Visualizza la versione completa : Eccolo con i molli
pesce fuor d'acqua
31-05-2007, 13:00
Finalmente ho incominciato ad inserire alcuni animali.
Xenia
Discosoma
Paliota
Hidnopora
Briareum
Sarco
Una domanda è indifferente dove li posiziono, possono stare luno vicino laltro o vi sono problemi, come luce come li devo disporre partendo dal basso.
victor76
31-05-2007, 13:32
ma per il movimento hai solo quella pompa che vedo sulla destra nell'ultima foto?
pesce fuor d'acqua
31-05-2007, 13:59
Si è una 320l/h
victor76
31-05-2007, 14:28
di quanto è la vasca?
comunque mi sembra troppo poco il movimento e agli animali schermati dalla roccia la corrente non arriva #24
pesce fuor d'acqua
31-05-2007, 14:43
La vasca è da 18l, la corrente non sbatte sulle rocce poiche non si trova dietro ma sopra tocca il vetro frontale creando una corrente che si innabissa davanti alle rocce toccando gli animali e nel contempo crea un increspamento superficiale per lo scambio gassoso, sensa considerare che vi è un apporto di movimento anche dalla cascatella del filtro a zainetto che passa dietro le rocce.
Poi per delucidazioni, magari aspettiamo i piu esperti ;-)
Comunque le mie domande e dubbi erano altre.
Mr Burns
31-05-2007, 15:18
forse il sarco starebbe meglio + in alto, però fossi in te cercherei di togliere i sedimenti sul fondo.
ecarfora
31-05-2007, 21:55
Mi sembra che sei partito con troppa xenia ,la messa in troppi punti ,pena da pagare sara' che infestera tutte le roccie ???
A me piace la xenia ,ma il troppo stroppia
pesce fuor d'acqua
02-06-2007, 12:59
Ok mi è satat regalata quindi non mi andava di buttarla, magari pian piano scambio
;-)
ecarfora
04-06-2007, 07:48
l'unica cosa che non e' propio facile eliminarla,tu la tagli dalla roccia ma una parte rimane attacata alla roccia e da li ricresce,percio' io consiglio di rilegarla ad una sola roccia ;-)
pesce fuor d'acqua
04-06-2007, 11:05
Quindi mi conviene lasciarla sulle rocciette che mi sono state date?
Per sifonare meglio il fondo posso asportare le roccie e poi le riposiziono in vasca in modo nello stesso tempo di sistemare meglio gli animali sulle roccie? #24
leletosi
04-06-2007, 11:09
Ok mi è satat regalata quindi non mi andava di buttarla,
;-)
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
secondo me allo scarico fognario di busto arsizio c'è un'invasione di xenia
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
pesce fuor d'acqua
04-06-2007, 11:31
Leggo tra le righe che cesso tutto allora :-D :-D :-D
Dimmi lele per il resto come sono disposti? chi ha piu bisogno di luce e chi meno?
come li alimento solo con cambi dacqua e calcio costante.
Per sifonare meglio il fondo posso asportare le roccie e poi le riposiziono in vasca in modo nello stesso tempo di sistemare meglio gli animali sulle roccie?
;-)
leletosi
04-06-2007, 12:29
sicuramente il piccolo sarco andava magari messo più in luce....la xenia crescerà a profusione come detto.
alimenta solo coi cambi x ora....
assolutamente no...sifoni come ogni cristiano....col tubo. se muovi le rocce addio stabilità al sistema
occhio agli urticanti degli animali.....se vedi segni di sofferenza sugli animali vicini....spostane uno dei due
pesce fuor d'acqua
04-06-2007, 12:50
Fra quelli che ho quali sono urticanti
l'unica cosa che noto come fastidio è il discosoma che sembra sopprimere la xenia ma se serve come pesticida lo lascio li.
Pensavo di rimuovere le rocce per pulire bene anche sotto ( non mi piace lasciare lo sporco sotto il letto :-D :-D :-D )
ok come fisso gli animali sulle rocce sono posizionati tutti su roccetta ma il granchio che ho in vasca me li muove di continuo, ho sentito di chi usa attak gel direttamente sui molli e inseriti in acqua,
ecarfora
04-06-2007, 13:02
Tra roccia e roccia colla epossidica
tra molle e roccia attak
pesce fuor d'acqua
04-06-2007, 13:18
Un esempio di colla epossidica
ma entrambi le colle le inserisco in acqua prima che asciughino non cfeano danni cioe metto la colla sui molli e l attaco sulla roccia che è in acqua?
leletosi
04-06-2007, 13:22
l'attack gel asciuga in circa 30 sec...quindi fuori dall'acqua
la colla epossidica la impasti fuori dall'acqua per 5 minuti....poi la inserisci la pallina che hai fra le dita in acqua e incolli direttamente in vasca. si solidifica in un paio d'ore a patto di averla impastata a dovere fuori dalla vasca.
esempio: milliput, deltec, korallen zucht ecc ecc
l'economica e facile è la milliput.....
pesce fuor d'acqua
04-06-2007, 13:28
Quindi se voglio incollare i molli che ho su roccetta devo tirae fuori le rocce che ho in vasca e siamo punto e d accapo #24
ecarfora
04-06-2007, 13:28
Un esempio di colla epossidica
ma entrambi le colle le inserisco in acqua prima che asciughino non cfeano danni cioe metto la colla sui molli e l attaco sulla roccia che è in acqua?
questa e la colla epossidica :
http://www.acquaingros.it/collaepossidicadeltec113grammi-p-9762.html?osCsid=250326071f43bbfd6b37d37de98b1882
utilizzo :per creare basette o per attacare ad una roccietta un corallo "duro" ad una roccia dell'acquario, devi metterla in acq. prima di farla seccare ,dagli prima una sciaquata perche rilascia colore "innoquo"
per l'altra devi prendere una roccietta o una basetta fatta con epossidica ,
mettere una/due goccie di colla e mettere su il molle "ben tamponato con carta assorbente"
il tutto fatto fuori dall acq.
lascia asciugare qualche socondo e poi lo rimetti in acq
tutto questo a grandi linee................
ecarfora
04-06-2007, 13:50
una roccietta non intendiamo un pezzzetttino non le roccie che sono prensenti in acquario quelle della "ROCCIATA" ;-)
leletosi
04-06-2007, 14:04
una roccietta non intendiamo un pezzzetttino non le roccie che sono prensenti in acquario quelle della "ROCCIATA" ;-)
enzo ma hai fatto incetta di i questa mattina ??
:-D :-D :-D :-D
ecarfora
04-06-2007, 14:11
puo essere, riguardando la str.nga che ha. evidenziato d.re. prop.o di s.
:-D :-D :-D :-D
pesce fuor d'acqua
04-06-2007, 14:29
:-D :-D :-D ù
Comunque chiarisco un po la cosa ho gia i molli posizionati su roccetta, e per quello che ho letto dovrei fermarmi qui ok
Ma siccome il granchio me le sposta di continuo buttandomi tutto sul fondo voglio dare stabilita alla cosa come faccio a bloccare le roccette con molli alla rocciata?
ecarfora
04-06-2007, 14:50
la risposta e' colla epossidica
prepari la colla gli dai una breve sciacquata ,tiri fuori la roccetta con il corallo la fai aderire alla parte inferiore della roccetta ,poi metti la roccetta sulla roccia dove vuoi posizionarla ,ed il gioco e' fatto ;-)
Io ti consiglierei una BELLA sciacquata...rilascia una polverina di talco altrimenti che a me aveva fatto chiudere la xenia per un paio di giorni.
pesce fuor d'acqua
06-06-2007, 13:55
Ragazzi devo per forza rimuovere la rocciata il granchio si è portato il sarco sotto -04 , in questo caso attacco tutto con attak sia molli che roccette? e sifono pure?
o creo un macello per la stabilità raggiunta
ieri ho fatto i test
po4 0
no2 0
no3 50
ph 8
ca 400
non ho ancora fatto il cambio al raggiungimento delle 8 ore di luce ma ormai ci sono da piu di una settimana
leletosi
06-06-2007, 14:26
non sifonare ancora.....
fai come credi allora....se devi x forza....fallo. pazienza
i valori poi probabilmente si alzeranno un po'....
pesce fuor d'acqua
06-06-2007, 14:32
Non non voglio fare come credo voglio recuperare il sarco che si trova sotto la rocciata, ditemi come faccio?
è un peccato l acqua è cristallina tuttu gli animali aperti insofferenti uno spettacolo
Mr Burns
07-06-2007, 20:15
io farei così:
spegni tutte le pompe, poi con un'altra pompa la punti dov'è il sarco e lo fai uscire fuori, lo metti a posto, aspetti un po' , il tempo che i sedimenti ricadano sul fondo e riaccendi tutto
pesce fuor d'acqua
08-06-2007, 20:48
Altra domanda in vasca ho dell' Halimeda che faccio la lascio gia ha cacciato altre due foglie se cosi si possono definire.
Cosa ne dite di questi due tipi di colle vanno bene?
http://cgi.ebay.it/GREAT-PLANES-PRO-EPOXY-5-colla-epossidica-bicomponente_W0QQitemZ110051144953QQihZ001QQcatego ryZ17304QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/ARALDITE-2011-COLLA-EPOSSIDICA-BICOMPONENTE_W0QQitemZ160078389875QQihZ006QQcatego ryZ17304QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem
ecarfora
10-06-2007, 09:58
Io non posso dirti se vanno bene o no ,ma visto il prezzo delle due in oggetto non ti convine prenderle quelle apositamente dedicate all'aquariologia cosi vai sul sicuro sui materiali utilizzati cioe' materiali non dannosi ,
poi ho letto una delle due i materiali devono essere asciutte #07
mentre quelle per all'aquariologia puoi incollare anche in acqua ,inoltre solitamente una volta asciugate sono del colore delle coralline
qui ne trovi due, ma lascio a te la ricerca:
http://www.acquaingros.it/collaperrocceesiliconi-c#199.html?osCsid=4c66d6329a1d5ca02de2e7c0af2961a0
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |