Entra

Visualizza la versione completa : valore acqua osmosi (per esperti e moderatori )


PACKY70
30-05-2007, 14:36
Volevo sapere come misurare un acqua d'osmosi valida.La mia è pari a 0,67 microSiemens/cm.Quanto sarà la presenza di sostanze disciolte nell'acqua (ioni)?.Posso usare quest'acqua.Va bene se la taglio con acqua di rubinetto al 50%?.
Grazie

TuKo
30-05-2007, 15:38
Per avere una proiezione precisa,bisognerebbe conoscere i valori dell'acqua in ingresso,detto ciò un impianto osmotico,generalmente, se abbatte il 95% dei valori può considersi buono,almeno per l'uso che si fa in acquariologia.Per quello che riguarda le percentuali di taglio,devono essere proporzionali al raggiungimento dei valori che sono idonei per i pesci che ci sono(o ci saranno) in vasca,dire 50 e 50 è troppo generico.

PACKY70
30-05-2007, 15:47
TuKo,
Ciao grazie per la risposta.Quest'acqua è prodotta in laboartorio da un impianto nuovissimo dove c'è il controllo elettronico in microSiemens/cm ed esce appunto con valore 0,67.Considerando Paracheirodon innesi in vasca come comincio a tagliarla senza usare sali specifici?L'acqua attuale di rubinetto ha KH=8 GK 15.
Inoltra giova alle piante l'osmosi?

PACKY70
30-05-2007, 16:31
Ho letto che un buon impianto deve avere valore < di 50 microSiemens/cm.La mia che è inferiore influisce nelle dosi.MI spiego meglio:
normalmente se ho 50 litri d'acqua con KH=8 se metto 50 litri d'osmosi il valore diventa KH=4 in tutta la vasca giusto?Questo con impianto d'osmosi con valore in uscita < di 50 microSiemens/cm.Se invece è 0,67 quindi moltoooooooo piu basso
vale lo stesso rapporto cioè metà e metà dimezza il valore del KH.Spero di essermi spiegato bene #13 #13

TuKo
30-05-2007, 16:48
Ti sei spiegato come uan vela ;-) ;-) Se hai la disponibilità di quest'acqua(visto da dove viene sarà sicuramente un bidistillata) è una buonissima cosa.
Visti i valori di partenza,e la tipologia di pesci, direi che una percentuale di taglio 50 e 50 può andar bene(il residuo fisso,in questo caso, non incide più di tanto),ma se la vasca è popolata, non ti conviene fare l'adattamento ai valori con un solo cambio,ma arrivare ai valori desiderati con più cambi.Le proporzioni,e le realtive percentuali di taglio, di quest'ultimi(che devono essere fatti anche in considerazione dei valori in vasca) le farai di volta in volta.Piccola nota le percentuali sono funzionali per le sole durezze,ma non per il ph

PACKY70
30-05-2007, 17:00
Grazie Tuko per la risposta.
ma se la vasca è popolata, non ti conviene fare l'adattamento ai valori con un solo cambio,ma arrivare ai valori desiderati con più cambi

Si questo lo sapevo infatti io faccio cambi di 8 litri ogni 14 giorni pensavo di continuare cosi ma con 4 rubinetto e 4 osmosi che ne pensi?Non li faccio settimanali perchè vedo che i nitrati dopo 14 giorni sono ancora nella norma 5mg va bene cosi?

TuKo
30-05-2007, 18:53
Che può andare potresti farli anche settimanali fino al raggiungimento dei valori,e poi riprendere con cambi ogni 14 gg

PACKY70
31-05-2007, 08:33
Ok grazie Tuko.Gentilissimo ;-)