roskov
02-06-2007, 09:44
ragazzi sn mesi che ci provo ma nn ci riesco proprio..
ho un impianto di co2 , il problema è che dal diffusore escono bolle grosse e non la solita nebulosa che dovrebbe uscire.
mi sono accorto di una cosa, se all'interno del diffusore in vetro non vi è aria ,ovvero la mattina dopo che è passata l intera notte l ampolla di vetro si riempe di acqua e appena apro la co2 in modo lentissimo esce la nebulosa di co2 molto fine.
ma appena si forma del vuoto all'interno del diffusore in vetro le bolle escono grosse..il problema è questo..è INEVITABILE CHE NN SI FORMA DELL ARIA E CHE LACQUA RESTI A PELO CON LA SPUGNETTA(OVVERO QUELLA BIANCA DA DOVE ESCE LA CO2).. MI SAPETE DIRE COME FARE? SPERO CHE ABBIATE CAPITO COSA VOGLIO DIRE..
ho un impianto di co2 , il problema è che dal diffusore escono bolle grosse e non la solita nebulosa che dovrebbe uscire.
mi sono accorto di una cosa, se all'interno del diffusore in vetro non vi è aria ,ovvero la mattina dopo che è passata l intera notte l ampolla di vetro si riempe di acqua e appena apro la co2 in modo lentissimo esce la nebulosa di co2 molto fine.
ma appena si forma del vuoto all'interno del diffusore in vetro le bolle escono grosse..il problema è questo..è INEVITABILE CHE NN SI FORMA DELL ARIA E CHE LACQUA RESTI A PELO CON LA SPUGNETTA(OVVERO QUELLA BIANCA DA DOVE ESCE LA CO2).. MI SAPETE DIRE COME FARE? SPERO CHE ABBIATE CAPITO COSA VOGLIO DIRE..