Entra

Visualizza la versione completa : la morte nera...


elle
01-06-2007, 02:01
mi rifiuto di mandarvi immagini più recenti di questa perchè il male non è certo regredito.. -04 ...oltre alle foglie felpate..mi ritrovo con ciuffi verdi ovunque, alle basi delle piante..ovunque ci sia l'acqua più tranquilla...ho aumentato co2, cambi..ma nulla..acqua ossigenata a parte? :-(

Deep Aquarius
01-06-2007, 02:13
Io ho avuto il tuo stesso problema,avevo provato aumentando la co2..niente...
Per puro caso mi si erano rotti i reattori elettronici,i pesci sono stati 2 giorni al buio e quando ho riacceso erano scomparse quasi tutte,le foglie piu vecchie le ho tagliate,ho inserito alcuni otocinclus ed il problema è risolto ;-)

Quindi puoi provare con 2-3 giorni di buio,però non so se ci sono controindicazioni su alcune piante ecc..aspettiamo gli esperti ;-)

Paolo Piccinelli
01-06-2007, 08:14
A fosfati come stai ?!?

Con tutta la luce che hai, può darsi che tu non abbia piante abbastanza svelte ad accaparrarsi il nutrimento disponibile, quindi se lo pappano le alghe. Prova ad inserire qualche pianta a crescita rapida, magari riesci a farle regredire un pò...
se in effetti regrediscono, vuol dire che ora hai un eccesso di nutrienti in vasca, quindi ti potrai regolare di conseguenza.

Sicuramente non risolvi in 2 giorni, hai una bella infestazione... forza e coraggio!!!

Paolo Piccinelli
01-06-2007, 08:15
PS secondo me, tra aeratore e pompe di movimento, disperdi un sacco di CO2... verifica con un reagente l'effettiva concentrazione...

Federico Sibona
01-06-2007, 08:56
elle, non è che dai troppo da mangiare ai Discus? Lo deduco anche dalle resine antinitrati. Fermo restando che è opportuno risalire alla causa, ma per tamponare prova ad introdurre una decina/dozzina di Neritina, sono lente ma inesorabili, ed anche belle. Gli Otocinclus non è che siano inutili, ma ho l'impressione che prediligano solo certi tipi di alghe e se non sono quelle che hai tu....
Prova anche ad accendere solo una hqi, per un certo periodo, magari alternandole, un giorno una ed il giorno dopo l'altra e così via.

elle
02-06-2007, 02:09
grazie a tutti dei consigli...ora farò una bella pulizia e proverò ad alternare le luci, una cosa mi fa rabbia -04 ..le alghe si ma il prato no eh??? maledette

PS: Fede le neritina sono simili a caridine? Di quelle ne avrò una ventina...ormai sono grandi come lysmata!! è che più le guardo più mi pare che invece di papparsi le schifezze si lancino sul cibo dei discus...ovvio, mica sceme -28d#

Ah, i discus ormai sono enormi..forse li sto ingrassando troppo e con loro le alghe!!

vi terrò aggiornati con altre foto..spero migliori :-)

Deep Aquarius
02-06-2007, 02:12
elle le neritine sono lumache ;-)
http://vyghum.sweb.cz/foto/zivocich/neritina.jpg

elle
02-06-2007, 02:14
per paolo...l'aeratore l'ho tolto da 1 mese (ldava fastidio agli avanotti dei discus..) e delle 2 pompe ne rimane solo 1, per lo stesso motivo..in vasca ho una "cosa" che cambia colore a seconda della diversa concentrrazione di co2, il colore indica valori corretti... #13

balabam
02-06-2007, 03:21
Ah, i discus ormai sono enormi..forse li sto ingrassando troppo e con loro le alghe!!

che dire... meglio pesci sani in un acquario pieno di "vegetazione" che pesci malaticci in un acquario bellissimo... :-))

luki
02-06-2007, 13:14
Ma i valori dell'acqua quali sono? Senza saperli è difficile dare una spiegazione, dal tuo profilo leggo che eroghi 15 bolle di Co2, sono molto poche, poi leggo anche resine antinitrati ma se hai due discus con relativa prole anche i Po4 saranno alle stelle, le Hqi non sono facili da gestire perchè alla potenza luminosa devi avere fertilizzazione e Co2 impeccabile altrimenti ti ritrovi invasa dalle alghe..
Ultima cosa i discus non amano la forte illuminazione procurati delle piante galleggianti per offrire loro un riparo, ti aiuteranno anche con i nitrati ne assorbono parecchi.

Non vuole essere una critica fine a se stessa, ma una critica atta a migliorare... devi fare un po' piu' di chiarezza sul materiale che stai usando e sui pesci che stai allevando in modo da non far soffrire nessuno

GianlucaLucchese
02-06-2007, 18:14
quando hai scattatto la foto il discus ti stava ridendo in faccia, sembra proprio divertito eheh

elle
03-06-2007, 01:52
per luki, per le piante galleggianti mi sto adoperando..intanto cercherò queste lumachine, faccio i test e rispondo :-)

balabam #25

luki
03-06-2007, 09:39
per luki, per le piante galleggianti mi sto adoperando..intanto cercherò queste lumachine, faccio i test e rispondo :-)

balabam #25
Le lumache non ti risolveranno certamente il problema , hai troppe alghe, devi prima capire qual'è la causa scatenante e intervenire poi le lumache potrebbero darti una mano a eliminare le alghe che ti rimangono

Federico Sibona
03-06-2007, 10:21
luki, sono partito dal presupposto che non tutte le piante siano nello stato di quella che si vede in foto, infatti sullo sfondo se ne vedono altre che sembrano in condizioni migliori. D'accordissimo che forse dare un po' meno cibo, creare qualche zona di ombra per le piante sciafile (ed anche per i pesci) sarebbero cose da fare, ma credo che una squadra di Neritina (non lumache generiche) ed un po' di pazienza la situazione potrebbe migliorare. Magari aiutando col togliere le foglie più colpite.
Poi sono d'accordo con balabam che un po' di "vegetazione" non ha mai fatto male a nessuno se non al nostro gusto estetico.

luki
03-06-2007, 11:21
Si Federico hai ragione, ma la foto non rappresenta la situazione attuale, elle dice che la situazione è ulteriormente degenerata, e questo mi fa pensare ad un innalzamento dei Po4 e come ben sai sono molto pericolosi per i discus, oggi stanno benissimo e domani magari cominciano ad ammalarsi

elle
04-06-2007, 01:25
per luki..purtroppo hai ragione..ma dopo la radicale pulizia andrà meglio.. #13
e rifarò i test..la causa a mio avviso è nella scorretta somministrazione del cibo..avevano prole..capitemi.. :-)) , forse i 6500 kelvin sono troppo caldi..e pensare che ho preso le hqi per farmi un bel prato di glosso..sai come sarebbe..bleah #06

per le piante galleggianti..ce ne sono di particolarmente indicate o rischio di portarmene in acqua di tossiche per i pesci?

skaaa83
04-06-2007, 17:53
io ho avuto il tuo stesso problema ho tolto i riflettori, diminuito fil oto periodo, diminuito cibo e aumentato cambi dell' acqua.
tutto pero' fatto molto gradualmente!!!

adesso pian piano sembrano essere andate via...

elle
05-06-2007, 00:35
speriamo bene..a giovedì per le foto dopo sgobbo... #17

luki
05-06-2007, 17:33
aumenta anche i cambi parziali per abbassare i valori, per le gallegianti le solite pistia, salvinia etc.