Visualizza la versione completa : Dimensioni pesci.....non capisco
ciao sono Ax,
apro qui un topic anche se non so se è la sezione giusta, ne caso, spostatelo per piace.
sto seguendo nella sezione "PESCI" un dibattito su un alghivoro.
ora, tralasciando le considearzioni sul caso specifico, mi è sorta una domanda:
tutti sconsigliano determinati pesci a causa della loro grandezza, in quanto inadatti a vasche "troppo piccole"......... GIUSTO !......ma.....
ma i vari 25 /35/38 cm che si leggono nelle varie schede si riferiscono ad animali allo stato libero
personalmente, non ho MAI visto pesci che in "cattività" raggiungano le dimensioni massime, quindi...
ha senso indicare quei centrimentri anche se non credo li raggiungeranno mai ?
o semplicemente dire , "guarda è un pesce che crescerà molto e non è indicato per la tua vasca " ???!!!????
Mario
Superman
01-06-2007, 14:54
Il discorso del nanismo indotto vale nelle dovute proporzioni per la maggior parte delle specie. E' ovvio che, a parità di vasca, un esemplare che in natura raggiunge i 15 cm deve avere 100 litri per essere un po' stretto, uno che dovrebbe arrivare a 35 soffre anche in 500 lt con un metro e 50 di lunghezza per il nuoto. Un acanturide o un pesce di grossa taglia in generale risente molto di più questo fenomeno. Non si tratta solo di dimensioni ma anche di abitudini e necessità di nuoto.
Superman
01-06-2007, 14:55
ha senso indicare quei centrimentri anche se non credo li raggiungeranno mai ?
sì perchè sono comunque un parametro di riferimento.
perchè allora NON indicare anche un Litraggio, o una DIMENSIONE MINIMA VASCA nelle varie schede ???
non mi parte per esempio di aver notato questo tipo di segnalazione che ritengo importante nelle schede dedicate ai pesci in questo portale.
Ax
-50
p.s.
siccome non ne sono sicurissimo....CORRO A CONTROLLARE !!!!!
ha senso indicare quei centrimentri anche se non credo li raggiungeranno mai ?
sì perchè sono comunque un parametro di riferimento.
posso dissentire ?
se mi devi dare un parametro mi occorrono due riferimenti...min e max
Min è ...LA DIMENSIONE DELLA VASCA
MAX....è LA POSSIBILE GRANDEZZA MASSIMA DEL PESCE.
;-)
Ax
-50
Superman
01-06-2007, 15:17
Ci vuole anche un po' di buon senso perchè le variabili sono troppe e non si può andare a cercare il pelo nell'uovo. Ad esempio dovresti vedere quanti sono i lt NETTI della vasca e ancora vedere quali sono quelli utili al nuoto. Da questi togliere lo spazio occupato dagli invertebrati e quello monopolizzato da qualche pagliaccetto bellicoso, insomma, BUON SENSO e le GIUSTE INFORMAZIONI BIOLOGICHE.
Guarda, quello riferito al buon senso è alla base di tutto ma "facciamo test" per i componenti chimici più strani ( prensenza del pinco-pallo allo 0,0001)
e poi tralasciamo ....NON CURIAMO ( mi piace di più l'espressione)...
un informazione tipo
per questo pesce la vasca MINIMA deve essere 120x60x....
poi abbiamo visto di tutto, dai betta netta bocce chiuse agli squali invasche da 100 lt.....
.....possimo sempre migliorare, nò ?!? ;-)
.....rendere, per quel poco che possiamo, l'informazione più "completa"...nò ?!? ;-)
Mario
nisci_mi
01-06-2007, 15:36
-e09 si puo' fare!! #24
Axterix,purtroppo il mondo è vario ma se le caratteristiche di un determinato pesce sono quelle è inevitabile che puo' essere adatto solo in certi tipi di vasche....
Personalmente credo che come uno zebrasoma nn possa stare in una vasca inferiore ai 120cm di larghezza moltre altre specie nn si potrebbero nemmeno tenere a meno chè nn si possiedano vasche di 4 metri e allora è tutta un'altra storia (mi riferisco a pesci delle dimensioni di Sohal,Naso Litoratus, Conspicillum e via dicendo).
Poi come detto prima il mondo è vario e per esempio io ho un chirurgo in un 80x50,nn avrei dovuto prenderlo ma lo fatto lo stesso,ce l'ho,lo tratto bene,sta bene.....ma in una vasca il doppio della mia mi ringrazierebbe...capisci il senso?
Axterix, i pesci in cattività non raggiungeranno mai le dimensioni dei pari specie in mare aperto, salvo dedicargli vasche spropositate...........
ti faccio un esempio..............
guardati nei boxer e noterai un pesce in cattività che non raggiunge i 3 centimetri.................. :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
sebyorof
01-06-2007, 20:54
Axterix, i pesci in cattività non raggiungeranno mai le dimensioni dei pari specie in mare aperto, salvo dedicargli vasche spropositate...........
ti faccio un esempio..............
guardati nei boxer e noterai un pesce in cattività che non raggiunge i 3 centimetri.................. :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
:-D :-D :-D :-D :-D proprio bastardo dentro!!!!! :-D :-D :-D
Superman
02-06-2007, 05:30
Mkel77, :-D :-D :-D :-D :-D
Il discorso del nanismo indotto vale nelle dovute proporzioni per la maggior parte delle specie. E' ovvio che, a parità di vasca, un esemplare che in natura raggiunge i 15 cm deve avere 100 litri per essere un po' stretto, uno che dovrebbe arrivare a 35 soffre anche in 500 lt con un metro e 50 di lunghezza per il nuoto. Un acanturide o un pesce di grossa taglia in generale risente molto di più questo fenomeno. Non si tratta solo di dimensioni ma anche di abitudini e necessità di nuoto.
bhe..................., se fosse così semplice si potrebbe ovviare il problema facendo vasche anche di basso litraggio, ma lunghe.
ti faccio un esempio:
100x50x60 totale 300lt lordi
180x40x40 totale 288lt lordi
come vedi la seconda vasca è di litraggio inferiore rispetto alla prima, ma sicuramente con quasi il doppio di spazio per il nuoto
Superman
02-06-2007, 09:33
lonza70, esatto e quindiAxterix non puoi pretendere che
perchè allora NON indicare anche un Litraggio, o una DIMENSIONE MINIMA VASCA nelle varie schede ???
.
Capito?
ellisreina81
02-06-2007, 09:45
io sono daccodo con ax, un parametro di riferimento, in un modo o nell'altro ci vuole #36#
Chessò si potrebbe dire: per il sohal ci vuole una vasca lunga almeno 200 e con 500 lt. Sarebbe un'indicazione di massima che però fa capire quali sono le condizione minime per tenere il pesce...
io sono daccodo con ax, un parametro di riferimento, in un modo o nell'altro ci vuole #36#
certo, ma io punteri più sullo spazio per il nuoto, incompatibilità con altri individui, incompatibilità con eventuali invertebrati, valori chimico fisici dell'acqua minimi, non sul litraggio della vasca in particolar modo
ellisreina81
02-06-2007, 11:07
si stava parlando di dimensioni della vasca. E' poi ovvio che più notazioni si inseriscono meglio è ;-)
***dani***
02-06-2007, 11:11
Il discorso è lungo e complesso, ed è uno dei miei preferiti
cercherò di essere breve.
Nei libri "seri" in genere è contemplata sia la lunghezza massima del pesce che un riferimento minimo di vasche atte a contenerlo. Però questo non tiene sempre conto delle interazioni con altri pesci. Ad esempio in una vasca da 300 litri e 120cm di lato lungo puoi metterci uno zebrasoma, ma se la vasca fossa da 200cm e 600 litri potresti mettercene 4... il discorso non è lineare.
Inoltre alcuni pesci hanno bisogno di molta acqua, altri invece a parità di forma della vasca preferiscono una dimensione predominante per poter nuotare. I chirurghi infatti prediligono, ma senza esagerare, vasche lunghe e strette a parità di litraggio di una vasca cubica.
Infine le dimensioni.
I pesci in vasca raggiungono le stesse dimensioni che hanno in mare se la vasca è sufficientemente grande e l'habitat è costruito con criterio.
Ad esempio è semplice avere in vasca pagliacci, chrisiptere, centropyge, e tanti altri pesci che raggiungono la taglia che hanno in natura, che si riproducono ed altro.
Questo però non avviene con quei pesci che invece non vengono ospitati in vasche non idonee, ed i chirurghi fanno parte di queste specie. Oggi che si hanno acquari mediamente più grandi e meglio allestiti e manutenuti rispetto a varii anni fa si riesce abbastanza tranquillamente a far arrivare uno zebrasoma flavescens alla sua taglia massima... difficile farlo invece con gli acanturidi... perché? per le dimensioni della vasca.
Infine una riflessione, i pesci non scelgono l'acquario in cui dovranno giocoforza vivere, quindi visto che non ce lo prescrive il dottore il comprare certi pesci, sarebbe meglio informarsi bene prima ed acquistare solo i pesci che staranno più che bene nel nostro piccolo angolo di mare, anche perché se non stanno bene poi i pesci non crescono, si ammalano e si riempiono di puntini, diventano aggressivi verso tutti gli altri pesci, saltano fuori dall'acquario, tendono a morire in breve tempo. Ovvio che, come in tutte le cose, non tutto ciò che ho scritto può accadere, così come è possibile che vi siano alcune rare eccezioni...
poi, per fortuna o per sfortuna, ognuno può decider di par suo
letto tutto.....
io sono dell'idea che piuttosto che niente...è meglio "piuttosto".
con il luogo comune " ...è un discorso lungo"...si taglia ogni forma di dialogo.
non me ne volere "DANI", non è un attacco a quello che hai detto ;-)
è che spesso, purtroppo, dietro "è un discorso lungo e complesso" c'è dell'immobilismo.
i vapametri, le varianti, i valori sono innumerevoli, lo sappiamo bene
quanti valori controlliamo ? niente rispetto alla globalità però.....
se abbiamo scelto di CA, KH, PH, NO3, NO2, PO4.
5 cinque solo per dare un'idea della vasca......
perchè è così difficile scrivere nelle schede che NOI proponiamo le dimensioni e il litraggio MINIMO CONSIGLIATO ?????
ma piuttosto che nulla.....per me rimane sempre meglio pittosto
Ax
-50
ops...dimenticavo...salinità e temperatura....ehehehehehehehe :-))
Axterix, i pesci in cattività non raggiungeranno mai le dimensioni dei pari specie in mare aperto, salvo dedicargli vasche spropositate...........
ti faccio un esempio..............
guardati nei boxer e noterai un pesce in cattività che non raggiunge i 3 centimetri.................. :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
hai ragione......oooohhhh se hai ragione ......
Ax
-50
***dani***
04-06-2007, 09:49
mi pare di aver fatto un discorso lungo e circostanziato, e mi pare ti abbia anche detto dove reperire informazioni, sui libri appunto.
Marine fishes di Scott W. Michael è uno di quelli
Axterix, guarda che se intendi le schede che sono presenti su AP sono vecchie e non aggiornate .. e noi non possiamo farlo, una cosa è il portale una cosa è il forum..
Ovviamente esistono litraggi consigliati .. basta chiedere a chi magari pensi lo possa sapere oppure , come ti ha detto Danilo, guardi su libri SERI in cui questi sono indicati..
mi pare di aver fatto un discorso lungo e circostanziato, e mi pare ti abbia anche detto dove reperire informazioni, sui libri appunto.
Marine fishes di Scott W. Michael è uno di quelli
Dani scusa...... ma allora che la facciamo fare la sezione schede pesci e invertebrati se poi si rimanda tutto a......"sui libri appunto" ?
qualche libro l'ho anche io e se voglio reperire informazioni oggi con il web ne hai fin troppe.
mi sembrava un suggerimento per completare in maniera un po' più esaustiva una "sezione" del forum... se poi non se ne sente la necessità....Amen.
Mario
***dani***
04-06-2007, 10:00
Axterix devi chiederlo ai padroni del portale...
Come detto da Pfft noi non siamo dipendenti di Acuqaportal, ma siamo solo degli utenti. E come tali rispondiamo nei forum.
Se la tua è una critica sul portale, non rivolgerti a noi come se la colpa fosse la nostra.
Axterix devi chiederlo ai padroni del portale...
Come detto da Pfft noi non siamo dipendenti di Acuqaportal, ma siamo solo degli utenti. E come tali rispondiamo nei forum.
Se la tua è una critica sul portale, non rivolgerti a noi come se la colpa fosse la nostra.
Daniiiii....ma quale critica ?????? -05
perchè tendete, USO IL PRULATE APPOSTA, a considerare tutto critica e attacco personale ???!!!!???????
ho portato una mia considerazione....PUNTO.
se il forum è un "incontro di idee"...eccheddiamine DICO LA MIA
che poi sia condivisa o meno è tutta un'altra questione.
sinceramente rimango un po' perpresso quando succede questo ...non capisco.???!!!!???
http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=116
indice forum,.......marino.......schede pesci marini( se non ricordo male).....
questo è FORUM o PORTALE ??????
per cortesia, non c'è polemica, ma pe piacere....calma ;-)
Mario
***dani***
04-06-2007, 10:35
Daniiiii....ma quale critica ?????? :#O
ops... mi pareva tale...
perchè tendete, USO IL PRULATE APPOSTA, a considerare tutto critica e attacco personale ???!!!!???????
#12 #12 #12 #12 #12 #12
ho portato una mia considerazione....PUNTO.
se il forum è un "incontro di idee"...eccheddiamine DICO LA MIA
che poi sia condivisa o meno è tutta un'altra questione.
ehm... sai... se vai sul forum pesci io e Pfft portiamo avanti una battaglia sulla dimensione dei pesci relativa agli acquari in cui vengono ospitati... è una battaglia lunga e dura... quindi purtroppo un messaggio del genere lo sentiamo un po' personale...
sinceramente rimango un po' perpresso quando succede questo ...non capisco.???!!!!???
http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=116
indice forum,.......marino.......schede pesci marini( se non ricordo male).....
questo è FORUM o PORTALE ??????
ehm... questo è forum
per cortesia, non c'è polemica, ma pe piacere....calma ;-)
#12 #12
ci sono le misure? uffi... altro lavoro...
[quote="***dani***"]
ehm... sai... se vai sul forum pesci io e Pfft portiamo avanti una battaglia sulla dimensione dei pesci relativa agli acquari in cui vengono ospitati... è una battaglia lunga e dura...
Caspita....ma allora -05 ......allora -05
....ALLORA -05
-94 LA PENSIAMO ALLO STESSO MODO !!!!!!!!!!!
;-)
servrelle solo una strisciolina piccola piccola con un'infomasione in più quando si compila la scheda...
"adatto a vasche da xxx...in sù"
;-)
tranquillo Dani...NESSUN PROBLEMA, ma proprio nessuno ;-)
ciao
Ax
-50
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |