PDA

Visualizza la versione completa : Ma quanto scalda ...


grandepatata
01-06-2007, 05:49
Per il mio nano ho realizzato (o meglio mi aiutato a realizzare) uno plafoniera come quella che trovate qui http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/nanoplafoniera/default.asp
con l'unica differenza di avere la struttura in acciaio 316 invece che in alluminio.
Devo dire molto che è molto bella, ma con tutta la roba che ci sta dentro scalda da matti e già dopo 3 ore di funzionamento. Sto provando a raffreddarla con una ventola esterna con l'aria che passa dai fori della plafoniera e lo fa egregiamente.
Sto inoltre pensando di mettere una ventolina all'interno ma qui i fili stanno proliferando in maniera quasi esponenziale.
Ma a voi come vanno le cose e come avete risolto il problema (se di problema poi si tratta)?

Ciao

Fabio

ligabue76
01-06-2007, 08:31
Ciao....non sono espertissimo...ma ti volevo chiedere: a che distanza è la plafo dall'acqua? inoltre mi sembra che la ventola, da quello che dici,è esterna alla plafo ma che faccia passare l'aria dalla plafo stessa....ma non prende calore l'aria passando tra i fori della plafo dove ci sono le lampade?poi può essere che ho capito male io......

Inoltre se è così, cioè se la ventola fà passare aria attraverso le lampade non ti conviene metterne una interna addirittura......

Ti posso dire che io ho due pl da 18w montate su plafoniere separate (un pò come le lampade da tavolo,per cui non sono messe insieme ma separate) ad una distanza di circa 10 cm dal pelo dell'acqua e mi sono fatto un piccolo sistema con una ventola da pc...vedi la mia discussione

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=124445&postdays=0&postorder=asc&start=0

Fammi sapere....e spero di averti aiutato...Enrico

ligabue76
01-06-2007, 08:44
Ho dimenticato di dirti che il sistema di raffreddamento realizzato con un piccolo fai da me che ti ho postato prima abbassa la temperatura con una media di 1,5 - 2 gradi all'ora....provato per circa una settimana.....temperatura esterna dell'aria circa 25#26 gradi....io abito a catania per cui il caldo è di casa...... #22 #22 #22

grandepatata
01-06-2007, 23:14
La plafoniera si trova a circa 12 cm dal pelo dell'acqua. Ad ogni modo aggiungo alcune foto per chiarire il problema. Ad oggi la ventola che raffredda la vasca può raffreddare se in posizione obliqua anche la plafo, facendo sempre in modo di puntare verso i fori della stessa e destinati a dare sfogo al calore interno. Vorrei fare notare l'uso delle fascette di plastica per sorreggere la ventola.

In conclusione fa bene una temperatura di 70°C alla circuiteria della plafoniera o devo continuare a soffiare aria?

Ciao Fabio

giocarta
02-06-2007, 12:14
io la ventola la girerei al contrario.. cioè che "pesca" aria calda dalla plafo e la porta via..

l'ideale è metterla all'interno, seguendo lo stesso principio.. cioè portare fuori aria calda..

è normale che scaldi, hai diverse lampade.. ma i reattori hai messo quelli elettronici? se si hai già risolto molti problemi xchè scaldano niente in confronto a quelli normali..

in ogni caso io metterei una ventola, o 2, a borso vasca che spara sull'acqua x raffreddarla.. ma a quel punto devi avere (non so se ce l'hai) un sistema di rabbocco auto xchè evaporano anche 2 ltri a giorno..!

cmq essendo pl.. io abbasserei fino a 10cm la plafo.. 20 sono troppi..

grandepatata
02-06-2007, 19:59
Per la verità il mio obiettivo è sparare aria tra i fori che attraversa la plafo e fuoriesce calda dai fori posti dalla parte opposta. In pratica ci riesce benissimo perchè in questo modo la temperatura della plafo si mantiene bassa.
Penso che comprerò una piccola ventola da mettere all'interno con lo scopo di prelevare l'aria come dici tu.

Per quanto riguarda la ventola per il raffreddamento ho risolto con un termoregolatore di quelli con la sonda in rame (opportumamente isolata in un tubicino di plastica e silicontata per essere immersa) e collegata direttamente all'alimentatore. Una volta tarata, funziona che una bomba con meno di 7 euro.

PS il vetro della plafo sta comunque a 12 cm e non 20; infatti 20 sono veramente molti.


Staremo a vedere cosa combino.

Fabio

giocarta
03-06-2007, 11:39
ah ok.. mi sembrava di aver letto 20..
si diciamo che io le avrei messe dentro anche x un fattore estetico.. cmq se raffreddano e a te va bene.. che altro c'è da dire.. ;-) ;-)
:-D