PDA

Visualizza la versione completa : sistemazione anubias


marcoshark
01-06-2007, 09:58
Salve a tutti...da circa 1 settimana e mezzo è avviato il mio nuovo acquario da 170 litri...il fondo NON è fertilizzato ma composto solo di sabbia fine e qualche piccolo pezzetto di quarzo bianco quà e là...ora vorrei mettere le piante, anubias per la precisione dati gli ospiti che queste piante dovranno affrontare ( ciclidi, barbus e ancistrus )...solo che ho delle domande:

1) posso mettere le piante anche se stò avendo il picco dei nitriti o è meglio aspettare?

2) non ho la CO2 in vasca, và bene lo stesso per le anubias?

3) qualche anubias la vorrei interrare, quindi dovrei mettere le pasticche di fertilizzante sotto la sabbia vicino alla pianta?

4) qualche altra la vorrei ancorare a legni o pietre..quindi come posso dargli il nutrimento (non essendo queste piante interrate)?

5) e per le pasticche di fertilizzante sò che ne esistono tipi giornalieri, settimanali....ma per l'estate se stò fuori casa 1 mese come posso fare?

6) e se si dovessero formare delle alghe per i primi tempi come le posso combattere? e per quanto tempo devo tenere la luce accesa? (ho 2 lampede da 30 watt l'una)

Mi rendo conto di avervi riempito di domande...ma non voglio fare stupidaggini quindi...Grazie a tutti in anticipo per le risposte... :-))

victor76
01-06-2007, 10:35
ma di quale specie di anubias stiamo parlando?
comunque ti rispondo in base all'esperienza con le mie anubias barteri "nana":
1) le piante le puoi mettere appena metti l'acqua
2) io non l'ho mai usata la CO2
3) le anubias non si interrano in quanto si riproducono a stoloni che si sviluppano sul fondo, al max le puoi legare ad un sasso e poggiare sul fondo
4) puoi farlo benissimo, il nutrimento se lo prendono anche dall'acqua, basta usare i giusti integratori
5) non è necessario fertilizzare sempre... e poi ci sono anche delle pasticche ad uso mensile
6) le alghe non si sviluppano se nitrati e fosfati sono a zero e la vasca non è esposta a luce solare diretta, quindi basta una gestione corretta! il fotoperiodo, una volta inserite le piante, deve essere di 8-9 ore
ciao

Mr. Tonic
01-06-2007, 10:37
1) posso mettere le piante anche se stò avendo il picco dei nitriti o è meglio aspettare?

puoi metterle subito
2) non ho la CO2 in vasca, và bene lo stesso per le anubias?
si
3) qualche anubias la vorrei interrare, quindi dovrei mettere le pasticche di fertilizzante sotto la sabbia vicino alla pianta?
no (mi raccomando di non interrare il rizoma)
4) qualche altra la vorrei ancorare a legni o pietre..quindi come posso dargli il nutrimento (non essendo queste piante interrate)?
lo prendono dalle foglie
5) e per le pasticche di fertilizzante sò che ne esistono tipi giornalieri, settimanali....ma per l'estate se stò fuori casa 1 mese come posso fare?
per le anubias non sono necessarie
6) e se si dovessero formare delle alghe per i primi tempi come le posso combattere?
dipende dalle alghe...
e per quanto tempo devo tenere la luce accesa?
bastano 8 ore, massimo 10 ore

Mr. Tonic
01-06-2007, 10:43
le anubias non si interrano in quanto si riproducono a stoloni

le anubias si possono interrare, è importante solo che non si interri il rizoma...
e poi non stolonano... se stolonassero dovrebbero stare necessariamente interrate (come le vallisneria)

marcoshark
01-06-2007, 10:46
per victor76...come si posano sul fondo? cioè senza ancorarle a un qualcosa? e non galleggiano così?

victor76
01-06-2007, 10:50
marcoshark, le leghi ad un sasso, te l'ho scritto

Mr. Tonic, si rizoma, hai ragione, però si sviluppano orizzontalmente di solito quindi non si possono interrare ugualmente

marcoshark
01-06-2007, 10:53
e una volta messe le piante dopo quanto tempo dovrei cominciare a fertilizzare con pasticche o fertilizzanti liquidi?
Grazie per le risposte

victor76
01-06-2007, 10:58
se hai solo anubias il nutrimento richiesto è minimo... prova a scegliere un linea di fertilizzandi dal tuo negoziante di fiducia (io uso Sera), a pasticche o liquido che sia, e inizia con dosi più che minime, controllando sempre i valori dell'acqua
e metti le anubias non dove la luce è più forte, sennò ti si potrebbero ricoprire di alghe!

marcoshark
01-06-2007, 11:05
a ok...ma per legarle a legni e rocce, sapresti dirmi con precisione quale parte della pianta và legata? sioè le radici, il fusto o cosa? non le vorrei danneggiare...
per la luce comunque in tutto l'acquario ho un rapporto di 0.35 watt per litro...credo che per la variante barteri nana vada bene..solo un lato corto dell'acquario è esposto la mattina per qualche minuto ad 1 riflesso della luce solare...ma non è niente di preoccupante..

victor76
01-06-2007, 11:14
legale al fusto, sono molto resistenti come piante vai tranquillo

BratzRossa
07-06-2007, 12:18
salve...come legare un'anubias?
io ho una radice vorrei legarcela ma cosa potrei utilizzare?filo di cotone?
ora la mia anubias è interrata posso tranquillamente toglierla e legarla ad una radice?

victor76
07-06-2007, 12:50
filo da pesca

paips
07-06-2007, 13:30
il cotone e molto meglio.... si scioglie o decompone lentamente nel tempo che l'anubias si ancora da sola, e poi e più morbido sulle radici.
Ciao.