Visualizza la versione completa : Rapporti Ca/Mg
Amstaff69
03-06-2007, 13:29
...per quanto ne so il rapporto dovrebbe essere 1 a 3...ma la domanda è:
è un rapporto assoluto o può essere diverso? Nello specifico: se tengo il Ca a 400/420...tengo l'Mg a 1200/1260 o è meglio stare più alti comunque di Mg?
Livelli alti di Mg (tipo 1400) possono creare problemi?
Grazie
janco1979
03-06-2007, 13:33
1400 di magnesio è un valore ottimo,il problema è che diventa molto difficile mantenerlo..io piu su di 1250 non riesco.
Amstaff69
03-06-2007, 13:47
Anch'io in effetti sto sempre sui 1270/1280 max....ma mi chiedevo quanto sopra e soprattutto se aveva un senso tentare di alzare o poteva creare scompensi con il Ca...
janco1979
03-06-2007, 14:13
io ci ho rinunciato...non penso sia logico integrare il magnesio in quantità industriali per portarlo a valori"alti"....mi affido ai cambi d'acqua ogni 15 gg e spero che il reattore caricato con rowalith c+ mi dia una mano.
Con valore 1250/1280 puoi comunque stare tranwquillo.... ;-)
e spero che il reattore caricato con rowalith c+ mi dia una mano.
Per il magnesio, è una speranza vana... :-))
Magari con una dosometrica integrate giornalmente
bibarassa
03-06-2007, 19:09
In vasca ho il Mg a 1500, provate ad usare il nuovo sale della KZ e poi mi direte -04
Ciao
janco1979
03-06-2007, 23:19
In vasca ho il Mg a 1500, provate ad usare il nuovo sale della KZ e poi mi direte -04
Ciaoperche quella faccia??
bibarassa
03-06-2007, 23:22
perchè è troppo alto IMO
Amstaff69
04-06-2007, 00:20
...e che problemi porta averlo a 1500...? #24
bibarassa
04-06-2007, 12:31
Amstaff69, per il momento nessuna, ma non è un valore corretto...almeno per me che cerco di tenere i rapporti tra i vari elementi più bilanciati possibili....poi ad un altro può anche andar bene un valore così elevato..de gustibus.....
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |