Entra

Visualizza la versione completa : Passaggio al berlinese


Steppenn
14-06-2005, 02:21
Come saprete dai miei post precedenti sono in fase di passaggio da un biologico ad un berlinese
questa decisione è stata presa grazie ai Vostri prezziosi consigli
Siccome la mia vasca era partita in modo non del tutto convenzionale
mi sono ritrovato con la vasca con valori di No3 vicino a 100 ho deciso di abbandonare i consigli del mio pescivendolo
L'avvicinamente al berlinese sta' avvenendo per gradi Domani miapprestero a togliere l'ultima sezzione di spugne e l'ultima rimanenza di cannolicchi
Inh questo momento ho i seguenti valori
No3 100
ph 8,4
No2 0
Po4 0,05
Ca 600
Kh 9

malpe
15-06-2005, 14:48
Facci sapere.......

Pugnetta
15-06-2005, 20:57
Bravo stai facendo la cosa migliore..... mi piacerebbe leggerne molti di+ di post simili....

Pack
16-06-2005, 00:42
mi piacerebbe leggerne molti di+ di post simili....

perchè?? godi nel sapere che la gente ha nitrati a 100?? :-D

scherzo! ;-)

max_2
16-06-2005, 10:51
Io sono +o- nelle stesse condizioni, domenica prossima avrei dovuto togliere l'ultima parte di materiale filtrante dal biologico, però dopo quello che mi è successo (vedi post) non sò più che fare. Consigli????
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=13032
Non vorrei aggravare la situazione magari con aumento di nitriti.

malpe
16-06-2005, 10:55
Io sono +o- nelle stesse condizioni, domenica prossima avrei dovuto togliere l'ultima parte di materiale filtrante dal biologico, però dopo quello che mi è successo (vedi post) non sò più che fare. Consigli????
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=13032
Non vorrei aggravare la situazione magari con aumento di nitriti.

effettivamente.....però visto cosa ti è successo dovevi intervenire con parecchio carbone e schiumatoio a palla........in modo dda togliere le sostanze organiche dovute alle morte degli animali e le tossine......una volta stabilizzato togli il biologico......

Steppenn
16-06-2005, 12:15
Ieri sono definitivamente bassato al berlinese togliendo l'ultima parte del biologico
L'unico problema per ora solo visivo che ho è la trasparenza dell'acqua che mi rimane un po velata e non perfettamente trasparente
Riconduco il prob al al fatto che non ho piu' spugne blu che filtravano
Rimedi? soluzioni ? Devo aspettare ?

malpe
16-06-2005, 12:18
aspetta......

max_2
16-06-2005, 12:33
Io sono +o- nelle stesse condizioni, domenica prossima avrei dovuto togliere l'ultima parte di materiale filtrante dal biologico, però dopo quello che mi è successo (vedi post) non sò più che fare. Consigli????
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=13032
Non vorrei aggravare la situazione magari con aumento di nitriti.

effettivamente.....però visto cosa ti è successo dovevi intervenire con parecchio carbone e schiumatoio a palla........in modo dda togliere le sostanze organiche dovute alle morte degli animali e le tossine......una volta stabilizzato togli il biologico......

Il carbone l'ho messo subito e lo schiumatoio è a palla da una settimana!
Allora aspetto ancora po'?????

malpe
16-06-2005, 12:37
Io sono +o- nelle stesse condizioni, domenica prossima avrei dovuto togliere l'ultima parte di materiale filtrante dal biologico, però dopo quello che mi è successo (vedi post) non sò più che fare. Consigli????
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=13032
Non vorrei aggravare la situazione magari con aumento di nitriti.

effettivamente.....però visto cosa ti è successo dovevi intervenire con parecchio carbone e schiumatoio a palla........in modo dda togliere le sostanze organiche dovute alle morte degli animali e le tossine......una volta stabilizzato togli il biologico......

Il carbone l'ho messo subito e lo schiumatoio è a palla da una settimana!
Allora aspetto ancora po'?????

io procederei con l'operazione una volta che i valori in vasca siano stabili....nitriti, nitrati.........se sono alle stelle per il problema che hai avuto togliendo il filtro darai un ulteriore colpo al sistema.....

Elvisx87x
16-06-2005, 15:36
io sto modificando la mia vasca dal biologico alberlinese pur avendo nitrati sotto i 5 mg e fosfati intorno allo0,045 0,015 mettendo un over flow e un bello schiumatoio potente inoltre modifico anche l'illuminazione mettendo una bella Hqi da 250 watt poi vi faro sapere

max_2
16-06-2005, 16:47
Grazie e tutti! farò come dite!

matt333
21-06-2005, 02:01
:-) sto facendo la stessa cosa anche io, domani tolgo l'altra parte del biologico, lasciando le resine e lo schiumatoio nel filtro in vetro. Circa 10 giorni fa ho eliminato mezzo filtro e messo lo schiumatoio e i nitrati sono calati un pò, da 75 a 50, i fosfati e i nitriti sono sempre stati bassisimi. L'unica cosa che ho notato è che la fungia è in parte deperita, forse è dovuto all'eliminazione di parte del plancton da parte dello schiumatoio o forse alla temperatura di circa 27 gradi....aggiornerò..........

max_2
21-06-2005, 12:36
Posso usare l'ex biologico come scomparto per carbone e/o rowaphos???
Lo so che le rowa funzinano meglio in un letto fluido ma non voglio più pompe in vasca.
E se le mettessi nello scomparto del Deltec MCE 600???
Grazie

matt333
21-06-2005, 12:45
chiedi a danilo, se non sbaglio ha il tuo stesso schiumatoio. Sto pensando di prendere un piccolo filtro a letto fluido per le resine, intanto uso lo scomparto del filtro visto che l'acqua passa lentamente e devo dire che di fosfati in sei mesi non ne ho mai avuti; tutti usano le rowa (prima o poi le proverò) ma al momento io uso le jbl e vanno davvero bene, appena cambio prendo le rowa e posterò le differenze.