Entra

Visualizza la versione completa : Ocellaris saltato


Perry
30-05-2007, 11:40
Ciao a tutti.
Come da titolo, dopo 1 anno e mezzo uno dei 2 ocellaris (la femmina) è saltata fuori dalla vasca -20
A parte come ci sono rimasto..credo sia superfluo scriverlo..era, insieme al maschio ed allo zebrasoma, il primo pesce inserito in vasca..mi chiedo:
ok, saltano..ma come mai nella precedente e più piccola vasca non è mai capitato che sia saltato un pesce ed in questa è già il secondo? (dopo 3 gg è saltato il parasema). Ho messo un piccolo sarco sperando proprio che ci andassero in simbiosi..è ancora piccolo e e vedremo, finora non sono andati in simbiosi con niente (xenie di vari tipi, capnella, euohyllia,ad un mio amico sono andati in simbiosi addirttura con un'alveopora che ho avuto anch'io)..
Altra domanda..è rimasto solo il maschio..mi fà una pena immensa da solo dato che erano sempre in coppia..ora che posso fare?Posso metterne un altro? C'è rischio di scannamento?
-20 che palle però..ho cambiato vasca anche per offrire loro un posto più grande dove vivere.. #06

nisci_mi
30-05-2007, 12:07
-05 mi spiace perry x il tuo ocellaris!!secondo me aumentando lo spazio nella vasca,aumenta anche il territorio di ogni singolo pesce!!e quindi aumentano i contrasti x le zone migliori!! #24 questo puo' causare anche il salto del pesce,in una sorta di euforia da nuova vasca!!è solo un ipotesi!! #24

Perry
30-05-2007, 14:10
nisci_mi,
Ciao e grazie per il supporto morale -20
Non credo proprio il problema sia quello perchè ognuno aveva già trovato il suo spazio che, essendo la vasca il triplo di quella vecchia, era pure tanto.Sò che c'è il rischio che saltino nel momento in cui non entrano in simbiosi con niente, ma che devo fare..tranne l'anemone che non ho la minima intenzione di mettere, ne ho provate tante..aspetto che cresca il sarco e spero in quello. Ora mi rimane anche il dubbio se si può metterne un altro con tranquillità..

Pfft, **dani**!! dove sieteee!! :-D
-20

zuello
30-05-2007, 14:13
che sfiga!!!
Il parasema passi che scassa a bestia ma gli ocellaris poverini!!!
Hai tutto il mio appoggio!!!!

Pfft
30-05-2007, 18:01
Perry, perchè è saltato è difficile dirlo , ovviamente nella vasca nuova è molto probabilmente dovuto ad una rispartizione dei territori..
E comunque i pesci saltano.. non ci sono troppi se e troppi ma.. purtroppo è così.

Perry
30-05-2007, 19:07
Mah..però sembra che ognuno abbia il suo territorio..soprattutto i 2 ocellaris sembravano avere già il loro posticino..vabbè..
Ma posso inserirne un altro senza problemi?

Pfft
30-05-2007, 19:09
Perry, certo.. ovviamente tieni conto del sesso di quello che è saltato.

alessandros82
30-05-2007, 20:29
Perry, devi prenderlo più piccolo di quello rimasto, se hai ancora la femmina parecchio + piccolo se hai il maschio anche della stessa taglia..

Perry
30-05-2007, 21:16
Il suicida dovrebbe essere stato la femmina. Era il più grande dei 2. Ma quindi devo prenderne uno più piccolo in modo che quello rimasto diventi femmina o devo prendere il più grande di una coppia che dovrebbe già essere femmina?

alessandros82
30-05-2007, 21:18
Perry, allora IO..lo prenderei della stessa taglia o + piccolo a sto punto, non puoi essere troppo sicuro che uno grandicello sia per forza femmina e rischi che ti ammazzi l'altro nel caso in cui sia un maschio adulto!

ellisreina81
30-05-2007, 21:40
Perry, azz , mi spiace :-( , fai conto che io mi sono trovato in braccio una squamipinnis -05 , fortunatamente l'ho subito ributtata in vasca e dopo lo shock si è ripresa... però ora dormo con l'incubo di trovare un pinnuto sul divano o in terra e se per caso sento qualche spruzzo di troppo la notte mi alzo per controllare... ma è vita questa? ma ci sta poco da fare, come diceva Pfft #06

***dani***
31-05-2007, 08:46
Pensa che cambiando vasca i miei due ocellaris sono andati in simbiosi di posizione.

Prima erano in simbiosi fra xenia e discosomi in basso a destra... e nella nuova vasca sono tornati in basso a destra... lì c'era la caulastrea... e sono in simbiosi con lei...

Perry
31-05-2007, 09:55
ellisreina81,
Già ho l'orecchio teso per altri problemi di vasca passati, mò ci manca pure averlo teso per i pesci... :-(

***dani***,
ma dai..c'è da dire che anche i miei erano dietro a sinistra nella vecchia ed erano dietro a sinistra anche nella nuova. Negli ultimi 2 giorni avevo notato che, molto stranamente, capitavano dei momenti in cui non erano insieme come hanno sempre fatto, ma uno era dietro a sinistra e l'altro davanti..poi tornavano insieme dopo un po', ma "momenti di solutidine" così lunghi non ne avevano mai fatti.
Tu cosa dici a riguardo di un nuovo inserimento? Faccio come dice alessandros82, ?

***dani***
31-05-2007, 10:00
sicuramente di taglia piccola...

Pfft
31-05-2007, 11:05
Perry, prendilo più piccolo di quello che hai ora.. ma fai in fretta ..

adp80
31-05-2007, 13:36
Perry, dispiace anche a me per il tuo povero pagliaccetto! -20

Perry
31-05-2007, 14:38
adp80,
che ti devo dire Simone..non hai idea di quanto mi sia dispiaciuto

Pfft
dovrei (spero) riuscire a prenderlo domani sera, sabato (solito c***) è festa..ma per curiosità, perchè devo prenderlo subito subito?

Pfft
31-05-2007, 14:39
Perry, è meglio metterlo subito per questione di territorialità e per evitare che quello che hai diventi femmina.

Perry
31-05-2007, 18:25
Pfft,
Per fortuna ero in zona Gallarate e sono riuscito a prenderlo già questo pomeriggio. Corro a casa ad inserirlo!

Perry
06-06-2007, 08:35
Allora..ultime novità..
Inserito il nuovo ocellaris, ha subito fatto coppia con quello già presente..Ora, dopo neanche una settimana, il "vecchio" ocellaris sembra attaccare il nuovo, che da ieri è relegato nella parte posteriore della vasca. La cosa strana è che il vecchio a volte sembra attaccare il nuovo, per poi fermarsi insieme per un paio di minuti (tipo coppia per intenderci)..Nel frattempo al nuovo sono apparsi parecchi puntini bianchi (abbastanza ovviamente)..Tutto questo da un paio di giorni.
Anche all'inizio, quando sembrava formata la coppia, dormivano però negli angoli opposti della vasca..
#24 Qualcuno sà dirmi qualcosa?

***dani***
06-06-2007, 08:40
attendi... non puoi fare molto altro... anzi...

Pfft
06-06-2007, 08:43
Perry, è un comportamento abbastanza prevedibile .
Se quello che ti è morto era la femmina (quello più grande) adesso hai due maschi.
In caso di due maschi quello più grande e aggressivo cambia sesso e diventa femmina dimostrando la propria superiorità sull'altro maschio , le lotte che vedi sono questo.
Dura solo qualche giorno..
Se dovesse durare oltre 3 settimane il vecchio non ha accettato il nuovo.
Cerca di alimentare per bene il nuovo arrivato e vedrai che non succede niente..

Perry
06-06-2007, 09:16
Immaginavo lo "scontro" per cambio sesso, dato che all'inizio andavano indubbiamente più d'accordo. Stò cercando di dare al nuovo arrivato, per quanto possibile, il mangime del dottor Bassler Forte per i puntini bianchi, per il resto ho visto che mangia tutto senza problemi. Quindi non mi preoccupo, spero solo che, come dovrebbe essere, il problema rientri..
Comunque in mezzo a questi problemi, questi cambiamenti maschio/femmina, superiorità ecc mi affascinano..
Ma se il vecchio non accettasse il nuovo? Meglio dar via il nuovo?

nisci_mi
06-06-2007, 09:36
io te lo avevo detto!!! #24

Pfft
06-06-2007, 09:44
Perry, devi solo aspettare una settimana o due ..

Perry
06-06-2007, 09:58
nisci_mi,
cosa mi avevi detto?? Stò parlando del nuovo ocellaris..

otaner
06-06-2007, 12:10
Perry penso che i salti dalla vasca siano successi a tutti.
In 3 anni o perso due pesci (di cui un ocellaris) che sono saltati sempre di notte, probabilmente spaventati da qualcosa.
Il tuo e saltato di notte ?
Ad ogni modo da quando inserito un led lunare non mi sono + capitati altri salti; ed ho letto (prendilo con il beneficio del dubbio) che un minimo di luce in vasca durante la notte miglior il "senso d'orientamento" dei pesci.
ciao

nisci_mi
06-06-2007, 12:23
scusa,ho sbagliato,non eri tu!!! #23 era x le dimesioni del nuovo pesce!! :-))

Perry
06-06-2007, 14:18
nisci_mi,
:-D ecco..non capivo..
otaner,
llo sò purtroppo..in un anno e mezzo ho perso anche un parasema e un fridmani, ma questa volta è stato "pesante" :-(
Credo sia saltato di mattina, in ogni caso tengo le tapparelle quasi completamente abbassate..diciamo semibuio. Avevo già sentito della luce lunare che forse poteva fare qualcosa..proverò..

nisci_mi
06-06-2007, 16:09
#24 scusa,ma perche di notte non metti una rete di plastica rigida!!tutta forata,dal diametro giusto!!la fai delle dimensioni della vasca,tanto di notte le luci sono spente,non fonde :-)) !!!!se la vasca è aperta non ti crea problemi!!la mattina la togli!!cosi risolvi il problema,e farai sonni tranquilli!! :-))

Perry
19-06-2007, 07:56
Bene..il nuovo ocellaris credo sia morto..questa mattina non era più in giro. Da 2 giorni la parte superiore era diventata un po' bianca..sembrava quasi si dovesse staccare la pelle, una sorta di muta. Ieri aveva i terminali delle pinne dorsali come "bruciate", e la parte bianca (non proprio bianca..com e una bolla sotto la pelle) si era gonfiata di lato.

Credo non ci sia speranza..magari qualcuno sà che malattia o problema ha avuto?

Intanto l'altro è ancora solo.. -20

nisci_mi
19-06-2007, 09:39
mi spiace perry!! #07

adp80
19-06-2007, 09:57
:-(

Brig
19-06-2007, 21:59
sfigato nella sfiga... cmq il fatto che quando entra in simbiosi non salta... ho i miei seri dubbi...

io avevo 2 pagliaccetti (non so se percula o ocellaris uffa... anzi ora apro un topic ahah) di cui uno è sparito e lo ho ritrovato per terra un paio di giorni dopo.... l'altro era entrato nell'anemone... ho cibato l'anemone è un po dopo mi è saltato pure questo... ho sentito uno strano scosck mi sono girato con uno strano presentimento... e... c'era il palgiaccio per terra... lo ho preso e rimesso in vasca... ma ora è come se non fosse più in simbiosi con l'anemone... non ci sta più come prima... e ogni volta che torno a ca o non lo vedo ho il terrore che sia saltato... oddio... mi sa che penserò ad una rete veramente... magari fatta con filo da pesca che è trasparente ahaha