PDA

Visualizza la versione completa : Cosa puo' essere'


wortice
01-06-2007, 20:39
Da circa una settimana, noto alcune cose strane sulla catalaphillia e un sps tutto in concomitanza con l'inizio di zeovit...ma puo' essere che non c'entra nulla... Praticamente la cata sta schiarendo come se avessi usato zeospur 2 ma non l'ho mai dosato...l'sps dalla foto invece sta smachiando il verde..non il tessuto...ho fatto un giro di test e il tutto risulta nel seguente modo:

Ph: 8.2
Kh: 7.8
No3 : 5
Po4: Non rilevabili con salifert
Ca: 380
Mg: 1280
Salinita' 35*1000

Ritornando al sistema zeovit, partito da una settimana, ho usato 1 lt. di zeolite con flusso nel reattore sui 400 lt..usando una pompa da 1000 lt
Secondo la guida, somministro ogni mattina, 4 gocce di zeoback e 4 di zeofood 7 questo per due settimane per poi passare a dosaggi ogni 3 gg...sempre secondo la guida..

L'sps dalla foto non estroflette gia da un bel po' pero' e' l'unico su 14 talee che ho in vasca che al contrario godono di ottima salute...

qualche suggerimento?

fappio
01-06-2007, 21:30
wortice, e starno , l'unica "malattia" che io conosca è l'rtn e non è il nostro caso non è nemmeno zeovit , se no risentirebbero altri animali sicuramente più delicati della montipora , la xenia vicino è chiusa come se ricevesse troppa luce , (uv) , o un eccesso di nutrienti , ma non mi sembra il tuo caso non è che le tunze ci picchia contro ? è vicino al ritorno della sump?...ps. il mio problema l'ho risolto , mi sa che avevi ragione ....

wortice
01-06-2007, 22:08
wortice, e starno , l'unica "malattia" che io conosca è l'rtn e non è il nostro caso non è nemmeno zeovit , se no risentirebbero altri animali sicuramente più delicati della montipora , la xenia vicino è chiusa come se ricevesse troppa luce , (uv) , o un eccesso di nutrienti , ma non mi sembra il tuo caso non è che le tunze ci picchia contro ? è vicino al ritorno della sump?...ps. il mio problema l'ho risolto , mi sa che avevi ragione ....

Avevo pensato alla luce ma non saprei...di tutti i coralli solo due accusano? -28d#
I polipi della cata sembrano come spurgati...provero' a cambiargli posto...ma cmq e' nella parte bassa della vasca..anche se sti riflettori coprono dappertutto..
Forse qualche carenza di elemento...o cosa boh...

O.t. Mi fa piacere che hai risolto ...bene!

fappio
01-06-2007, 22:33
wortice, no , prova come hai detto spostarli , hai appena allestito , non manca di certo niente non è caduta in qualcosa di urticante ? la xenia sembra patire la troppa luce , ma non giustifica certo la mancaza dei polipi nella m

aster73
06-06-2007, 23:38
Secondo me il problema è una espulsione di zooxantelle e la causa è quasi sicuramente l'alterazione dell'equilibrio chimico e la sottrazione di elementi dovuta all'impiego di zeolite.
Alcuni animali non lo sopportano soprattutto se non sono in buone condizioni o sono molto piccole e giovani, vedi talea di acropora.

- Non toccare assolutamente la Catalaphyllia, non è un problema di luce.
- Per l'acropora tienila sotto controllo e se inizia a sbiancare eliminala subito in quanto potrebbe progredire una infezione contagiosa.
- Cerca di mantenere stabili le condizioni in vasca degli elementi fondamentali , ph temperatura , salinità e calcio carbonati
- Io consiglierei anche l'aggiunta di amminoacidi e fitoplancton in quantità sempre moderate.

Ciao

wortice
07-06-2007, 00:11
aster73, grazie per il tuo intervento....La catalaphyllia era in piena forma e penso che anche ora stia bene a parte l'espulsione di zooxantelle..estroflette in tutta la sua forma...

Pensavo per l'acropora, a un fattore di luce dovuto all'abbassamento della plafo #23 ...altro dubbio e' che qualche giorno prima dello smacchiamento , essa era caduta dalla roccia e si era depositata sul fondo..nel prenderla l'ho tastata piu' volte con le mani sul tessuto in varie parti nel tentativo di recuperarla... #24

fappio
07-06-2007, 19:12
wortice, con cosa hai lavato le mani ? #18