangi1970
12-06-2007, 18:39
emio, Scusa che centra il calcio e il magnesio con lo schiumatoio????
Mi sembra anche strano che tu riesca a far funzionare lo schiumatoio con una pompa sola.....visto che hai l'aria quasi tutta aperta su entrambe.....a meno che tu non alzi di parecchio la colonna di contatto......ma questo si puo' fare anche con le Hydor.
Comunque bellissimo prodotto........
manuelpam
12-06-2007, 19:22
giangi1970, -05 sta usando una selz 30 x alimentarlo. #18
giangi1970
12-06-2007, 19:57
manuelpam, E che centra???? #24
è ovvio che per usare una sola pompa si debbe alzare il livello....lo avevo scritto....ed è altrettanto ovvio che la portata della pompa incide anche (e non solo) sul livello della colonna......non di molto ...ma incide. ..comunque il calcio ed il magnesio li ho citato solo per dare un'idea piu' completa della situazione della vasca......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |