Visualizza la versione completa : Identificazione anemone
Mi è arrivata, circa 2 anni fa, una piccola anemone su una roccia di provenienza IndoPacifica (presunta, a sentire il negoziante che me l'ha venduta!).
Inizialmente era biancastra e grossa 1 cm di diametro scarso, ma col passare del tempo ha raggiunto le dimensioni di 7-8 cm di diametro ed un colore rosa carne con fluorescenze evidenziate dalle luci attiniche (zooxantelle?). Allego un paio di foto.
Si è riprodotta: ne ho adesso 11.
Amano la luce e non tendono a spostarsi , una volta esposte ad una buona illuminazione; mangiano volentieri di tutto.
Dal libro di A. Mancini su Pesci Pagliaccio ed anemoni, a me ricordano quelle del genere Phymanthus ed ho trovato un sito con la descrizione e la foto di due di queste (e che hanno suscitato la mia attenzione... per una certa somiglianza):
1 http://www.meerwasser-lexikon.de/eng/48/1353/Phymanthus/buitendijki.htm;
2 http://www.meerwasser-lexikon.de/eng/48/1021/Phymanthus/pulcher.htm.
Datemi una mano...
victor76
31-05-2007, 10:36
Si è riprodotta: ne ho adesso 11.
non so che specie sia ma ti faccio i complimenti per così tante riproduzioni... ne aveva uno un mio amico ma anche lui non sapeva di che specie fosse...
come gli somministri il cibo?
Ti confesso che prima le alimentavo con pezzetti di mangime surgelato per mezzo di un semplice tubicino.
Adesso, ed è quasi un anno, non le alimento più: le ho trasferite nel refugium e si alimentano con quello che gli arriva disciolto in acqua...
ALGRANATI
31-05-2007, 13:27
Tarlo, Come ti ho detto nell'altro topic mi sembrano anemoni infestanti Majano #24 #24
comunque aspettiamoil proff.
Tarlo, Come ti ho detto nell'altro topic mi sembrano anemoni infestanti Majano #24 #24
comunque aspettiamoil proff.
Hai, però, visto le foto di quel sito tedesco?
La somiglianza c'è, mentre non la vedo con le foto di Majano che finora ho trovato!
Inoltre, le mie anemoni, si sono riprodotte, ma in due anni abbondanti sono arrivate ad essere 11.
Mentre, da quello che so, le Majano si riproducono molto velocemente...
nisci_mi
01-06-2007, 12:02
io ho una piccola majano in vasca,non è cosi #24 !!la majano ha i tentacoli lisci e in punta sono arrotondati!! #24
Aiptasia Bartolomea, sino a quando e' piccola si riproduce, quando diventa grande non si riproduce piu', e' meno infestante rispetto alle classiche Aiptasia.
La mia e' visuta per 4 anni un un nano reef, poi spostata nella vasca principale e' durata un'annetto, era alta circa 20/25cm, per me e' splendida.
Ciao
L'anemone nelle foto è sicuramente una Phymanthus.. l'ho avuta per 3 anni e l'ho venduta assieme alle rocce della vecchia vasca..
Beh!
La situazione si complica. Fino ad ora abbiamo:
Majano: 1;
Phymanthus: 2 (compreso me!);
Aiptasia bartolomea: 1.
Che qualcuno ci illumini...
minervino
19-06-2007, 17:05
io anche ne ho 2 nel mio nano da 13L e li tengo sotto controllo: anemoni Majano!!!
Occhio che sono infestanti!!! #17
Col cappero che li trasferirò nel mio nuovo acquario da 240 L!!!
Ciao #07
io anche ne ho 2 nel mio nano da 13L e li tengo sotto controllo: anemoni Majano!!!
Occhio che sono infestanti!!! #17
Col cappero che li trasferirò nel mio nuovo acquario da 240 L!!!
Ciao #07
Non sono Majano!
E non sono infestanti...
Su, un po' di buon senso e un pizzico di spirito naturalistico!
stefanoironic
02-04-2008, 15:04
Ne ho una anche io da un anno...è spettacolare...è grande come la tua....ed un mesetto fa ne ho vista un'altra piccola piccola....si deve essere riprodotta. Io gli appoggio dei gamberetti secchi sui tentacoli e lei se li mette in bocca. E' molto simile alla prima foto di quel sito....mesà che è proprio quella.
Ne ho una anche io da un anno...è spettacolare...è grande come la tua....ed un mesetto fa ne ho vista un'altra piccola piccola....si deve essere riprodotta. Io gli appoggio dei gamberetti secchi sui tentacoli e lei se li mette in bocca. E' molto simile alla prima foto di quel sito....mesà che è proprio quella.
Se puoi falle una foto e postala!
stefanoironic
05-04-2008, 15:18
Ecco alcune foto della mia anemone....secondo me è la stessa che hai tu!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010593_733.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010551_167.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010503_163.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010502_680.jpg
Eh, si!
E' proprio lei!
Ti si allunga così perchè cerca luce...
Comunque, è carina!
Se hai duri o molli che alimenti, non darle niente da mangiare. Altrimenti, puoi darle un pizzichino di mangime ogni 10 - 15 giorni.
doggyleoleo
12-05-2008, 20:11
devo dire...molto bella!!!!! #22 #22 #22 #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |