Entra

Visualizza la versione completa : strano problema con la diffusione della co2. aiuto


antoniosrcm
03-06-2007, 22:38
salve , ho un acquario di 350 litri con piante e discus , i valori sono stati sempre perfetti , premetto che per la co2 ho un reattore dennerle turbo movimentato da pompa che tratta fino a 750 litri, la co2 disciolta fino a 2 giorni fa era ottimale poi l' indicatore permanente per la co2 ha cominciato a segnare che la co2 era insufficiente ed anche il phmetro elettronico visualizza l' innalzamento del ph, cosa stranissima perche' con 40 bolle al minuto disciolte in 350 litri l' indicatore continua a segnare co2 insufficiente.
il pelo dell' acqua non e' assulatamente mosso e' tutto rimasto come sempre , quello che non capisco e' cosa sia successo sembra che la co2 venga espulsa o quasi rifiutata dall'acqua.
cosa da pazzi, sono anni che ho l' acquario e sono abbastanza esperto ma una cosa del genere mai sentita o capitata.
qualcuno sa cosa puo' essere? qualcosa a livello chimico?

mike1966
03-06-2007, 22:46
Curiosa la cosa... ma vedi le bollicine che salgono come non hanno mai fatto?

fr@nco
03-06-2007, 22:55
antoniosrcm, hai provato a fare un test del ph con un test a reagente liquido ?

antoniosrcm
03-06-2007, 22:56
il pelo delll' acqua e' immobile e le bollicine non salgono ,vengono sbriciolate e sciolte dal reattore nell' acqua risultato, il ph scende con difficolta' e l' idicatore permanente dice co2 insufficiente.
questo reattore tempo fa faceva scendere il ph da 7 a 6,5 in un battito questo e' un esempio perche ' so che non e' salutare lo sbalzo di ph.
ora ' ho messo a 60 bolle al min voglio vedere cosa succede.
ho ripristinato anche il reagente dell' indicatore ma niente ,poi il phmetro elettronico parla chiaro.
non mi resta che aspettare gli esperti.

antoniosrcm
03-06-2007, 22:58
ho il phmetro con valvola co2 permanente ed anche un phmetro tascabile che dicono la stessa cosa.
non si finisce mai di imparare #23

fr@nco
03-06-2007, 23:02
Si l'ho già letto, però il test permanente non è il massimo dell'affidabilità e il phmetro può andare fuori taratura. Il mio è solo un suggerimento per essere più sicuri .

antoniosrcm
03-06-2007, 23:04
quello che non capisco e' questo cambiamento improvviso

antoniosrcm
03-06-2007, 23:18
il test liquido dice che la co2 e sui 18- 20 mg x lt, e allora com' e' possibile che questo ph da 6,6 che era ora vuole salire venso il 7 a tutti i costi anche con abbondante diffusione di co2 e l'indicatore permanente dice che la co2 e' insufficiente?
secondo me il problema sta in qualche processo chimico nell' acqua e questa mi e' cosa nuova. #07

Massimo lo cascio
03-06-2007, 23:53
Ciao. Non è che magari ti si è alzato il kh in seguito un cambio con acqua d'osmosi non buona o all'inserimento di qualche roccia nuova o ancora al rabbocco con acqua di rubinetto ? che ne dici.... Come sei messo a kh?

antoniosrcm
04-06-2007, 00:09
no nessun cambio d' acqua da 10 giorni, uso esclusivamente acqua di osmosi con aggiunta di sali. mai usata acqua di rubinetto. nessuna roccia in acquario.
il kh e' 2.
e' assurdo

Woodoo
04-06-2007, 00:41
..hai la stessa mia vasca ...stesso KH ..stesso tutto ...compreso il reattore turbo da 750 litri dennerle ...solo che io do ben 140 bolle al min ...ottengo un PH a 6.1 e un 40ppm di co2 ..ovviamente come per te ..il tutto controllato da regolatore elettronico del PH ..altrimenti non tirerei troppo il reattore.

....non riesco a capire cosa diavolo stia accadendo alla tua vasca ...stiamo trattando la vasca allo stesso identico modo ..ma con risultati decisamente diversi ..anche per me RO + sali ovviamente :-))

Su questo ti posso dire che durante il giorno ....anche se immetto una follia di CO2 il PH non scende oltre i 6.30 ..o anche + ...per poi tornare giù durante la notteovviamente la vasca è molto piantumata ..e il perling non si risparmia :-)


Ci penso al tuo caso ...sono davvero curioso di capire che diavolo accade....mi verrebbe da dire fai un controllo sui fosfati ..se questi aumentano potrebbero trattenere il PH ..ma qui si tratta di CO2 mancante ...anche perché hai effettuato un test a reagente per CO2

#23 #23 #24

antoniosrcm
04-06-2007, 00:53
il bello che la mia anche la notte non scende anzi tende ad alzarsi di piu' la notte.
e' un avvenimento da 2 giorni a oggi.
una cosa incredibile direi da impazzire.
porca miseria con un reattore x acquari fino a 750 lt nel mio che e' 350 non riesce tutto di botto a diffondere piu' co2, e' come se non ci fosse proprio il reattore.
anche ora che le luci sono spente il ph non vuole scendere tende ad andare sul 7 anche a 60 bolle al minuto e l' indicatore dice che la co2 e' insufficiente. fino a tre giorni fa con 25#30 bolle al minuto era tutto ottimale, ph stabile a 6,6 e co2 ferfetta anche con superficie mossa.
ora va tutto a puttane.

Massimo lo cascio
04-06-2007, 00:54
Ciao. Non ho la tabella sotto mano ma i dati che hai postato dovrebbero indicare una quantità di co2 notevolmente inferiore hai 20mg litro. Supponiamo che il contabolle non ci sia..... Cosa faresti ? Sostituire la bombola di anidride carbonica perché è scarica e dopo se non funziona cambiare il diffusore . Quindi la mia domanda è questa : come sei messo con la co2 nella bombola ?( o se non è un sistema a bombola comunque hai un termine per sapere come sei messo ) ciao

antoniosrcm
04-06-2007, 00:57
i valori dell' acqua sono ottimi ,uso prodotti di qualita' tipo jbl.
la cosa strana e' che non ho cambiato materiali filtranti, fondo o quant' altro, il tutto e' com' era prima e' un processo innescatosi da solo.

Woodoo
04-06-2007, 00:59
Ciao. Non ho la tabella sotto mano ma i dati che hai postato dovrebbero indicare una quantità di co2 notevolmente inferiore hai 20mg litro. Supponiamo che il contabolle non ci sia..... Cosa faresti ? Sostituire la bombola di anidride carbonica perché è scarica e dopo se non funziona cambiare il diffusore . Quindi la mia domanda è questa : come sei messo con la co2 nella bombola ?( o se non è un sistema a bombola comunque hai un termine per sapere come sei messo ) ciao

Sai che non ho ben capito la tua domanda ...che vuole dire come 6 messo a CO2 nella bombola ??? ..se butta fuori bollicine banalmente ha ancora pressione e di conseguanza c'é ancora della CO2 !!!

....parli di cambiare il diffusore ??? ...Boh ...forse sono io ad essere stanco ..ma non capisco #06

Woodoo
04-06-2007, 01:00
per curiosità hai provato i fosfati ???

antoniosrcm
04-06-2007, 01:01
la bombola e' ad 1,5 bar quindi bella carica.
e' una bombola da 5 lt praticamente un estintore modificato.
la co2 l' ho aumentata da 30 bolle a 60 quando ho cominciato a vedere che la co2 scarseggiava nell' acqua.

Woodoo
04-06-2007, 01:03
..hei ...non scherziamo ..una bombola carica è a 70bar ..e non 1.5 ...oppure parli della pressione del secondo manometro .... :-))

antoniosrcm
04-06-2007, 01:07
scusate ma cambiare diffusore non cambia nulla , poi il mio e' un reattore e non si usura come magari la ceramica ed il vetro sinterizzato di altri diffusori a meno che non gli do una martellata.
#24

antoniosrcm
04-06-2007, 01:10
parlo del secondo manometro , ora faccio subito il test po4 ma non credo siano quelli

antoniosrcm
04-06-2007, 01:17
I FOSFATI SONO 0-0,1MG /L PRATICAMENTE ASSENTI COME PREVEDEVO.
TUTTI I VALORI SONO STATI SEMPRE PERFETTI E SOTTO CONTROLLO E' QUESTO IL BELLO!

Woodoo
04-06-2007, 01:17
scusate ma cambiare diffusore non cambia nulla , poi il mio e' un reattore e non si usura come magari la ceramica ed il vetro sinterizzato di altri diffusori a meno che non gli do una martellata.
#24

Pensa al passo successivo ..quello da 5000litri ....in fondo è solo + lungo di questo !!! :-D :-D

Ocio a quando lo pulisci ...io uso la candeggina ...una volta ne ho messo + del solito ...porcaccia zozza ..mi si è incrinato l'involucro esterno ...dopo 5min che l'ho immerso ..ho sentito un secco STACK ...risultato un bel segno che parte dal sotto e arriva girando fino in mezzo ... -04

antoniosrcm
04-06-2007, 01:24
SE PRIMA DIFFONDEVA PERFETTAMENTE PERCHE NON LO DEVE CONTINUARE A FARE? PASSARE AD UNO PIU' GROSSO NON SERVE A NULLA IL PROBLEMA NON E' IL DIFFUSORE CAPISCIMI, IL DIFFUSORE SCIOGLIE BENISSIMO E' LA CO2 CHE NON RIMANE NELL' ACQUA, E' COME SE TENESSI 2 POMPE DI MOVIMENTO CON L' AREATORE ACCESI CHE MOVIMENTANO IL PELO DELL' ACQUA E CHE FANNO QUELLO CHE SUCCEDE.
STRANO PERCHE LA SUPERFICIE E' IMMOBILE , L' USCITA DEL FILTRO E' POSIZIONATA IN BASSO E NON MUOVE X NULLA L' ACQUA.

Massimo lo cascio
04-06-2007, 01:27
Raga ma la tabella cosa dice ? Con kh due e ph sette quanta anidride ha in vasca ?

antoniosrcm
04-06-2007, 01:32
HO CAPITO, MA SE AUMENTO A BESTIA LA CO2 PERCHE NON SCENDE IL PH COME FACEVA GIORNI FA E TENDE A SALIRE? COME TUTTI SAPPIAMO PIU' AUMENTI LA CO2 PIU' ABBASSI IL PH, MENTRE QUI AUMENTO E NON SCENDE ANZI TENDE ANCORA A SALIRE

Woodoo
04-06-2007, 01:34
...Antonio ...stavo scherzando ... :-D :-D ...non cambierei quel diffusore con nessun altro

PS: non scrivere in maiuscolo ..equivale ad urlare #19

..infatti credo che nella tua vasca ..ci sia un processo chimico che non conosco (e vabbè non sono chimico) :-D

La cosa + strana è che la CO2 non scende neppure di notte ..io alla sera dopo le 3 di notte ..mi ritrovo il diffusore spento il PH a 6.1 (ovviamente deve spegnersi) la pompa ferma ..e alla mattina prima che si accendano le luci non riparte (il PH non è arrivato ancora a 6.2) ..ma io ho 2 filtri pratiko 400 a movimentare l'acqua e la mia invece ha un leggero movimento in superficie, tenendo conto che ho anche un tubo di aspirazione di un pratiko ..che lavora anche in superficie ..per eventuali patine ..quindi direi che la mia superficie è cmq un po movimentata.

Allora ...ricapitolando:

Vasca in perfette condizioni di salute, fosfati a 0
KH a 2
60 bolle con turbo dennerle ...e la CO2 non rimane in acqua ....che diavolo ha sta vasca ?? #24 #23

Woodoo
04-06-2007, 01:35
Raga ma la tabella cosa dice ? Con kh due e ph sette quanta anidride ha in vasca ?

Con un KH a 2 è un PH a 7 ..non ha co2 in vasca :-D :-D ..da 5.9ppm il nulli -11

antoniosrcm
04-06-2007, 01:35
CON UN REATTORE DEL GENERE RIESCO AD ABBASSARE O MEGLIO RIUSCIVO AD ABBASSARE IL PH DA 7 A 6,5 IN 30 MINUTI , COME MAI NON CI RIESCO PIU'?

Woodoo
04-06-2007, 01:38
HO CAPITO, MA SE AUMENTO A BESTIA LA CO2 PERCHE NON SCENDE IL PH COME FACEVA GIORNI FA E TENDE A SALIRE? COME TUTTI SAPPIAMO PIU' AUMENTI LA CO2 PIU' ABBASSI IL PH, MENTRE QUI AUMENTO E NON SCENDE ANZI TENDE ANCORA A SALIRE


La bombola dicevi essere un estintore modificato ....6 sicuro che la carica ..sia di co2 ??? ...mi spiego meglio ..potrebbe contenere una parte di sola aria mescolata a co2 ...ovviamente ci vorrebbe un chimico a spiegare bene le cose ...ma potrebbe essere che tu stia pompando bolle di semplice aria .semplicemente perché la co2 è finita e stai iniettando aria ...ma come dicevo è solo un'idea ...forse un chimico sarebbe + idoneo in questa teoria ... #18

Woodoo
04-06-2007, 01:39
CON UN REATTORE DEL GENERE RIESCO AD ABBASSARE O MEGLIO RIUSCIVO AD ABBASSARE IL PH DA 7 A 6,5 IN 30 MINUTI , COME MAI NON CI RIESCO PIU'?


questo non ci credo neppure se lo vedo !!!

antoniosrcm
04-06-2007, 01:40
per esempio ora e' tutto spento dalle 19 di stasera ed il reattore sta sparando come un pazzoper abbassare il ph come e' sempre stato cioe' 6,6, tende a portarlo a 7 a tutti i costi.
poi di notte dovrebbe essere piu' facile no?

antoniosrcm
04-06-2007, 01:46
dici che quando e' stata caricata la bombola magari dell' aria sia stata pompata nella bombola? se pure fosse , l' aria si mescola con l' anidride carbonica non si divide come fa l' acqua con l' olio, sono gas mica liquidi! quindi se ci fosse stata dell' aria avrebbe fatto questo problema anche prima.
la bombola e' in funzione da dicembre quindi non si spiega.

Woodoo
04-06-2007, 01:58
era solo un'ipotesi ...ma metti che i 2 elementi abbiano pasi diversi ....ricordo che nella bombola diventa liquido ...quindi potrebbero essere elementi che si mescolano ..ma che potrebbero avere dei pesi diversi ....solo una ipotesi #12 certo molto assurda ...

Massimo lo cascio
04-06-2007, 01:59
Il dato oggettivo è che tu non hai anidride carbonica in vasca.Che ci sia una perdita dopo il contabolle ?...... Che magari il diffusore si sia inceppato internamente ? La teoria non ci aiuta.... bisogna osare qualche cambiamento..... io partirei dalla bombola. che ne dici ?

antoniosrcm
04-06-2007, 02:02
domani provo un altra bombola e vi faccio sapere.
il contabolle non ce l' ho, si vedono direttamente che escono nel reattore e che si sbiciolano sciogliendosi.
che siano aria e non co2 dato dalla bombola malcaricata?

Massimo lo cascio
04-06-2007, 02:07
Non lo so ma diciamo che tra le possibilità assurde è la meno assurda. Buona notte e speriamo bene. Ciao

Woodoo
04-06-2007, 09:38
Conoscendo molto bene quel reattore (sono circa 2 anni che lo posseggo e lo uso).

Se frulla all'interno ...non possono esserci perdite sul percorso.

L'unica cosa che mi viene da dire è cambia la bombola ...se quello fruilla ...e quello che immetti non è + co2 ...non vedo altre ipotesi....ripeto è una ipotesi assurda ..ma credo sia l'unica risposta che mi viene da pensare. #23

antoniosrcm
04-06-2007, 11:32
ciao a tutti, forse non ci crederete ,questa notte si e' sistemato tutto com' era.
ph normalissimo e co2 abbondante, certo che questa se la racconto non ci crede nessuno.
allora nella bombola la co2 era presente ed il reattore funzionava, era qualcosa a noi sconosciuto che la faceva scomparire.
miracolo? chissa! forse.
grazie comunque dell' aiuto #17

Woodoo
04-06-2007, 11:50
Rimane cmq una cosa alquanto strana :-D

Massimo lo cascio
04-06-2007, 12:14
Ciao. Se per caso ricomincia allora deve proprio essere la bombola ..... Speriamo che non ci siano problemi...... Ciao ciao

mike1966
04-06-2007, 13:03
ciao a tutti, forse non ci crederete ,questa notte si e' sistemato tutto com' era.
ph normalissimo e co2 abbondante, certo che questa se la racconto non ci crede nessuno.
allora nella bombola la co2 era presente ed il reattore funzionava, era qualcosa a noi sconosciuto che la faceva scomparire.
miracolo? chissa! forse.
grazie comunque dell' aiuto #17

Mi viene in mente una cosa, da qualche parte avevo letto che le bombole per gli estintori a polvere non vanno bene perchè pescano dal fondo e casomia bisogna togliere il tubo interno e sostituire il rubinetto... potrebbe essere il tuo caso?

antoniosrcm
04-06-2007, 13:39
la mia bombola e' stata gia' modificata a riguardo.
se in 7 mesi e' andata bene come mai tutto di un tratto impazzisce e poi ritorna normale in una notte?
secondo me non era neanche la bombola #07
pero ora sono contento che va' tutto ok #22

antoniosrcm
04-06-2007, 13:54
mike1966 mi dici come hai caricato la foto del tuo bellissimo acquario sai vorrei mettere la foto come hai fatto tu.

redcherry
26-06-2007, 07:30
no nessun cambio d' acqua da 10 giorni, uso esclusivamente acqua di osmosi con aggiunta di sali. mai usata acqua di rubinetto. nessuna roccia in acquario.
il kh e' 2.
e' assurdo

se hai il kh a 2 vuol dire che hai un'instabilità del ph.
quando il kh scende al di sotto di 3 si ha l'instabilità del ph.
l'unica cosa che puoi fare è aggiungere dei sali e portare il kh a 3.
poi la co2 penserà a mantenere stabile il ph.

Woodoo
26-06-2007, 10:45
Ragazzi se non leggete prima di rispondere non possiamo farci nulla

...Normalmente un KH a 2 potrebbe essere pericoloso perché immettendo la CO2 potresti ritrovarti un PH decisamente bassino e ovviamente con squilibrio in vasca ...pesci soffocati e piante che non trovano piacevole crescere in acqua decisamente acida (sotto il 6).

Ma se il tutto è controllato con strumentazione elettronica (come un PHometro fisso in vasca con sonda sempre ben tarata e elettrovalvola) il problema non sussiste ..perché al di sotto del parametro specificato (PH a 6.5 ad esempio) ..la vasca non potrebbe scendere mai ...semplicemnte perché raggiunto quel valore la sonda spegne la CO2 ..pronta a riaccenderla non appena questa ritorna a salire (quando accendi le luci ad esempio).-

In questa situazione ..che è quella del nostro amico (e anche la mia) ...puoi avere un KH anche al di sotto del 2 ...ma credo sia inutile perché non servirebbe a molto