Visualizza la versione completa : il mio sarcophyton non sta + eretto
paolovanna
03-06-2007, 20:31
da 2 settimane ca il mio sarcophyton SP si sdraia da una parte o dall'altra,
non so cosa fare , i tentacoli si aprono lui si chiude e si apre ma non si regge. E' normale? Qualche consiglio/suggerimento?
Grazie in anticipo
Paolo
cospicillum
03-06-2007, 20:48
paolovanna, dagli il viagra!! :-D :-D
a parte gli scherzi,può dipendere dalla corrente o dalla luce,l'importante è che si apra.... ;-)
paolovanna
03-06-2007, 20:50
corrente ne ha abbastanza, ed anche il fotoperiodo è buono,
non vorrei che stesse male.. #07
cospicillum
03-06-2007, 20:53
paolovanna, se si apre non dovrebbe essere un problema #24
paolovanna
03-06-2007, 20:57
Grazie.
Ciao Paolo #24
ALGRANATI
03-06-2007, 20:59
paolovanna, Avvisa Supergippo...lui sa cosa fare :-D :-D :-D
spostato nella sezione corretta.
la sezione schede serve SOLO per la classificazione.
SupeRGippO
03-06-2007, 21:03
paolovanna, Avvisa Supergippo...lui sa cosa fare :-D :-D :-D
citua :-))
Io non mi preoccuperei. Il mio sarco più vecchio (12 anni di vasca) sono almeno 3 o 4 anni che non vuole stare in piedi. Subito ero preoccupatissimo, ora me ne frego, tanto lui sta benissimo.
Ciao
LucaTeli
04-06-2007, 11:59
Anche il mio sarco ogni tanto si sdraia, però lo fa sempre quando le luci sono spente, in pratica si orienta per cercarla. E' nella vasca da circa tre mesi ed ha cominciato praticamente subito a fare così.
Ciao
Luca
paolovanna
16-06-2007, 09:14
supergippo,
Ciao Supergippo, nel forum mi dicono che mi puoi aiutare il mio sarco non stà + eretto si sdraia da una parte o dall'altra quando è aperto è bello grande il piede è lungo ca 2025cm. è in vasca da + di 3 anni.
Valori acqua: ph 8.0 kh 13 temp 25° dens 1025 no2 0.1 ca500 po4 ho appena sostituito il rowaphos che era esaurito valore da verif. la vasca da 200 l lordi 2t5 x39acqublue e1x25 bluemoon, schiumatoio seaclone100 filtro esterno +filtro interno e varie pompe di movimento.hai dei consigli?
Ciao grazie Paolo
SupeRGippO
16-06-2007, 13:51
paolovanna, il sarco, in qualita' di corallo molle non ha una conformazione definitiva... ne ho visti di alti 30 centimetri con quasi tutto gambo... e ce ne sono di 40 centimetri di diametro con gambo quasi assente...
non mi preoccuperei se comunque ha un bel colore ed estroflette i polipi.
Controlla che magari non abbia sul gambo dei buchi sintomo di vermi o nudibranchi che possono attaccarlo...
Un consiglio... MAI TENERE LE ROWAPHOS FISSE... non ha senso.
ALGRANATI
16-06-2007, 16:03
paolovanna, Supergippo lo dovrebbe vedere di persona......effetto sicuro ;-)
paolovanna
16-06-2007, 21:26
supergippo,
Mille grazie e speriamo bene!
Buona domenica a tutti.
Paolo
SupeRGippO
16-06-2007, 22:14
paolovanna, Supergippo lo dovrebbe vedere di persona......effetto sicuro ;-)
scusa, ma non eri tu l'addrizza-sarco ufficiale di AP ?
paolovanna... se hai una foto lo vediamo bene ;-)
ALGRANATI
16-06-2007, 23:29
supergippo, no no no #07 #07 #07 io sono il tagliatore ufficiale...l'esperto raddrizzatore sei tu :-D :-D
paolovanna, facci 1 foto da piu lati che si veda bene se x caso c'è qualche parassita ;-)
paolovanna
17-06-2007, 21:34
Grazie a tutti per l'aiuto da parte del mio sarco,
ha fatto le foto ma devo ridurle per poterle postare,domani le riduco e le posto grazie ancora a tutti.
Paolo
paolovanna
28-07-2007, 22:56
paolovanna, Supergippo lo dovrebbe vedere di persona......effetto sicuro ;-)
scusa, ma non eri tu l'addrizza-sarco ufficiale di AP ?
paolovanna... se hai una foto lo vediamo bene ;-)
Ciao Supergippo,
non mi sono dimenticato ma ho avuto dei problemi urgenti da risolvere.
Nel frattempo ho fatto un supporto di rocce vive intorno al sarco per farlo stare dritto e la sitauzione è migliorata, ma si è formato un foro nel mezzo della corolla. ti allego delle foto spero che possano aiutare. Grazie per l'aiuto che riuscirari a darmi.
Non riesco a ridurre le immagini sott i 100 kb, hai un indirizzo al quale posso mandartele?
Grazie
Ciao Paolovanna
paolovanna
29-07-2007, 08:05
paolovanna, Supergippo lo dovrebbe vedere di persona......effetto sicuro ;-)
scusa, ma non eri tu l'addrizza-sarco ufficiale di AP ?
paolovanna... se hai una foto lo vediamo bene ;-)
29.07.07
sono riuscito a ridurre le foto speriamo di non sforare!
paolovanna
29-07-2007, 08:06
paolovanna, Supergippo lo dovrebbe vedere di persona......effetto sicuro ;-)
scusa, ma non eri tu l'addrizza-sarco ufficiale di AP ?
paolovanna... se hai una foto lo vediamo bene ;-)
29.07.07
sono riuscito a ridurre le foto speriamo di non sforare!
paolovanna
31-07-2007, 20:20
Algranati,
Ciao chiedo aiuto per il mio povero sarco, credo che lo dovrò tagliare,
mi puoi dare delle istruzioni so come procedere sia per il taglio che per il
riposizionamento.
Come vedi le dimensioni dell'animale sono generose.
Questa sera ho scoperto due buchi sul gambo, provero a strizzarlo alla ricerca della rapa rapa ( se c'è)
Ciao Grazie
Paolo.
ALGRANATI
31-07-2007, 21:32
paolovanna, Prendi delle forbici e lo tagli senza farti problemi.
Taglialo fuori dall'acqua togliendo il pezzo incriminato, e sciacqualo prima di rimetterlo in vasca.
vedrai che in 3-4 gg si riattacca senza problemi ;-)
paolovanna
31-07-2007, 21:38
paolovanna, Prendi delle forbici e lo tagli senza farti problemi.
Taglialo fuori dall'acqua togliendo il pezzo incriminato, e sciacqualo prima di rimetterlo in vasca.
vedrai che in 3-4 gg si riattacca senza problemi ;-)
Le forbici? io pensavo ad una lametta da barba, e poi come lo fisso?
lo appoggio e basta?
Ciao Grazie
ALGRANATI
31-07-2007, 21:39
paolovanna, anche la lametta va bene, ma con le forbici è + facile :-)) ;-)
appoggi e basta, tanto è grande e pesa ;-)
paolovanna
31-07-2007, 21:47
paolovanna, anche la lametta va bene, ma con le forbici è + facile :-)) ;-)
appoggi e basta, tanto è grande e pesa ;-)
Cercherò dei forbicioni, sono preoccupato spero che non ci siano altre
sorprese #07 #07
Ciao e grazie.
Paolo
sono preoccupato spero che non ci siano altre
sorprese #07 #07
occhio che morde quando s'incazza... :-D :-D
scherzo... taglia-taglia che inizi a imparare a far talee #18 #18
SupeRGippO
01-08-2007, 09:27
lama di taglierino e via...
e' normale che una volta raggiunte queste dimensioni un animale possa soffrire in vasca....
taglialo anche in 4 o 6 pezzi e regalali o vendili nel mercatino....
per il taglio dividilo dall'alto in basso come se tagliassi un anguria... ;-)
paolovanna
01-08-2007, 13:54
lama di taglierino e via...
e' normale che una volta raggiunte queste dimensioni un animale possa soffrire in vasca....
taglialo anche in 4 o 6 pezzi e regalali o vendili nel mercatino....
per il taglio dividilo dall'alto in basso come se tagliassi un anguria... ;-)
Grazie per la consulenza, ma come lo attacco alla roccia?
lo lego con filo di nylon? c'è qulacosa altro che devo fare prima di procedere con la vivisezione? #07 #07
paolovanna
02-08-2007, 18:12
lama di taglierino e via...
e' normale che una volta raggiunte queste dimensioni un animale possa soffrire in vasca....
taglialo anche in 4 o 6 pezzi e regalali o vendili nel mercatino....
per il taglio dividilo dall'alto in basso come se tagliassi un anguria... ;-)
ciao oggi mi sono fatto coraggio ed ho tagliato il sarco dove c'erano i buchi sul gambo, non ho trovato esseri tipo rapa rapa ma del foro solla corona sono usciti questi mostriciattoli che allego. Chi a cosa sono e se sono pericolosi? per adesso non lo ho tagliato a mo di anguria vediamo cosa succede. Grazie Paolo
paolovanna
03-08-2007, 20:18
supergippo,
Scusa supergippo se rompo ancora, hai qualche idea di cosa siano quei animali che ho postato? ho provato a fissare il sarco con l'ago ma non ci sta, ho provato con l'attack (suggerimento trovato sul forum) ho messo tre gocce sul bordo ma non tiene, hora lo ho posato sul fundo su una roccetta piatta, quanto tempo ci può volere prima che si fissi?
Gazie ancora
Paolo
capellone24
03-08-2007, 22:58
gli esserini sono anfipodi...piccoli crostacei innocui e utili in un acquario......se abitavano quel buco è perchè trovavano roba morta da mangiare...e riparo..
Ciauz
paolovanna
04-08-2007, 19:19
gli esserini sono anfipodi...piccoli crostacei innocui e utili in un acquario......se abitavano quel buco è perchè trovavano roba morta da mangiare...e riparo..
Ciauz
Ciao
grazie per l'informazione, ma nel dobbio i " mostri" sono stati eliminati.
Resto in attesa di qualche suggerimento per fissare il mio fungo!
Grazie ancora ciao
Paolo
Provate col viagra, una pillola per 200 lt. :-D
tenastelin
13-08-2007, 14:04
come si taglia a mo anguria?in 4 parti?
tenastelin
13-08-2007, 14:08
metteteci una foto...che anke io devo tagliare un sarco che è alto 30 cm e ha il diametro di 50-60 cm
paolovanna
13-08-2007, 21:02
metteteci una foto...che anke io devo tagliare un sarco che è alto 30 cm e ha il diametro di 50-60 cm
ciao io non ho foto da postare, mi sono arrangiato come hai letto dal topic,
purtroppo prima di tagliare conviene verificare come procedere al fissaggio del povero sarco. Ieri ho scoperto l'esistenza di una colla per fissare i coralli. Io ho provato con l'attack ma non ci sono riuscito non so cosa ho sbagliato. ho chiesto lumi ma ai me non sono giunti.
scherzi a parte prima di taleare verifica il fissaggio.
Ciao Paolo
paolovanna, le colle per coralli sono bicomponenti usate per i coralli duri , per i molli non servono a niente.
I molli basta fissarli con elastici , nylon da pesca , aghi o qualunque altro modo , si attaccano molto velocemente da soli al substrato.
tenastelin
14-08-2007, 13:45
io non ho problemi x le talee, il sarco si fissa da solo, basta appoggiare...non hai sbagliato niente. evita le colle x i molli!
comunque non ho capito ancora come si taglia un sarco a mo anguria
paolovanna
17-08-2007, 00:13
paolovanna, le colle per coralli sono bicomponenti usate per i coralli duri , per i molli non servono a niente.
I molli basta fissarli con elastici , nylon da pesca , aghi o qualunque altro modo , si attaccano molto velocemente da soli al substrato.
Grazie speriamo che il mio collabori!
non è in una bella posizione.
Ciao Paolo
paolovanna
17-08-2007, 00:15
io non ho problemi x le talee, il sarco si fissa da solo, basta appoggiare...non hai sbagliato niente. evita le colle x i molli!
comunque non ho capito ancora come si taglia un sarco a mo anguria
Ciao credo che intenda proprio tagliato a spicchi, hai provato a mandargli un messaggio diretto?
Ciao Paolo
...Tra un po' dovro' affettare anch'io perche' il sarcone comincia ad allargarsi troppo :-))
...Il mio ha il gambo parecchio lungo, posso accorciarlo un po' dopo che ho tagliato via il cappello da affettare, o la parte del gambo muore? #24
Grazie :-)
paolovanna
25-08-2007, 08:40
paolovanna, le colle per coralli sono bicomponenti usate per i coralli duri , per i molli non servono a niente.
I molli basta fissarli con elastici , nylon da pesca , aghi o qualunque altro modo , si attaccano molto velocemente da soli al substrato.
Ciao sono sempre io che rompo, il mio sarco non si vuole fissare anzi il gambo si sta' rovinando, non avete una foto da postare per come poterlo fissare? ci sono affezionato e non vorrei tirasse le quoia!.
ciao e grazie.
Paolo
Alberto1982
21-05-2008, 19:21
ho lo stesso problema e l'ho gia tagliato ma vorrei sapere come metterlo sulla roccetta e cioè con il bordo tagliato a contatta con la roccia???
paolovanna, scusa l'intrusione!!!!!
paolovanna
21-05-2008, 19:29
Ciao io ho risolto il problema mettendo delle roccette intorno, premesso che il mio è abbastanza grande, alla fine ha ceduto e si è fissato, per problemi vari ci ha messo parecchio tempo (mesi!) a fissarsi e ritirare fuori i polipi, adesso sta eretto!
Ciao Paolo
Alberto1982
21-05-2008, 19:37
il mio aveva il parassita nel gambo e nel centro della testa, ne ho fatto 4 parti escludendo la parte centrale della testa e poi l'ho legato su delle roccette in modo che l'uscita dei polipi fosse verso l'alto.
a te si è attacato alla roccia dalla parte tagliata????
Perche io il taglio non l'ho messo a contatto con la roccia
paolovanna
21-05-2008, 19:42
si il mio aveva problemi con il gambo si era stretto e non lo sorreggeva più, ho tagliato la parte incriminata e dopo vari tentativi ho trovato il suo posto, il piede si è fissato.
ciao Paolo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |