Visualizza la versione completa : Betta e Colisa.
passwordlost
30-05-2007, 19:34
Ho un acquario da 85 litri popolato al momento da 5 Colisa, 3 Corydora e una 30tina di Guppy che però dovrebbero scomparire domani pomeriggio quando verrà un mio amico e se li prenderà lui.
Al posto dei guppu volevo prendere un Betta Splendens, ma può stare insieme a Colisa e ai Cory?
p.s: so che non è la sezione giusta ma potreste dirmi che pesci posso altrimenti mettere al posto dei guppy e se esiste un pesce che mangia le lumachine?
No, troppo piccola per colisa e betta. Aggiungo solo che cercando nel forum avresi trovato diversi thread simili a questo :-) .
Al posto dei guppy puoi mettere, ad esempio, dei Tanichtys; esistono vari pesci che mangiano lumache ma in generale meglio evitare di metterli e dare semplicemente meno cibo.
passwordlost
31-05-2007, 15:24
uffa peccato..avrei voluto mettercelo un Betta, e i Platy come ce li vedi?
C'entrano poco, un po' come i guppy....
passwordlost
31-05-2007, 22:29
apistogramma cacatuoides?
me lo stavano consigliando per mangiare le lumachine...
sabryina
01-06-2007, 09:48
perché invece non prendi delle rasbore da mettere in branco?
con i colisa ci stan bene..
Ghiuta Alex
01-06-2007, 12:22
apistogramma cacatuoides?
me lo stavano consigliando per mangiare le lumachine...
No, sbagliato, non mangia le lumache.E' un ciclide, pesce territoriale e nel tuo acquario è meglio evitarlo.
L'unico pesce d'acquario veramente efficace contro le lumache e meno difficile da reperire sul mercato è il badis badis, ma con questo altri pesci piccoli (quindi anche avanotti) non ne vedrai, e una volta finite le lumache accetta solo cibo vivo quindi te lo sconsiglio.
Come ha detto sabryina potresti provare con le rasbore, o alcuni caracidi. Andrebbero bene anche gli acanthophthalmus.
passwordlost
01-06-2007, 14:21
uhm...
allora oggi è venuto questo amico mio e si è preso un bel po di guppy...al momento quindi nel mio 85 litri ho: 5 colisa, 10 guppy e 3 corydoras...
volevo cercare di creare un abitat perfetto per i miei colisa (purtroppo quei guppy me li devo tenere perchè non so a chi darli) oltre alle rasbore e a quelli che mi avete indicato quali altri pesci possono stare nell'abitat dei colisa?
quante rasbore dovrei mettere come minimo?
sabryina
01-06-2007, 14:38
Per i Guppy, metti un annuncio qua su AP! sicuramente ci sono persone che vogliono avere Guppy..
Le rasbore.. penso che tu ne possa mettere 7-8.. però i Guppy cerca di levarli.. non è proprio l'accoppiata migliore quella di metterli con i Colisa ;-)
passwordlost
01-06-2007, 14:47
ma posso mettere altri 8 rasbore oppure è ancora sovrappopolata la vasca? Non è che la sovrappopolo?
insomma sono appena riuscito ad alleggerire la vasca mi darebbe fastidio riaverla troppo affolata, anche se ad essere sincero colisa e guppy sembrano andare fin troppo d'accordo.
p.s: altri pesci tipici della zona dei colisa? Pian pianino volevo fare un biotipo per i colisa;)
sabryina
01-06-2007, 15:00
no no io intendo metti le rasbore eliminando i guppy.. alla fine le rasbore, anche se non sembrano, ma tengono molto meno spazio dei guppy..
oppure ci sono le microrasbore.. rasbore più piccole e anche leggermente diverse..
passwordlost
01-06-2007, 16:09
i guppy non ne posso più togliere (a meno che prendendoli ed eliminandoli nel water, cosa che non farò mai!) apposta io pensavo di prendere non pesci da branco, ma pesci solitari, tipo betta apistogramma...pesci così insomma...ne esistono che possano convivere con guppy, colisa e cory?
p.s: non posso venderli al mercatino perché è un casino, preferisco tenermeli e trovare una soluzione alternativa...ma ora come ora l'acquario è sovrapopolato o va bene? #22
Ghiuta Alex
01-06-2007, 16:12
ma posso mettere altri 8 rasbore oppure è ancora sovrappopolata la vasca?
Se togli i guppy no.
Comunque se metti le rasbore non metti più niente, al massimo qualche pesce per il fondo.
altri pesci tipici della zona dei colisa? Pian pianino volevo fare un biotipo per i colisa
Ci sono i caracidi.
passwordlost
01-06-2007, 16:15
i caracidi sarebbero i neon?
Comunque più che altro come già ho detto preferirei pesci non da branco, appunto volevo ripiegare su un maschio e una femmina di apistogramma :-( #07
Ghiuta Alex
01-06-2007, 16:15
i guppy non ne posso più togliere
Portali in negozio e prendi altri pesci al loro posto.
Di pesci solitari non ci sono tanti.Per l'apistogramma devi mettere come minimo 2 (femmina e maschio) ma hanno bisogno di tanto spazio. Potresti farlo solo se rinunci agli altri.
passwordlost
01-06-2007, 16:21
in negozio non me li prendono.
Ma quindi per gli apistogrammi dovrei togliere tutto? E la miseria e che sono... :-D
pesci solitari asiatici, #24 ci sarebbe il labeo bicolor (mio avatar) ma è piuttosto agressivo oppure il labeo frenatus, io ne ho uno ed è molto pacifico poi però dipende da individuo a individuo ;-)
Ghiuta Alex
01-06-2007, 16:53
Poi ci sono tutti i ciprinidi...
passwordlost
01-06-2007, 16:58
quali consigli?
sabryina
01-06-2007, 17:13
passwordlost, gli anabantidi non sono facili in fatto di convivenze..
comunque puoi anche mettere un branco di Brachidanio rerio o Brachidanio frankei..
Scusami poi dici di voler dare via i guppy e poi dici di non volerli dare via??? #24 non riesco proprio a capirti..
passwordlost
01-06-2007, 17:22
li vorrei dare via...ma non posso...perché: 1) non so a chi darli.
2) la negoziante non se li prende
3) essendo l'acquario di famiglia mio padre non è d'accordo.
più che altro mi piacerebbe mettere pesci del biotipo dei colisa, quelli che mi consigliate sono così no?
sabryina
01-06-2007, 17:33
E allroa rasbore.. ma coi Guppy rischi solo il sovraffollamento.
passwordlost
01-06-2007, 17:36
uffi...e io che volevo mettere un betta :-( -04 #07 #06 #23
sabryina
01-06-2007, 17:41
col Betta non può essere che una 3° guerra mondiale.. coi guppy poi.. i Betta amano pizzicare le pinne dei guppy maschi.. e con conseguente morte del guppyno.. -28d#
passwordlost
01-06-2007, 17:52
e se togliessi anche i 10 guppy rimasti? Il betta accetterebbe i 5 colisa e i 3 cory?
devo riuscire a convincere mio padre #24
passwordlost
01-06-2007, 17:53
ah senti stavo già chiedendo nell'altra discussione, ho sentito che ad alcuni pesci piacciono zucchine tagliuzzate, piselli e quant'altro.
Ai colisa cosa piace?
E ai guppy e ai cory?
sabryina
01-06-2007, 19:19
No no, anabantidi assieme non van d'accordo.. 3° guerra mondiale proprio a causa loro.. per i Betta, stesso discorso dei Colisa.. se vuoi metterlo, lo metti da solo o con rasbore, microrasbore, Brachidanio..
per i cibi vegetali, io ho scarso successo con le verdure sbollentate.. :-)) non ne ho idea.. :-))
Ghiuta Alex
01-06-2007, 19:26
No no, anabantidi assieme non van d'accordo.. 3° guerra mondiale proprio a causa loro..
Quoto. Non puoi tenerli insieme. Cioè nel tuo acquario no, troppo piccolo. Se vuoi tenerli insieme hai bisogno di un acquario più grande, molto più grande!
più che altro mi piacerebbe mettere pesci del biotipo dei colisa
Quasi tutti i ciprinidi sono dello stesso biotopo con gli anabantidi.Comunque i cory sono sudamericani, quindi un altro biotopo.
ah senti stavo già chiedendo nell'altra discussione, ho sentito che ad alcuni pesci piacciono zucchine tagliuzzate, piselli e quant'altro.
Ai colisa cosa piace?
E ai guppy e ai cory?
Alcuni cory le accettano se bollite e tagliuzzate bene, ma la probabilità è piccola e poi queste sono molto inquinanti.
passwordlost
01-06-2007, 19:26
magar il prossimo acquario lo farò così (lo inizierò a settembre)
sabryina
01-06-2007, 19:38
bhe semmai iniziamo già ora ad aiutarti ad allestirlo! :-)) se ci dici litraggio e cosa vorresti fare.. #18
passwordlost
01-06-2007, 19:57
beh il litraggio non lo so (ancora devo comprarlo, comunque sono orientato su un 120 lt) comunque ho intenzione di fare un biotipo o un malawi oppure un biotipo per il betta (sono molto più orientato verso questo).
p.s: ho provato a mettere due pezzetti di pancetta (quella che si usa già confezionata a tocchi) e posso dirti che ai colisa e ai guppy piace da morire.
sabryina
02-06-2007, 10:01
Per un 120L lo sconsiglierei per i Betta.. più che altro perché sarà bene o male come il mio 130L.. essendo abbastanza alto, i Betta non prendono bene l'aria dalla superficie.. bhe come spiegarlo.. l'altezza della vasca non deve essere eccessiva!
Ghiuta Alex
02-06-2007, 10:24
Se l'altezza non è oltre 35-40 cm va bene.
passwordlost
02-06-2007, 14:18
secondo voi quante rasbore posso mettere evitando il sovraffolamento.
Vi ripeto quello che ho.
Acquario da 85 litri con:
5 colisa
9 guppy
3 corydoras
passwordlost
02-06-2007, 15:00
e se invece delle rasbore prendo una coppia di tricogaster leeri?
Ghiuta Alex
02-06-2007, 15:11
Se non puoi dare i guppy (anche se dubitoo che nessun negozio te li accetta - io non ho mai avuto problemi e quando andavo non portavo 9-10 ma 40-50) non mettere più niente.
Ci sono già troppi pesci!
passwordlost
02-06-2007, 16:08
boh io a quello gli ho detto che ho l'acquario sovrappopolato, pieno di guppy e se loro se ne volevano prendere qualcuno.
Lui mi ha detto di no e mi ha consigliato casomai di buttarne un po nel water....giudica te.
Ghiuta Alex
02-06-2007, 18:57
Allora è scemo, xk è lui a guadagnare!
Io gli davo 40 e lui mi dava uno sconto di 15 euro, poi li vendeva a 2,70, i calcoli se vuoi puoi farli ma la cosa è evidente.
Comunque vai da un altro negozio, sicuramente quello non sarà l'unico, e sicuramente gli altri saranno avidi di soldi!
passwordlost
02-06-2007, 19:08
ma io calcola che neanche volevo qualcosa in cambio! Mi bastava liberarmi l'acquario...ora comunque provo da un altro...l'unico che mi è rimasto perché dopo non so a chi darli...
Ghiuta Alex
02-06-2007, 19:30
Ma dove abiti?
Mica nella città ci sono solo 2 negozi?!
passwordlost
02-06-2007, 19:46
abito a velletri e negozi che vendono animali sono solo 2
sabryina
02-06-2007, 22:17
davvero.. apri l'annuncio sul mercatino.. qualcuno ben disposto c'è sempre..
Ghiuta Alex
02-06-2007, 22:57
davvero.. apri l'annuncio sul mercatino.. qualcuno ben disposto c'è sempre..
Si ma il problema è la spedizione. Spero che troverai qualcuno vicino a te, sarebbe molto più facile, comunque posta in mercatino come ha detto sabryina.
sabryina
02-06-2007, 23:02
Ma no, molto probabilmente si trovano anche persone che non sono poi così distanti.. poi, non è molto lontano da Roma.. lì a Roma ce ne sono tantissimi di acquariofili! Magri non va direttamente a portarglieli "a casa", si incontrano a metà strada.. ;-)
sabryina
02-06-2007, 23:07
un annuncio:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=118734
passwordlost
03-06-2007, 11:54
ragazzi ormai mi sono messo in testa di avere un Betta Splendens.
Ho visto che molti fanno una vaschetta dedicata proprio a lui...quale è il litraggio consigliato? E quanto verrebbe a costare la sola vasca?
pensavo di fare una vaschetta dedicata solo a lui.
sabryina
03-06-2007, 12:02
Solo a lui.. o ad una coppia?
Se solo per lui, io avevo un 30L.. anzi, mostro anche la foto che da qualche parte c'è :-))
Ghiuta Alex
03-06-2007, 12:03
Per un maschi il minimo sarebbe un 20 litri, meglio 30!
Solo i 5 vetri costano più o meno 1 euro al litro quindi 30 litri saranno 30 euro. Poi magari trovi qualcosa in offerta e non paghi più di 40 per l'acquario completo (luce, riscaldatore e filtro).
sabryina
03-06-2007, 12:03
eccola qua:
http://i13.tinypic.com/4z399qo.jpg
c'era pure la femmina.. l'importante è che sia MOOOOOOLTO piantumata.. e se riesci ad avere una vasca di 70#80L per la coppia, meglio ancora.. ricordiamo: TANTI NASCONDIGLI E PIANTUMAZIONE FITTA PER LA FEMMINA.
Ghiuta Alex
03-06-2007, 12:09
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=122518&postdays=0&postorder=asc&start=15
Guarda qui! In questo acquario potresti tenere un maschio e 2 femmine e magari qualcos'altro.
Poi magari riesci a comprare solo l'acquario visto che ci sono tanti che vogliono solo gli accessori (ma secondo me il prezzo è un affare con tutto quello che comprende). Vedi te:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?
passwordlost
03-06-2007, 12:10
no vabbeh penso di tenere solo lui al momento (per la femmina ci penserò con calma)...40 euro...uffi al momento ne ho solo 28, però risparmiando pian pianino ce la faccio a raccimolarne 40.
nel 20 litri solo lui starebbe male?
comunque per il discorso piantumazione e tutto devo sempre tenere l'acquario in maturazione per un mese? e poi comprare il betta?
Ghiuta Alex
03-06-2007, 12:13
nel 20 litri solo lui starebbe male?
comunque per il discorso piantumazione e tutto devo sempre tenere l'acquario in maturazione per un mese? e poi comprare il betta?
Meglio 30 visto che ci devono stare anche le piante!
Tieni d'occhio il mercatino che magari trovi un 30 litri non oltre 20#25 euro.
Se non compri i batteri ci vuole più o meno un mese. Se usi acqua da un acquario già avviato ci vuole più o meno una settimana.
sabryina
03-06-2007, 12:13
Certo, se ne prendi uno nuovo deve SEMPRE essere 1 mesetto..
Comunque se vuoi risparmiare, fattelo da solo l'acquario.. se prendi i vetri dal vetraio te lo fai come più ti piace e poi prendi i componenti a parte! ;-)
Ghiuta Alex
03-06-2007, 12:17
Guarda il mercatino.
Se te lo fai te risparmi 5-7 euro, non di più ma c'è il rischio di non farlo bene e poi con gli accessori comprati a parte vai oltre i 50 euro per un acquario da 30.
sabryina
03-06-2007, 12:19
bhe.. io la mettevo anche sul piano dell'orgoglio di dire "l'ho fatto io" :-))
passwordlost
03-06-2007, 12:19
uhm...da solo conoscendo come me la cavo nel fai da te combinere di sicuro un casino....mi pare però che nei due negozi dalle mie parti ho visto qualche offerta interessante.
ma se nel 30 litri metto il betta poi non è che soffre perché è da solo? Premettendo che più in la ci potrei mettere anche una femmina...
mi consigliate poi che piante ci dovrei mettere? Il tipo di ghiaietto...insomma tutto...sabryna mi piacerebbe farlo identico al tuo...
Ghiuta Alex
03-06-2007, 12:30
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=120875
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=124951
Qui ci sono 2 acquari ottimi per te. Ovviamente il problema è di andare a prenderli ma magari trovi qualcosa vicino a te.
Per il tipo di giaietto andrebbe bene quello fine. Le piante invece dovrebbero essere piante non troppo lunghe, quindi che non crescono più di 20#30 cm. Io ti consiglio il Micranthemum,riccia, pistia,microsorium, anubias, echinodorus tenellus, glossostigma e la criptocoryne ( è quella di sabrina, molto bella).
passwordlost
03-06-2007, 12:35
uno a pomezia e uno a palermo...un po troppo lontano contando che io non sono motorizzato :-D
purtroppo finché non avrò la macchina devo rinunciare al mercatino.
Ma quante piante vanno in una vasca del genere?
e la ghiaia quale devo prendere?
ho letto che sarebbe meglio quella scusa poiché quella bianca stressa troppo i pesci...
sabryina
03-06-2007, 12:37
Sì, nel mio ho una Criptocoryne di circa 12#13 anni d'età.. :-) e sullo sfondo una Echinodorus..
Quello è il mio 30L che ormai ho un po' cambiato.. ho sfoltito un po' perché ormai il Betta non c'è più ;-)
sabryina
03-06-2007, 12:38
uno a pomezia e uno a palermo...un po troppo lontano contando che io non sono motorizzato :-D
purtroppo finché non avrò la macchina devo rinunciare al mercatino.
Ma quante piante vanno in una vasca del genere?
e la ghiaia quale devo prendere?
ho letto che sarebbe meglio quella scusa poiché quella bianca stressa troppo i pesci...ho idea che ti ritrovi nelle mie stesse situazioni :-D "smotorizzata".. :-))
Comunque volendo puoi prendere anche ghiaia nera.. a mio parere oltre al fatto di stress (mi pareva di leggerlo anche io da qualche parte..) fa molto scena esteticamente.. infatti per il 130L ho deciso di rifarlo ma nero..
passwordlost
03-06-2007, 12:42
quante ghiaia va in un acquario di 40 litri?
Lo so mi direte voi: chiedilo al negoziante...però dopo l'ultima fregatura preferisco informarmi su tutto.
sabryina
03-06-2007, 12:46
bho io farei 2 dita di ghiaia finissima e sopra altrettanta ghiaia ma un po' più grossa.. in kg non saprei.. #24
passwordlost
03-06-2007, 12:53
c'è questo utente che ha messo il betta in 3 litri.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=117815
comunque boh proverò a chiedere al negoziante che ghiaia e quante mettere sperando che non mi freghi.
Per la scelta del pesce (che avverà circa a settembre, così ho l'acquario già bello e pronto) devo guardare qualche criterio? Non vorrei che mi dessero uno di quei pesci manipolati geneticamente per farli più belli...mi piacerebbe un betta naturale non quegli esemplari selezionati da incroci. Ho visto dallo stesso tizio un betta turchese stupendo...
sabryina
03-06-2007, 13:18
Mha, come colori direi che non ci sono problemi di genetica..
comunque infatti il tipo lo ha messo in 3L ed ha ben sbagliato.. non ci vuole né troppo, ma nemmeno troppo poco!!!
passwordlost
03-06-2007, 13:29
ma quanto può costare un esemplare di betta?
Nel negozio quello che hanno sta a 4 euro e 50...
Ghiuta Alex
03-06-2007, 14:52
Nel negozio quello che hanno sta a 4 euro e 50...
Se è un waigtail quello è il prezzo
passwordlost
03-06-2007, 15:43
che significa waigtail, quindi non sarebbe uno splendens....
sabryina
03-06-2007, 19:09
Betta wagtail non esiste!!!
Al massimo Betta veiltail, il classico pinne a velo..
comunque io l'ho trovato a vari prezzi.. da 5.00 euro a 10.00 euro (l'ultimo era un negozio caro come l'oro, con prezzi anche 3 volte tanto quello dei concorrenti).
passwordlost
03-06-2007, 19:35
quindi 4 euro e 50 è possibile...no perchè stavo leggendo che c'erano da 30 euro in su e mi stava prendendo un colpo -05
martedì o giovedì vado a dare un occhiata ai negozi speriamo di trovarne uno di 30 lt non sopra i 40 euro...così me lo prendo subito :-))
per la ghiaia la vende il negozio devo prenderne d'un tipo specifico e devo evitare qualche tipo di ghiaietto?
sabryina
03-06-2007, 19:38
30 euro in su sono gli Show Betta.. e di solito sono in Germania, Olanda, Thailandia.. insomma.. quelli belli.. per davvero..
4.50 euro per uno commerciale è ragionevole :-))
sabryina
03-06-2007, 19:39
Ah, invece per il ghiaietto.. personalmente eviterei di comprare quelli con colori strani.. prenderei quelli più naturali.. e ghiaia non troppo fine per la parte superiore..
passwordlost
03-06-2007, 20:00
tu quale hai usato?
magari se mi dici proprio la confezione.
sabryina
03-06-2007, 20:21
bhooo.. non ne ho proprio idea.. di solito le marche sono sempre le stesse.. Wave..
passwordlost
03-06-2007, 21:32
ma su 20 litri non ci sta bene?
Stavo leggendo che il betta vive in pozze di fango..ora non è che io voglia far soffrire un animale ma che risparmierei altri soldini per poter comprargli altre cose.
Ghiuta Alex
03-06-2007, 22:44
Betta wagtail non esiste!!!
Al massimo Betta veiltail, il classico pinne a velo..
Si scusa, ho confuso i nomi scrivendo in fretta! ;-) :-D
sabryina
04-06-2007, 15:19
ma su 20 litri non ci sta bene?
Stavo leggendo che il betta vive in pozze di fango..ora non è che io voglia far soffrire un animale ma che risparmierei altri soldini per poter comprargli altre cose.Se hai letto quella discussione, avrai anche letto che in pozze di fango ci sopravvive, non ci vive..
passwordlost
04-06-2007, 15:29
e allora vada per 30 lt... -11
sabryina
04-06-2007, 15:58
bravo :-)
passwordlost
04-06-2007, 17:05
per le piante al betta piacciono anche quelli galleggianti?
Magari lo riempio di vallisneira che dite? #24
sabryina
04-06-2007, 17:23
no no no è 30L! la vallòsneria cresce a dismisura in altezza!!! come galleggianti, Lemna minor, anzi è proprio consigliata per gli anabantidi.
Ghiuta Alex
04-06-2007, 17:31
Magari lo riempio di vallisneira che dite?
La mia arriva a 130 cm di lunghezza quindi in 30 litri immagina te!
Se vuoi potresti provare con la valisneria nana, ma anche quella arriva a 35-40 come minimo.
passwordlost
04-06-2007, 17:56
e allora come ha detto sabryna vado di lemma minor....
sabryina
04-06-2007, 21:16
di piante che ci van bene, sono Lemna minor per le galleggianti, poi pensa ad Anubias barteri nana che rimane molto bassa, ma soprattutto Criptocoryne..
passwordlost
07-06-2007, 13:29
oggi sono andato a vedere la vasca.
30 litri molto bella, completa di coperchio, luci riscaldatori e altro (devo solo comprare la lana di perion e i cannolicchi) viene intorno ai 59 euro e 90...penso che mi farò proprio quella.
Per i betta invece penso che li andrò a comprare da un altro negoziante questo li tiene dentro fondi di bottiglia in condizioni schifose.
sabryina
07-06-2007, 14:54
Già, io invece ne ho salvato uno di Betta da una condizione disastrosa.. avessi avuto la possibilità li avrei salvati TUTTI.. -20 però.. che cavolo.. i negozi che tengono i Betta in vasche ampie sono davvero pochissimi..
passwordlost
07-06-2007, 15:04
ne conosco uno che li tiene in vasche con altri pesci ma almeno sono vasche belle grandi! E sono bellissimi!
Il problema è che ora sono indeciso o a settembre ne salvo uno oppure me ne prendo uno più bello all'altro negozio...uhm....
sabryina
07-06-2007, 15:44
eh, qua bisognerebbe creare un sondaggio a proposito.. è un dubbio che mi faccio pure io..
passwordlost
07-06-2007, 16:46
sono sempre più propenso a prenderne uno di quelli maltrattati...in fondo costano soltanto 4,50 e sono pur sempre belli (e poi mi fanno troppo pena)
sabryina
07-06-2007, 17:44
sì ma il mio dubbio si sposta nel chiedermi se prendendo quelli nei bicchieri, il mercato chiederà sempre di più betta in bicchieri..
passwordlost
07-06-2007, 17:47
uhm...anche su questo hai ragione....boh che dovrei fare?
Da una parte sarebbe una cosa giusta salvare un betta da quell'atroce luogo ma dall'altro poi?
sabryina
08-06-2007, 09:08
Eh, un problema etico di una bella importanza..
creerò un sondaggio in questa sezione, mi sembra davvero appropriato..
passwordlost
22-08-2007, 16:52
allora ecco finalmente la mia vasca assemblata e pronta ad entrare in funzione.
Al momento ho messo solo un ramoscello ed una higrophyla ma sono pronto a mettere molte altre piantine. Ecco intanto qualche fotina:
http://i16.tinypic.com/4tuq34w.jpg
http://i9.tinypic.com/5xrp7cl.jpg
avevo intenzione di mettere la lemma minor ma il mio negoziante mi ha detto che non si trova in vendita perché è infestante.
Tra l'altro nella discussione che ho aperto in biotipi ed allestimento mi hanno sconsigliato di metterla poiché ho una lampda da appena 10 watt...quindi che altro devo metterlo per poter far piacere al mio betta? e sopratutto al momento potrebbe andar bene per accoglierlo?
passwordlost
22-08-2007, 16:53
scusate per la qualità delle foto ma la mia macchina fotografica non è disponibile al momento.
Slimmazzo
22-08-2007, 17:52
Passwordlost, che fortuna, io ho allestito appenna pochi giorni fa la vasca per il bettino papà :-)) se vuoi ti posto delle immagini del mio acquario magari ti fai un idea, ho cercato di mettere piante provenienti dal suo biotopo, però ho anche integrato con qualche anubia mancando di un altra pianta...
Le piante sono dunque, echinodorus, cryptocorine [come quelle di Sabry] micorosorum attaccate al tronco, alghe filamentose -20 anubia, un altra pianta a stelo lungo, una piu bassa e del muschio gallegiante...
ti posto il link del mio 3d
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=135309
Ciao ciao :-)
passwordlost
22-08-2007, 18:01
grazie mille slimazzo, di certo mmi sarà enormemente utile il tuo 3d.
Senti ma il betta è aggressivo come pesce?
Non è che mi soffre di solitudine?
Avevo già posto queste domande però ho paura che il pesce stando solo in un acquario da trenta litri non sia molto contento.
passwordlost
22-08-2007, 18:06
un altra cosa mi lascia un po perplesso.
Se io mi metto a vedere il lato laterale della mia vasca per l'interno dell'acquario vedo il riflesso.
Non è che da problemi al betta o è una cosa normale a causa dello specchio d'acqua e ciò il betta non lo vede?
Slimmazzo
22-08-2007, 18:38
Quello che mi dici mi pare sia solo un effetto ottico, guardando dalla parete laterale, la parete centrale sembra un enerme specchio, penso sia solo un effetto ottico, io il problema dello specchio ce l'avevo perche dientro come quinto vetro cera proprio uno specchio :-D :-D .
Il betta, non è molto aggressivo se intorno a lui non ci sono altri pesci che lo disturbano, lo diviene quando qualcuno invade il territorio, o quando vede una figura simile ad un rivale maschio, allora lo attacca, ma per il resto no, è tranquillo, bhe per la solitudine si può rimediare mettendo nella sua vasca qualche microrasbora, per ora nel mio ci sono solo lui e i suoi bettini :-)) e qualche essere minuscolo bianco che striscia su un vetro e non so cosa sia sinceramente -05 però i piccoli gli danno la caccia, bho...
In ogni caso c'è sempre qualcuno che ha piu esperienza in materia, in questo caso lo si aspetta :-))
Ciao Passwordlost spero di esserti stato utile. Se hai ancora qualche dubbio, non esitare, loquisci :-D :-D :-))
passwordlost
22-08-2007, 18:45
si mi sei stato molto utile ed in ciò ti ringrazio...stanne sicuro di dubbi ne ho ancora molti spero però di poterli soddisfare girovagando su internet.
babaferu
23-08-2007, 08:50
mah, ciascun betta ha il suo carattere, ce ne sono di più o meno aggressivi.... ma che soffrano la solitudine non mi pare (siamo noi che vedendo l'acquario mezzo vuoto lo umanizziamo e pensiamo si senta solo!), anzi, ho visto meglio quelli in un acquario a loro dedicato. se vuoi mettergli compagnia fai occhio a mettergli pesci tranquilli e non vistosi.
passwordlost
29-08-2007, 18:15
allora ho finito di assemblare il mio acquarietto con tante piante, riccia e lemma minor come piace a lui.
Il betta è già dentro, quello che ho preso io ha il corpo viola e la coda che va sfumando diventando rossa con riflessi blu. Quello che al momento mi lascia un po perplesso sta nel fatto che ieri il betta si avvicinava verso il vetro anteriore e si gonfiava...mi hanno detto che è normale se lo fa all'inizio e infatti da ieri non lo ha più fatto il problema però è che molto spesso si mette a strusciare sui vetro..ho già provveduto a mettere degli sfondi ma è normale che faccia così?
babaferu
29-08-2007, 18:53
se intendi che quando ti avvicini lui si avvicina passando rasente al vetro, e andando su e giù quasi appoggiandosi, si.
se intendi che si struscia continuamente sul vetro anche osservandolo da lontano nella vasca, insomma, in un momento di quiete... allora no, ma non saprei fare ipotesi sui motivi.
passwordlost
29-08-2007, 19:10
in effetti se mi allontano dalla vasca lui dopo un po' se ne va in mezzo alle piante, non se lo fila per niente il vetro anteriore...mentre se mi siedo appena esce fuori sta sempre là.
Inizia a fare su e giù...torna su respira...rifa su e giù...dopo se ne ri va si rimette un po ad esplorare, ritorna e fa la stessa cosa e spesso si mette rasente al vetro. Il problema è che io starò sempre alla scrivania non è che gli può portare problemi? La mia paura è che lui si vede riflesso però non gonfia la gola quindi direi che non c'è sta possibilità no?
passwordlost
29-08-2007, 19:24
e a quanto pare gli sta simpatico il filtro...ci si appoggia come se si stesse sdraiando :-D
Butterfly
29-08-2007, 19:34
Tranquillo.. che starà bene :-))
passwordlost
29-08-2007, 19:41
beh di sicuro meglio di dove stava...l'ho preso che la povera bestia stava dentro a quelle microbettiere, più piccole persino di un bicchiere...uno poveraccio è morto affogato perché non riusciva a girarsi...che schifo di rivenditore!
babaferu
30-08-2007, 09:20
vedrai che si abituerà ad averti vicino, anch'io l'ho vicino la scrivania. si fa i fatti suoi, poi ogni tanto mi viene a guardare. il betta è pigro, x questo gli piace stare vicino all'aspirazione del filtro, perchè l'effetto aspirante lo aiuta a stare su senza fatica... poi è una bestia curiosa, avventurosa, lo vedrai fare un bel po' di cose strane. come starsene a testa in giù tra le fogle appeso per la punta della coda!
ciao, ba
passwordlost
30-08-2007, 11:02
che fico, che gli piace il filtro l'ho visto...appena mi avvicino per togliergli un po di lemma minor che si era incastrata lui si gonfia per scacciarmi :-D :-D
angeldavid
30-08-2007, 16:44
salve a tt volevo sapere se l'abbinamento betta colisa e betta apistogramma ramirezi puo funzionare......????????????????risp perf grazie mille
passwordlost
31-08-2007, 12:13
beh ecco dopo ripensamento vari il mio acquario...apparte la radice che ho dovuto togliere. :-(
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1459111#1459111
passwordlost
03-09-2007, 19:49
ragazzi io continuo a non capire, ho una bella radice che offre dei bei nascondigli ma con il betta è meglio toglierla o lasciarla?
Butterfly
03-09-2007, 20:01
Se il tuo betta ha un quoziente intellettivo nella norma... puoi lasciarla :-))
passwordlost
03-09-2007, 20:04
allora la tolgo :-D :-D :-D
no vabbé la lascio...ormai sono diventato paranoico se mi muore anche questo ho chiuso con l'acquariofilia. -04 -04
sabryina
03-09-2007, 22:14
Passwordlost, che fortuna, io ho allestito appenna pochi giorni fa la vasca per il bettino papà :-)) se vuoi ti posto delle immagini del mio acquario magari ti fai un idea, ho cercato di mettere piante provenienti dal suo biotopo, però ho anche integrato con qualche anubia mancando di un altra pianta...
Le piante sono dunque, echinodorus, cryptocorine [come quelle di Sabry] micorosorum attaccate al tronco, alghe filamentose -20 anubia, un altra pianta a stelo lungo, una piu bassa e del muschio gallegiante...
ti posto il link del mio 3d
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=135309
Ciao ciao :-)grazie :-))
passwordlost
03-09-2007, 23:31
ma è normale che sto betta stia sempre, di continuo a fare su e giù inseguendo il suo riflesso? Quello che aveva prima nuotava in mezzo all'acquario questo si diverte a fare su e giù sul vetro laterale, o su quello anteriore...cioè fa solo quello, anche se ho lo sfondo credo che lo veda lo stesso il suo riflesso. ora ho messo nell'acquario due coperchi delle scatole di plastica dell'algida in modo da coprire il vetro laterale, ma lui naturalmente ora lo fa con quello anteriore. -20 -20
Butterfly
04-09-2007, 00:12
Secondo me è solo un fanatico del fitness #18 Tranquillo... Finchè non inizia a perdere le pinne sta bene! #36#
passwordlost
04-09-2007, 02:17
perché potrebbe perdere le pinne a fare così? -05 -05
babaferu
04-09-2007, 08:28
ma no! apetta qualche gg che si ambienti!
(comunque io avrei aspettato ancora qualche gg a mettere pesci in vasca....)
Butterfly
04-09-2007, 10:48
perché potrebbe perdere le pinne a fare così? -05 -05
:-D :-D :-D
No. Tranquillo...
passwordlost
04-09-2007, 12:28
ah ok :-D :-D
allora vediamo come si compota il pescietto.
passwordlost
04-09-2007, 12:45
che dite più in la ce lo metto un branchetto di 5 rasbore?
E' un 20#25 litri l'acquario.
babaferu
04-09-2007, 14:19
no, è troppo piccola la vasca.
passwordlost
04-09-2007, 14:21
ah ok:-(
passwordlost
04-09-2007, 15:25
le caridine o le red cherry come ce le vedete? #24
babaferu
05-09-2007, 09:44
se dai un'occhiata al post di velvet sotto c'è una discussione a proposito.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |