PDA

Visualizza la versione completa : curiosità discus


plusema
04-06-2007, 13:58
Scusate la mia curiosità ma come mai un discus di 7 cm costa 18€ e uno di 17 ne costa 140€?... non conviene prenderli piccoli e farli crescere nel loro acquario? #13

Altum
04-06-2007, 16:00
non tutti i discus sono predisposti per diventare padelle di 17#18 cm inoltre devi calcolare tempo, spese per l'accrescimento, manutenzione vasca...e purtroppo possibili perdite, insomma non è tutto così scontato :-)

sabryina
04-06-2007, 16:11
non tutti i discus sono predisposti per diventare padelle di 17#18 cm in che senso? #13

lore.1
04-06-2007, 23:10
sarà la genetica? #17

alesele82
04-06-2007, 23:14
anche tra esseri umani si nota una certa vartietà in dimensioni..... io sono 1,67 e c'è chi è oltre 2mt.....non vedo perchè non devano fare lostesso i Discus

andre
05-06-2007, 00:13
chiariamo una cosa gente:
ci sono Discus di 7 cm che costano 15 euro (es. Pigeon classici, Brown non selezionati, incroci misti senza linee di sangue controllate), Discus di 7 cm che ne costano 100 (es. Spottati, Maze, Blu selezionati ecc.), ed anche Discus da 7 cm che ne costano 150 (es. Albini);
poi ci sono i Discus da 17 cm che costano 100 euro (es. Pigeon di Stendker, ecc) e Discus di 17 cm che costano varie centinaia di euro.
In ultima analisi poi, è importante notare che, anche un Discus Pigeon, di nuova livrea appena selezionata può costare molti euro.
Quindi la risposta corretta alla domanda di plusema sarebbe:
Il prezzo dipende da molti fattori: dimensioni, forma, livrea, genetica, parentela, selezione, offerta sul mercato , e , non ultimo, la fama dell'allevatore. ;)

Altum
05-06-2007, 10:10
sarà la genetica? #17

esatto mi riferivo proprio a questo.

inoltre come dice andrè

Il prezzo dipende da molti fattori: dimensioni, forma, livrea, genetica, parentela, selezione, offerta sul mercato , e , non ultimo, la fama dell'allevatore. ;)

#36#

Ute1
05-06-2007, 11:18
quotissimo

plusema
05-06-2007, 11:38
perciò pensate che prendere un discus di quelle dimensioni (7 cm) hanno l unico vantaggio di costare poco ma ci sono più probabilità di rimanere delusi! grazie per le risposte ;-)

Altum
05-06-2007, 11:56
come già detto il poco è relativo, un discus di 7 cm può costare anche 100 e passa euro però lo stesso discus adulto può costare qualche centinaio di euro.

Ute1
05-06-2007, 17:37
cmq un buon discus adulto costa abbastanza anche da pikkolino

nuanda28
06-06-2007, 10:21
Già comunque vale sempre la pena veder crescere i propri "piccoli" è davvero un bello spettacolo e comunque se resistono vedrai che da grandi avranno una resistenza maggiore rispetto all'introduzione di un adulto in vasca.Da piccoli i colori nn sono facili da capire. ma ti assicuro che ne vale sempre la pena.io ne ho 5 da 7cm presi 15 € e ti assicuro che ne vale sempre sempre la pena.come dice scarlet....Buon vento.... ;-)

Mario Cavallaro
06-06-2007, 10:23
chiariamo una cosa gente:
ci sono Discus di 7 cm che costano 15 euro (es. Pigeon classici, Brown non selezionati, incroci misti senza linee di sangue controllate), Discus di 7 cm che ne costano 100 (es. Spottati, Maze, Blu selezionati ecc.), ed anche Discus da 7 cm che ne costano 150 (es. Albini);
poi ci sono i Discus da 17 cm che costano 100 euro (es. Pigeon di Stendker, ecc) e Discus di 17 cm che costano varie centinaia di euro.
In ultima analisi poi, è importante notare che, anche un Discus Pigeon, di nuova livrea appena selezionata può costare molti euro.
Quindi la risposta corretta alla domanda di plusema sarebbe:
Il prezzo dipende da molti fattori: dimensioni, forma, livrea, genetica, parentela, selezione, offerta sul mercato , e , non ultimo, la fama dell'allevatore. ;)

andre ha perfettamente ragione difatti io ho comprato due blu diamond piccoli a 40 € ciascuno............... #19 #19

pepot
07-06-2007, 21:39
con questi pesci è tutto varialbile
comunque con un poco di esperienza si fiuta subito l'esemplare
il fatto è che come dice altum anche o negozianti lo fiutano................ :-D

kresta
17-06-2007, 20:51
la livrea sarebbe?.. #13

Ute1
17-06-2007, 22:44
la pinna dorsale , la pinna di sopra , tutto il coronamento superiore insomma .

Massimotv66
18-06-2007, 01:05
la livrea sarebbe la varietà di colore, poi c'è da considerare che si è bello veder crescere i propri dischi però ci vuole molta costanza nei cambi, alimentarli bene e curare l'igiene della vasca , tutte cose molto impegnative direi bisogna metterli in conto. Il prezzo non è la sola cosa che bisogna guardare quan si compra un pesce specie se si trattano dei discus, in fondo una ferrari a 10000 euro io non l'ho ancora mai vista un motivo ci sarà non credi?