Visualizza la versione completa : stranezza nei valori nel mese di buio
daniele.t.
04-06-2007, 22:45
salve ragazzi, so dell'inutilità dei test in fase di buio ma sto facendo una sorta di diario della nuova vasca...
allora...90 litri, una ventina di chili di rocce, al20° giorno di buio
venerdi mi arriva finalmente il test salifert NO3..li misuro e dava 10...non sembrava vero...
oggi vado a rimisurare e mi da il massimo..100 o più...
capisco che i valori siano ballerini ma certi picchi secondo voi sono normali?
ho cambiato resine sempre venerdi (nel senso che ho cambiato marca: dalle rowa alle nophos) e messo un po di carbone perchè l'acqua pareva pipì...
ribadisco il dubbio: sono regolari picchi del genere in maturazione? e a distanza di 3 o 4 giorni?
daniele.t., no , sei sicuro di aver eseguito bene il test ?
io sapevo che era normale con l'inizio del ciclo dell'azoto ... anche a me e' successo, non sono arrivati a 100 ma si sono fermati sui 70 per poi essere smaltiti successivamente dalla vasca ...
daniele.t.
04-06-2007, 23:51
si si sicurissimo di averlo fatto bene
uso salifert da un bel po, risciacquo per bene con acqua d'osmosi le siringhe e provette varie...infatti mi sono stupito non poco quando ho visto 10mg/l venerdì...
daniele.t.
04-06-2007, 23:53
poto, anche a te nel mese di buio?
a me pare talmente repentino come sbalzo.....nell'arco di quattro giorni, poi #24 #24 #24
esisterà una spiegazione? #24 #24 #24
si anche a me nel mese di buio .... non so di preciso a cosa e' riconducibile, ma sicuramente sono normali sbalzi di valori nel mese di buio .... i batteri che si creano e cominciano il loro lavoro .... vedrai che cmq in parte la vasca li consumera', quelli in eccesso li eliminerai con il primo cambio alla fine della maturazione .... ciao!
p.s. per l'esatta spiegazione chiedo a chi sa chi di intervenire ... ;-)
inevitabilmente avere gli no3 alti vuol dire che la filtrazione biologia è molto efficiente , specialmente se questi si sono alzati in un giorno , (dubito ) #13
daniele.t.
05-06-2007, 21:01
beh non proprio in un giorno, in tre o quattro...speriamo che comincino a riscendere...il mese di buio lo finisco intorno al 17 di questo mese
daniele.t., la vedo un pò dura , fai finire il periodo di buio poi si verdrà
daniele.t.
05-06-2007, 22:20
#23 #23 #23
dai dai sono fiducioso..sono sicuro che andranno giu... #22 #22 #22
magari ci metto qualche giorno di più ma scenderanno... #36# #36#
daniele.t.
07-06-2007, 16:00
allora...aggiorno...ora i valori stanno a 25 mg/l...mi rimane da pensare che si sono alzati perche un paio di giorni prima ho tolto il deposito da sopra le rocce con la pompa...ora finito l'allarme aspetto i quindici giorni che rimangono... :-) :-) :-) :-) :-)
ragazzi non potete capire che smania -11 -11 -11 -11
leletosi
07-06-2007, 20:07
daniele....si chiamano stadi campana
certo 100 è un valore non standard ma perfettamente compatibile con quanto ho appena scritto.
non esiste problema. risolverai come tutti noi coi primi cambi il problema no3.
procedi sereno
leletosi, stadi campana? puoi spiegare meglio ?
daniele.t.
07-06-2007, 20:37
penso che lele si riferisca alle situazioni in cui gli NO3 hanno dei picchi, per poi riscendere...se disegniamo su un grafico i valori misurati otteniamo delle onde o campane di gauss....che hanno appunto un andamento ondulatorio...
dico bene lele?
io però pensavo che si verificassero solo nella fase di incremento dell'illuminazione #24 #24
ragazzi che fascino le nostre vasche....
giocarta
07-06-2007, 21:48
esattamente così...
sei nello stadio a campana quando attivi al picco della curva..
se non sbaglio, si può verificare in qualsiasi momento della maturazione.. ;-)
daniele.t.,bò,io non l'ho mai sentito , ma quaste oscillazioni dei no3 da cosa dipende ? , posso capire sbalzi di ph , il picco di ammonio nella prima settimana , ma sinceramente non capisco come gli no3 possano avere sbalzi seri in pochi giorni ..... gli no3 che io sappia , possono solo essere" formati" dal lavoro aerobico dei batteri , dunque in una vasca in maturazione con la i batteri al 100% mi viene difficile pensare che possano in pochi giorni arrivare a 100... la denitrificazione per quello che so io , è data solo dal lavoro anartobico dei batteri nelle porosità delle rocce , mi diventa difficile pensare che le rocce in pochi giorni abbiano modificato così tanto i valori ....in una vasca di pochi mesi generalmente si consiglia di non abbondare col cibo perchè molto instabile , però che riescano a togliere 80mgl di no3 in 3 giorni mi sembra fenomenale .... sinceramente non capisco #24
giocarta
07-06-2007, 22:47
si si.. è più che normale.. succede a tutti in maturazione..
se chiedi a lele sa raccontarti vita morte e miracoli dello stadio a campana..
certo, come ha detto lui, 100 sono un po' tantini... :-D
albycarta, grazie aspetto ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |