Entra

Visualizza la versione completa : brevis, multi, similis, oppure???


macguy
03-06-2007, 22:42
Ciao tanganikofili.
Situazione: ho una vasca malawi, zero spazio a disposizione, ma tanta voglia di allestire qualcosa che sia tanganika, qualche pesce che pratichi cure parentali diverse e da osservare.
Allora ho pensato di allestire una minivaschetta, monospecifica, con dei multifasciatus (che tra l'altro potrei reperire facilmente). Però, abituato al malawi, mi manca "colore".

Quindi ho 2 domande:
1) dimensioni vasca e numero di esemplari con cui iniziare;
2) altre specie che possano fare al caso (e ovviamente poi bisogna rispondere nuovamente alla domanda (1).

Grassssssssssieeeeeeeeee!!! ;-)

Sve
03-06-2007, 23:19
Però, abituato al malawi, mi manca "colore".
Beh! Con una vaschetta piccola i pesci sono griggi... :-D :-D :-D
Pero` ha il vantaggio di essere collocata in un posto facilmente osservabile e cosi` vedrai tutto quello che fanno... :-D :-D
Puoi mettere le ampullarie, ma crescono grosse e passando ribaltano e incasinano le conchiglie... -04 -04 -04


Quindi ho 2 domande:
1) dimensioni vasca e numero di esemplari con cui iniziare;
2) altre specie che possano fare al caso (e ovviamente poi bisogna rispondere nuovamente alla domanda (1).

Se fai solo multi bastano 25#30 lt(cmq. piu` litri sono meglio e` :-) )
Con un 60x35 e in su puoi mettere i multi con una coppia di julido piccoli oppure un singolo leleupi(per dare una botta di colore :-D ), ma attenzione, predera` probabilmente i piccoli...
Per il numero di esemplari e` sempre meglio partire da una coppia, se riesci a trovarla...
Per le specie... Le colonie fanno solo multi e similis... Brevis fanno le coppie e onestamente non saprei il territorrio minimo per una coppia, ma restano leggermente piu` piccoli. Gli ocellatus non ti devono venire neanche in mente... :-)

macguy
04-06-2007, 08:07
Il leleupi da solo per la botta di colore non mi interessa. Il colore è secondario al benessere dei pesci e credo che un pesce da solo non debba stare proprio bene. A me non piacerebbe essere solo.
Quindi o multi o similis, mi pare, visto che 60 cm non è possibile.

Altri pareri?

macguy
04-06-2007, 08:13
Che mi dite i ocellatus???

Sve
04-06-2007, 08:41
Ciao!

Che mi dite i ocellatus???

LOL!!!
Prova a leggere iniziando da qui :

http://groups.google.it/group/it.hobby.acquari/tree/browse_frm/thread/9efbd27b023a1287/eac31d19be166c5a?rnum=11&hl=it&q=ocellatus&_done=%2Fgroup%2Fit.hobby.acquari%2Fbrowse_frm%2Ft hread%2F9efbd27b023a1287%2F3eccee262c53ac20%3Ftvc% 3D1%26q%3Docellatus%26hl%3Dit%26#doc_281cbffa56cc9 0f2

Inutile dire che con 60 cm di vasca io ho rinunciato ... #07 #07

macguy
04-06-2007, 12:21
Ok. Chiarissimo.

manu85
04-06-2007, 14:59
prova a vedere anche gli l. ornatipinnis. In una vasca di 50cm dovrebbero andare bene da soli, ma non so se formano una colonia. Poi diventano più grandi dei multi.

Emanuele

macguy
04-06-2007, 15:03
prova a vedere anche gli l. ornatipinnis. In una vasca di 50cm dovrebbero andare bene da soli, ma non so se formano una colonia. Poi diventano più grandi dei multi.

Emanuele
Ho appena saputo che non formano colonie e che non accettano la prole di buon grado, appena cresciuta. Si porrebbe, quindi, il problema di diverli "cedere".
Certo sono belli belli...