Visualizza la versione completa : come si prepara un acquario con DSB?
Vi ringrazio per le risposte, desidero sapere com'e' il procedimento per allestire un acquario marino con il dsb ( deep sand bed), prima si mette la sabbia e poi le rocce o al contrario, e qual'e' la tecnica migliore? Quali sono i tempi tra un'operazione e l'altra?
Per quel che riguarda la mia iscrizione nel 2003, avevo iniziato un acquario, pero' poi per vari prroblemi l'avevo venduto, adesso desidero iniziare nuovamente.....ho gia' la vasca, sump ect.....
Grazie per le vostre risposte in anticipo,
Alex
claudio_reef84
13-06-2005, 19:59
Anch'io sarei curioso di sapere qualche cosa al riguardo.
leletosi
13-06-2005, 20:34
fate un paio di ricerche ragazzi....tastino "cerca" in alto a destra
pochi avranno voglia di dirvi tutto il procedimento passo-passo. se ne è parlato spesso. guardate anche e soprattutto il vecchio forum.
ciao
claudio_reef84
13-06-2005, 21:11
fate un paio di ricerche ragazzi....tastino "cerca" in alto a destra
pochi avranno voglia di dirvi tutto il procedimento passo-passo. se ne è parlato spesso. guardate anche e soprattutto il vecchio forum.
ciao
Grazie lele ;-)
Ciao!
leletosi
13-06-2005, 22:50
scusa al ma la cosa è lunga....
semmai il pigro fra noi due sei tu....eh eh ;-)
Ho cercato nel forum, pero' realmente ho trovato poco materiale....
non potete aiutarmi anche solo un po.....
strato di aragonite (nel tuo caso sabbia) alto 15 centimetri...poi le rocce le posizioni su dei cilindretti in pvc infilati nella sabbia in modo da tenerle rialzate da terra in modo da non coprire la sabbia con le rocce così da avere il più possibile scambio tra acqua e sabbia.
forte movimento dell'acqua e tanta luce. ;-)
grazie luca,
ma la sabbia e le rocce si mettono nello stesso momento?
La sabbia gia' che la posso prelevare direttamente sulla spiaggia, deve rimanere in acqua? ( tragitto piu' o meno 30 minuti ).
Movimento dell'acqua in profondita o in superfice?
Grazie ancora
Alex
nel tuo caso (che sia acqua che sabbia sono buoni) riempi la vasca a metà di acqua di mare, poi ci butti la sabbia dentro e fai uno strato di 15 centimetri, poi finisci di riempire la vasca con acqua di mare...e poi metti le rocce. ;-)
se la sabbia la puoi tenere nell'acqua durante il tragitto sarebbe la cosa migliore!!! anzi...te che puoi permetterti di farlo..fallo! ;-)
movimento dell'acqua tanto in superficie....perchè poi automaticamente smuovi anche sotto. cmq deve essercene tanto più che altro in prossimità dello strato di sabbia per favorire bene lo scambio tra sabbia e acqua. ;-)
Elvisx87x
14-06-2005, 11:13
scusate la mia ignoranza ma per dsb si intende Di Soloi Balestra o che
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |