Entra

Visualizza la versione completa : Cambarellus patzquarensis orange


ryanfdl
01-06-2007, 11:43
Ho fatto una ricerca sul web per avere più informazioni riguardo a questo splendido gambero, e ho trovato informazioni per lo più in tedesco. Ho capito che si adatta bene a svariate temprature (10#28 gradi), che non danneggia o mangia le piante e che ha bisogno di qualche nascondiglio.
Mi piacerebbe saperne di più, ad esempo:
- In che valori (ph-gh-kh) vive bene o comunque può stare
- Quali sono i coinquilini giusti
- Il litraggio della vasca x 4-5 esemplari
- Il tipo di fondo (va bene akadama?)
- Può convivere con caridina/neocaridina?
Grazie in anticipo ;-)

ryanfdl
02-06-2007, 00:03
Nessuno sa nulla?
Va bene anche qualche esperienza personale.

malawi
03-06-2007, 12:52
Mi piacerebbe saperne di più, ad esempo:


Io li tengo a pH 8 e cond. 600 per comodita' ma andrebbero meglio valori maggiori. Come coinquilini puoi mettere pesci tranquilli e non troppo grandi. Piu' che altro poi e' difficile alimentare i CPO perche' non sono svegli come le caridina nell'alimentarsi: per 4 o 5 esemplari sarebbero meglio 50/60 litri o piu' anche se comunque possono sempre mutilarsi o uccidersi durante la riproduzione. Con le caridina nessun problema perche' sono molto + veloci. Resta il problema dell'alimentazione per i lenti CPO anche se poi sono gamberi armati e sempre pericolosi.

Ciao Enrico

ryanfdl
03-06-2007, 20:41
Grazie delle informazioni

[/quote]
sono gamberi armati e sempre pericolosi
[/quote]
Pericolosi fra di loro o per altre specie?

E' quindi da escludere l'ipotesi di metterne alcuni in un acquario di 120 ltri circa in cui è presente una coppia di scalari (sia per i valori dell'acqua, PH 6.5-7, che per gli scalari, troppo grossi,)?

malawi
04-06-2007, 07:18
fra di loro o per altre specie?


Sono pericolosi fra di loro. Gli scalari possono mangiarli e comunque come fai notare i valori dell'acqua sono molto diversi e anche le temperature (il lago patzcuaro e' a piu' di 2000 metri s.l.m.).

Ciao Enrico

newgollum
04-06-2007, 12:29
Ho fatto una ricerca sul web per avere più informazioni riguardo a questo splendido gambero, e ho trovato informazioni per lo più in tedesco. Ho capito che si adatta bene a svariate temprature (10#28 gradi), che non danneggia o mangia le piante e che ha bisogno di qualche nascondiglio.
Mi piacerebbe saperne di più, ad esempo:
- In che valori (ph-gh-kh) vive bene o comunque può stare
- Quali sono i coinquilini giusti
- Il litraggio della vasca x 4-5 esemplari
- Il tipo di fondo (va bene akadama?)
- Può convivere con caridina/neocaridina?
Grazie in anticipo ;-)

che si adatta bene a svariate temperature non è proprio esatto... tendenzialmente stanno a temperature basss e 28 gradi stabili è troppo per loro. Non danneggi aaffatto le piante, ha giustamente bisogno di nascondigli dove si rifugia durante la muta e dove la femmina sta per tutto il periodo in cui ha le uova.
io li tengo a ph 7,5 e non gli ha dato fastidio, ma sono molto sendibili aigli sbalzi di qualsiasi genere. per la durezza non deve essere bassa perché ha bisogno di calcio per la muta, ma è piuttosto adattabile (io ebbidegli sbalzi di kh e non ne risentirono).
Per esemplari piccoli va bene una vasca piccola, poi la consigliata sui vari siti è 40 lt minimo per una coppia di adulti. Io li tengo in 50 lt lordi. Confermo anch'io (anche se con malawi non c'è proprio bisogno: lui è un 'guru' io una relativamente neofita) che con le neocaridine non c'è problema.

ryanfdl
04-06-2007, 23:18
Grazie. Con persone come malawi e newgollum a consigliarti nulla è impossibile nell'allevamento dei crostacei -b01