Visualizza la versione completa : Vallonia
tetrazoma
30-05-2007, 11:18
qualcuno di voi è riuscito ad eliminare l'alga in questione e se si in che modo? Vi prego non ditemi che l'unico modo è rimuoverla manualmente perchè mi è impossibile farlo senza rompere la metà degli sps che ho in vasca ed il mio mitrax sembra non filarsela. -20
Grazie
Andrea
voingiappone
30-05-2007, 14:11
Io ti posso dire che cosa ho osservato nel mio barattolacquario.... magari ti torna utile per elaborare qualche strategia.
Io avevo una marea di filamentose che ho inserito con una basetta (perchè sono nate da un giorno all'altro e prima era tutto pulito). Beh.... ad ogni modo, non c'entrano le filamentose con la valonia. Ma c'entra eccome ciò che ho notato dopo.
Per combattere le filamentose in questione ho iniziato a dosare batteri come se piovesse....e queste hanno iniziato a regredire. Ma contemporaneamente la valonia (che prima a malapena si vedeva) ha iniziato a crescere ovunque..... senza che abbia cercato di rimuoverla bucando le vescicolette.... così spontaneamente.
Da questa osservazione ho dedotto che purtroppo questa bastarda cresce ad una velocità così alta da essere in competizione addirittura con i batteri. Quindi si dovrebbe cercare qualcosa che abbia una velocità di assorbimento nutrienti paragonabile,per lo meno per riuscire a farla smettere di crescere.
Non ti consiglio le caulerpe per i loro problemi, specialmente negli ambienti oligotrofici (dove invece la valonia va' che è una meraviglia), però se c'hai una sump potresti provare a mettere un po' di alghe superiori di diverse origini, verdi, rosse etc... in questo modo, i competitori sui nutrienti sono un bel po' e sicuramente la valonia ne uscirà indebolita. Crescerà meno e quindi rimuovendo un po' di pallette dove riesci a raggiungerle la tieni sotto controllo perlomeno :-)
Questa è solo una idea molto semplicistica, specialmente perchè non usandolo, non conosco il sistema xaqua e quindi.... #13 #13 Ma ultimamente mi sono reso conto che questo tipo di competizioni in acquario è molto utile.
Spero di averti fornito almeno qualche spunto di riflessione -28
P.S.... Post fiume #23 mi dovrei dare una regolata e scrivere meno.....
voingiappone
30-05-2007, 14:32
Ahh... m'è tornata in mente un'altra cosa alla quale non avevo pensato prima.
Un negoziante vicino a casa mia ha la vasca gestita con xaqua... e ce l'ha piena di valonia (ma intendo davvero tappezzata #23 ).
L'altro da cui vado invece usa miracle mud (credo #24 ) ma sicuramente non xaqua... e nonostante ne abbia in vasca qualche bolla, non è una invasione... Che xaqua integri qualcosa che la fa stracrescere?? #24 #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |