PDA

Visualizza la versione completa : resina anti fosfarti sempre oppure no?


uffi
13-06-2005, 19:44
allora ... quando abissi fece i test gratis con i biologi sachem io andai a farmi controllare i valori dell'acqua ... scoprendo di avere i fosfati piuttosto altini (molte alghe confermo!) e così acquistai una confezione di sachem phos-guard che nel giro di 2 settimane debellò l'acqua dai fosfati e il mio acquario dalle maledette alghe ... prodotto ottimo!!!!
il suo consiglio è stato di comprarne cmq un altro da mettere a protezione dei fosfati ... così quando e se si dovrebbero rialzare ... ho cmq un materiale filtrante che me li assorbe subito ... ora l'effetto del prodotto è finito ("palline marroncine..") che faccio? ... c'è un prodotto simile dell'askoll in offerta stracciata ... che mi consigliate? ce lo metto lo stesso nel filtro o evito?

polimarzio
14-06-2005, 22:56
Sposto nella sezione specifica.

marco87
14-06-2005, 23:49
misura il valore e regolati di conseguenza... :-)

klinsky
15-06-2005, 12:34
le istruzioni dicono meglio poco e a lungo che molto per poco.
io ho utilizzato 3 mesi fa una quantità per 100 l in 180 l che ho ancora in vasca e mi trovo benissimo!!!
mi mantiene i fosfati in valori appena misurabili ;-)
in minime tracce sono utilizzati dalle piante #36#

faby
15-06-2005, 16:41
Io di solito ne sconsiglio l' uso a meno di casi di emergenza, queste resine infatti come dice il loro nome sono ascambio ionico, cioè assorbono lo ione fosfato liberandone un altro, di solito lo ione sodio, questo non va tanto bene, come ben saprete il sale da cucina è cloruro di sodio, quindi basta che si combini con del cloroper portare alla ormazione di sale che in acquari d' acqua dolce è dannoso...


meno le utilizzate e meglio è!


ciao! :-))

uffi
16-06-2005, 15:57
capito ... vabbè ... mo li misuro e vedo a quanto mi sono arrivati ... poi deciderò...

DECASEI
16-06-2005, 16:41
Di solito le resine per eliminare o fosfati non sono a scambio ionico .... se fosse cosi basterebbe rigenerarle con del semplice sale da cucina.... ;-)

Le migliori in assoluto sono quelle a base di ferro e a ruota seguono quelle a base di alluminio come le seachem.....

uffi
16-06-2005, 23:55
io ho usato quelle delle sachem ... OTTIME ... ma dato che mi disse di tenerle sempre dentro ... c'è una offerta del'askoll a 3€ mi da due confezioni di phos-stop ... che faccio secondo te?

faby
16-06-2005, 23:56
decasei,


sì ma non sempre sono riutilizzabili, e questo non assicura che non siano a scambio ionico! ;-)

DECASEI
17-06-2005, 10:53
Infatti non sono riutilizzabili.... solo quelle a base di alluminio si possono rigenerare ....

Non tutte le resine sono a scambio ionico ma posso essere anche ad assorbimento e non a scambio ........

uffi
17-06-2005, 23:54
credo infatti che quelle che ho usato siano ad assorbimento... #24