PDA

Visualizza la versione completa : E' necessario somministrare co2?


Pirulla
02-06-2007, 14:37
Salve a tutti sono la solita principiante. Ho una vasca da 80 lt. con una ventina di piante 3 oranda 1 cometa e 1 pesce rosso, fondo in ghiaietto bianco e rosa grosso, 1 areatore hydor Ario 2. Attualmente comincio ad avere problemi di alghe e ho letto nei vari forum che la co2 aiuta nell'abbassare i livelli di alghe: è vero? Come funziona la co2 quale è l'impianto più semplice efficiente ed economico da utilizzare?
E' assolutamente necessario?
Grazie
-84

iside
02-06-2007, 15:06
Pirulla, la Co2 non è assolutamente necessaria, come dici. Anche io all'inizio mi sono posta il dubbio della CO2, ma poi ho capito che nel mio 30 lt non era necessaria. Diverso è il discorso dell'altro mio acquario, da 75 lt, dove ho inserito la CO2 per un solo motivo: mi serviva per abbassare il pH dato che ci tengo neon e a breve ramirezi e il pH che avevo (7.5)non andava bene.
Detto questo, è normale che poi anche le mie piante ne hanno tratto beneficio. Per il riscorso alghe, la CO2 limita la proliferazione algale, ma non è assolutamente il rimedio più importante.
Io uso la CO2 in gel, il progetto lo trovi nella sezione fai da te. Tra i vantaggi posso dirti che funziona abbastanza bene. è molto economica, lnella mia vasca ho notato la riduzione del pH dopo solo un giorno di somministrazione. Tra gli svantaggi, invece, devo dire che alle volte si può fare fatica a regolare il deflussore, il numero di bolle al minuto non è sempre costante come per un vero e proprio impianto (tipo askoll).
Quindi, se vuoi mettere CO2 in vasc asolo per eliminare le alghe allora ti consiglio prima di capire per qual emotivo sono comparse nel tuo acquario.
Che alghe sono, hai valori sballati?
-28

StEaLtH³
02-06-2007, 15:06
ciao, la co2 abbassa il ph e favorisce la crescita delle piante ma non abbassa il livello di alghe! se hai alghe in vasca può essere x tanti motivi uno di questi sono i natrati (+ ce ne sono e + è probabile che hai alghe)
oppure le alghe appaiono i primi mesi dall'avvio dell'acquario (forse è il tuo caso?)
oppure perchè i raggi del sole battono sui vetri..
cmq la co2 non è assolutamente necessaria dipende dalla fauna e dalla flora che vuoi ospitare!

Pirulla
02-06-2007, 15:23
Grazie a tutti e due per la risposta, mi avete confortato e chiarito le idee. Per quanto riguarda i valori dell'aqua sono questi:
nitriti inferiori a 0.3 (attualmente sto usando il test Tetra ma voglio tornare all'Askoll
nitrati 5.0
fosfati 0.1
Le alghe sono solamente sulla parte frontale dell'acquario, sul ghiaietto e sulle piante vicino al vetro (patina marrone)
Mentre le altre che somigliano a ciuffi marroni ramificati sono sui microsorium, (centro acquario) quando le ho tolte dalle foglie sembravano avere una specie di tronco o base non come la patina che vi ho descritto prima. Potrebbe essere colpa del fertilizzante? Ho usato verde incanto e le pastiglie fertilizzanti per radici Aquili. Ho ovviamente rispettato le dosi ed i tempi di somministrazione.
Grazie ancora
-84

MarioMas
02-06-2007, 16:23
Se hai una buona illuminazioni e vuoi fertilizzare direi che la CO2 e' un aiuto alla crescita delle piante non indifferente...

iside
02-06-2007, 17:50
la prima cosa che devi fare secondo me è andare nella sezione dedicata alle alghe e cercare di capire quali sono le alghe che hai in vasca.
Alcune alghe, anche se antiestetiche, sono abbastanza normali all'avvio della vasca, ad esempio quella patina marrone di cui parli potrebbero essere diatomee: sono innocue e spariscono da sole perchè sono alghe silicee e quando consumeranno tutto il silicio disponibile non avranno più nutrimento e spariranno.
per quanto riguarda il microsorium...ho un presentimento: non è che tu hai scmabito le radic che si erano appena formate con con alghe??? #23 #23 #23
Dalle foglie del microsorium partono dei ciuffi marroni pelosi che non sono altro che radici da cui spunteranno piantine!!! Vedo se più tardi posso farti una foto delle mie microsorium, così da farti avere un'idea, ma non ti garantisco che posso farlo.

per il fertilizzante, non so da quanto è avviata la tua vasca, ma in genere non si parte mai con una fertilizzazione abbondante, anzi, per i primi tempi meglio evitare e poi io dimezzo sempre le dosi che sono riportate sulel confezioni.
Che hai deciso di fare con la CO2?
facci sapere
-28

Pirulla
02-06-2007, 18:09
Grazie, per l'informazione, non sapevo che il microsorium potesse fare radici anche sulle foglie, come spiegavo sono anche durette da togliere.
Per quanto riguarda la CO2 proprio non so cosa fare, ho visto che ci sono moltissime possibilità e molte anche costose e sinceramente, vista la mia ignoranza, non vorrei fare un acquisto sbagliato. Non so se sia veramente necessaria la CO2 nel mio acquario.... Forse opterei per un sistema molto semplice da usare e sicuro. Non vorrei mai intossicare i pesci.....
Quando si ha poca esperienza come me è facile sbagliare, già sono in crisi per il mio filtro (Eheim Ecco 2232) mi avevano garantito che sarebbe andato bene per il mio acquario e invece forse andava meglio il 2234: il 2232 lo danno fino a 100 lt....
Se così fosse avrei buttato 70 euro perché il filtro è nuovo: ha 10 giorni di vita...

iside
02-06-2007, 18:50
ma scusa tu hai detto che la vasca è da 80 lt quindi il filtro dovrebbe andare, no?
un'altra cosa, ma la vasca è avviata da 10 gg e già ci sono i primi pesci? -d12

se sei in crisi per la CO2, ti ripeto, puoi provare quella in gel e comunque esiste una tabella http://img95.imageshack.us/img95/9749/179li2.jpg che puoi consultare per capire se hai bisogno o no di immettere CO2
facci sapere
-28

Pirulla
02-06-2007, 19:06
Si, il filtro funziona, la vasca non è nuova, sono passata a questa vasca a fine marzo. Ho cambiato il filtro da una decina di giorni inserendo in questo nuovo il vecchio materiale filtrante biologico.
Fosfati alti non ne ho mai avuti, i nitrati sono sempre stati intorno ai 5.0 e i nitriti come ho già detto sono inferiori a 0.3.
Grazie per la tabella, utilissima
-84

iside
02-06-2007, 19:44
però attenta, nitriti a 0.3...non sono a zero, come dovrebbero!

Pirulla
02-06-2007, 20:00
In realtà ho un test della Tetra che non mi piace affatto in quanto la scala colorimetrica che corrisponde al colore che ottengo con l'acqua del mio acquario dice solo che è inferiore a 0.3 ma in realtà non so esattamente quanto sia il valore dei nitriti Potrebbe essere 0 oppure 0.2. Prima avevo quello della askoll che era molto più preciso, ma terminato quello sono andata a comprarlo dove mi servo di solito e li avevano finiti e c'era rimasto solo questo e dato che mi serviva l'ho acquistato ma non sono affatto contenta e quindi ho deciso che anche se è quasi nuovo, ricompro quello askoll. Approfitto per chiederti se secondo te il mio filtro è troppo al limite per il mio acquario oppure no: vasca con vetro curvo da 80x39h con 28 cm. di profondità laterale e 31 cm. di profondità sul lato curvo. Capacità circa 80 lt.
il mio Eheim 2232 viene dato sulle istruzioni per acquari fino a 100 lt. La portata della pompa è 400 l/h, mentre il modello successivo 2234 ha una portata di 500 l/h
Grazie e a presto
-84

iside
02-06-2007, 20:07
Pirulla premesso che di filtri me ne intendo poco o niente e forse sarebbe meglio che ti rispondesse qualcuno più competente, da quello che ti posso dire io il filtro dovrebbe andar bene, per una questione di logica: se viene dato per acquari fino a 100lt e il tuo è 80 hai addirittura 20 lt di scarto :-))
Forse il modello successivo sarebbe addirittura troppo per la tua vasca, quindi non disperarti per il filtro ;-)
Pensa a capire come stanno i nitriti ed eventualmente cimentati con la CO2 in gel :-D
-28

Pirulla
02-06-2007, 20:31
Grazie, provvederò nei prossimi giorni a procurarmi un test per Co2, quelli per ph e kh li ho già, così comincerò a capire se c'è equilibrio nel mio acquario.
Grazie a tutti
-84

babaferu
04-06-2007, 10:37
prima di fare qualsiasi cosa:
togli l'areatore: con le piante vere non serve, anzi, disperde anidride carbonica e può favorire alcune alghe!

Lssah
04-06-2007, 11:58
ma immettendo co2 di norma di quanto si abbassa il ph? dipende dalle bolle al minuto ,ma generalemnte?

MarioMas
04-06-2007, 14:50
Scende di poco se hai un kh alto!!!

DevilIce
04-06-2007, 15:09
Quoto MarioMas. L'abbassamento del ph dipende dal kh, quindi più abbassi il kh piu' puoi abbassare il ph, devi solo stare attenta a non farlo scendere troppo altrimenti il ph ti diventa instabile. ;-)

Pirulla
15-06-2007, 21:14
Ragazzi non ci capisco più niente: ho controllato i valori:
nitrati tra 5.0 e 8.0
nitriti assenti
PH 8,0
KH 10 (sto usando un prodotto Aquili ma non riesco a farlo scendere più di così)
CO2: il test Tetra mi dice che ci sono 12 mg/l ma il test permanente Askoll mi dice che la CO2 è insufficiente.....
Forse dovrei provare ad abbassare un pò il PH
Le mie piante, soprattutto le egeria crescono molto ma non sono folte e quelle rosse o rosate hanno perso un pò del loro colore. Solo i microsorium e le anubias resistono bene. Chi sa esattamente quanta CO2 dovrebbe esserci nel mio acquario per avere un equilibrio ideale? Quelle alghe marroni sui vetri e sul ghiaietto non se ne vanno e si depositano solamente nella direzione del flusso dell'acqua e ora sono anche nei tubi del filtro che nei prossimi giorni dovrò smontare e pulire: il filtro ha circa un mese, se ogni mese devo fare 'sto lavoro diventa una schiavitù!!!!.....
-84