Entra

Visualizza la versione completa : Allevare Anguillole dell'aceto


yokkio
30-05-2007, 12:05
inizio questo topic sperando di poter raggruppare qui le informazioni necessarie...

Usando la funzione "cerca" mi sono uscite 4pagine di roba, e nulla che spieghi bene come fare.

Finora l'unica cosa certa è 500ml di aceto e 2 cucchiai di zucchero o mezzo frutto polposo (tipo mela).

Ho letto di usare della lana ma come e dove si mette?
come le tiro fuori dal contenitore? reagiscono alla luce o cosa?
grazie

iside
30-05-2007, 17:48
mi associo alla domanda.
-28

axsel21
30-05-2007, 18:25
ciao
se me l'avessi chiesto(nn mi ricordo se l'hai fatto :-D :-D ) te l'avrei indicato volentieri...

io uso questo sistema(quello della mela) xche penso che cosi la coltura duri molto di piu

http://www.delta-zero.com/acquario/anguillole.htm

yokkio
30-05-2007, 21:38
:#O nemmeno io mi ricordo... il fatto è che avevo i PM pieni :-S quindi ho dovuto cancellare troppa roba per i miei gusti #07
Grazie, questo link è perfetto!

MarioMas
04-06-2007, 15:07
che tipo di pesci si possono nutrire con questo tipo di alimento??? Anabantidi pecilidi e caracidi possono alimentarsi con le anguillole???

axsel21
04-06-2007, 16:38
,,,tutti gli avannotti anche i piu piccoli per i primi tempi..

yokkio
04-06-2007, 16:42
una domanda: io ho fatto 70aceto e 30 acqua decantata ma dopo aver inserito il contenuto di una provetta non vedo più nulla.... Ho fatto due colture: una con zucchero grezzo (di canna non lo avevo) e il giorno dopo una con il quarto di mela, ben lavata.
Dopo quanto posso capire se mi è morto tutto oppure è in riproduzione ma troppo piccolo per esser visto? perchè a occhio nudo mi pare tutto "vuoto" ovvero non c'è nulla che si muove in sospensione :-(

axsel21
04-06-2007, 16:44
non preoccuparti....se hai guardato bene la provetta avrai notato che son picolissime ed e percio dificoltoso vederle ad occhio nudo specie in spazi molto ampi...lasciale ferme qualche settimana e poi quando metti il perlon vedi come salgono!!!

anche io pensavo che non ci fossero piu all'inizio:D:D...dagli tempo ;-)

yokkio
04-06-2007, 16:49
ok, perfetto ;-)
allora pazienterò.
Era più che altro per "non apsettare a vuoto" un mese e poi scoprire che avevo una semplicissima bottiglia di aceto :-D

axsel21
04-06-2007, 17:00
se proprio vuoi toglierti ogni dubbio metti gia il perlon nella strozzatura e vedi se salgono(il perlon nn metterlo stretto seno non passano) pero devi sapere che cosi facendo la coltura si avvia un po piu lentamente #36#

MarioMas
04-06-2007, 18:51
Ah quindi e' solo cibo per avannotti...??? Per gli adulti non e' adatto???

axsel21
04-06-2007, 18:55
non penso...se nn sono abituati nn le vedono neanche,,,figurati che se le metti in una provetta(e sai che ci sono) se nn le hai mai viste nn le vedi subito...a prima vista sembra che sia acqua pura ma poi vedi delle cose che piu minuscole nn si puoche si agitano :-D

guglielmonigita91
06-06-2007, 16:41
comunque ho notato che con i contenitori a collo stretto non iene bene :-(
prima avevo una bottiglia da 1-5 litri che avevo tagliato in modo da fare litr odi coltura... quindi apertura olto larga, riproducevano una meraviglia
da quando le ho messe nella bottiglia di vetro che ha il collo stretto si sono ridotte tantissimo, adess oce en sono pochissime -04
io consiglio di tenerle in vasche larghe invece che alte
il problema però poi sarebbe prenderle... visto che non si puo fare con il perlon... magari con il setaccio per naupli, che dite? abbastanza stretto? -28d#

axsel21
06-06-2007, 16:47
mahh,,,le mie colture producono benissimo anche cosi.,,,c'e anche da dire che vengono utilizzate circa una settimana e mezzo per volta e quindi hanno tutto il tempo di ripopolarsi cmq attualmente ce ne sono tantissime!!!

cmq faro un esperimento con la bottiglia tagliata...ma hai messo mela o zucchero??


il setaccio dei naupli e inutile infatti essendo filiformi passano agevolmene tra un amglia e l'altra,,il setaccio trattiene solo le piu grandicelle ,,,il metodo che(nn avendolo mai provato) ritengo piu funzionale e quello del filtro del the da cucina,,,infatti e carta filtro e dovrebbe essere talmente fine d trattenerle...

oppure si possono tenere 2 colture,,,una in un barattolo qualsiasi e una nel contenitore con la strozzatura e periodicamete si potrebbero invertire i contenitori in modo da averne sempre tante e di facile utilizzo #36# ;-)

guglielmonigita91
06-06-2007, 16:55
io ho dato la mela all inizio.... poi quando ho visto che stavnoa iniziando a morire ho messo lo zucchero.. al momento non dico di averne poche, ma la bottiglia tagliata era praticamente intasata -05
oltre al filtro del thè cosa si potrebbe usare? le calze da donna sono buone o passano? #13

axsel21
06-06-2007, 16:58
capico,,,..
non saprei proprio...xche conta che il colino e da 180U(penso che siano micron..scusate l'ignoranza ma nn ricordo bene che significhi quel simbolo),,,il chee veramente poco,,,xcio ci si deve inventare qualche buono stratagemma,,,,

guglielmonigita91
06-06-2007, 17:03
colino quale? quello per le artemie (setaccio) o il filtro del caffè? O.o #13

axsel21
06-06-2007, 17:06
no no quello delle artemie :-D :-D

guglielmonigita91
06-06-2007, 17:12
ahh... beh, vedrò di provare con il filtro da caffè... altrimenti ''allevarle ma non prenderle'' oppure ''farle sopravvivere e raccoglierle'' :-D :-D

axsel21
06-06-2007, 17:13
:-D :-D :-D :-D
giusto :-D

yokkio
07-06-2007, 01:12
ma dopo quanto tempo più o meno dovrei iniziare a notare qualcosa? :#O
Perchè io sono alla 2° settimana se non erro. -28d# e ancora non vedo nulla :-(( #13 che sai cecato io o che siano morte loro? adesso ci sono 20#24°C circa dove le tengo....

axsel21
07-06-2007, 08:45
quando ho iniziato la prima coltura non vidi niente sino al primo mese,quando misi la lana di perlon e comincia a raccoglierle dopo due settimane circa ... #36#

guglielmonigita91
07-06-2007, 16:04
ma dai, si dovrebbero vedere... o sono io che ho la vista trp acuta oppure non saprei... :-D :-D
da me cmq si vedono abb bene anche ad occhi nudo... prova a mettere in contenitore contro luce e guardaci dentro..... ;-)

guglielmonigita91
17-06-2007, 12:28
come procede? :-))

yokkio
17-06-2007, 12:58
in uno non si vde proprio più nulla #07
mentre il 2° contenitore, senza il perlon, pare che ci sia qualcosa ma non sono sicuro se è naguillola o il mio occhio che mi fa vedere quello che spero che ci sia :-D :-D

guglielmonigita91
17-06-2007, 14:56
guardalo controluce... ti accorgerai se ci sono o meno ;-)

mazzoimperatore
26-06-2007, 22:32
Scusate mi inserisco.. per raccoglierle la cosa migliore non è travasare un pò della coltura originale in un contenitore piccolo col collo stretto ed usare la lana di perlon? Io ho appena avviato la coltura in un contenitore di vetro per le conserve da 1.5lt, però non penso di raccoglierle direttamente da lì..
poi ho una domanda.. ma vanno tenute al buio o alla luce? ho letto articoli discordanti..

guglielmonigita91
26-06-2007, 22:41
io le tengo sopra l armadio, che è davanti la finestra e riceve luce dalle 3 di pomeriggio al tramonto (21:00#21:30)

mazzoimperatore
26-06-2007, 22:58
capito, quindi non ti risulta del buio.. perchè ho letto un articolo del gaem che diceva così.. meglio allora

guglielmonigita91
26-06-2007, 23:05
considera che prima li tenevo in un finestra che prendeva luce dalla mattine quando sorgeva il sole al tramonto :-)) ;-)

mazzoimperatore
26-06-2007, 23:17
Ok, io che ce li ho in giardino va bene allora.. anche lì prendono luce tutto il giorno.
in camera proprio non sopporto l'odore dell'aceto..
grazie :-)

cyana
27-06-2007, 16:22
Ciao ragazzi! Scusate, ma è possibile che un eccesso di mela (o zucchero) uccida le anguillole? Ne ho messa metà in un barattolo da 1/2 litro credo e x ora tutto bene, ma dato che la coltura è stata appena avviata non vorrei esser già partita con il piede sbagliato! Attendo vostre istruzioni, GRAZIE MILLE! ;-)

guglielmonigita91
27-06-2007, 21:09
no, il magiara viene ''conservato'' dall aceto ;-)

GooseFish
27-06-2007, 22:17
non credo che l'eccesso di "mela" le uccida ... io ho sempre usato mezza mela per un litro, nel mezzo litro ho messo 1/4 di mela, ma considerando che è ormai da 1 anno che ho 4 bottiglie e le mele son sempre quelle ... no credo che piu' o meno mela possa fare molta differenza ;o))

ciaooo

cyana
28-06-2007, 01:17
#21 Grazie ragazzi, ora sono + serena! Già con le daphnie avevo fatto un pastrocchio, non volevo fare il bis! :-D
Gentilissimi! ;-)

guglielmonigita91
28-06-2007, 01:21
di niente
vorrei aprire un altra PICCOLA domanda:
come si neutralizza la puzza d aceto? :-( -20 #07 -04

cyana
28-06-2007, 01:50
:-D :-D Interesserebbe molto anche a mia madre :-D :-D
Purtroppo non ne ho idea #06

mazzoimperatore
14-07-2007, 15:01
Metti il barattolo fuori dalla finestra, mi sa che è l'unica.. :-))
Una domanda, ho messo il perlon nella strozzatura del barattolo, ma non mi salgono ste anguillole!! -04
è perchè magari l'ho messo stretto o bisogna mettere una luce sopra come per le artemia, c'è qualche trucco che non so?? #09

yokkio
14-07-2007, 16:20
il perlon vuole molto lasco, perchè se lo comprimi ti si impregna lui di anguillole intrappolate :-D

riprova: levi l'acqua nella parte superiore, togli il perlon e lo apri ben bene senza lasciare buchi evidenti, e dopo lo rimetti, e l'acqua di RO sopra. Vedrai che in 4-5 giorni si appannerà tutto.

A me è servito un mese intero per vedere qualcosa -05 -05 e gli ho messo una mela a fette invece dello spicchio unico, perchè non le vedevo mai :-S

mazzoimperatore
15-07-2007, 00:13
Ok ho rifatto il tutto come mi hai detto, ma il risultato è lo stesso.. ah ma ci vuole del tempo ora che salgono?? io già dopo mezz'ora che non vedevo niente mi ero preoccupato, pensavo di aver sbagliato.. :-)) ok ok pazienterò alllora..