PDA

Visualizza la versione completa : 4/09/2007 arrivati i primi pesciolini... HELP


JACK87
31-05-2007, 00:40
ciao... questo è il mio 100 lt... dimenzioni = 100 x 30 x 45

sarà un acquario per guppy platy e pesci della stessa famiglia...

però essendo il primo acquario e avendo moltissima paura di sbagliare... vi chiedo se potete darmi una mano su che piante mettere e come disporle... ovvero se potete farmi un attimo da architetti... (mi fate il disegno...)


l'illuminazione è composta da n° 2 philips acquarelle da 25 W ciascuno...

e la pompa è una pompa da 450l/h

il fondo nutritivo è un jbl acqua basis (spessore circa 2,5 cm in media)
sopra ci sono circa altri 3 cm di sabbia (ghiaia finissima)

http://img339.imageshack.us/img339/8900/foto0026jv4.jpg
http://img179.imageshack.us/img179/9283/foto0027mm9.jpg

PS: questa è una chicca... che dimostra l'efficacia del tereno nutritivo... dopo circa 10 gg che il terreno è sistemato nell'acquario guardate un pò cosa è spuntato... (ce ne sono ben 4 sparse nell'acquario)

http://img444.imageshack.us/img444/9750/foto0028dc5.jpg

DevilIce
31-05-2007, 07:54
Ciao jack benvenuto,
Siccome il tuo acquario è un 135lt lordi e i w sono 50 il rapporto w/l è di 0.3, quindi dovrai metterci delle piante che richiedono poca luce. Anubias, Criptocoryne, Echinodorus, Higrophila, Vallisneria.

Per la disposizione delle piante, io penso che sia un fatto di gusto personale, cmq io ci metterei delle 2 radici 1 a sinistra partendo dall'angolo sinistro anteriore verso il centro posteriore ed una a destra usando la stessa disposizione della prima per dare piu' profondità alla vasca, poi sistemerei le piante nella maniera consona ad un acquario partendo da dietro piante alte, medie e basse in modo da dare sempre profondità.

Spero di esserti stato di aiuto. Potresti postare da quanto tempo hai allestito l'acquario e i suoi valori?

Ciao
Gianluca

Paolo Piccinelli
31-05-2007, 08:15
Ciao,
mia moglie aveva una vasca identica ed aveva alcuni problemi di luci.
Le aquarelle hanno una gradazione di 10.000K, quindi principalmente ci allevi le alghe; ti consiglio innanzitutto di sostituirne almeno una (quella sul vetro frontale) con un tubo di gradazione più "calda", tra i 4000 e i 6000K.
Poi, con un foglio di plastica bianca, oppure incollando carta stagnola sotto il coperchio, fai una specie di riflettore, guadagni il 25% di luce in più.

Per le piante, con la tua luce ti consiglio:
per la parte frontale cryptocoryne (ce ne sono a crescita lenta che restano dei cespuglietti bassi), per il centro delle anubias barteri e per lo sfondo echinodorus maior (sono più esigenti, ma vedrai che crescono bene ugualmente).

Per l'allestimento, compra un paio di legni, li sistemi in vasca (vuota) e li sposti fino a che non ti piace come stanno... poi, via con l'acqua e le piante!!!

Paolo Piccinelli
31-05-2007, 08:18
JACK87, non ti faccio il disegno, allego foto della mia vasca appena allestita, guarda caso con due radici (messe proprio come ti consigliava DevilIce, ...)

Si vede che frequentiamo gli stessi forum...

Angelo551
31-05-2007, 09:08
JACK87, non vorrei sbagliare, ma la tua vasca mi sembra un Pet Company... Se è così, avrei una domanda per te... l'illuminazione della vasca è quella di serie o il secondo neon è stato aggiunto? (io ho una vasca così ma di serie ne aveva 1 solo di neon!)
Comunque se hai 50 W in totale, molto probabilmente il rapporto W/lt è migliore di quello indicato da DevilIce in quanto secondo me (se l'acquario è quello che penso) i litri netti sono max un centinaio....
Circa le lampade concordo con Paolo Piccinelli: almeno una la cambierei. Io però la lampada più "calda" la metterei dietro... (è solo questione di gusti, le luci più fredde fanno risaltare di + i colori dei pesci)
per le painte da poter mettere oltre a quelle che ti hanno già indicato,per farti un'idea dai un'occhiata a questa tabella ( http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm )

mbrac69
31-05-2007, 09:20
quoto Angelo551, anche io ho un pet company ed aveva, e sottolineo aveva, un neon da 25 W. ora ha due HQL da 50 w l'una. senza coperchio e filtro esterno della TETRATEC EX 600 (euro 56,00 su www.acquaingros.it)

Paolo Piccinelli
31-05-2007, 09:26
mbrac69, Angelo551, sottoscrivo, il Pet company originale ha 1 sola lampada ed è circa 90-95 litri netti, quindi JACK87, dovrebbe avere circa 0.5 w/litro (se mette i riflettori va a 0.6...)

Con questa luce ci può mettere anche bacopa, alternanthera, etc.
... ma è il primo acquario, quindi ho consigliato piante più "facili"...

mbrac69
31-05-2007, 09:31
JACK87 per capirci questo http://img381.imageshack.us/my.php?image=img0064in4.jpg

rigorosamente fai da te grazie a http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/Lampada-HQL.asp e http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_1-6/plafoniera_hql/default.asp #25 #25

DevilIce
31-05-2007, 09:35
Infatti Angelo551 ha ragione i litri indicati da me sono lordi quindi netti dovresti stare sui 100lt. quindi il rapporto sale a 0.5 w/l, poi se ci aggiungi come ha detto Paolo Piccinelli dei riflettori migliori la luce del 25% e il rapporto sale intorno al 0.6. correggetemi se sbaglio :-) :-)

ciao
Gianluca

mbrac69
31-05-2007, 09:43
i riflettori non aumentano il wattaggio ma distribuiscono meglio la luce sulla superficie da illuminare.

mbrac69
31-05-2007, 09:52
jack87 abbiamo soddisfatto un po' la tua curiosità?

blueyes_
31-05-2007, 10:34
Paolo Piccinelli, con i riflettori non è che passi da 0,5 a 0,6W/l...assolutamente!

Piuttosto senza riflettori avrai meno di 0,5...se riesci a mettere dei buoni riflettori fatti bene potrai concentrare tutta la luce e arrivare ai famosi 0,5W/l...non aumenti di certo però... ;-) ;-)

Paolo Piccinelli
31-05-2007, 10:44
blueyes_, Ok, non si genera energia dal nulla, ma il coperchio del pet company è tutto nero e la luce riflessa da un buon riflettore, dà l'effetto di una maggiorazione del 25% circa...

Fidati, ho fatto le prove con il mio Askoll usando un luxometro da fotografo e, più o meno, ci siamo. ;-)

JACK87
31-05-2007, 11:41
grazie ragazzi... allora per quanto riguarda le luci prima c'era un solo neon da 25 W e mi sembrava facesse una luce un pò più gialla (calda)... poi mio padre si è fatto mandare da una ditta di luci questi due neon acquerelle e ieri sera ci abbiamo lavorato 2 ore per riuscire ad istallarli nel coperchio...

nn ci posso credere che uno lo devo già togliere... per esempio se al posto di uno rimettessi il neon originale...?

kmq qual'è un buon metodo per cercare di limitare al minimo l'esplosione algare?


grazie

DevilIce
31-05-2007, 12:00
Piante, piante, piante, piante e se puoi co2 :-)) :-)) :-))

Angelo551
31-05-2007, 12:00
Per il momento potresti rimettere anche l'originale (che dovrebbe essere un 6#7000 °K) al posto del neon posterioreanche se scondo me non è prorio il massimo. L'accoppiata migliore (o almeno una di quelle che va di più) sarebbe una 4000 e una 6500 °K.
Un0altra soluzione sarebe prendere una Arcadia "original tropical" e tenerla insiema a uno dei 2 aquarelle. Purtroppo queste lampade da 25w si trovano soltanto dai negozi di acquari (sono misure fatte solo per gli acquari)...
Per cercare di evitare le alge ti conviene iniziare con poche ore di luce (tipo 4 - 5) ed aumentare progressivamente il tempo di accensione fino ad arrivare al max a 8 - 9 ore

PS: sono curiosissimo.... puoi postare una foto dell'interno del coperchio con i 2 neon? :-))

DevilIce
31-05-2007, 12:06
Da quello che ho visto nelle foto iniziali, non ci sono piante adesso nell'acquario. Quindi le luci potrebbe anche tenerle spente. Però la meglio cosa e metterci subito le piante in modo che le alghe avranno filo da torcere!!!

Miranda
31-05-2007, 12:12
kmq qual'è un buon metodo per cercare di limitare al minimo l'esplosione algare?

non esagerare con la quantità di pesci, poco cibo, cambi d'acqua frequenti (10% ogni settimana), piante a crescita veloce, e molte ;-)

Angelo551
31-05-2007, 12:29
rileggendo il mio post e quelli successivi mi sono reso conto che mancava qualche presupposto nella mia risposta....
Quanto detto era riferito ad una vasca appena allestita con piante (altrimenti la luce non serve) e senza pesci....
Quindi quoto DevilIce per l'immediato e Miranda per il futuro! :-)) ;-)

Paolo Piccinelli
31-05-2007, 13:32
Quoto DevilIce, cioè tantissime piante, CO2, 8 ore di luce per cominciare, pochi fertilizzanti (il fondo aqua basis che hai è fantastico), i pesci un pò per volta solo dopo un mese.... se poi qualche alga arrivasse... fa parte del gioco!!! ;-)

buon divertimento!!

PS metti per ora uno dei neon originali + l'aquarelle... non è poi così male...

JACK87
31-05-2007, 17:27
ecco le foto dell'impianto di illuminazione da spento e da acceso... (2 acquerelle da 25W)

poi stasera provo a sostituire con il becchio neon e vedo l'effetto... inserisco anche la carta argentata per riflettente... e il cartoncino nero come sfondo...

poi come mi consigliate di operare per 'inserimento delle piante?

metto prima acqua (che acqua?) e la tratto con i biotopol e denitrol della JBL e poi inserisco le piante dopo una settimana oppure inserisco subito le piante e l'acqua e poi faccio i trattamenti?

http://img468.imageshack.us/img468/6506/foto0029hg3.jpg
http://img162.imageshack.us/img162/6118/photo0026ix7.jpg

rafius
31-05-2007, 18:28
ragazzi, anch'io ho una vasca PET COmpany, ed un solo neon.
che dite è il caso che ne aggiungo 1?

JACK87
31-05-2007, 18:30
ragazzi, anch'io ho una vasca PET COmpany, ed un solo neon.
che dite è il caso che ne aggiungo 1?
si ne devi aggiungere uno assolutamente... però magari nn prendere due come i miei...
prendine due con rispettivamente 4500°K e 6000°K da 25 W

quelli che ho io se nn sbaglio sono da 10000°K

kmq qualcuno mi risponde alle domanda che ho fatto prima? perchè sono in attesa della risposta per poter cominciare... grazie

rafius
31-05-2007, 18:32
e ti pareva, grazie jack87.
il problema adesso è recuperare il materiale

JACK87
31-05-2007, 18:40
il problema adesso è recuperare il materiale

per quello basta che vai in un negozio di acquari e sicuramente avranno i neon di cui hai bisogno... kmq altrimenti puoi andare nei grossi centri dove vendono luci... e farteli ordinare tramite loro... (come ho fatto io)... anche perchè risparmi...


kmq ripeto... sapete dirmi come mi devo comportare... quà invece di essere quello a cui date le risposte... son io che rispondo alle domande... :-D :-D

vi prego... sto aspettando voi... grazie...

MarioMas
31-05-2007, 19:56
perche hai messo l'acquario proprio sotto quella dispensa??? non c'e' un luogo migliore :-)) ???

jack92_3
31-05-2007, 20:53
veramente tutti parlate di aggiungere neon..però vi dico che anche io ho un pet company 100x30x45 e ho lasciato il neon originale..mi sono solo fatto un riflettore in cartone a forma di \_/ però capovolto e devo dire che ho messo anche delle piante rosse che per ora prosperano alla grande... #18

Angelo551
31-05-2007, 22:02
Allora andiamo un po' per ordine.....
rafius, Un secondo neon può essere utile in quanto ti consentirebbe di arrivare a un rapporto W/lt intorno a 0,5 che sarebbe un buon compromesso per poter inserire molte specie di piante senza trovarti con una vasca difficile da gestire... Però non è assolutamente indispensabile! Se vuoi mettere piante robuste e non esigenti come le anubias, microsorum e diverse specie di cryptocorine, non è necessario fare alcun intervento. Tieni comunque conto che i neon da 25 w si trovano praticamente solo nei negozi di acquari in quanto sono misure dedicate. Se dovessi prendere 2 lampade da 25W prenderei le Arcadia: Original tropical + Fresh Water.
JACK87, Prima di riempire la vasca sarebbe meglio decidere verso cosa ci si vuole orientare....(quali pesci) questo perchè se vuoi tenere Poecelidi che amano acqua dure e calcaree (Guppy, Molly, Portaspada, ecc) andrà bene l'acqua del rubinetto mentre se vorrai tenere pesci che amano acque acide e tenere (come Neon, Cardinali, e Caracidi vari) ti servirà l'acqua di osmosi (si compra dai negozi di acquariofilia o te la fai da te con un impiantino ad osmosi inversa).
Una volta stabilito cosa si vuol fare si può riempire la vasca e le piante possono essere inserite fin da subito. Circa i trattamenti chimici....io non ne farei (a parte il biocondizionatore se usi l'acqua del rubinetto) servono principalmente a farti spendere soldi e poco più... -28d# -28d#
Visto poi che per la maturazione del filtro ci vorrà un mesetto, direi di decidere al più presto in che direzione andare in modo da guadagnare tempo....
jack92_3, sicuramente non tutte le rosse sono uguali....alcune con poca luce moriranno altre magari perderanno solo il rosso (diventando verdi)... però se dici che le tue stanno bene... dimmi quali sono, che le prendo anch'io! :-D :-D :-D
Però a titolo informativo, da quanto tempo le hai messe in vasca?

Ah, per finire quoto MarioMas... il posizionamento non è proprio il massimo! ( e il supporto originale che fine a fatto?)

DevilIce
31-05-2007, 23:00
Quoto in tutto e pertutto Angelo551. I neon arcadia citati prima da angelo li ho montati sul mio acquario. sono una meraviglia!!!

Paolo Piccinelli
01-06-2007, 07:29
Arcadia è il meglio in assoluto.... freshwater 7500 sullo sfondo e original tropical 4200 di fronte... setting perfetto

Angelo551
01-06-2007, 08:49
Il meglio in assoluto non lo so...(mi vengono in mente i Dennerle, che però costano un botto!) Però sicuramente sono un ottimo compromesso!

JACK87
01-06-2007, 13:37
ragazzi tra poco posto l'aggiornamento... stamane mi son comprato la radice... è una radice ramificata lunga più o meno tutto l'acquario... ma nn molto ingombrate... (tra poco metto le foto) e in più sto cercando disperatamente di mettere lo sfondo (cartoncino bristol nero) anche se l'unico problema è che nn so come fissarlo al vetro... visto che se uso il nastro adesivo è visibile e brutto...

come lo posso fissare lo sfondo?

jack92_3
01-06-2007, 13:58
il nome della pianta purtroppo non lo so però è strana perchè le foglie alla base sono sotto rosse e sopra verdi, mentre quelle in cima sono completamente rosse...comunque le piante ce le ho da 3 settimane...e sono molto cresciute da quando le ho messe #18 #18 #18 #18 #18

Angelo551
01-06-2007, 14:33
il nome della pianta purtroppo non lo so però è strana perchè le foglie alla base sono sotto rosse e sopra verdi, mentre quelle in cima sono completamente rosse...comunque le piante ce le ho da 3 settimane...e sono molto cresciute da quando le ho messe #18 #18 #18 #18 #18
Probabilmente è una ludwigia... prova a dare un'occhiata sulle schede delle piante dalla Home Page AP e vedi se assomiglia....
Se è così considera che è una delle piante + o - rosse che chiede meno luce...
Comunque se resiste e cresce... va bene così...

JACK87 attendiamo le foto.... :-))

JACK87
04-06-2007, 16:14
ecco le nuove foto... quì potete vedere la radice... (che per adesso la sto facendo spurgare in acqua calda... infatti la vedete scura solo da una parte...) e poi vedete i riflettenti che ho inserito... (fai da te)...

http://img240.imageshack.us/img240/6241/foto0030tx2.jpg
http://img240.imageshack.us/img240/4105/foto0031co7.jpg
http://img240.imageshack.us/img240/5702/foto0032fz6.jpg
http://img240.imageshack.us/img240/2930/foto0033og1.jpg
come riflettenti ho attaccato del nastro adesivo da idraulici... in alluminio... riflette molto bene...


che ne pensate...?

Paolo Piccinelli
04-06-2007, 16:22
Hai fatto un lavorone, complimenti!!!

Adesso vogliao vedere le foto con acqua e piante!!!

JACK87
04-06-2007, 18:09
si... ma per le piane o grandi dubbi e perplessità... nn so con che piante poter fare una specie di partino... e nn so quali siano ,e piante più adatte... nn vorrei trovarmi fare a comprare piante che poi nn vanno bene..

che piante potrei usare per fare da sfondo...(intendo piante alte a crescita abb. rapida)?
che piante da mettere un pò più in avanti... magari a foglia...?
e sulla radice?
e il pratino?


grazie milla ragazzi... appena avrò la situazione pi chiara metto le prime piante... nel frattempo appena il legno a spurgato... metto acqua a faccio partire la maturazione...

JACK87
04-06-2007, 23:46
ecco adesso vedete le piantine prima del loro inserimento... e poi vedete l'acquario con l'acqua e le piantine inserite...

kmq ho delle domande da farvi per quanto riguarda la radice l'illuminazione e i biocondizionatori...

allora il negoziante di oggi mi ha detto che la radice continua a buttar colore per sempre... e quindi mi ha consigliato di tenere sempre inserito il carone nel filtro... mentre il negoziante da cui ho comprato la radice mi aveva detto di bollirla per circa una mezzoretta e poi inserirla in vasca...

bhè io nn potendo bollirla (la radice è troppo grande) la sto tenendo a mollo in acqua calda (65#70°C) e noto che sta buttando fuori moltissimo colore (l'acqua diventa quasi marrone scura)... e scorie...

adesso che ho inserito le piante quante ore di illuminazione devo tenere? (ho un neon aquerelle della philips che se nn sbaglio son 10000 °K e un neon da circa 7000°K entrambi da 25W)

stasera ho fatto il primo trattamento con JBL Biotopol che per 100 l di acqua ne devo inserire 25 ml e tra un oretta vado a fare il primo trattamento con JBL Denitrol

vanno bene come condizionatori? sto facendo una cosa utile o sto sprecando tempo?

http://img527.imageshack.us/img527/7454/foto0034rl5.jpg
http://img252.imageshack.us/img252/7076/foto0043ff1.jpg
http://img267.imageshack.us/img267/5643/foto0044oi4.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/3017/foto0045bv9.jpg
http://img505.imageshack.us/img505/3359/foto0046mw6.jpg
http://img526.imageshack.us/img526/600/foto0047cw4.jpg

JACK87
05-06-2007, 00:20
così capite meglio perchè le piante sono così disposte... quella in marrone come vedete dalle foto prima... è la posizione cche occuperà la radice...

e le piante che ho inserito sono solamente le prime... aspetto consigli per inserire le altre... queli mettereste...? kmq rispondetemi anche alle domande che ho messo nel messaggio sopra... grazie...
http://img405.imageshack.us/img405/5273/immaginekx7.jpg

DevilIce
05-06-2007, 08:16
Ciao Jack,
per l'illuminazione io con quei neon e con le poche piante inizierei con 6 ore, cambierei subito i neon e poi aumenterei gradualmente a 8 (aspetta un parere di uno piu esperto).
Se hai usato acqua di rubinetto JBL Biotopol è ok. JBL Denitrol serve per attivare il filtro quindi non stai sprecando tempo.
Io di piante aggiungerei delle anubias da mettere sulla radice, poi aggiungerei anche delle piante a crescita veloce per dare del filo da torcere alle alghe.
Penso che la ceratophyllum e la limnophila facciano a caso tuo sia per crescita che per esigenze di luce!!!

milly
05-06-2007, 08:55
JACK87, dato che siamo giunti alla fase allestimento con immagini, sposto in mostra e descrivi ;-)

JACK87
05-06-2007, 09:21
ok grazie milly... kmq gradirei ricevere qualche risposta alle mie domandine... altrimenti sono quà in fase di stallo con le piantine nell'acqua...

milly
05-06-2007, 12:00
sei partito bene :-)) attenzione a non posizionare le piante troppo vicine ai vetri o al filtro, soprattutto quelle alte che hanno bisogno di spazio intorno.

JACK87
05-06-2007, 12:22
è normale che vedo le piantine un pochino sofferenti? tipo le foglie si stanno un po sciupando ai bordi... e alcune foglie tendono a diventare trasparenti... sarà il trapianto? sarà che sono state circa 2 ore all'asciutto...?

mi potete dire per quanto riguarda la luce e quello che ho chiesto nei miei 4 messaggi precedenti...?

H2.O
05-06-2007, 12:58
che piante potrei usare per fare da sfondo...(intendo piante alte a crescita abb. rapida)?

vallisneria, hygrophile varie ceratopteris


che piante da mettere un pò più in avanti... magari a foglia...?

a foglia cosa vuol dire? cmq al centro puoi mettere ancora hygrophile, cryptocorine, anubias, microsorum


e il pratino?

se non aggiungi luci, puoi solo provare con delle anubias nane.

se le piante sono sofferenti all'allestimento è normale, l'importante è che si riprendano sennò qualcosa non va ;-)

JACK87
05-06-2007, 13:02
nn trovo il motivo per cui dabbano star male... come fondo ho il JBL acqua basis la lana di vetro nel quale erano rinvolte è stata tolkta accuratamente... i valori dell'acqua sono normali:
pH = 7,5 - 8
GH = 10
KH = 8
NO3 = <5 mg/l
NO2 = 0

temperatura circa 24 °C

spero sia il fatto che son state trapiantate...

milly
05-06-2007, 13:06
2 ore all'asciutto non hanno fatto bene di certo #13 la prossima volta mettile in un secchio pieno d'acqua, lasciale pure galleggiare con tutto il vasetto fino a quando non sei pronto per la piantumazione, ma non lasciarle a secco.
adesso tieni conto che hanno sofferto e si devono acclimatare ;-)

JACK87
05-06-2007, 13:56
grazie milly... kmq le piante adesso sono già state piantumate come puoi vedere dalle foto... e il fatto che son state due ore fuori dall'acqua mi era stato detto dal venditore che nn gli avrebbe fatto nulla di che... speriamo che si riprendano... kmq che illuminazione mi consigliate di tenere considerati i miei due neon (10000K e 7000K da 25 W)?

markrava
05-06-2007, 23:23
Tieni la 7000k e cambia la 10000k con una 4000/4500k.

JACK87
06-06-2007, 00:37
io intendevo come quantità in ore... adesso che sono in fase di marurazione quante ore li tengo accesi i neon? e kmq è proprio così sconsigliato un neon come l'acquerelle della philips?

markrava
06-06-2007, 00:54
Tienili accesi più o meno 10 ore, per quanto riguarda neon da 10000k c'è gente che li usa, io personalmente preferisco fermarmi a 7000k, anche se vorrei provare le 9000k della Jbl però ho paura di andare incontro alla crescita delle alghe.

JACK87
06-06-2007, 01:01
io per adesso avevo cominciato con un fotoperiodo da 6 ore (dalle 17 alle 22) per piano piano aumentare fino ad arrivare ad 8 ore... partire con 8 ore avevo paura di una esplosione algare... penso che umenterò di un quarto d'ora ogni due giorni... che in fin dei conti in 15 giorni (circa metà maturazione) sono a regime di 8 ore...

può andare o è una cosa inutile...? kmq potete leggere i miei messaggi precedenti e vedere cosa mi sapete dire per quanto riguarda la radice e la sua perdita di colore... altrimenti nn la inserisco più... è una settimana che sta in un pillone dove cambio l'acqua 2 volte al giorno... e continua a colorarla... (la radice è una mangrovia oltretutto pagata 26€)

babaferu
06-06-2007, 09:07
è normale che perda colore e lo farà ancora per almeno un mesetto, ma non è dannoso, anzi. puoi metterla tranquillamente in acquario e avere pazienza, col tempo e i cambi d'acqua (MA SE ASPETTI LA MATURAZIONE DEL FILTRO NON LI FARE ANCHE SE L'ACQUA TI SEMBRA SCURA) smetterà. anch'io ho una vasca in allestimento con una radice che ha fatto diventare scura l'acqua... è assolutamente naturale.

JACK87
06-06-2007, 12:21
forze starò per fare una domanda inutile e stupida... ma la faccio lo stesso visto che le mie piantine stanno un po giù di morale...

allora per piantumarle ho tolto la lana di vetro su cui erano nel vasino... poi ho tagliato le radici a circa 3,5 cm dalla pianta... e facendo il buco per piantarle ovviamente è sceso sotto anche il ghiaino coprendo praticamente il fondo fertilizzante... nn so se mi sono spiegato...

questo schemino è la semplificazione di quello che succede quando pianto le piantine...

quelo scuro è il terreno fertile JBL acqua basis e quello chiaro è il ghiaino finissimo che sta sopra...


http://img170.imageshack.us/img170/8791/immaginebdv1.jpg

nn è che è per questo che stanno male... ovvero perchè nn trovano il terreno nutritivo... oppure stanno male solo perchè stanno lavorando di radici e nn vedo miglioramenti nelle foglie...

Angelo551
06-06-2007, 14:07
tranquillo... in pochi girni le radici ricresceranno e si troveranno da sole il terreno fertilizzato.... lasciagli il tempo di riprendersi dal trapianto e vedrai che si riprenderanno! Ovviamente, a meno che non esistano altri problemi... (es. troppa poca luce rispetto alle esigenze della pianta)

JACK87
06-06-2007, 14:11
no nn credo... i neon sono in totale 50 w con in più un mega riflettore faiu da te (ho rivestito tutto il coperchio con del nastro da idraulici in argento... riflette benissimo... e kmq le piante sono cryptocorine e Higrofyle quidni nn dovrebbero necessitare di troppa luce... vero? e come fotoperiodo per ora sono 6 ore... dalle 16 alle 22 che pian piano aumenterò di circa 15 min ogni 2 gg...
questo per evitare un'esplosiuone algare sonsiderati i k che sono 10000 e 7000...

JACK87
07-06-2007, 00:10
mi date una mano per il layout... perchè sono un pò a corto di idee... voi sicuramente più esperti di me... dove mettereste altre piante? visto che sicuramente ce ne andranno a decine... quà sotto vi metto lo schema di come è per adesso la vasca... in marrone la radice in verde le 4 piante che per ora sono piantumate... per adesso vorrei stare su piante semplici... e carine per quanto possibile...

http://img405.imageshack.us/img405/5273/immaginekx7.jpg

markrava
07-06-2007, 00:26
tranquillo... in pochi girni le radici ricresceranno e si troveranno da sole il terreno fertilizzato.... lasciagli il tempo di riprendersi dal trapianto e vedrai che si riprenderanno! Ovviamente, a meno che non esistano altri problemi... (es. troppa poca luce rispetto alle esigenze della pianta)
Quoto, devi avere pazienza.

JACK87
07-06-2007, 00:35
ok per le piante adesso ci siamo... attendero qualche altro giuorno e poi vi faccio sapere... ma ne l frattempo vorrei comprarne altre per terminare la pinatumazione... ma siccome è il mio primo acquario... nn vorrei mettere le piante a casaccio... quindi se mi sapete consigliare qualcosa ner sarei grato... intendo sia i tipi che la posizione visto che vi ho messo lo schema dell'acquario...

JACK87
08-06-2007, 10:50
bene le piante sembra inizino a dare dei segni di miglioramento... ieri sera ho introdotto anche la radice... appena posso metto le foto...


kmq volevo chiedervi, considerando che l'acqaurio è in funzione da circa 5 gg quando è bene che cominci a fare i test?? che test devo fare in più a i soliti pH kH gH NO2 NO3?? è utile che controllo anche la CO2 disciolta (nn ho impianto a CO2) e il Fe per le piante, e i PO4????


fatemi sapere che se servono li vado a comprare... kmq nn vorrei ma mi sembra di avere il pH un po troppo basico... (uso TEST AQUILI) perchè la soluzione mi viene un po azzurrognola... ed è difficile la comparazione con la scala di riferimento... (in ogni analisi nn c'è mai una volta che i colori si somiglino)...

fatemi sapere...

JACK87
12-06-2007, 11:27
ecco le foto della vasca con anche la radice dentro... dalle foto vedete anche le condizioni dell'echinodorus (foglie sciupate) e poi potete darmi consigli sull'inserimento di nuove piante...

http://img520.imageshack.us/img520/3708/photo0010agn6.jpg
http://img248.imageshack.us/img248/8620/photo0026001ht4.jpg
http://img248.imageshack.us/img248/7642/photo0031ix3.jpg
http://img177.imageshack.us/img177/3977/photo0032ab4.jpg
http://img444.imageshack.us/img444/5826/photo0036gd6.jpg

Ent
12-06-2007, 11:43
forse da un effetto maggiore se la interri di più la radice.
così sembra appoggiata.

JACK87
12-06-2007, 11:50
ok poi provo ad interrarla di più e vedo che efftto fa... kmq sono un pò a corto di idee per quanto riguarda le piante da inserire... voi cosa mi consigliate e dove mi consigliate di metterle? ho circa 05 w/l con riflettori

Ent
12-06-2007, 12:06
mmm aggiungendo della luce potresti provare con l'eustralis stellata.

molto bella da inserire dietro alla radice.
formerà una specie di cespuglio con foglie a forma di stella che ricopriranno il tronco enorme lasciando spazio solo a quei splendidi rami

JACK87
12-06-2007, 12:11
dietro alla radice? ma come faccio... nn c'è spazio... dietro al ceppo grosso della radice ci saranno si e no 3 cm... se nn meno... spiegati meglio... kmq come luce nn so se riesco ad aumentarla... kmq come k i neon sono uno da 10000 e uno da 7500... poi altre piante? perchè nn so come riempire le parti basse... (stile pratino o kmq come infoltire un po l'acquario) considerando che devo farlo il prima mpossibile perchè visti i miei neon devo troncare sul nascere la vita delle alghe... e quidni devo piantumare il prima possibile...

Ent
12-06-2007, 12:42
il pratino secondo me con 0.5 w su litro e con quelle lampade non ce la farai mai a farlo crescere.
opta per delle anubias nane, mettine tante intorno al legno e sotto al filtro.
per quanto riguarda dietro (ed è una pianta che cresce inesorabilmente, e con una velocità molto elevata) usa della vallisneria.mettila in quel poco spazio dietro al tronco e sotto l'uscita del filtro.

Ent
12-06-2007, 12:59
http://aycu33.webshots.com/image/17552/2005966124653560980_rs.jpg


forse questo ti può aiutare.

allora la pianta quella che fa foglie luuuunghe luuuunghe e fine è la vallisneria. te la consiglio

quelle con foglie più larghe e bassa è la anubias barteri var.nana e prendile per adornano il filtro e il tronco (e anche per nasconderli un po alla base)

quella che vedi come fili d'erba è l'elocharis acicularis. piantane un paio di vasetti a steli separati e vedi se e come viene su.
probabile che ti colonizzi parte del fondo creando un effetto molto bello.

JACK87
12-06-2007, 13:23
grazie... mi sembra un buon layout... ma una domanda... voi lasciereste tutto vuoto il retro? cioè dal layaut che mi hai disegnato (che mi piace molto) hai lasciato libero tutto il retro...

Ent
12-06-2007, 13:33
secondo me si

eviterei di riempirlo troppo.
e cmq occhio che la vallisneria se tenuta bene lo riempie in 3 secondi il retro con un effetto veramente bello.

JACK87
12-06-2007, 13:43
ok grazie mille... adesso sto valutando l'ipotesi di sostituire il filtro che ho interno (nel quale ho potuto mettere solo due sacchettini di cannolicchi è un pochino di ovatta con un filtro esterno tipo prime 20 della hydron... voi che mi dite? potrebbe andare?

Ent
12-06-2007, 13:58
bè scuramente recuperi mooolto spazio.
l'hydor io ce l'ho.
l'unica pecca secondo me è che ha i tubi che si possono piegare facilmente, e se magari non ci sei e sono messi male ti sforza di piàù il filtro e non esce per niente acqua, ma basta cambiarli. in compenso è mlto silenzioso. consigliato. ;)

JACK87
15-06-2007, 15:07
ecco la vasca come è adesso dopo l'aggiunta di valisneria e di 3 anubias nane...

http://img511.imageshack.us/img511/9720/foto00541ac3.jpg
http://img142.imageshack.us/img142/460/foto0051pa4.jpg
http://img510.imageshack.us/img510/6854/foto0050bp2.jpg
http://img184.imageshack.us/img184/4426/foto0049qj1.jpg
http://img510.imageshack.us/img510/1873/foto0048ut7.jpg

la valismeria a 2 gg dall piantumazione ha già fatto spuntare altre 3 piantine (segno del buon terreno fertile che ha trovato)

però ho un problema (se problema si può chiamare) a circa 2 settimane dall'avvio della vasca... nn ho ancora avuto un ben che minimo segno di picco di nitriti... da quando ho messo l'acqua che faccio i controlli e vedo sempre nitrati a zero e nitriti a zero... adesso nel controllo che ho fatto 5 minuti fa i nitriti nn sono proprio a zero ma sono ancora inferiori alla scala minima... uguale per i nitrati... e inoltre il Gh mi si è abbassato di 2 gradi... perchè prima avevo Gh 10 Kh 9 adesso ho Gh 8 Kh 9... cosa è successo?

Ent
15-06-2007, 15:15
molto bello.

il problema è che ancora è presto per notare un picco evidentemente.
non ti preoccupare non è graduale ma proprio di botto.

PS le anubias sono interrate o il rizoma è fuori dalla sabbia?

JACK87
15-06-2007, 15:19
no sono stato attento a tenere il rizome fuori il più possibile... anche se magari nn è che riesco a levare ogni granello... nn so se mi spiego...

Ent
15-06-2007, 20:10
anche se magari nn è che riesco a levare ogni granello... nn so se mi spiego...

presa in giro???

JACK87
15-06-2007, 23:08
no no... anzi... volevo dire che non è ne fuori completamente ne coperto sotto la sabbia... perchè nn so di preciso come deve stare...

JACK87
15-06-2007, 23:09
preferibilmente quando rispondete al sondaggio lascaite anche un messaggio in modo da giustificare la risposta... grazie...

JACK87
10-07-2007, 14:24
ecco com'è l'acquario adesso... solo che mi sa che ci dovrò mettere altre piante... ma nn ho idea di cosa... sapete consifgliarmi qualcosa da mettere sullo sfondo dietro...???

http://img478.imageshack.us/img478/305/photo0036001as4.jpg
http://img362.imageshack.us/img362/571/photo0044cq2.jpg
http://img489.imageshack.us/img489/828/photo0045og7.jpg
http://img252.imageshack.us/img252/8683/photo0046ff8.jpg

JACK87
10-07-2007, 18:46
nessuno sa aiutarmi? intendo una pianta da mettere sullo sfondo al centro... magari che faccia volume... ma che nn mi invada tutta la vasca... (la valisneria ogni giorno ne spianto 2 o 3 nuove cipolline che mi spuntano in ogni parte della vasca...

luki
10-07-2007, 20:30
potresi mettere della rotala

milly
10-07-2007, 21:02
la vallisneria coprirà ancora parte del retro, io metterei solo una pianta di spicco tipo una echinodorus ozelot dietro alla radice, più o meno in centro ;-)
se non ti piace l'idea, una bacopa o una hygrophila corymbosa ''angustifolia''
comunque complimenti per l'allestimento :-))

Federico Sibona
10-07-2007, 21:44
JACK87, ti faccio anch'io i complimenti però adesso rilassati ed aspetta la maturazione e di vedere come si assestano le piante, con pazienza. Per aggiungere piante avrai sempre tempo dopo aver visto come cresceranno quelle presenti.
Personalmente metterei quelle Vallisneria di sinistra, o perlomeno qualcuna, più nell'angolo ad incorniciare meglio l'acquario nascondendo lo spigolo verticale.
Altro parere personale, il 10000K va benissimo quando si ha l'acqua leggermente ambrata, da' una luce secondo me pregevole cromaticamente parlando.

alemac
11-07-2007, 15:27
la CO2 tende a non far venire le alghe in acquario???

markrava
11-07-2007, 22:13
complimenti migliora sempre più #25

blackrose
14-07-2007, 07:28
la CO2 tende a non far venire le alghe in acquario???

Dipende da moltissime variabili, deve esserci sempre un'equilibrio..quindi dosare co2 in base a luce, piante, fertilizzazione.

Cmq la vasca è molto bellla, ed ancora non riesco a capire dove trovate queste radici veramente belle.. -_-

JACK87
14-07-2007, 12:16
grazie dei complimenti... stamani ho appena costruito l'impianto per laCO2 a lievito... e sto aspettando che inizia a fare le bolle... 2 giorni fa ho anche aggiunto un echinodorus "ozelot" red... vicino alla valisneria di destra....

kmq ho una domanda... nn è che la echinodorus Bleheri che ho sulla sinistra soffre un pò il fatto che la valisneria gli copre il raggio di luce??? perchè mi sembra faccia delle foglioline piccole... kmq sto perfilizzando con JBL ferropol 24 (quello giornaliero) 2 goccie al giorno... e adesso sto aspettando che inizia ad andare anche la CO2 poi vedremo che succede...

JACK87
15-07-2007, 23:44
nessuno mi sa dare una risp???

JACK87
18-07-2007, 14:31
ho inserito oggi i primi sei abitanti...

6 caridine japonica... stanno facendo pulizia...

JACK87
18-07-2007, 15:07
kmq ieri all'aggiunta delle caridine ho fatto anche un cambio di 20lt con osmosi... e ho buttati giù kh e gh di un grado... edesso ho:

gh:7
kh:8

kmq ho una domanda: perchè il giorno successivo all'inizio del funzionamento della CO2 il ph era sceso sino a 7,4 (e il test permanente di CO2 era infatti diventato gia più sul valore ideale)
e subito dal giorno dopo è tornato il ph a 8 e nn si schioda da lì... anche se io aumento la CO2??

NB: le piante arrivano a saturaziuone di ossigeno (fanno le bollicine di giorno) ma nn capisco perchè il test permanente resta sempre blu (ovvero CO2 insufficente) e il ph nn scende nemmeno di un pochino...

Paolo Piccinelli
18-07-2007, 16:00
La co2 a lievito è difficile da controllare, varia quasi senza controllo.

Ti consiglio un impiantino a bomboletta ricaricabile, magari non subito... ma prevedilo nel prossimo futuro.
Il ph a 8 non è poi così male per guppy e platy, certo 7.4 è meglio.

Per sapere quanta co2 hai in vasca, usa questa tabella: incroci kh e ph che rilevi in vasca e se sei sul verde va bene, sul giallo scarso, sul blu troppo.

http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

Chiaro?!? :-)) :-))

JACK87
18-07-2007, 16:20
forze volevi dire sul blu troppo poco e sul giallo troppo... kmq vedi te... se incroci Kh 8 e ph 8 sei sull'ultima casellina in fondo... ovvero quasi nulla... come cavolo posso fare... kmq l'impianto adesso è a gel e la quantità è regolare... ma adesso sto mandando circa 70 bolle al minuto e il ph nn scende... nonostante le piante arrivano ad emettere ossigeno...

majinbu
18-07-2007, 16:31
sta venendo davvero carino!!! #25

JACK87
18-07-2007, 16:46
sta venendo davvero carino!!!

aspetta... adesso c'è anche una echonodurus ozelot red (che da quando l'ho messa ha già fatto altre 4 fogliolone belle grosse) e poi sto per mettere una cabomba accanto alla valisneria di sinistra... dietro la radice... kmq sapete dirmi nulla per il problema che ho citato sopra ovvero della CO2???

Paolo Piccinelli
18-07-2007, 16:49
JACK87, ti ho risposto a pag. 6... #23

JACK87
18-07-2007, 16:57
si ho visto ma è possibile che a 70 bolle al minuto... nn riesca ad abbattere nemmeno un pò il ph...?? il test permanente mi da sempre che la CO2 è insufficente...

Federico Sibona
18-07-2007, 17:01
Paolo Piccinelli, con i riflettori non è che passi da 0,5 a 0,6W/l...assolutamente!
i riflettori non aumentano il wattaggio ma distribuiscono meglio la luce sulla superficie da illuminare.
Scusate se riprendo queste affermazioni che ho letto solo ora in pag.1.
E' ovvio che un neon da 25W resterà sempre da 25W, ma se recupero i raggi luminosi superiori e laterali e li convoglio verso il basso l'illuminamento aumenta e l'effetto è quello di avere un neon di potenza superiore senza riflettore (col vantaggio di un consumo inferiore). Perciò non credo sia sbagliato dire che il rapporto W/l migliora.

JACK87, non fidarti dei test permanenti, non credo proprio siano affidabili.

Paolo Piccinelli
18-07-2007, 17:06
Infatti, quando ho rifatto i riflettori all'askoll ho usato un luxmetro da fotografo e ho verificato che l'irraggiamento migliora di circa il 20%... come dissi a suo tempo :-)) :-))

JACK87
19-07-2007, 15:03
ecco le foto della vasca pressoche finita e definitiva pronta per l'arrivo dei pesci che però arriveranno a settembre...

http://img116.imageshack.us/img116/5679/photo0047bp9.jpg
http://img522.imageshack.us/img522/2783/photo0048tw3.jpg
http://img266.imageshack.us/img266/7953/photo0049ch8.jpg
http://img266.imageshack.us/img266/5238/photo0050ph2.jpg
http://img374.imageshack.us/img374/8944/photo0051bw5.jpg
http://img299.imageshack.us/img299/9754/photo0053bd1.jpg
http://img517.imageshack.us/img517/6276/photo0055rn4.jpg
http://img521.imageshack.us/img521/5623/photo0056lo7.jpg

ho però un problemino (se così si può chiamare) ho appena misurato sia nitriti che nitrati... i nitrati sono legermente maggiori di 5 mg/l e i nitriti danno origine a una colorazione giallognola- rosastra che però nn è confrontabile con nessuna colorazione del test...

poi ho appena ripescato due possibili mute di caridine... l'unico dubbio che mi viene è perchè c'erano anche le gambe,la codina e la testa... però erano diciamo come finissime e pressochè spezzettate... confermate che si trattano di mute oppure potrebbero essere cadaveri...? kmq la maggior parte delle caridine vendutomi per japonica mi sa che nn lo sono... perchè hanno la parte della testa leggermente dorata e sul dorso una linea sempre dorata-marroncina...

poi sto rilevando una quantità industriale di escrementi sul fondo... come faccio ad eliminarli??? perchè il filtro nn riesce a tirali dentro... e in alcuni punti ci son proprio delle montagnette di escrementi di caridina...

aspetto vostri commenti e risposte...

Labeo88
19-07-2007, 16:41
aumenta la potenza del filtro x gli escrementi. comq complimentissimi x il risultato, che pesci ci vorrai mettere??

JACK87
19-07-2007, 17:00
cosa intendi per potenza del filtro...?? dici la potenza della pompa?? adesso è in funzione una pompa di 450l/h a tutto gas e il filtro è caricato con una scatola di cannolicchi normali e sopra uno straterello di ovatta(ovvero in ceramica dura e sono entrambi i sacchetti contenuti nella scatola)... e dalla parte opposta della vasca c'è in funzione una pompettina da 200l/h per evitare che si formi la patina sulla superficie dell'acqua.

devo mettere altra roba nel filtro oppure devo aumentare la pompa?? magari nn riesce a pomparli perchè le caridine li fanno diciamo già in terra quindi ovviamente nn riescono ad alzarsi e ad andare nel filtro...

Nebulus
19-07-2007, 17:33
Quella che hai pescato è, dalla tua descrizione, una muta. Per rimuovere gli escrementi l'unica è sifonare, comunque si tratta per lo più di un fatto estetico; infine, non sono un esperto, ma così a orecchio, se non sono puntinate, è possibile che le tue siano Neocaridina denticulata sinensis... non male, in realtà ;-).

Labeo88
19-07-2007, 18:20
si intendo la potenza della pompa. cmq come dice nebulus la cosa migliore è sifonare. :-)

JACK87
19-07-2007, 18:23
la neocaridina denticulata sianensis... se nn erro è una caridina rossa... o kmq puntinata di rosso... kmq le mie più le guardo e più nn mi sembrano caridine... perchè apparte il fatto che sono molto molto piccole... ma kmq sono con il corpo molto sottile mentre le caridine anche se maschi hanno kmq un corpo nn molto slanciato... le mie apparte la testa che è normale poi sono molto slanciate e fini... che mi dite?

Nebulus
19-07-2007, 18:44
Sulle Neocaridina c'è grande confusione tassonomica... comunque dalla tua descrizione sembrano proprio Neocaridina. Potresti postarne una foto.

JACK87
19-07-2007, 19:29
no la foto purtroppo nn posso perchè nn ho una digitale degna... e nn riesco a metterle a fuoco... ma presto mi compro una digitale che fa le macro...

kakashi
19-07-2007, 20:17
bravo! il legno mi piace.

JACK87
03-09-2007, 15:56
finalmente sono tornato dalle vacanze... ed ora è arrivato il momento di inserire i primi pesci... la vasca per chi non avesse seguito tutti i post è stata avviata a marzo scorso.

valori acqua:

pH = circa 7,5

Gh = 6

Kh = 5

NO2 = 0

animali presenti: circa una 15ina di caridine di varie specie e una ampullaria gialla.

che pesci mi consigliate di inserire? (nn chiedetemi che specie voglio mettere perchè da buon neofita nn ho il potere di decidere...)

voglio inserire specie che si troveranno bene nell'ambiente che trovano.

questa foto risale a circa 1 mese e mezzo fa adesso la cabomba è più grande e la hygrofila siamensis è arrivata a pelo d'acqua... la cabomba comunque penso che la toglierò e la sostituiro con un altra pianta...

http://img141.imageshack.us/img141/1926/foto0407ej8.jpg

Labeo88
03-09-2007, 16:22
io inserirei dei caracidi x il centro, cory sul fondo e una coppia di ciclidi nani come i pulcher che sono bellissimi e poco impegnativi.

JACK87
03-09-2007, 16:42
che tipo di caracidi? e per il fondo nn vanno già bene le caridine? per i ciclidi nani mi ispirano molto... hai mica dei link a qualche foto di ciclidi nani?

Federico Sibona
03-09-2007, 16:56
JACK87, potresti iniziare col guardare caracidi e ciclidi americani ed africani in Album foto (in alto di questa pagina, nella fascia azzurra).

JACK87
03-09-2007, 17:01
ma i valori vanno bene per quelle specie di pesce che mi sono state consigliate? il pH a 7,5 ma sicuramente nn va più basso... al massimo va anche a 7,7... e la compatibilità tra loro va bene?

questo caracide/ciprinide va bene come pesce di mezzo?

http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=4544

e i ramizei come ciclidi nani vanno bene?

Federico Sibona
03-09-2007, 17:22
JACK87, no, calma cosa hai guardato, in mezzo ai ciclidi africani ci sono anche quelli dei laghi, dovresti guardare quelli fluviali, le foto dove ci sono piante.

JACK87
03-09-2007, 18:07
non ho capito bene cosa mi hai risposto perchè dalle foto vedo che le coppie di ramizei sono in vasche con all'interno anche piante... e kmq nn li conosco quasi per nulla i ciclidi e nn saprei prorpio quale farebbe al caso mio... se mi sapreste dare un nome farei prima... e come caracidi va bene per esempio quello di cui ho postato il link sopra nel messaggio precedente?

JACK87
03-09-2007, 19:35
c'è nessuno che mi sa dire qualcosa?

Federico Sibona
03-09-2007, 22:30
JACK87, scusa, sono io che non ho capito il tuo discorso sul PH perchè non avevo letto con attenzione il post in cui hai dato i valori della tua acqua.

Per i pesci che ti hanno consigliato ed anche quello del tuo link dovresti riuscire a portare il PH a 7 o anche un po' sotto, a seconda delle specie.
Invece con il PH che hai potresti mettere un gruppetto di Marosatherina (Telmatherina) ladigesi, oppure i soliti Pecilidi, ma dovresti alzare un po' il GH fino a 10#12.

Labeo88
04-09-2007, 09:42
Marosatherina (Telmatherina) ladigesi


quoto, per i ciclidi nani non sono molto agressivi ma solo 1 coppia.
i pulcher non ti piacciono ???? http://www.tropicalfishfinder.co.uk/dbimages/pelvicachromis_pulcher(2).jpg

JACK87
04-09-2007, 14:54
si mi piacciono sono davvero carini... come si riconoscono i maschi dalle femmine...? poi con i valori che ho dell'acqua cosa posso mettere? a mia mamma piacciono molto i caridinali... ma nn penso di riuscire a metterli visto il ph... c'è qualcosa di simile che va in branco che possa andare bene...?

Labeo88
04-09-2007, 14:57
nonostante l'acqua leggermente dura penso k i cardinali riescano comunque a abitursi ....

JACK87
04-09-2007, 15:26
come valore dell'acqua nn leggere quelli della firma...

ad ora ho

GH: 6

KH: 5

pH: 7,5

oggi penso che prenderò allora i primi cardinali... quanti dite di prenderne come primi ingressi? (contate che ci sono già una quindicina di caridine e una ampullaria

Federico Sibona
04-09-2007, 15:31
JACK87, no i cardinali con quel PH non possono stare!

JACK87
04-09-2007, 15:36
ci avevo già pensato... ma visto che mi aveva detto che si sarebbero adattati ci avevo fatto un pensierino... kmq so che in negozioi hanno le vasche a circa ph 7-7,5

che pesci posso mettere allora che siano di branco e che stiano bene in vasca.,..?

JACK87
04-09-2007, 15:51
ci avevo già pensato... ma visto che mi aveva detto che si sarebbero adattati ci avevo fatto un pensierino... kmq so che in negozioi hanno le vasche a circa ph 7-7,5

che pesci posso mettere allora che siano di branco e che stiano bene in vasca.,..?

Federico Sibona
04-09-2007, 17:20
JACK87, prima avevo da uscire e quindi sono stato un po' sintetico. A PH alcalini (>7) non è che i cardinali muoiono subito, possono anche resistere mesi, ma non stanno bene e sono più soggetti a malattie e parassitosi, come qualunque altro pesce che venga tenuto in condizioni ambientali inadeguate. Nelle vasche dei negozianti i pesci restano per un tempo limitato e comunque un certo numero di decessi è preventivato (e caricato sul prezzo).

JACK87
04-09-2007, 18:48
oopppsss problemino... mio i miei genitori hanno avuto la così brillante idea di andare a prendere dei pesciolini per farmi una sorpresa l'unico problema è che si sono presentati a casa con:

una coppia di ciclidi nani: nannacara anomala (m+f)

e 3 rasbora etheromorfa


sono subito andato a comprare un boccetto di JBL ph/KH minus sperando di riuscire a portare il ph ad almeno 7...

dite che posso tenerli o devo rimediare in che modo????

JACK87
04-09-2007, 21:41
nessuno sa dirmi nulla?

Labeo88
05-09-2007, 10:23
su fishbase dicono che il pH range delle nanacara anomala è fino a 8 e la durezza la sopportano anche intorno a 20 quindi nessun problema per loro.
le rasbore invece preferirebbero ph leggermente acidi o neutri ma penso vivano bene anche con ph leggermente basico quindi no problem per nessuno delle 2 specie.
le rasbore cmq sono pesci di gruppo quindi è meglio tenerli in bachi di almeno 8, meglio 10 esemplari. :-)

EXPANSYON
05-09-2007, 10:46
davvero carino :-)

Federico Sibona
05-09-2007, 11:00
JACK87, se non sbaglio hai detto che hai PH tra 7,5 e 7,7, perciò non direi che è tanto "leggermente" alcalino. Per le Rasbore sarebbe veramente meglio abbassarlo almeno a 7. Però io non userei prodotti chimici, ma torba nel filtro.

JACK87
05-09-2007, 11:12
grazie delle risposte... il ph sto cercando di abbassarlo... sto aumentando la CO2 e ho abbassato il kh a 4... kmq visto che i primi ingressi sono stati ieri sera... quando dite che potrò prendere i prossimi inquilini...? che saranno altre 3 rasbore e poi nn so... cosa mi consigliate?

bebbo
05-09-2007, 11:56
mi piace cm sta uscendo...

kingdjin
05-09-2007, 12:10
bellissimi i nannacara..le rasbore non ci azzeccano però...levale e metti Nannostomus.....!!!!!!!!!!oppure dei carnegiella......dai che viene su bello!!

JACK87
05-09-2007, 12:40
me lo immaginavo che i rasbora nn ci entrassero gran che in quella vasca... ma vaglielo a dire ai miei genitori... (prima che facessi l'acqaurio manca poco mi linciavano solo al sentirne parlare) ora che vedono che gli piace allora vogliono farlo come vogliono loro... ovvero mia mamma lo vuole vedere colorato: da quì si deduce che al negozio gli unici pesci che ha visto che gli piacevano erano: guppy, cardinali, neon, rasbore...

ho subito scartato ogni tipo di poeclide da lì nn potendo mettere i cardinali e i neon (che lei già a detto che la prossima volta vuole comprare) è andata dritta sulle rasbore...

che pesci posso mettere che diano colore... altrimenti "quella" (mi stressa ogni secondo di più)...

e tra quanti giorni posso fare i nuovi ingressi?

Federico Sibona
05-09-2007, 13:35
JACK87, OK, non avevo capito che avevi l'impianto di CO2, allora vai con quello per abbassare il PH. Attenzione che quelli artigianali non sono dosabili con precisione. Tieni sotto controllo la CO2 con la tabella:
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

JACK87
05-09-2007, 13:41
l'impianto è artigianale ma ho un contabolle... anche se nn capisco perchè ma sembra che la quantità di CO2 nn aumenti mai... perchè sia l'indicatore permanente che quello a reagente liquido della tetra nn variano mai di molto... kmq stamani ho messo altri 11lt di RO e il KH adesso è a 5 ma il ph nn si schioda da 7,5...

come posso fare a far sciogliere più CO2 in acqua... (come diffusore o una porosa a grana fine) ? le bollicine sono molto piccole (stile spumante nel bicchiere) ma nn capisco perchè nn vuole aumentare... se serve oggi cambio altri 10 litri sempre di RO (che tra l'altro è a ph 5)

kmq come pesci che diano colore cosa posso mettere...? e che abbiano nuotata a livello medio...

JACK87
05-09-2007, 13:44
approposito... adesso devo anche dare il cibo... come devo procedere? per i rasbora ho il granomix della JBL quello che ha anche il dosatore (che con un clip do il cibo per 5 pesci) ma per i ciclidi nani? va bene quello in pastiglie che do anche alle caridine?

kme mi potete dire tra quanto posso fare i prossimi ingressi?e con quali pesci?

Federico Sibona
05-09-2007, 14:03
JACK87, lascia perdere il test permanente e guarda la tabella che ti ho dato.

Labeo88
05-09-2007, 14:04
se abbassi il PH vanno benissimo i cardinali, con i valori attuali puoi orientarti sulle popondette, veramente bellissime.


http://www.aqua-fish.net/imgs/fish/popondetta-furcata.jpg

JACK87
05-09-2007, 14:09
ok grazie... adesso vedo di cambiare altri 10 lt kmq per il cibo allora va bene quello della JBL per le rasbore e quello in pastiglie sempre JBL per i nannacara?

Labeo88
05-09-2007, 14:18
per il cibo allora va bene quello della JBL per le rasbore e quello in pastiglie sempre JBL per i nannacara?


si, non hanno particolari necessità....mangiano quello che c'è :-))

JACK87
05-09-2007, 15:56
nn sono riuscito a trovare un topic dove si parlo di quanto tempo deve passare tra un ingresso e un altro... contanto che i primi 5 (dopo 15 caridine e 1 ampu che sono arrivati a luglio) sono arrivati ieri, tra quanto posso prendere altri pesci?

JACK87
05-09-2007, 23:20
nessuno si fa vivo?

Miranda
06-09-2007, 09:01
tra quanto posso prendere altri pesci?

3-4 giorni

gli inserimenti io li ho fatti con 3-4 individui per volta

JACK87
19-09-2007, 12:59
ragazzi voglio fare la seconda mandata di ingressi... (la "femmina di nannacara sta cambiando colore di continuo, quando è giallina uniforme, quando diventa scura a macchie, quando le macchie nn le ha più e gli viene una riga nerissima lungo il corpo, mentre il maschio è bellissimo blu con la pinna dorsare dai riflessi gialli)
poi ho 4 rasbore heteromorphe...

il kh è 4 e il ph dovrebbe aggirarsi intorno a 7,0

che cosa mi consigliate di inserire?

voglio pesci di spessore...

TuKo
19-09-2007, 13:29
Limite raggiunto,chiudo il 3d.