Entra

Visualizza la versione completa : Avviato nuovo acquario!!!


onlyreds
30-05-2007, 12:32
Ciao a tutti!
Finalmente abbiamo finito i lavori della casa nuova e sabato abbiamo posizionato il nuovo acquario
http://www.image-share.net/image/20618/PICT2672.jpg
E' un askoll ambiente advance 100 con filtro pratiko 200.
Abbiamo inserito 30kg di ghiaino fine nero e riempito con acqua di rubinetto
http://www.image-share.net/image/20618/PICT2682.jpg
opportunamente biocondizionata....
Domenica abbiamo inserito le piante
http://www.image-share.net/image/20618/PICT2685.jpg
2 microsorium, 2 echinodorus (dovrebbero essere 1 aschersonianus e l'altra bleheri ) 1 anubias, 1 cabomba, 1 Vallisneria spiralis.
Speriamo poi che i rossi ce le risparmino ;-) ;-)
I pesci verranno inseriti almeno fra 3 settimane. Abbiamo iniziato inserendo il Sera Nitrivec con le dosi consigliate sulla confezione. In teoria, inserendo i batteri, il picco di no2 non si vedrà. Come facciamo ad essere sicuri che il filtro fra 3 settimane sarà maturo?
Qua ho ripreso il vecchio 30L (che ospita un chicco di riso bianco, rimasto solo dopo che in preda a raptus amoroso ha stressato fino alla morte un'oranda femmina) di finaco al nuovo.... che differenza!! -05 -05
http://www.image-share.net/image/20618/PICT2686.jpg
Per finire vi "delizio" con 2 particolari delle piante
http://www.image-share.net/image/20618/PICT2689.jpg
http://www.image-share.net/image/20618/PICT2690.jpg

Che ne dite? Consigli/critiche/commenti?

gospa
30-05-2007, 13:18
nessuna critica...bello e ben fatto..se mi posso permettere,solo una cosina...
avendo tutto quel bel posto ci stava pure uno piu grande...io in una posizione simile alla tua ho messo un 220 lt.

Labeo88
30-05-2007, 13:40
parecchie delle piante che hai inserito verranno mangiate dai pesci rossi. perchè non ti lanci su un tropicale sudamericano??

onlyreds
30-05-2007, 13:54
fosse per me gospa, anche più grosso, ma la casa non è ancora finita e tutt'intorno all'acquario ci andrà una libreria a giorno che ha interasse dei montanti di 110cm... abbiamo preso il + grosso che ci stava...
Grazie dei complimenti.
Labeo88, ho già un carassio che non darei via per nulla al mondo, il vascone è proprio per lui! iniziava a stare stretto nel 30L, poverino!!
Nel piccolo ho anubias e criptocoryne e non le ha mai toccate. Forse perchè gli do quantità industriale di verdura o forse perchè lui è così... speriamo negli altri!!
Per la maturazione del filtro? sapete darmi consigli? Ieri avevamo No2=0 ed No3=20, ma non penso che sia già maturo...

Labeo88
30-05-2007, 17:00
Nel piccolo ho anubias e criptocoryne e non le ha mai toccate. Forse perchè gli do quantità industriale di verdura o forse perchè lui è così... speriamo negli altri!!


te lo auguro che non tocchi anche le altre, anche se la cabomba la vedo molto male.


Per la maturazione del filtro? sapete darmi consigli? Ieri avevamo No2=0 ed No3=20, ma non penso che sia già maturo...


aspetta che siano a 0. ;-)

onlyreds
31-05-2007, 13:38
te lo auguro che non tocchi anche le altre, anche se la cabomba la vedo molto male.
Hai ragione,mi son fatto un po' prendere la mano... sperem!!

aspetta che siano a 0. ;-)

cosa? No2 o NO3?
Ieri sera avevo No2 = 0,9 ed No3 = 40. Sta iniziando il picco....

Sheep
31-05-2007, 20:30
è un askoll ?anke io ho un askoll.. bellissimo!!

onlyreds
01-06-2007, 09:06
Si, Ambiente Advance 100. Proprio niente male!!!
E se ti dico quanto l'ho pagato.... In un negozio vicino casa mia lo svendeva a metà prezzo perchè doveva liberare il magazzino #27 -e56

Sheep
02-06-2007, 19:33
dove ho preso il mio c'era il 75 llitri e lo vedevano a 60 euro.. (senza filtro ne niente) sono veramente belli e costano poco

Sheep
02-06-2007, 19:35
posso chiederti dove hai trovato il fondo?nei negozi di acquariologia o giardinaggio?è bello lo sto cercando ma non lo trovo

onlyreds
04-06-2007, 08:58
L'ho trovato in un grosso negozio di giardinaggio qui a Milano che ha un bellissimo reparto di acquariologia. Anche a me è piaciuto subito, sono dei sassolini di max 3mm, neri opachi. Non so se il prezzo è adeguato: 3.9€ per 2,5kg. Purtroppo non ricordo la marca del fondo. Però ci devo tornare a prendere i pesci, se ti interessa tiro giù il nome...

Sheep
05-06-2007, 20:37
ti ringrazio.. se non ti scoccia.. :-))

leila
07-06-2007, 02:21
bello bello, io aspetterei anche 4 o 5 se li metti insieme.. con quello che sporcano il filtro deve essere ben maturo. quanti ne metterai? che specie?

onlyreds
07-06-2007, 08:49
ti ringrazio.. se non ti scoccia.. :-))
Ma figurati!! Il più è ricordarsi.... :-D :-D

onlyreds
07-06-2007, 08:59
bello bello, io aspetterei anche 4 o 5 se li metti insieme.. con quello che sporcano il filtro deve essere ben maturo. quanti ne metterai? che specie?
Grazie! Io ne metterei 3 o al massimo 4 (mi piacerebbe farli figliare e tenermi un paio di piccoli...).
Li metteremo scaglionati, per dare al filtro il tempo di adeguarsi alla loro pupù :-D :-D
Per ora, appena il filtro è maturo, inseriremo Leila, il nostro chicco di riso bianco (il nome è femminile, ma è un maschietto...). Poi vedremo; l'idea è di inserire un oranda calico e un black moore panda. Ma poi vedremo cosa troveremo... sai: arrivi nel negozio, ne vedi uno che non c'entra niente con quello che avevi in testa, te ne innamori... #12 e paf... te lo ritrovi in vasca!!

lasilvy
07-06-2007, 21:52
bellino leila

Franceschina
13-06-2007, 17:18
E' davvero bellissimo! Il legno poi è stupendo, sembra un ponticello! Lo cercavo anch'io così e non l'ho trovato! Bravo,davvero bello! Leila sarà felice di avere nuovi amici! #25

onlyreds
14-06-2007, 09:02
Grazie dei bei complimenti.
In effetti quel legno ci ha fatto sudare.... però c'è un trucco: sono due! ;-) Siamo stati almeno 1 ora al negozio, tirato fuori tutti i legni dalla cesta, scartato quelli spigolosi ed appuntiti ed alla fine ci siamo messi lì a fare mille prove per terra, finchè non abbiamo trovato quelli che si incastravano alla perfezione!
Domenica il grande giorno: Leila traslocherà nel nuovo appartamento! E' da ieri che gli No2 sono a zero, lo facciamo girare ancora qualche giorno per sicurezza.
E settimana prossima arriverà il primo amichetto!

onlyreds
26-06-2007, 09:32
Eccovi un aggiornamento:
http://it.youtube.com/watch?v=PMniI8bonY0

Vi presento Leila (chicco di riso bianco) e Kalì (orifiamma calico).
ciao a tutti.

SERE81
26-06-2007, 10:32
come ti ho già detto, sono splendidiiiiiiiiii!!!!!! :-))

S070380
27-06-2007, 10:25
I pesci sono bellissimi, e spero tanto che anche i miei diventino di quelle dimensioni.
Ho come sogno avere l'acquario che divida la camera come quello tuo, è favoloso. Spero di riuscire a farmi uo spazio analogo in casa.
Hai allestito davvero una gran bella vasca.

Ti posso fare qualche domanda ?
- Le piante che hai messo ti reggono o vengono divorate ?
- Gli dai da mangiare anche le verdure e in che quantità ?
- Che mangimi usi ?
- Ogni quanto cambi l'acqua ?
- Che filtro / pompa hai ?

Io ho un 180 litri per 6 esemplari piccoli, uso mangimi Sera, non do le verdure, le piante reggono solo anubias e microsorium, e ho un filtro Eheim 2234, ma sul ghiaietto ho tanto sporco, dovuto soprattutto a piante sfilacciate dai pesci e rimaste sul fondo. Non riesco a pulire a modo neanche sifonando.
Fortunatamente i valori dell'acqua sono ottimi ... BOH!!
(L'unica pecca sono i fosfati che non riesco a misurarli per bene visto che con i test del'acquili nella provetta mi viene l'acqua grigia invece che su una scalatura di blu ... forse ce ne sono troppi anche per la scala di valori ... )

Grazie e scusa la lungaggine

Franceschina
27-06-2007, 12:23
Che bello kalì!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-)

onlyreds
04-07-2007, 08:44
Ecco un altro aggiornamento:
http://it.youtube.com/watch?v=DVYWLHBacRQ

L'oranda bianco e rosso si chiama Gus!

:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

onlyreds
04-07-2007, 08:53
S070380, scusa se non ti ho risposto ero sicuro di averlo fatto, mi sa che alla fine non cliccato su invia #23 #23 #23.

Ti ringrazio molto per i complimenti, adesso passo a risponderti:
- Le piante che hai messo ti reggono o vengono divorate ?
Per ora reggono, anche se c'è soprattutto Kalì che si attacca a ciucciarle (specialmente la cabomba) e mi sa che fra un po' non le vedrò + #18
- Gli dai da mangiare anche le verdure e in che quantità ?
2 giorni a settimana, le quantità le sto ricalcolando perchè ora sono in 3, ma direi che 1 rondella di zucchina o 2 piselli a pasto possa andare
- Che mangimi usi ?
Tetra animin, tetraphyll, chironomus e verdura. se guardi sul sito nella mia firma c'è proprio la dieta giorno per giorno
- Ogni quanto cambi l'acqua ?
per ora una volta alla settimana (10%), vorrei arrivare a 1 volta ogni 2 settimane (20%)
- Che filtro / pompa hai ?
Askoll Pratiko 200

Prova a dar da magiare un po' di verdure, magari smettono con le piante
:-D :-D :-D
Ciao

S070380
06-07-2007, 10:28
Grazie mille della risposta, seguo parecchi dei tuoi interventi e ho imparato sicuramente più da te che da qualche negoziante ...

Le piante : ho tolto la vallisneria perchè non reggeva alla voracità delle bestie feroci -11 Avevo messo una serie di piantine giovani tutte dietro a fare da sfondo, nel giro di una settimana c'erano rimaste solo le radici ...
Per adesso ho solo anubias e microsorium.

Ho guardato il tuo sito ( l'avevo già visto tempo fa ) e il programma di alimentazione. I fiocchi della Tetra ho smesso di darglieli quasi subito perchè ad ogni pasto avevano problemi di "galleggiamento".
Da tempo li alimento coi chicchi della Sera(entrambe le varietà) da poco ho preso i fiocchi SHG di cui sono ghiottissimi e di tanto in tanto qualche verdura, ma sbagliavo con le dosi e con la cottura.
Ora provo a seguire il tuo programma.

Per i cambi d'acqua perchè li fai così spesso e così di poca quantità ?
Forse sbaglio ma io cambio 30-40 litri ogni 3 settimane , per ora ho i valori perfetti.
E' il fondo il mio problema, forse sifonando più spesso riuscirei a far abbassare un po' anche i fosfati.

Ciao e Grazie, vado a curiosare un po' nel tuo sito :-)

onlyreds
06-07-2007, 11:21
anch'io vorrei cambiarne un po' di più e meno spesso, ma c'è il rischio, facendo così, che ci siano bruschi cambi di valori in vasca che potrebbero stressare i pesci. Per il momento, visto che questa vasca è avviata da poco e gli inquilini sono nuovi nuovi, continuo con i cambi frequenti (che sono anche meno faticosi....). E' anche un modo per sifonare il fondo con + frequenza...
per il discorso fiocchi anche i miei, quand'erano nell'altra vasca, tendevano a galleggiare. ho diminuito drasticamente le dosi ed ho iniziato a metterli in un bicchiere e bagnarli prima di somministrarli (in modo che vadano subito a fondo) e non ho avuto + problemi.
ciao.
Ps. il sito non è che dica molto... ho solo condensato un po' di informazioni raccolte in giro e tutti i link dei siti da cui ho preso spunto. Spero di poter scrivere presto di più sulla riproduzione, con un'esperienza diretta (la coppia c'è... ;-) ;-) )