Lumachina
31-05-2007, 10:02
Allora è da un po' che con il mio ragazzo cerchiamo di curare qualche pesse.
Abbiamo iniziato con la classica boccia e il pesce rosso (povero Lorenzino ne ha sopportate di ogni tipo: io l'ho fatto cadere nel lavandino, qualcuno gli ha rotto la boccia, è stato in una bacinella azzurra per un po' , e poi gli hanno mangiato le pinne fino a quando non è morto.... -20 -20 ).
Allora abbiamo preso un acquario che era in offerta prima di Pasqua al Carrefour (sarà un 100 litri... con luce incorporata nel coperchio).
Ci siamo fatti montare il filtro da un signore di un negozietto (per i salernitari il negozio in via F.lli Manzo, quasi all'angolo con via SS.Martiri) che ci ha messo quella specie di lana e mi pare dei cilindretti di ceramica... come sono tecnica eh?! #28c
Dentro c'è di tutto e di più: pulitori a ventosa, un pesce fantasma, un pesce rosso (che in realtà è bianco ed enorme: è bulimico!), due pesci juventini, un Hemigrammus bleheri, una quindicina di piccolini che stanno ancora nella sala parto, tre piante non meglio identificate, e altri pesci che non so nemmeno descrivere.
Posto che conto di pubblicare qualche foto questo w.e. per farvi vedere com'è volevo qualche informazione generale su come comportarci.
Teniamo la luce accesa circa 8 ore al giorno con il timer (quindi sempre le stesse ore) e l'acquario è in un corridoio abbastanza buio.
Gli diamo da mangiare due volte al giorno con quell'aggeggio che fa tutto da solo... è un mangime secco marrone... santo cielo quanto sono approssimativa.
L'acqua NON è MAI limpida, anzi. Secondo me è il troppo cibo...
Allora le domande sono:
- come facciamo ad abbassare il ph? In genere si attesta intorno al 7,5. Ci avevano detto di mettere un legno in acqua. L'abbiamo comprato, bollito, messo dentro ma... niente! Come fare?
- come, quando e quanta acqua cambiare? noi in maniera moooolto grezza attacchiamo la pompa al rubinetto... -d07 e poi aggiungiamo l'acquasave nell'acquario... immagino che sia sbagliato e poco carino nei confronti dei pesciolini (tutto dedotto da quello che ho potuto leggere qui...). A cosa serve farla decantare? Lo devo fare? L'acqua di Salerno secondo me è molto calcarea...
- ultimamente stiamo provando ad usare un aggeggio tipo pompa per pulire il fondale dalle schifezze... va bene? o no?
Potete darmi qualche indicazione di base su come dobbiamo comportarci? Non l'avrei mai creduto ma quando vedo che i pesciolini stanno male e poi muoiono ci soffro tanto... -20
P.S. Leggo che voi aspettate anche un mese prima di mettere i pesci nell'acquario appena allestito... noi abbiamo aspettato solo una settimana -20 così ci avevano detto al negozio. Che incapaci!
Abbiamo iniziato con la classica boccia e il pesce rosso (povero Lorenzino ne ha sopportate di ogni tipo: io l'ho fatto cadere nel lavandino, qualcuno gli ha rotto la boccia, è stato in una bacinella azzurra per un po' , e poi gli hanno mangiato le pinne fino a quando non è morto.... -20 -20 ).
Allora abbiamo preso un acquario che era in offerta prima di Pasqua al Carrefour (sarà un 100 litri... con luce incorporata nel coperchio).
Ci siamo fatti montare il filtro da un signore di un negozietto (per i salernitari il negozio in via F.lli Manzo, quasi all'angolo con via SS.Martiri) che ci ha messo quella specie di lana e mi pare dei cilindretti di ceramica... come sono tecnica eh?! #28c
Dentro c'è di tutto e di più: pulitori a ventosa, un pesce fantasma, un pesce rosso (che in realtà è bianco ed enorme: è bulimico!), due pesci juventini, un Hemigrammus bleheri, una quindicina di piccolini che stanno ancora nella sala parto, tre piante non meglio identificate, e altri pesci che non so nemmeno descrivere.
Posto che conto di pubblicare qualche foto questo w.e. per farvi vedere com'è volevo qualche informazione generale su come comportarci.
Teniamo la luce accesa circa 8 ore al giorno con il timer (quindi sempre le stesse ore) e l'acquario è in un corridoio abbastanza buio.
Gli diamo da mangiare due volte al giorno con quell'aggeggio che fa tutto da solo... è un mangime secco marrone... santo cielo quanto sono approssimativa.
L'acqua NON è MAI limpida, anzi. Secondo me è il troppo cibo...
Allora le domande sono:
- come facciamo ad abbassare il ph? In genere si attesta intorno al 7,5. Ci avevano detto di mettere un legno in acqua. L'abbiamo comprato, bollito, messo dentro ma... niente! Come fare?
- come, quando e quanta acqua cambiare? noi in maniera moooolto grezza attacchiamo la pompa al rubinetto... -d07 e poi aggiungiamo l'acquasave nell'acquario... immagino che sia sbagliato e poco carino nei confronti dei pesciolini (tutto dedotto da quello che ho potuto leggere qui...). A cosa serve farla decantare? Lo devo fare? L'acqua di Salerno secondo me è molto calcarea...
- ultimamente stiamo provando ad usare un aggeggio tipo pompa per pulire il fondale dalle schifezze... va bene? o no?
Potete darmi qualche indicazione di base su come dobbiamo comportarci? Non l'avrei mai creduto ma quando vedo che i pesciolini stanno male e poi muoiono ci soffro tanto... -20
P.S. Leggo che voi aspettate anche un mese prima di mettere i pesci nell'acquario appena allestito... noi abbiamo aspettato solo una settimana -20 così ci avevano detto al negozio. Che incapaci!