Visualizza la versione completa : acqua per nuova sump
ciao a tutti:
mi sto attrezzando nel costruire una piccola sump laterale x il mio nano,la sump servira a contenere lo skimmerino che in vasca non riesco a metterlo
la capienza della sump sarà di circa 10 lt..a sto punto mi viene il dubbio..
meglio usare acqua nuova o magari acqua da un acquario matuto e ben tenuto?
grazie a tutti ciao.
per me acqua nuova, non ci sono problemi penso... poi posta qualche fotina... ;-)
io personalmente userei acqua nuova, ma una modifica a vasca avviata è sempre qualcosa che si vede caso per caso #24
capellone24
30-05-2007, 23:35
io ho aggiunto una sump da 8 litri su 24 netti d'acquario.....non ho avuto problemi con acqua nuova
ciauz
ciao:
allora mettero acqua nuova per la sumpettina...
diciamo che più che una sump e un ripiego fintanto che allestisco la vasca nuova
l'ho realizzata tagliando una tanica da 10 lt,poi ho messo una pompettina che butta acqua all interno della tanica,poi torna in vasca tramite il troppo pieno,e una cosa molto semplice da realizzare...l'ho fatta per cominciare a far girare lo skimmerino a porosa visto che in vasca non ci stà...
ecarfora
31-05-2007, 15:30
Al posto di fare un cambio d'acqua inserisci acqua nuova per la tua sumpttina
e vai tranquillo ;-)
nisci_mi
01-06-2007, 10:00
#22 ragazzi mettete foto e le descrizioni delle vostre piccole sump!!è molto interessante come argomento! ;-)
ciao:
immagina una tanica da 10 lt tagliata è con uno scarico siliconato a 2 cm da bordo..
e con una pompa pesco acqua dal nano per poi tornare in vasca tramite il raccordo siliconato.. ;-)...cmq sia hai ragione appena posso se non disfo prima posto le foto...disfo perchè sono quasi in procinto di allestire il nuovo nanetto che sarà circa 80lt...cmq se tornassi indietro partirei con un litraggio simile..
ciao.
immagina una tanica da 10 lt tagliata è con uno scarico siliconato a 2 cm da bordo
#24 le taniche per alimenti non le vedo il massimo per fare da sump, passi per contenitori per ripristino acqua ma farci scorrere dentro acqua di mare corrosiva non la vedo cosa buona, al massimo cinque vetri siliconati #36# -non sono nate per tenere acqua di mare in aggiunta in movimento poi ................. #24
ecarfora
04-06-2007, 14:55
Adesso non ho mai misurato la densita' dei prodotti in salomoia ma ??????
Io penso che la plastica per alimenti non venga assolutamente corrosa dalla nostra acqua
certo che concordo che il vetro sia meglio
:-D non penso che si corroda :-))
la stessa idea mi era venuta in mente e pure in pratica (10 minuti di fai per tre e via) ma ho notato che i silicati e persino i fosfati erano aumentati senza contare quello che non hò misurato (soldi per i test solo gli indispensabili) tolto la "sump" più problemi che benefici e pian piano tutto è tornato (con aiuto delle resine) a regime. questo è quello che per esperienza personale mi è accaduto, era plastica per alimenti nuova stra sciacquata.
poi mi sono chiesto come mai nessuno dei fratelloni ha una sump ricavata in bidone ad esempio -05 , tanto è nascosta nel mobile - mi piacerebbe capire se quello che mi è accaduto non sia solo un caso- parlo sempre nel lungo periodo la sump ha girato per 6-7 mesi all'incirca prima di accorgermi che al posto di migliorare la situazione mi complicava alquanto la vita. :-)
ecarfora
04-06-2007, 15:41
Per quello che ti e' accaduto non so ,io continuo a pensarla cosi'
c'erto che tu nella tua risposta hai messo dell'esperienza personale che io non ho
percio' siamo uno a zero per te' ;-)
per risponderti nella sump devi mettere la pompa di risalita "non piccola",ci vuole uno scomparto a livello garantito per il riscaldatore,ci vuole una posto lo skimmer
solitamente c'e' il posto per l'acqua dosmosi ....
quanti bidoni servirebbero ????????
posto per l'acqua dosmosi ....
qui va bene il bidone, ho misurato-dopo una discussione e effettivamente nessun rilascio-
c'erto che tu nella tua risposta hai messo dell'esperienza personale che io non ho
percio' siamo uno a zero per te'
1-1 ;-) e palla in centro, le eperienze personali se prese singolarmente non fanno tutto :-)) può capitare il "bidone" di bidone :-D :-D
ma un contenitore di quelli per alimenti 60*60*40h basta per skimmer non occupano poi tantissimo , pompa-di solito eydem 1250#80 riscaldatore sensori rabbocco, pompa di carico reattore e pompa filtro letto fluido (ho visto sump 60*40*35 con dentro due skimmer pompa di risalita pompa per reattore riscaldatori una infinità di chicche :-) .
è una curiosità che mi accompagna da tempo. ho visto vasche in plexigras- ma poi ho notato che per qualità spessore e ........ non è quello in vendita nei fai da te bo #24
magari in così pochi litri è più facile accorgersi dei rilasci :-))
ciao raga:
ho visto altre vasche usare bidoni di plastica al posto di sump in vetro..
l idea della tanica mi e venuta più che altro x non stare a costruirne una in vetro che tra un pò non usero più perche allestisco un altra vasca più grande...
secondomè la plastica delle taniche non rilascia niente...quanti negozi usano dei vasconi in plastica x far girare dentro acque sia di osmosi che salate...se e fatto per alimenti state tranquilli.....
sulla tanica o cmq contenitore che sia,ci deve essere scritto x alimenti...
io ad esempio ho sempre usato la tanichetta da 2 litri x il rabbocco dell acqua evaporata e d'inverno 2 litri rimangono dentro la tanichetta anche una settimana..
e non ho mai avuto problemi...
magari aspettiamo l intervento di qualche esperto in materia..
Vegeta82
04-06-2007, 16:37
io ho una vasca da 54 litri e avevo pensato ad una sump, ma è un discorso che affronterò più avanti per un pescetto magari :-))
da quanti litri la faccio?
magari aspettiamo l intervento di qualche esperto in materia..
;-) è la cosa migliore!!!
per quanto riguarda la tanica per il reintegro concordo in pieno nessuna controindicazione la mia è da 10 litri e in estate/primavera rimane anche 10 giorni sempre la stessa acqua e niente :-)
usata come sump si è comportata come descritto ed è la stessa tanica (le prendo nello stesso posto stessa marca ec...)
80 litri sicuramente ti permette molto di più e come impegno è la stessa cosa :-))
io ho una vasca da 54 litri e avevo pensato ad una sump, ma è un discorso che affronterò più avanti per un pescetto magari
da quanti litri la faccio?
puoi utilizzare il tracimatore della tunz per non forare, ho sentito che funziona e non fa molto rumore :-) quando vuoi realizzarlo apri un post per sentire i pareri di chi lo usa
per le dimensioni devi vedere che skimmer vuoi montare, per sump ce ne sono parecchi (lg,h&s, il tunze ...... tutti sovradimensionati ma validi), la pompa di risalita, ci infili il riscaldatore, e le resine magari) penso che 40*30*35 possa bastare - la cosa più importante l'ingombro dello skimmer
zanga, La plastica per alimenti e' innoqua....Vanno bene le taniche per l'acqua, quelle per alimenti solidi.. L'importante e' che esse non siano state riciclate da recipienti usati per altri scopi...olio motori, detersivo ecc..
zanga,
puoi utilizzare il tracimatore della tunz per non forare, ho sentito che funziona e non fa molto rumore quando vuoi realizzarlo apri un post per sentire i pareri di chi lo usa
Io l'ho usato sul mirabello 70...non e' affidabile..all'improvviso tira aria e il sistema va in tilt..la vasca si riempie fino all'orlo, diminuisce automaticamente il livello in sump e il galleggiante di rabbocco va in funzione menando acqua osmosi in sump...ma quest'ultimo non si ferma fino a quando non ha sfrattato tutto il serbatoio di rabbocco con risultato finale ben immaginabile...
L'unica soluzione per ovviare a questo problema, e' quella di usare una pompa potente con sistema venturi (tipo maxijet), attaccato al tubicino dell'overflow
ciao:
io mettendo la tanica affianco alla vasca,ho ordinato al mio negoziante una pompa che possa anche essere collegata come tiraggio....praticamente la metto nella tanichetta con un tubo in vasca e non fa altro che tirare l acqua dalla vasca principale per poi farla tornare sempre in vasca principale tramite un raccordino siliconato che fà da troppo pieno...
capellone24
05-06-2007, 09:18
ecco la mia sumpettina a zainetto con pompa maxijet500....le foto fanno schifo sorry....... http://www.acquariofilia.biz/allegati/05#06#07_0919_211.jpg
ecarfora
05-06-2007, 09:29
questa invece ERA la mia http://www.acquariofilia.biz/allegati/fronte_193.jpg
capellone24
05-06-2007, 09:41
perchè ERA?
ciao raga:
belle sump!
perchè non fate un articolo per la sezione fai da te,sono ben realizzate e molti potrebbero trarne beneficio da queste trovate! :-)
nisci_mi
05-06-2007, 17:18
bella idea!!!! #25 #25 #25
ciao:
la nuova vasca documentero tutto e farò sia sump che plafo artigianale...poi magari farò un bel articolo in fai da tè...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |