Entra

Visualizza la versione completa : Ancora pH che sale di sera


krazy
14-06-2005, 01:00
Ciao,
riassumo brevemente: se metto un aereatore oppure faccio in modo che l'uscita del filtro sia "fuori" dall'acqua, per creare movimento superficiale, con CO2 e filtraggio a torba, ho pH 6.5 fisso tutto il giorno, che misteriosamente sale a 7.2 circa, un'ora dopo lo spegimento delle luci. Poi di mattina torna a 6.5. Ma cosi' ho 0.5mg/l di O2 (30°, kH5.5, gH 6.5). Se tolgo l'aereazione (i.e. metto l'uscita del filtro sotto il livello dell'acqua) ho 6.5 fissi tutto il giorno, senza alcuno sbalzo (misurata praticamente ogni 2h fino alle 2 di notte e poi di nuovo alle 8... Pero' ho 0.2mg/l di O2, gli altri valori uguali. Mi sparo?

Ciauz :)

krazy
14-06-2005, 15:25
Misurato il pH stamattina alle 8, era 7. Sono sicuro che quando tornero' a casa, 18.30, sara' 6.5... Sto introducendo nuove piante, in modo da ridurre il piu' possibile l'areazione, che passero' dal Venturi ad un aereatore interno regolabile. Non so che altro fare :( Qualcuno ha consigli?

Grazie

esox
14-06-2005, 15:51
i valori dell'ossigeno sono sballati, cambia test!!
normalmente si aggirano sui 6mg/l

krazy
14-06-2005, 15:55
Avete consigli su che test comprare? Questi sono della Tetra... se mi date un consiglio, cambio test.

esox
14-06-2005, 16:13
io uso quello della jbl e mi trovo bene..

ciberman
14-06-2005, 23:45
La cosa che ti posso dire è che è normale un aumento di Ph durante l'arco notturno, dato che le piante durante la notte, al contrario del giorno, assumono co2 per la fotosintesi, la cosa che mi lascia perplesso è l'aumento cosi forte, 6,5--->7,2 , #24 questo sinceramente è un po preoccupante in sole poche ore dopo lo spegnimento delle luci.
nella mia vasca (250L) con impianto di co2 e torba, la variazioone tra gionro e notte, misurata elettronicamente, è di 0.2-0.3 punti, questo non è cosi alto come il tuo e non da noia ai pesci, mentre le tue variazioni, se davvero fossero cosi (0.7 punti) i pesci li #19 stendi in 2 secondi #19 se la variazione è in poche ore..
il consiglio che ti do, è oltre a provare altri test.

la mia domanda poi è questa, se usi la co2... perche hai anche un areatore(che si mangia tutta la co2)?? #24 #24 #24

krazy
15-06-2005, 09:01
Allora:
aeratore perche' ho poco O2... Devo risolvere questo problema, oggi aggiungo altre piante.
Pero' se non sbaglio, di notte le piante rilasciano CO2, mentre di giorno consumano CO2 e rilasciano O2 (consumando il carbonio)... quindi comunque di notte dovrebbe scendere, il ph :(

klinsky
15-06-2005, 12:24
forse dovresti provare a ridurre il kh.
con ph 6.5 e kh 5.5, hai una concentrazione di co2 elevata, meglio se riesci a portarlo a 4.
hai esigenze particolari per mantenere la temperatura a 30°? + è alta e + si disperde ossigeno.

krazy
15-06-2005, 12:28
Devo mettere dei Discus. Il kh a 4, mi impaurisce, nel senso che se c'e' uno sbalzo di pH sara' ancora piu' marcato... inoltre scusa, diminuendo il kh non sale la CO2? Ma forse sbaglio non ho la tabellina qui :(

klinsky
15-06-2005, 12:41
diminuendo il kh non sale la CO2

non direi #24 magari sbaglio ma non mi sembra...........
prova a dare un'occhio alla tabella su ap
www.acquaportal.it/Convertitori/dolce.asp
Il kh a 4, mi impaurisce

io sono stabile a 4 da mesi e non ho mai avuto variazioni di ph

krazy
15-06-2005, 12:48
Hai ragione, ricordavo la tabella al contrario :P
Allora, comunque, procedo cosi':
-comprato altro test O2, arriva domani, e rifaccio i test dell'ossigeno
-tolgo il venturi e passo a un aereatore interno che regolero' al minimo
-metto altre piante
-lascio la torba e la CO2 invariate
-faccio un 20% di cambio con acqua RO e cerco di abbassare un altro pochino il kh

e vediamo che succede :)

Grazie mille
Pietro

klinsky
15-06-2005, 12:56
facci sapere ;-)

esox
15-06-2005, 15:56
è normale un aumento di Ph durante l'arco notturno, dato che le piante durante la notte, al contrario del giorno, assumono co2 per la fotosintesi,

è il contrario... ;-)

ciberman
15-06-2005, 20:19
OPs, mi sò sbagliato nel confondermi :-D
...comunque anche io sono a 4 di Kh, forse anche un po meno.. ma stabile ormai da un paio d'anni, per quel che riguarda l'ossigenazione secondo me risolvi dirigendo verso l'alto l'uscita dell'acqua, il consiglio che ti do è quello di non usare la co2 per regolarti il ph, rischi di metterne troppa e diventa dannosa per i pesci.. esperienza personale!...
.. io sono arrivato alla stabilita in diversi mesi, con tanta torba e acqua di ro, adesso uso la co2 solo per le piante..diciamo... torba cambiata ogni 2 mesi.. e tanta pazienza..