ecarfora
05-06-2007, 09:23
Riassunto di una settimana di M…a
1)Notte tra mercoledi’/giovedi :continuo a sentire l’entrata in funzione del rabbocco automatico e una,due,tre, quattro volte ,decido di alzarmi e’ andare a vedere, mancano 5/6 centimetri di acqua nell’acquario e avvicinandomi non mi sono bagnato i piedi ,guardo la tanica del rabbocco ed era piena !!!!!
troubleshoting:::: verificare che il tubo del rabbocco non sia immerso nell’acqua
neanche a dirlo era immerso il tanto che bastava nella sump a zainetto per risucchiare l’acqua ………….
Controllo della concentrazione tutto ok 35 * 1000 vado a dormire ,il giorno dopo a luci accese guardo gli animali e mi sembra tutto a posto l’unica cosa lo sbiancamento di alcune coralline
2)Venerdì guardo e che vedo intorno ad un discosoma una patina gelatinosa semi trasparente ,dico adesso non ho tempo poi gli faccio una foto e la posto ai ragazzi del forum ,adesso non c’e’ piu’ e non sono riuscito a fargli la foto
troubleshoting:::: NON SO ,a voi la sentenza, pero’ che nessuno mi dica qualcosa che inizia con la lettera “T”
3)Domenica torno a casa e sta volta mi bagno le scarpe circa 3 litri di acqua per terra vado a verificare la sump a zainetto perdeva !!!! la tolgo pulisco il tutto e mi dico tre litri non sono niente per unao che ne ha gia’ visti 300l sul pavimento..
troubleshoting::: Andare di lametta pulire tutti i vetri e riassemblare il tutto con un silicone piu’ adatto e quello da supermercato
4)lunedi sera guardo l’acquario e su una roccia vedo del verde e non e’ l’alga a bolla ………….. ,tra me e me mi dico visto che sul forum tutti dicono che la fase algale prima o poi tutti la DEVONO avere togliamoci anche sto dente.
troubleshoting::: prenotare un viaggio a LOURDES
1)Notte tra mercoledi’/giovedi :continuo a sentire l’entrata in funzione del rabbocco automatico e una,due,tre, quattro volte ,decido di alzarmi e’ andare a vedere, mancano 5/6 centimetri di acqua nell’acquario e avvicinandomi non mi sono bagnato i piedi ,guardo la tanica del rabbocco ed era piena !!!!!
troubleshoting:::: verificare che il tubo del rabbocco non sia immerso nell’acqua
neanche a dirlo era immerso il tanto che bastava nella sump a zainetto per risucchiare l’acqua ………….
Controllo della concentrazione tutto ok 35 * 1000 vado a dormire ,il giorno dopo a luci accese guardo gli animali e mi sembra tutto a posto l’unica cosa lo sbiancamento di alcune coralline
2)Venerdì guardo e che vedo intorno ad un discosoma una patina gelatinosa semi trasparente ,dico adesso non ho tempo poi gli faccio una foto e la posto ai ragazzi del forum ,adesso non c’e’ piu’ e non sono riuscito a fargli la foto
troubleshoting:::: NON SO ,a voi la sentenza, pero’ che nessuno mi dica qualcosa che inizia con la lettera “T”
3)Domenica torno a casa e sta volta mi bagno le scarpe circa 3 litri di acqua per terra vado a verificare la sump a zainetto perdeva !!!! la tolgo pulisco il tutto e mi dico tre litri non sono niente per unao che ne ha gia’ visti 300l sul pavimento..
troubleshoting::: Andare di lametta pulire tutti i vetri e riassemblare il tutto con un silicone piu’ adatto e quello da supermercato
4)lunedi sera guardo l’acquario e su una roccia vedo del verde e non e’ l’alga a bolla ………….. ,tra me e me mi dico visto che sul forum tutti dicono che la fase algale prima o poi tutti la DEVONO avere togliamoci anche sto dente.
troubleshoting::: prenotare un viaggio a LOURDES