Visualizza la versione completa : L' acquario di Elminster... AIUTO PIANTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Elminster
31-05-2007, 12:14
Eccoci quà, comincio l' avventura con "troppi" dubbi sul da farsi...
Ho appena acquistato una vasca (solo i vetri) da 120 x 45 x 45, e subito il primo dilemma:
- Filtro esterno o interno?
vi anticipo che volevo cominciare senza spendere una fortuna e che ho intenzione di fare uno strappo a questa regola (imposta da mia moglie... -04 ) per le luci, quindi ho quasi deciso per il filtro interno (me lo farebbe un mio amico che costruisce acquari per 40 euro circa completamente in vetro...).
Contando che l' acquario avrebbe 3 lati visibili (1 lungo e 2 corti) avevo pensato di inserire il filtro interno a metà del lato lungo appoggiato verso il muro. Le dimensioni che mi consigliate?
Per avere un buon filtraggio si pensava di mettere un filtro 60 x 7 che ne dite?Mi date qualche consiglio o idee alternative prima di metterci le mani?
Grazie.
Elmin
DevilIce
31-05-2007, 12:41
ciao Elminster,
tra filtro interno e esterno io prenderei quello esterno. Poi io lo acquisterei gia bello e fatto, sul web ce ne sono diversi!! il tuo amico a 40€ ti mette anche materiali filtranti, pompa e tubi di comunicazione tra vasca e filtro? se è così è molto conveniente però non so darti consgli sulla dimensione, perchè qui ci vuole gente piu esperta di me.
Ciao
Gianluca
Elminster
31-05-2007, 15:02
Ciao DevilIce,
intanto grazie, mentre per quanto riguarda il filtro le 40 euro sono per il filtro completo...
Sinceramente anche lui mi ha detto che forse il filtro esterno assicura un filtraggio migliore ma mi diceva che quello interno è più "semplice" da gestire, per questo ho scelto quello interno... sai com'è allinizio è meglio fare le cose semplici :-D
Poi comunque mi ha assicurato di riuscire a sistemarlo "con abbondante silicone" per far si che in futuro non sia un problema eliminarlo... ;-)
Paolo Piccinelli
31-05-2007, 15:26
Elminster, hai una bella vascona (saranno circa 250 litri, no?!?
Io sceglierei il filtro esterno per cinque buoni motivi:
1. lo puoi comprare a 70#80 euro, completo di tutto (per esempio Hydor prime 30) e con due anni di garanzia
2. E' molto più modulabile di uno interno e lo puoi mettere in uno scomparto isolato... rumore zero.
3. la manutenzione è semplicissima: lo spegni, lo stacchi e lo porti in bagno o garage, dove puoi gestire fuoriuscite d'acqua, sporco, etc.
4. tutte le volte che vuoi lo puoi ispezionare e pasticciare senza disturbare gli ospiti in vasca.
5. Esteticamente non c'è paragone, vedi solo mandata ed aspirazione in un angolo (puoi coprire i tubi con un bell'echinodorus) e il resto è nascosto
Se poi le esigenze di budget stringono...
io sono tornato a casa una sera con un bel filtro EHEIM in una mano e un'orchidea nell'altra... ha funzionato!!!
ciao
Elminster
31-05-2007, 16:07
Elminster, hai una bella vascona (saranno circa 250 litri, no?!?
dovrebbero essere circa 240 litri lordi...
1. lo puoi comprare a 70#80 euro, completo di tutto (per esempio Hydor prime 30) e con due anni di garanzia
ma è questo?
http://cgi.ebay.it/FILTRO-ESTERNO-PRIME#30-HYDOR-X-ACQUARIO-MAX-450LT-NEW_W0QQitemZ320117860236QQihZ011QQcategoryZ46310Q QssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Se poi le esigenze di budget stringono...
io sono tornato a casa una sera con un bel filtro EHEIM in una mano e un'orchidea nell'altra... ha funzionato!!!
quasi quasi.... :-)
Paolo Piccinelli
31-05-2007, 17:15
E' questo, vedi che non siamo lontani dal prezzo che ti ho detto ?!?
Tra l'altro è ben sovradimensionato, così puoi riempire la vasca con tutti i pesciozzi che vuoi, anche perchè il filtro interno ti sottrarrebbe volume (60x7x45= 19 litri d'acqua!!!)...
...dai che ce la fai, in bocca al lupo!!! ;-) ;-) ;-)
Elminster
31-05-2007, 17:32
Grazie mille Paolo, ma a questo punto mi conviene prendere un "Hydor prime 30" oppure basterebbe un "Hydor prime 20"?
Il mio amico mi ha consigliato anche i filtri della "eheim" cosa dite?
Paolo Piccinelli
31-05-2007, 17:42
Allora, in generale i filtri esterni è meglio prenderli sovradimensionati, così invece di pulirli ongi mese, li pulisci ogni due... e poi mantengono ottimi valori dell'acqua.
Io personalmente ho due filtri EHEIM, che sono FENOMENALI (li pulisci ogni 3 mesi!!!), ma non te li ho proposti, perchè costano più del doppio di Hydor.
Li puoi trovare ad un buon prezzo nel mercatino, ma usati (io ho comprato un 2028 professional2 a 80 euro, ma dovuto comprare diversi ricambi, quindi alla fine l'ho pagato 127... -04 -04 -04 ).
vedi tu...
Elminster
31-05-2007, 17:46
Aggiungo il secondo dubbio... #24
Che tipo di acquario fare?
Leggendo i vostri topic ho treovato interessante il discorse degli acquari biotipo, ecco qui nasce una delle scelte forse più importanti: amazzonico, asiatico, fiumi o laghi africani.... mi sapete dire le caratteristiche principali o comunque un link dove poter capire che tipo di pesci e piante ci sono in questi diversi ecosistemi?
Grazie...
ps: Penso che per il filtro seguirò il consiglio di Paolo, intanto faccio un' offerta su ebay #22
Paolo Piccinelli
31-05-2007, 17:52
Prova qui... www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/biotopi/default.asp
Io amo l'amazzonico, adoro i piccoli ciclidi...
Elminster
01-06-2007, 00:03
Paolo se decidessi di fare l' amazzonico e quindi mettere dei Discus, mi sai dire altri pesci compatibili?
Grazie mille ;-)
Paolo Piccinelli
01-06-2007, 07:33
I discus sono il punto di arrivo per l'acquariofilo esperto, io comincerei con qualcosa di più facile, tipo scalari...
DevilIce
01-06-2007, 07:57
I discus per un neofita sono sconsigliati in quanto è un pesce molto esigente. I scalari invece vanno più che bene. Ne metti all' inizio 6 o 8 visto che hai un grande acquario, poi formata la coppia dai via tutti gli altri. Per le specie compatibili non saprei, io insieme alla coppia di scalari ci tengo una decina di rasbore e 4 pulitori.
A te la decisione
Paolo Piccinelli
01-06-2007, 11:27
Puoi metterci neon o cardinali, ma solo se gli scalari sono piccoli e se li introduci insieme... altrimenti se li magnano
Elminster, ciao, mi intrometto anche io nel discorso per dire la mia, visto che ho un filtro Prime 30 ed un acquario allestito a biotipo amazzonico.
Per quanto riguarda il filtro esterno, aggiungo ai vantaggi che ti ha elencato Paolo, il numero 6: Hai maggiore spazio utile nella vasca.
Per quanto riguarda l'acquisto, ti posso dire che il prime 30 è un buon filtro, ma se dovessi scegliere oggi comprerei l'Askoll Pratiko 300, che costa poco di più del precedente ma presenta qualche vantaggio, come l'utilizzo di cestelli separati per i materiali filtranti. Inoltre, probabilmente è più silenzioso. Per farti una idea guarda questo link:
http://www.acquaingros.it/filtroesternoaskollpratiko300lineagold-p-1414.html?osCsid=179307cd0c69c508a5fbf0dec767a5d3
Quanto al discorso biotipo, prima di scegliere i pesci da allevare ti consiglio di documentarti bene perchè spesso capita di scegliere e poi vedere per caso un tipo che ci attrae di più. Intanto ti faccio presente, oltre ai pesci già segnalati dagli amici, due tipi di ciclidi nani molto diffusi in acquariologia, gli Apistogramma ed i Ramirezi.
Dai un'occhiata qui:
http://www.apistogramma.it
Elminster
01-06-2007, 17:58
Ok ma se metto gli scalari adesso, in futuro potrò prendere anche dei discus?
fr@nco nell' acquario che ho "ereditato" dal padrone di casa c'è proprio un askoll ma non riesco a capire se è un 100-200 o 300... ma è scritto da qualche parte o posso capirlo dalle misure?
Grazie ancora ragazzi ;)
Paolo Piccinelli
01-06-2007, 18:02
Vai su www.askoll.it
Ci sono le schede comparative dei filtri con tutte le misure... misuri il tuo ... et voilà!!!
Elminster
01-06-2007, 19:12
Le misure non sono uguali perchè ho il modello vecchio ma in base a come sono distribuiti i cestelli è un 100 oppure un 200... quando faccio la pulizia controllo magari c'è una targhetta o qualcosa del genere...
Elminster
02-06-2007, 12:37
Allora faccio un breve riassunto :-))
Il filtro sarà molto probabilmente un pratiko 300 della askoll oppure un eheim, dipende dal prezzo che il mio amico riesce a farmi per l' eheim...
Il mio sarà uno SPLENDIDO ACQUARIO BIOTIPO AMAZZONICO :-D con una coppia di scalari sicuramente da subito con un piccolo branco di cardinali e poi aggiungerò quasi sicuramente dei ramirezi (che sono davvero belli, grazie fr@nco)
Adesso cerco di documentarmi bene sulle piante possibili e sulle luci da acquistare...
Bene, il progetto procede benissimo e grazie a voi l' entusiasmo sal... :-D Probabilmente la settimana prossima mi arriva il mobile e posso cominciare già con le idee un pochino più chiare #22
Il mio sarà uno SPLENDIDO ACQUARIO BIOTIPO AMAZZONICO con una coppia di scalari sicuramente da subito con un piccolo branco di cardinali e poi aggiungerò quasi sicuramente dei ramirezi (che sono davvero belli, grazie fr@nco)
Prego figurati, però prima di aggiungere i ramirezi ti consiglio di documentarti perchè non so se la loro convivenza con gli scalari sia pacifica.
Elminster
03-06-2007, 01:24
Ragazzi chiedo ancora (fino a quando non mi ci mandate vado avanti :D)
Le lampade... leggo HQI, HQL ecc... chi mi sà spiegare la VERA e sostanziale differenza?Per l' acquario che voglio allestire (amazzonico con pesci principali Scalari quale sarebbe la soluzione migliore in fatto di luci?
Abbiate pazienza mi stò documentando e stò leggendo un casino ma ci sono cose che non capisco ancora ed altre che non ho ancora letto... #12
Ho visto la guida per la costruzione di una lampada HQL e mi piace molto anche il risultato prettamente estetico...
Questo è il link a cui mi riferisco, l' altra soluzione mi piace meno esteticamente ma questa è spettacolare...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=31888
Elminster
04-06-2007, 22:34
Spettacolo, oggi mi è arrivato il mobile, domani compro i test per controllare l' acqua del mio rubinetto...
fappio mi ha dato un a grande mano per i faretti HQI...
ci siamo quasi... entro questa settimana dovrei avere tutto pronto per cominciare ad allestire... -b08
Elminster
04-06-2007, 23:17
http://www.natureaquarium.it/america/sud/due.htm
probabilmente andrò verso questa soluzione... :-)
Elminster
06-06-2007, 10:58
Mi avete abbandonato? -e05
Ho trovato un faretto da 150w, domani provo per vedere se i bordi della vasca rimangono con troppa poca luce, pensavo che magari ai lati posso mettere delle piante con una necessità di luce inferiore alle altre...
che dite?
Paolo Piccinelli
06-06-2007, 11:15
Ci posti una foto per ravvivare l'attenzione ?!?
Elminster
06-06-2007, 11:37
Grazie Paolo :-))
La foto ve la metto domani quando mi arriva il faretto ;-)
Intanto ho saputo che la vasca che ho l' ha fatta una ditta di Modena e che erano destinate ad Amano! #36#
Il problema è che probabilmente l' azienda non sapeva quanto fosse esigente e non ha svolto un lavoro proprio "perfetto" quindi alcune vasche sono risultate "non conformi".
Praticamente da loro controllano le vasche con dei kit appositi e "scartano" anche quelle che hanno dei "graffi della polvere", da noi invece la vasca viene scartata solo quando ci sono graffi evidenti e che ad occhio nudo sono ben visibili...
Questa incomprensione ha bloccato l' ordine ed io mi sono accaparrato una di queste vasche... fortunello :-D
Elminster
06-06-2007, 22:21
Penso di aver deciso anche per il fondo...
metterò l' akadama che mi ha consigliato il mio amico... che ne pensate? #24
Paolo Piccinelli
07-06-2007, 07:48
L'akadama è un bel fondo, ma inizialmente dà più problemi che vantaggi.
Avrai il primo giorno l'acqua torbida, poi per un mese il Kh a zero e il ph che va su e giù... informati bene!!!
L’akadama è una terra allofana che proviene da un monte di origine vulcanica del Giappone e adatta alla coltivazione dei bonsai, ma in uso anche in campo acquaristico rinominata con nomi “miracolosi” dalle aziende del settore (per chi volesse cimentarsi con questa terra, consiglio di leggere nei forum quale è quella adatta ad uso acquariofilo). Ha un brutto difetto nel primo mese di funzionamento dell’acquario, assorbe i sali di calcio e magnesio, abbassando notevolmente il GH dell’acqua. Per ovviare a ciò bisogna reintegrare i sali giornalmente preparando delle soluzioni come il grande Walter Peris insegna. (per chi vuole approfondire vedi www.walterperis.it)
Il colore di questa terra è bellissimo e contribuisce sicuramente al layout e all’effetto finale della composizione, inoltre l’akadama rende l’acqua cristallina.
Secondo me per un neofita non è il fondo più adatto. Cmq se hai intenzione di metterla leggiti alcue recenzioni magari andando nella home page di acquaportal ed inserendo "akadama"sul tasto "cerca".
Elminster
08-06-2007, 09:30
Credevo di aver risolto con le luci ma adesso ho un gran bel dubbio anche per quelle...Un mio amico mi ha rimediato un faretto da 150w...
Avendo una vasca da 120 i lati rimarrebbero con pochissima luce, potrei però ovviare a questa cosa inserendo piante adeguate che ne dite?
Elminster
19-06-2007, 00:59
Ragazzi mi consigliate per le luci? :-)
Un' altra cosa mper quanto riguarda il fondo, ho visto un acquario con il prodotto "Terra della Elos", mi piace un casino il colore... avete qualche suggerimento?
Grazie a tutti in anticipo ;-)
Elminster
20-06-2007, 00:08
#13
Elminster
20-06-2007, 00:31
Eichornia crassipes,
Alternanthera Lilacina,
Echinodorus Macrophillus,Major,Orizontalis e Tenellus,
Ceratophillum Demersum.
1 per tipo, 4 tenellus e 2 demersum...Che ne dite?
Elminster
21-06-2007, 09:37
Nessuno mi aiuta?
Ieri ho preso l' Akadama alla fine ho deciso...
Ragazzi mi date dei suggerimenti?
sull'akadama ho visto che ti hanno già dato qualche indicazione, dovrai aspettarti valori di durezza sballati per i primi tempi, io non l'ho mai avuto ma con le piante da buoni risultati. mi ricordi quanti litri netti è la vasca e quanti W totali ?
Elminster
21-06-2007, 09:56
Meno male che c'è milly (grazie ;-) )
La vasca è 120*45*45 quindi circa 215 litri netti.
Ho trovato una Octopus (non mi ricordo la marca però) che è praticamente una HQI da 150w.Probabilmente mi rimarranno "scoperti" dalla luce 10 cm di vasca ma avevo intenzione di mettere in quel punto le piante meno esigenti (demersum).
Avevo anche trovato degli scalari Gold Marmor, coppia già formata, con una "nidiata" da portare a casa, purtroppo prima di un mese non posso prenderli ed un' altra vasca non ce l' ho...
Sono molto indeciso sui pesci, non ho deciso ancora se prendere delle coppie di scalari o dei piccoli e quali pesci mettere oltre a loro...
personalmente trovo che si hanno più soddisfazioni a prenderli piccoli, vederli crescere e formarsi le coppie, l'unico dispiacere è dover restituire gli altri una volta adulti :-(
Elminster
21-06-2007, 11:19
si infatti è un pò quello che penso anche io...
però volendo potrei aspettare la coppia dagli avannotti che nascono #24
qui và tutto a rilento -04
oggi spero sia la giornata giusta per controllare la vasca e mettere l' adesivo nero sullo sfondo, poi posso partire, l' akadama è pronta, il filtro c'è, ieri ho preso il riscaldatore, le piante le vado a vedere appena parte il tutto... inatnto volevo ordinare quelle che ho scritto sopra...
NON VEDO L' ORA DI INIZIARE!!!!
NON CI STO' PIU' DENTROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO -05 -05 -05 -05
#19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19
Elminster
22-06-2007, 23:44
Ok ci siamo!!! #19 #19 #19
Ho riempito con acqua del rubinetto, fondo di Akadama e una lampada da 150w...
Ho fatto bollire 3 ore la radice e l' ho già inserita...
Domani se riesco vado a prendere le prime piante...
bene :-)) Elminster, per favore le foto dell'allestimento postale in mostra e descrivi ;-)
Elminster
23-06-2007, 13:44
ok... grazie ancora ;-)
Elminster
25-06-2007, 10:07
scusate ma prima di passare in mostra e descrivi (non sarebbe meglio allestimento e biotopi?) volevo chiedervi un parere sulle piante...
vanno bene?
Eichornia crassipes,
Alternanthera Lilacina,
Echinodorus Macrophillus,Major,Orizontalis e Tenellus,
Ceratophillum Demersum.
1 per tipo, 4 tenellus e 2 demersum...Che ne dite?
MarioMas
25-06-2007, 13:23
Ma vuoi allestire un biotopo amazzonico,??? Se si io ti consiglierei la cabomba piu che il demersum...
Elminster
25-06-2007, 21:24
Ciao Mario e grazie del consiglio...
ho aperto un topic qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=129116
la cabomba è uno spettacolo oggi ne ho prese 2 :-))
ps:Milly se vuoi chiudere questo andiamo avanti con l' altro (in cui spero che i tuoi consigli arrivino frequenti come sono arrivati qui -e26 )
ho visto l'altro topic ;-) questo lo chiudo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |