Entra

Visualizza la versione completa : idee confuse su piante e alghe


marcoshark
02-06-2007, 19:55
Salve a tutti...ho già rivolto a tutti voi delle domande sulle piante che vorrei mettere nel mio nuovo acquario da 170 litri con 2 neon da 30 W l'uno di cui una lampada è AQUA GLO e fà una luce blu/viola ( ma molto chiara, non forte)...le piante in questione sono delle anubias....ora, leggendo dei topic quà e là ho notato che 1 problema frequente sono le alghe che si formano i primi tempi, e ho letto sui modi con cui si può cercare di evitare che si formino...ma le idee sono confuse...:
- c'è chi dice che all' inizio il foto periodo dovrebbe essere di 5 ore al giorno, per poi aumentarlo di 15 minuti ogni 2 giorni...
- c'è chi dice che bisognerebbe invece partire con un fotoperiodo di 12 ore, per poi scendere a 10 e 8 ore alla comparsa delle alghe...

non è che qualcuno potrebbe chiarirmi le idee?
a, il fondo del mio acquario nn è fertilizzato...e come già mi ha detto qualcuno di voi, devo cambiare la lampada AQUA GLO?

GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO

vale1.2
02-06-2007, 20:01
ciao!purtroppo credo che il problema delle alghe durante l'avvio dell'acquario sia stato il problema di molti utenti di questo forum....io ti sconsiglio di partire con 12 ore di fotoperiodo, avresti quasi sicuramente dei problemi!!prova invece a partire con 7 (io ho fatto così) da aumentare gradualmente fino a 10 (se vedi che nel frattempo non insorgono problemi!) e mi raccomando..compra piantine che siano a crescita veloce!!non me ne intendo tantissimo, ma mi sembra di ricordare che le anubias siano a crescita lenta....non mi fraintendere, sono piantine adatte al primo acquario ma sarebbe meglio affiancarle a qualcuna che cresca più rapidamente!!aspettiamo che gli esperti ci forniscano qualche nome, così magari mi rinfresco la memoria pure io! :-))

marcoshark
02-06-2007, 20:04
io in realtà opterei per le anubias poprio perchè hanno 1 crescita lenta /normale, e poi si adattano bene ai valori che dovrei avere in vasca, soprattutto per il ph che è >7.5 (infatti la vasca sarà destinata a qualche ciclide)...

vale1.2
02-06-2007, 20:08
allora personalmente, visto la tua scelta in fatto di piante, ti consiglio di partire con un basso fotoperiodo, come ho detto sopra... :-) se parti subito con 12 ore (che poi sono comunque spesso e volentieri un problema per la proliferazione algale) potresti trovare dei problemi!!

marcoshark
02-06-2007, 20:13
quindi tu mi consigli di partire con 7 ore...ma per quanto attiene alla fertilizzazione? sò che essa può incidere sulle alghe ( cioè troppo fertilizzante = alghe)...vero? e se sì come mi dovrei regolare nella somministrazione?

vale1.2
02-06-2007, 20:17
scusa ma ho capito bene o l'acquario è ancora da avviare??o è comunque in maturazione?perchè in entrambi i casi è prematuro parlare di fertilizzazione se ancora non è avvenuta la maturazione del filtro...se così non fosse, parti fertilizzando con la metà di dose consigliata sulla confezione del prodotto che userai, e poi, sempre gradualmente, vedi come va e in seguito decidi se somministrare l'intera dose proposta!! :-)

marcoshark
02-06-2007, 20:20
il filtro è avviato da 1 settimana e mezzo, ma ancora non ho avuto il picco di nitriti...e le piante le dovrei inserire lunedì...lo posso fare no? e quindi dovrei fertilizzare solo dopo che ho avuto il picco?

vale1.2
02-06-2007, 20:22
le piante puoi inserirle da subito!!!il fertilizzante si, sarebbe meglio iniziare a utilizzarlo solo a picco avvenuto (e magari per sicurezza aspettare qualche giorno in più! ;-)

marcoshark
02-06-2007, 20:25
dunque se il fotoperiodo inizialmente lo faccio di 7 ore dovrei prevenire l'insorgere di alghe? non devo fare null'altro?

vale1.2
02-06-2007, 20:28
beh,a me dopo un pò sono comparse lo stesso....credo che sia quasi inevitabile all'avvio dell'acquario, ma ricordati che più piante ci metti e più previeni l'insorgere di alghe!!

marcoshark
02-06-2007, 20:29
ma di solito dopo quanto se ne vanno? io vorrei mettere 4 o 5 piante...forse 6...e mentre ho le alghe le devo togliere?

vale1.2
02-06-2007, 20:32
ti dirò, io non ho toccato niente...alcuni negozianti ti propongono prodotti chimici ma cerca sempre di evitarli!!e poi non è detto che le alghe debbano per forza comparire...!se comunque compaiono ovviamente non aumentare il fotoperiodo!!ps: dove è posizionato l'acquario?è vicino a una finestra?

marcoshark
02-06-2007, 20:44
si è vicino ad 1 finestra, e un lato corto dell'acquario le mattina è esposto per un pò alla luce del sole...ma non è diretta, è più che altro 1 riflesso...( che però c'è e si vede)

milly
03-06-2007, 10:39
marcoshark, per combattere l'insorgere delle alghe e la loro prolificazione è importante mettere molte piante da subito, soprattutto quelle a crescita rapida. poi come ti ha suggerito vale1.2, inizia con 7-8 ore di luce non di più e non fertilizzare per almeno 10 giorni dalla piantumazione perchè sarebbe inutile. quando parti a fertilizzare inizia con metà dosi. tutto questo servirà a prevenire le alghe ma purtroppo non ti garantisce che non si faranno vedere. se succederà ne riparleremo a suo tempo ;-)

marcoshark
03-06-2007, 11:25
ok, allora speriamo bene....niente fertilizzante per i primi tempi e luce max 7 ore al giorno...per le piante credo che inserirò solo anubias( credo barteri nana) per un totale di 6 pezzi da legare a rocce e legni...credete che il numero e la loro crescita lenta potranno favorire l'insorgere delle alghe?

milly
03-06-2007, 11:32
sì #13 ti conviene aggiungere qualcos'altro a crescita veloce :-)

vale1.2
03-06-2007, 11:43
quoto milly...aggiungi qualche piantina a crescita veloce, poi se proprio non ce le vuoi tenere puoi toglierle in un secondo momento, quando avrai preso confidenza con l'uso dell'acquario e avrai imparato a gestire il problema delle alghe!!!

marcoshark
03-06-2007, 20:15
umh.....si, potrei inserire piante a crescita veloce...ma il problema è che non sapreim quali...considerando anche e soprattutto il fatto che ho ph alto, maggiore di 7.5 e non ho il fondo fertilizzato...e niente CO2...ecco perchè avevo pensato alle anubias (così le lego a legni e rocce)...dati questi valori avete piante a crescita veloce da poter consigliare? o ci sono anubias a crescita veloce?

milly
03-06-2007, 21:10
anubias a crescita veloce purtroppo no :-) prendi il ceratophillum demersum che volendo puoi lasciare galleggiare e/o lemna minor che è una piantina galleggiante ottima mangia-nitrati ;-)

marcoshark
04-06-2007, 09:27
ma perchè mi consigliate le piante a crescita veloce? forse che prevengono l'insorgere di alghe? e secondo voi quante di queste piante dovrei mettere?

milly
04-06-2007, 09:55
sono molto utili soprattutto a vasca appena avviata proprio per contrastare l'insorgenza delle alghe. di ceratophillum ne basta una piantina e una manciatina di lemna, in poco tempo si propagheranno ;-)

Paolo Piccinelli
04-06-2007, 10:07
Ciao marcoshark, ho letto che la tua lampada è una aqua glo... lo sai che ha una gradazione di 18.000 K ?!?

Secondo me, per prevenire le alghe, oltre a quello che ti hanno giustissimamente suggerito, dovresti valutare l'acquisto di una lampada a gradazione molto più bassa, una 7500 o una 6500, per esempio.

marcoshark
04-06-2007, 10:08
ok, grazie per le risposte...una ultima domanda e poi vi lascio in pace...io ho 2 neon da 30watt, e quello posteriore è AQUA GLO e fà una luce blu violetta...lo devo togliere e sostituire con un SUN GLO (cioè come il neon anteriore della mia vasca)? o và bene se lo lascio?

babaferu
04-06-2007, 10:12
le piante a crescita veloce si ciucciano gli elementi nutritivi in vasca prima che questi possano essere utilizzati dalle alghe, sono antagoniste delle alghe, insomma.

Paolo Piccinelli
04-06-2007, 10:30
Se ho ben capito, hai un Askoll ... io ho sostituito la aqua glo con una arcadia freshwater da 7500k ed ho lasciato la sun glo (che è una 4200)... se controlli gli spettri, si completano abbastanza bene.

Se hai due tubi è sempre meglio differenziare...

ciao

Federico Sibona
04-06-2007, 10:41
marcoshark, personalmente con le Anubias e le altre caratteristiche della tua vasca, farei proprio a meno di fertilizzare. Se le anubias sono barteri var. nana, ossia quelle che restano piccole, 6 in 170l mi sembrano veramente poche. Oltre alle piante a crescita veloce che ti hanno consigliato, proverei a mettere una pianta a foglie nastriformi, tipo Vallisneria o Crinum thaianum. Quest'ultimo nel mio acquario, con poca illuminazione, cresce benissimo e nella tua vasca abbastanza grande dovrebbe stare benissimo messa in uno degli angoli posteriori. Con quella illuminazione puoi anche mettere dei Microsorum e/o Cryptocoryna.
Sostituirei la Aqua Glo con una Sylvania Aquastar, ma la metterei davanti e la Sun Glo dietro, questo perchè la Aquastar da' un ottimo risalto alla colorazione dei pesci. Per le piante non preoccuparti più di tanto per le caratteristiche dell'acqua, sono poche quelle schizzinose a questo riguardo.
Per quel che riguarda la luce dovresti fare in modo da tenere tapparelle o persiane chiuse della finestra vicino all'acquario almeno nelle ore in cui entra la luce del sole.

marcoshark
04-06-2007, 12:24
ragazzi vi ringrazio per tutte le risposte che m i avete dato...e spero che questo topic possa chiarire le idee a molti che come me si accingono alle piante vere..e hanno parecchi dubbi...ora metterò a bollire i legni, poi domani cambio il neon AQUA GLO e immetterò le piante...spero di trovarle queste ultime che mi avete consigliato...poi se ci saranno problemi vi farò sapere...speriamo di no...
GRAZIE A TUTTI E VIVA QUESTO FORUM!!! #25 #25 #25 #25 :-))