boxer
31-05-2007, 09:36
Ciao,
ho un acquario da 200 litri alto 60cm e illuminato da una plafoniera con 2x24w PL (davanti 7200k uscita con la plafo, dietro philips 840), senza fondo fertilizzato, essendo nato per essere allestito per sole piante attaccate ai legni, e ho l'impianto CO2 in funzione nel periodo di illuminazione.
Nell'osservarlo col tempo mi è sembrato troppo spoglio e ieri ho preso:
- 4 piantine di Cyperus Helferi
- 1 piantina di Ceratopteris Cornuta
Le domande sono inerenti al fatto che dopo l'acquisto mi sono posto il problema della loro crescita, secondo voi nella mia vasca possono farcela?
Per sostituire il fondo fertilizzato ho la "Tropica Plant Nutrition+ Capsules" e poi fertilizzo ogni settimana con 10-15ml di "Tropica Plant Nutrition+ Liquid".
Ma tra le due quale ha davvero necessità delle pasticche di fertilizzante? e quante ne vanno usate per ogni piantina?
sulle istruzioni dice che le capsule vanno sostituite ogni 6- 12 mesi.
La luve può bastare? le PL essendo a risparmio energetico riportano il valore che consumano, nel mio caso 24w, ma in realtà hanno una potenza maggiore...almeno così mi hanno detto...e penso di arrivare almeno a 0,33w/litro, un valore medio!
Altra domanda è sul come mantenere la Ceratopteris, so che è abbastanza rapida nella crescita e può diventare infestante, quindi volevo sapere come si effettuano le potature, e come si tolgono le nuove piantine nate per poterle ripiantare.
Inoltre vorrei evitare quello che mi è successo in un'altra vasca, dove avevo la Riccia, dove pian piano la pianta è cresciuta molto, ma in modo spropositato sulla parte superiore dove andava a formare un "cappello", lasciando ombra sulla parte inferiore che così perdeva tutte le foglie e perciò gli steli completamente vuoti per un'altezza di 30cm e poi questo cappello;
tutto cio' causato a mio avviso dal non aver saputo fare le dovute potature e la pianta ha fatto perciò ombra a se stessa in una vasca dove la luce cmq non era molta!
Quali precauzioni quindi devo adoperare per evitarlo con la Ceratopteris?
ho un acquario da 200 litri alto 60cm e illuminato da una plafoniera con 2x24w PL (davanti 7200k uscita con la plafo, dietro philips 840), senza fondo fertilizzato, essendo nato per essere allestito per sole piante attaccate ai legni, e ho l'impianto CO2 in funzione nel periodo di illuminazione.
Nell'osservarlo col tempo mi è sembrato troppo spoglio e ieri ho preso:
- 4 piantine di Cyperus Helferi
- 1 piantina di Ceratopteris Cornuta
Le domande sono inerenti al fatto che dopo l'acquisto mi sono posto il problema della loro crescita, secondo voi nella mia vasca possono farcela?
Per sostituire il fondo fertilizzato ho la "Tropica Plant Nutrition+ Capsules" e poi fertilizzo ogni settimana con 10-15ml di "Tropica Plant Nutrition+ Liquid".
Ma tra le due quale ha davvero necessità delle pasticche di fertilizzante? e quante ne vanno usate per ogni piantina?
sulle istruzioni dice che le capsule vanno sostituite ogni 6- 12 mesi.
La luve può bastare? le PL essendo a risparmio energetico riportano il valore che consumano, nel mio caso 24w, ma in realtà hanno una potenza maggiore...almeno così mi hanno detto...e penso di arrivare almeno a 0,33w/litro, un valore medio!
Altra domanda è sul come mantenere la Ceratopteris, so che è abbastanza rapida nella crescita e può diventare infestante, quindi volevo sapere come si effettuano le potature, e come si tolgono le nuove piantine nate per poterle ripiantare.
Inoltre vorrei evitare quello che mi è successo in un'altra vasca, dove avevo la Riccia, dove pian piano la pianta è cresciuta molto, ma in modo spropositato sulla parte superiore dove andava a formare un "cappello", lasciando ombra sulla parte inferiore che così perdeva tutte le foglie e perciò gli steli completamente vuoti per un'altezza di 30cm e poi questo cappello;
tutto cio' causato a mio avviso dal non aver saputo fare le dovute potature e la pianta ha fatto perciò ombra a se stessa in una vasca dove la luce cmq non era molta!
Quali precauzioni quindi devo adoperare per evitarlo con la Ceratopteris?