Visualizza la versione completa : help kh e magnesio bassi
jackal64
31-05-2007, 20:38
sono a un mese e mezzo di maturazione e ad oggi questi sono i valori della mia vasca PO4 0,03 (salifert) NO3 2 (salifert) SILICATI non rilevabili (salifert) nonostante la presenza di diatomee -04 CALCIO 450 (salifert)....ed ecco lo note dolenti KH 5 -04(tetra) MAGNESIO 1200 (salifert) -04 ....sono nella norma o debbo preoccuparmi?......in tal caso che faccio per ristabilire questi valori? grazie ;-)
jackal64, le diatomee sono normali il kh devi alzarlo , vendono prodotti appositi , i
jackal64
31-05-2007, 20:57
grazie per la risposta.....che prodotto mi consigli per alzare il KH?
jackal64, esistono integratori che repristinano tutto quello che il corallo consuma ,calcio potasio magnesio carbonato borati sono 2 flaconi da usare separatamente in dosi =....poi esistono integratori che alzano ogni elemento , il primo se si allevano coralli è il migliore , perchè non crea scompensi ionici : http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1308 ... http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1311 ... questo alza solo il kh : http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1331 ovviamente per entrambi esistono confezioini di diverse grandezze ...
io per il kh uso un prodotto della askoll e mi trovo benissimo.
fappio, i primi due prodotti sono il TECH a+b che si usano per stabilizzare il calcio?
preve84, si , stabilizzano tutto quello che il corallo consuma ,calcio magnesio stronzio carconati e borati
fappio, ok, grazie! va bene anche per un nano reef oppure devo usare lo stesso prodotto a specifico per i nano?
preve84, viene usato principalemte in vasche piccole o comunque con un consumo modesto , se no conviene un reattore di calcio
a ok, quindi per me va bene!
usi resine per po4 ? zeolite ? quelle abbassano il kh perche' usano i carbonati per legare i po4
si uso le saechem per PO4 ma sinceramente il Kh non mi si abbassa di molto....
beh certo...più basso di 5 è tosta.... ;-) ....alza il kh o con un buffer commerciale oppure con bicarbonato di sodio... (attenzione alla salinità!!!!!)
il ca e il kh devono essere mantenuti bilanciati:
CA KH
410.82/ 7.0
415.83/ 7.7
420.84/ 8.4
425.85/ 9.1
430.86/ 9.8
435.87/ 10.5
440.88/ 11.2
445.89/ 11.9
450.9/ 12.6
455.91/ 13.3
460.92/ 14.0
465.93/ 14.7
470.94/ 15.4
475.95/ 16.1
480.96/ 16.8
485.97/ 17.5
490.98/ 18.2
495.99/ 18.9
501/ 19.6
appena son bilanciati inizi con il kent A+B o con altri prodotti bilanciati (io mi son torvato benissimo con il bilanciato della prolab..) che serve esclusivamente a mantenere costanti i valori e non a portarli su!!! :-))
R@sco, non èpreve84, ad avere il kh a 5 il bicarbonato d sodio non alza la salinità è il kent che lo fa #36#
awake, non è che usano il carbonato per legare i po4 , sono i carbonati che si legano alle resine e alle zeo
jackal64
07-06-2007, 15:46
situazione ad oggi dopo i test: KH 8 CALCIO 420 MAGNESIO 1200 .....va un po meglio? ;-) .......ops dimenticavo: densita 1024.....con densimetro a lancetta tarato su refrattometro
jackal64,quello a lancetta misura la densita , deve misurare 1026...per avere 35mgl
fappio, 1024 di densità sarà comunque un po' più di 1026 di peso specifico, dovrebbe andare bene..
jackal64, ti consiglierei un rifrattometro..è molto più comodo e preciso...
preve84, si , ma il densimetro a lancetta deve misurarre 1026
fappio, come 1026! 1026 è il peso specifico, non al densità, in corrispondenza del 1026 dovrebbe esserci 1023 di densità...
:-)) io mi baso su questo topic di tempo fa http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=117548&postdays=0&postorder=asc&start=60
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |