Entra

Visualizza la versione completa : ...lana sopra cannolicchi...


A3rDNA
30-05-2007, 19:07
ragà il mio filtro è così sistemato:

lana in alto...
sotto la spugna..
e sotto tutto i cannolicchi.

Poi nel 3° scompartimeno spuntano i cannolicchi su cui sopra c'è pogiata la pompa.

Oggi ho fatto un cambio di acqua e quando ho acceso la pompa.. è uscita fuori un po di acqua sporca ke mi ha intorbidito un pò l'acqua.

Ho guardato dentro il filtro e ho visto ke la parte della pompa è un po sporca e quindi è normale ke la pompa abbia tirato dell'acqua sporca.

Ora vi kiedo:
Visto ke i canno likki non vanno lavati.. posso mettere sopra i cannolicchi uno strato di lana e poi la pompa?
O magari con la lana sopra i cannolicchi la pompa tira poca acqua?

fappio
30-05-2007, 19:21
A3rDNA, i cannolicchi non vanno lavati , ma puoi svuotare il vano vacendo in modo di dare una leggera sciacquata in acqua vecchia (lo scarto del cambio )... il tuo filtro funziona così ? entra dal basso , passa attraverso il riscaldatore , entra nel secondo scomparto dove è posizionata lana e cannollicchi poi dal basso va nel vano pompa ? se vuoi posta una foto

A3rDNA
30-05-2007, 19:50
allora...

l'acqua entra dal basso nel vano con il termostato..
..poi passa al secondo vano dove in ordine dall'alto ci sta la lana la spugna e sotto i cannolicchi. Quest'ultimi stanno sotto e stanno tra il 2° vano e il 3° vano. In questo 3° vano sopra i cannolikki è messa la pompa!

artdale
30-05-2007, 20:02
Sicuramente si può mettere una spugna tra canolicchi e pompa così questa si sporca di meno. Quando cambi l'acqua strizzi la spugna nell'acqua del cambio così la tieni pulita.
La lana non te la consiglierei perchè potrebbe sfilacciarsi nella pompa rompendola.

A3rDNA
30-05-2007, 20:51
Se esco tutto il filtro.. lo riempo un po di acqua (anke quella dell'acquario stessa) lo agito un po e butto via l'acqua questo è "lavare i cannolicchi"?

Posso fare così?

macguy
30-05-2007, 20:54
Posso fare così?
Puoi fare che i cannolicchi li lasci in pace. Che quel pò di sporcizia che esce dal filtro dopo la pulizia, aspetti che ci rientri. Che pulisci il filtro SOLTANTO quando vedi diminuire la portata d'acqua. :-)) ;-)

fappio
30-05-2007, 20:55
A3rDNA, si puoi sciacquarlo tranquillamente con acqua vecchia in modo da eliminade eventuali fanghiglie

macguy
30-05-2007, 21:00
A3rDNA, si puoi sciacquarlo tranquillamente con acqua vecchia in modo da eliminade eventuali fanghiglie
Scusa Fappio, ma gli stai consigliando di togliere batteri?

A3rDNA
30-05-2007, 21:11
-05 -05

fappio
30-05-2007, 21:38
macguy, bè non è proprio così ,prima di strapare il letto batterico , occorre una certa frizione , una semplice schiacquata in acqua intrisa di batteri è paragonabile al semplice passaggio dell'acqua attraverso il materiale.... piuttosto sarebbe interessante valutare quanto effettivamente filtra un filtro rapido (esterno chiuso ) che secondo me è sicuramente uno dei peggiori ,

macguy
31-05-2007, 10:06
.... piuttosto sarebbe interessante valutare quanto effettivamente filtra un filtro rapido (esterno chiuso ) che secondo me è sicuramente uno dei peggiori ,
Scusa, ma non ho capito il nesso. In ogni caso concordo con la minore capacità di filtrazione, solo biologicamente parlando, di un filtro esterno.
Continuo, invece, ad essere convinto che il filtro non vada toccato se non nelle condizioni di cui sopra (riduzione della portata d'acqua e limitatamente ai materiali considerati di filtrazione meccanica), benchè non si "frizionino" i cannolicchi.
Non fa nulla se al riavvio della pompa viene fuori un pò di roba. Al massimo, come detto da altri, una spugna prima di essa.

A3rDNA
31-05-2007, 11:57
Non fa nulla se al riavvio della pompa viene fuori un pò di roba

Bhè... avevo cambiato l'acqua ed era bella pulita.. appena ho avviato la pompa mi ha buttato fuori un po di skifezze intorbidendola un pò :-(

fappio
31-05-2007, 18:48
macguy, ho parlato del filtro rapido perchè , mi capita spesso di sentirela frase il filtro batterico non si tocca ,
e volevo sottolineare che un filtrorapido limita e danneggia la filtrazioine sicuramente più di una sciacquata , di tanto in tanto ....tutto qui :-) ..... in un filtro battrico , puo accumularsi di tutto , comunque dalla lana e dalla spugna passa particolato e detriti se non cibo , ...certo non è una operazine da fare settimanalmente ....capisco che tu abbia delle convinzioni , però una piccola spiegaziione interessa a tutti ;-)