Entra

Visualizza la versione completa : Dubbio luci... quante ma, soprattutto, quali!!!


Elminster
03-06-2007, 12:00
Ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa relativa alle tecnioche di illuminazione ( ho postato anche nel topic del mio acquario ma forse questa sezione è più azzeccata :))

Io ho una vasca 120x45x45 che allestirò come Biotipo Amazzonico e che avrà come pesce "principale" degli scalari.

I dubbi sull' illuminazione mi sorgono nel momento in cui leggo delle varie tipologie di lampade, gradazioen di colore ecc...
Mi è piaciuto moltissimo il progetto "fai da te" con le lampade HQL ma non conosco bene la differenza tra questo tipo di lampade e le HQI o i neon classici da plafoniera...
Qualcuno può rendermi più chiara la questione?Sono da poco in questo forum e stò cercando di leggere il più possibile ma alcune cose non sono proprio facili da comprendere #19


Grazie

fappio
03-06-2007, 14:21
Elminster, la differenza sostanziale tra hql ed hqi la possibilita da parte delle hqi di poter alzare la temperatura di colore i neon con la tipologia t5 , arriva ad intensità molto simili alle hqi ..... importante per illuminare bene la nostra vasca oltre all'intensita di luce che colpisce una determinata superficie (lux) è la temperatura di colore , devi immaginare un metallo che mano a mano che si scalda , cambia di colore , passando dal rosso , al bianco ... per la luce il concetto è =, ma è molto più semplice dire che aumentando i kelvin ad una luce acquariologica , (con spettro il più simile a quello solare ) si aumentano le lunghezze d'onda sul blu , diminuendo quelle sul rosso e viceversa , ( diventa più semplice se hai uno spettro luminoso di una lampada a portata di mano ), la temperatura di colore che imita al meglio una giornata serena è di circa 6500k° NELLE ORE VICINE AL RAMONTO LA TEMPERATURA SCENDE (INFATTI LA LUCE PERDE DI BLU E AUMENTA DI ROSSO ) , secondo me la luce migliore per l'allevamento di piante si aggira ad una temperatura di colore di circa 6000k°.....le lampade con gradazioni maggiori 10000 14000 20000 sono create per simulare profondità acquatiche più o meno elevate

Elminster
03-06-2007, 15:55
fappio, grazie...
ma allora ( se ho capito bene) le HQL che hanno al massimo 4800K non vanno bene e devo per forza andare sulle HQI o sui neon T5?
Non volevo spendere un patrimonio per la plafoniera, e poi sinceramente mi piace più la soluzione con un paio di lampade anche per un discorso estetico...

dubbio, dubbio... #17

fappio
03-06-2007, 17:30
Elminster, per illuminare al meglio 120cm sicuramente occorrono 2 luci , con le hqi , oltre ad avere una maggior intensità luminosa e di conseguenza un buon risparmio energetico , puoi alzare i K° con le hqi si parte dai 5000k una vasca come la tua con 2 hqi da 70w fai tutto la temperatura che hai postato va bene , ma io sinceramente starei su una più alta anche esteticamente la vasca guadagna .....la disano fa faretti orientabilli molto belli a prezzi accesibili , la luce è un buon investimento , poi ovviamente dipende da cosa vuoi fare una vasca del genere deve essere gestita con moltissime piante e pochissimi pesci può essere dedicata anche ed un principiante , ma non di certo ed un approsimativo , mi sembra doveroso dirlo ;-) :-))

Elminster
03-06-2007, 19:50
Elminster, per illuminare al meglio 120cm sicuramente occorrono 2 luci , con le hqi , oltre ad avere una maggior intensità luminosa e di conseguenza un buon risparmio energetico , puoi alzare i K° con le hqi si parte dai 5000k una vasca come la tua con 2 hqi da 70w fai tutto
Quindi anche per te le HQI sono meglio delle HQL... contando che non sei il primo a dirmelo... ;-)



la disano fa faretti orientabilli molto belli a prezzi accesibili
ho cercato nel sito della disano ma non capisco quali poter integrare nel progetto "fai da te" sapresti dirmi il nome di uno dei modelli come esempio?


, la luce è un buon investimento , poi ovviamente dipende da cosa vuoi fare una vasca del genere deve essere gestita con moltissime piante e pochissimi pesci può essere dedicata anche ed un principiante , ma non di certo ed un approsimativo , mi sembra doveroso dirlo ;-) :-))
Infatti stò cercando di documentarmi il più possibile, domando a tutti su ogni cosa perchè voglio essere tutto fuorchè approssimativo ;-)

fappio
03-06-2007, 20:11
Elminster, http://catalogo.fosnova.it/GetPage.pub.do?id=1c6b8c3b0d0100000080811480110bbc ... http://catalogo.disano.it/GetPage.pub.do?id=f05c3e3b0d0100000080811480110bbc questi sono hqi da 70w belli finiti con tutte le sue cosine .... ;-)

Elminster
03-06-2007, 20:28
Grande fappio... domani chiedo quanto costano ad un mio amico elettricista ;-)

A che altezza le devo tenere dall' acqua? sempre 40cm circa?

fappio
03-06-2007, 20:35
Elminster, 20 40 cm l'importante che coprano , quello che ti serve ....

Elminster
04-06-2007, 12:09
fappio, eccomi di nuovo a chiedere aiuto :-))
Ho sentito il mio amico elettricista e mi ha detto che l' azienda che gli fanno sconti maggiori è la Sylvania, ma potrebbe strappare dei prezzacci anche ad Osram e Philips...
Ho girato 2 ore sui siti ma non sono riuscito a trovare niente...help help!!!!!!!!!

Elminster
04-06-2007, 15:46
Ma poi IODURI e ALOGENURI sono la stessa cosa? #19

fappio
04-06-2007, 19:24
Elminster, certo , guarda se ti piacciono e controlla che abbiano l'attacco compatibile con bulbi rx7s per il resto vanno bene tutti , hqi mi raccomando l'alogenuro è la tipologia della lampada , ioduro el maretiale che reagisce all'interno http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=126040&highlight=

Elminster
04-06-2007, 22:26
fappio, grandissimo grazie ;)

fappio
04-06-2007, 22:38
Elminster, aspettiamo a gioire , comunque anche se non dovessero essere molto belle , si può organizzare qualcosa

Elminster
04-06-2007, 22:56
Guarda intanto stasera ho fatto vedere quelli ne primo link che mi hai dato a mia moglie ed hanno "passato il test" :-D
Domani il mio amico elettricista viene in ufficio da me con (parole sue) "cataloghi alla mano" :-D
Speriamo bene :D

Elminster
05-06-2007, 18:30
fappio, ho trovato un faretto HQI a 50 €... la lampada è anche nuova, ha 2 mesi di vita.. ;-)

fappio
05-06-2007, 18:44
Elminster, ok ricorda che te ne servono 2

Elminster
05-06-2007, 19:04
fappio, non sono stato chiaro per niente LOL... è un faretto da 150w, i lati della vasca potrebbero rimanere con poca luce (domani provo) e quindi dovrei adattarci delle piante che non ne hanno troppo bisogno...

fappio
05-06-2007, 20:15
Elminster, #23 con quella illuminazione avrai circa il doppio di luce in circa 60cm ed il resto della vasca con una illuminazione veramente scarsa , ....non ti puoi alzare perchè se no , la luce uscirebbe dai lati stetti .... ma non potevi aspettare a comprarla ?

kuhn
06-06-2007, 01:05
vedi anche beghelli fa ottimi faretti

Elminster
06-06-2007, 09:17
Non l' ho presa ancora ed oggi s'è scordato di portarlo... più che altro vorrei provare e capire che cono di luce riesco ad ottenere... purtroppo è tutto rimandato a domani ;-)

fappio
06-06-2007, 18:08
Elminster, meno male non comprarlo dammi ascolto , sotto una hqi da 70w coltivi tutto , devi riuscire a coprire tutta la vasca ,se vuoi avere un buon effetto estetico , al limite se vuoi una zona con meno luce , puoi scentrare leggermente un faretto , poi 150v sono tanti , sarebbe una buona scelta su una vasca da 1m per 80cm posizionata ad una altezza di 50 cm dal pelo dell'acqua

Elminster
06-06-2007, 18:28
fappio, oggi ho visto in un negozio (sono andato a curiosare :-D ) dei faretti HQI... me ne hanno fatto vedere uno bianco: http://www.faelluce.com/ita/mach2.asp

beh, nonostante sia MOLTO più carino di quelli neri "classici", immaginarlo sopra ad un acquario... esteticamente... fà davvero -e55 ...
tu che dici?
non è che faccio una "cavolata" a metterci questo tipo di faretti?
non mi converrebbe optare per la soluzione HQL con delle plafoniere più carine da tenere in salotto?
Boh, non sono più così convinto, ho paura che esteticamente non c'entrino niente in un acquario... #06

fappio
06-06-2007, 19:18
Elminster, le hql non sono però le hqi , a me qui faretti non dispiaccino anzi , io monto questo riflettore in sala http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=727 ero partito con l'intento di coprirlo , ma poi ho lasciato così : http://img511.imageshack.us/img511/5559/concerti062tx7.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=concerti062tx7.jpg) lo so che non è il massimo ma l'acquario fa un pò a se ....comunque vedo se trovo qulcosa di carino on line

fappio
06-06-2007, 19:40
Elminster, questo? #13 http://www.aquariumstyle.it/plafoniera-hqi#70w-p-436.html

Elminster
06-06-2007, 19:47
fappio, aspetta però... tu hai un "Signor Acquario" sotto... io non lo sappiamo ancora :-D
E poi non è anti-estetico, anzi.. a me piace...

Grazie per l' aiuto che mi stai dando... continuo a cercare anche io sperando di trovare qualcosa di carino... per il momento credo che quello della fosnova sia il migliore....
Quello della fael è bello perchè bianco ed arrotondato ma è veramente grande...

Inoltre guardandoli la soluzione che hanno adottato per le HQL non credo sia applicabile per questi fari che pesano almeno 3KG...devo studiare un' alternativa... #24

Elminster
06-06-2007, 20:38
fappio, non avevo visto il tuo post...
la plafoniera è bellissima, però costa 300 euro!!! decisamente troppi per il mio portafoglio... :-(

Elminster
06-06-2007, 21:18
fappio, questi ne hanno un totale... non c'è il prezzo ma sono belli...
non capisco la differenza però tra le lampade:
MD / CDM-TD/830 oppure MD / MHN-TD

ALASKA:
http://www.lanzini.it/page.php?pageid=PRODO001&sid=8585ea3a532b57bf7acfe6bbc2bc590c&tipo=5&stipo=1&nome=Alaska&gruppo=86


PLANET
http://www.lanzini.it/page.php?sid=8585ea3a532b57bf7acfe6bbc2bc590c&pageid=PRODO001&tipo=5&stipo=1&nome=Planet

fappio
06-06-2007, 23:54
Elminster, a me piacciono ....si quello che ti ho postato è da fuori di testa ,vediamo domani

Elminster
07-06-2007, 15:02
fappio, oggi il mio amico mi ha portato la lampada da provare...
praticamente ha la scatola a parte e la lampada si attacca con una clip al bordo della vasca...
stasera gli faccio una foto ;-)
Comunque per 50 euro è un affare secondo me, si può tranquillamente modificare mettendo una da 70w perchè l' alimentazione e tutto l' "ambaradam" ( :-D ) è in una scatolina a parte che và sotto l' acquario

fappio
07-06-2007, 18:09
Elminster, per me butti 50 € #36# comunque vediamo la foto :-))

Elminster
07-06-2007, 20:40
fappio, Praticamente stò lavorando su 3 fronti :-))
Con questa male che vada cambio la lampada e metto una da 70w, la clip è molto carina, si attacca al vetro ed ha 2 snodi per andare di circa 30 cm sopra al livello dell' acqua...
In internet stò cercando le soluzioni che mi piacciono di più come la lampada che scende dal soffitto che mi hai postato tu...
Il mio amico elettricista è arrivato con 10 cataloghi dai quali ho scelto alcune soluzioni... ora aspetto i prezzi.
Vediamo un pò... tanto l' acquario prima della prossima settimana non parte quaindi ho ancora il tempo di vedere tutte le soluzioni possibili...
Poi prima di mettermi al lavoro su questo devo sistemare l' altro #22
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=125595&postdays=0&postorder=asc&start=0
accetto, naturalmente consigli... ;-)

fappio
07-06-2007, 21:32
Elminster, su una plafo da 150w non puoi mettere una lampada da 70 , cambia l'attacco e comunque il reattore non va bene , certo fai bene a guardarti in giro , se hai bisogno sai dove trovarmi fin che posso..... quello che mi sento di suggerirti è di cercar di fare una spesa seria e definitiva se no sono soldi buttati , la scelta di illuminare con 2 hqi da 70w è sicuramente una scelta ottimale , se vai su quelle industriali , hai sicuramente un buon rapporto qualità prezzo quelle acquariofile costano una paccata .....

fappio
07-06-2007, 21:34
Elminster, io di pesci dolci capisco poco , certamente con quelle luci la vasca deve essere perfetta

Elminster
07-06-2007, 22:56
fappio, infatti la prima soluzione sarebbe quella che mi hai consigliato...
domani ti posto le foto, ho dimenticato di comperare le pile per la digiatle... #12

Elminster
12-06-2007, 00:35
fappio, la lampada è una dymax octopus da 150w :-)

fappio
12-06-2007, 13:14
Elminster, è una 150w ti o gia detto come la penso :-))