PDA

Visualizza la versione completa : Compatibilità con guppy - platy


.:Stefy:.
31-05-2007, 21:55
Attualmente ho un acquario con una fauna costituita da guppy e platy, un mio amico ha un allevamento di ciclidi (spiacente ma non so di preciso il nome della spece) e mi ha offerto una coppia, procedo con una descrizione al fine di fornire più dettagli possibili.

Grandezza massima 2 cm
colore grigio nero rigati
due dentini aguzzi sporgenti
si riproducono attraverso deposizione uova all'interno di conchiglie vuote

la mia domanda dopo quanto descritto è la seguente:

la fauna attuale puo' vivere con questi nuovi inserimenti o è il caso di evitare?

Ringrazio per le eventuali risposte.

ciao

..:Stefy:..

mario86
01-06-2007, 09:35
Grandezza massima 2 cm
colore grigio nero rigati
due dentini aguzzi sporgenti
si riproducono attraverso deposizione uova all'interno di conchiglie vuote
sono ciclidi del lago tanganica, probabilmente lamprologus multifasciatus, che però diventano un'pò più grandicelli di due cm


la mia domanda dopo quanto descritto è la seguente:
la fauna attuale puo' vivere con questi nuovi inserimenti o è il caso di evitare?

evita, biotopo completamente diverso ed incompatibilità tra specie


ciao

nin.lil
01-06-2007, 10:31
Attualmente ho un acquario con una fauna costituita da guppy e platy, un mio amico ha un allevamento di ciclidi (spiacente ma non so di preciso il nome della spece) e mi ha offerto una coppia, procedo con una descrizione al fine di fornire più dettagli possibili.

Grandezza massima 2 cm
colore grigio nero rigati
due dentini aguzzi sporgenti
si riproducono attraverso deposizione uova all'interno di conchiglie vuote

la mia domanda dopo quanto descritto è la seguente:

la fauna attuale puo' vivere con questi nuovi inserimenti o è il caso di evitare?

Ringrazio per le eventuali risposte.

ciao

..:Stefy:..
Evita accuratamente,sennò rischi....

PULCHER_ino
01-06-2007, 12:36
poecilide con cicliide ????? -28d# -28d# -28d# ti cosnsiglio di no anno bisogno di valori diversi e in piu come a gia detto mario86 il luogo di provenienza e totalmente diverso i guppy e platy vengono dalla america centrale mentre i cicliidi dai laghi tanjanca e malawai(scs se o scritto male i nomi ) #36#

mario86
01-06-2007, 14:28
PULCHER_ino una coriosità da OT: ma sei italiano?

.:Stefy:.
01-06-2007, 17:52
era proprio quello che temevo :-(
adesso devo trovare il modo per rifiutare la sua gentile offerta ,non posso dirgli che sono incompatibili perche lui li fa convivere con i platy (è permaloso e si offenderebbe) ma non voglio neanche mettere a rischio i miei pescetti!

sabryina
01-06-2007, 19:21
Ehm, digli che se li metti assieme, ti sterminano i tuoi pesci..

con le compatibilità non si scherza.. è lui ad aver sbagliato a metterli coi platy.. #07

PULCHER_ino
01-06-2007, 19:45
mario86 no sono svizzero

.:Stefy:.
01-06-2007, 21:38
hai ragione sabryna ma il mio amico ha una vasca di quasi 3 metri ed è per questo
che forse i suoi pesci convivono(probabilmente non si incontrano ) :-D
ad ogni modo non voglio assolutamente rischiare quindi non li meto!!

videnko
02-06-2007, 11:27
non metterli assolutamente!!!!

anguillacea
02-06-2007, 14:17
un mio amico qualche tempo fa ha ingenuamente inserito una coppia di nigrofasciatus(che gli sono stati regalati) nel suo 300 litri nel quale teneva due coppie di scalari. Si sono moltiplicati a dismisura, prendono a schiaffi gli scalari e hanno magiato tutte le piante che hanno trovato... questo è quello che si rischia a inserire pesci che non si conoscono!

PULCHER_ino
02-06-2007, 19:18
quindi nn metterli e farai benixximo