PDA

Visualizza la versione completa : Sarà morto?


max_2
13-06-2005, 14:26
Parto dall'inizio:
Martedì scorso tornando dal lavoro ho trovato la casa completamente al buio a causa di un corto circuito, non roconducibile alla vasca, i timer delle luci erano fermi alle ore 10:15 quindi circa nove ore di assenza corrente, risultato:
Pesci boccheggianti e invertebrati tutti chiusi.
A distanza di una settimana la situazione è la seguente:
Alveopora ko
Palitoa ko
50% dei discosomi ko
Clavularia ko
Pesci vivi ma malati (puntini bianchi)
per il resto sembra "tutto" ok
le montipore (talee) e la istrix (pure) hanno i polipi ben estroflessi, l'euphillia pure, trachiphillia e lobophillia stanno bene, per non parlare del sarco e della sinularia che sembra non se ne siano neanche accorti, invece il tappetino di briareum (30cm. circa) non si è più riaperto. pensate sia morto??? lo devo levare???
Il tessuto però, a differenza degli altri cadaveri, sembra sano è solo che non ha più cacciato nememno polipetto e la cosa strana è che a poca distanza c'è una sua talea (che avevo appena fatto) che sta benone.
Che dite???

ssali
13-06-2005, 20:23
caspita che strage....
non puoi far avere qualche foto del semi-sopravvissuto?

veliero73
14-06-2005, 01:34
Io lo lascerei in vasca, calcola che quando muore il tessuto si disgrega... quindi se il tuo è tutto intero non dovrebbe essere morto ;-)

Giando
14-06-2005, 02:23
in quelle condizioni io l'ho tenuto quasi un mese ma non si è mai più riaperto, però soffiandoci l'acqua con una siringa volavano via dei frammenti di tessuto

max_2
14-06-2005, 10:56
Grazie, stasera farò delle foto.
Quello che più non capisco è perchè i duri (che ho sempre ritenuto più delicati) non abbiano sofferto quanto i molli (a parte l'alveopora ko). #24
Certo è che ti passa la voglia -04

max_2
15-06-2005, 14:26
Ecco una foto, secondo voi posso ancora sperare o mi devo mettere l'anima in pace??? ormai è così da 8 giorni :-( :-(
Inoltre, se è morto e non lo levo rischio di inquinare l'acqua???
Grazie in anticipo.

dranath
15-06-2005, 14:53
Io aspetterei... fino a quando non vedi il tessuto sfaldarsi... :-))

Giando
15-06-2005, 15:15
non lo buttare!!! è perfettamente vivo!!! occhio solo alle parti di colore diverso e se perde di spessore il tessuto incrostante. Un po' di pazienza e si riprende. Non è che lo hai spostato? i decessi si sono verificati in una zona circoscritta o in tutto l'acquario? lo strano sono soprattutto i discosomi.

max_2
15-06-2005, 15:41
Non l'ho spostato, probabilmente non potrei nemmeno, visto come si è ancorato alle rocce.
I decessi si sono verificati tutti in prossimità del fondo della vasca, ad esempio le talee di montipora sono a pochi cm. dalla superficie e statto bene.
Discosomi e palitoe che ritenevo indistruttibili in quanto stavano infestando tutto, sono spariti anche loro dalla parte inferiore della vasca, mentre quelli che stavano più in alto, adesso sembrano essersi ripresi #24 #24

keronea
15-06-2005, 16:25
è vivo scosso ma vivo aspetta qualche giorno ;-)

Giando
15-06-2005, 21:03
I decessi si sono verificati tutti in prossimità del fondo della vasca

se il fondo di sabbia è spesso, potrebbe essere un rilascio di sostanze tossiche dalla sabbia causato dal fermo delle pompe

max_2
17-06-2005, 12:46
Probalmente (dico così perchè oggi è venerdì 17) avete ragione ieri sera ha dato qualche segno di ripresa, ho visto i primi (anche se pochissimi) polipetti tentare di aprirsi.
Grazie ancora a tutti.

nicor11
17-06-2005, 21:36
Secondo me più che un fantomatico rilascio di sostanze tossiche dal fondo, credo + semplicemente che essendo la parte + profonda della vasca l'ossigeno sia finito prima, forse consumato dai batteri del fondo.
Ciao

Giando
18-06-2005, 03:33
quanto fondo hai max? nelle foto sembra un bel po'!!

max_2
18-06-2005, 10:24
La foto è abbastanza vecchia, in effetti durante l'allestimento avevo messo parecchia corallina sul fondo, ma poi leggendo il forum ho capito che non era una bella soluzione così ho iniziato ad aspirarla ad ogni cambio d'acqua.
Attualmente ne rimane solo un po' (1/2 cm.) sotto le rocce mentre davanti è stata aspirata tutta.
Ciao

Giando
18-06-2005, 12:17
Attualmente ne rimane solo un po' (1/2 cm.)

e quindi ha ragione chi parla di
fantomatico rilascio di sostanze tossiche dal fondo

#23 #24

credo + semplicemente che essendo la parte + profonda della vasca l'ossigeno sia finito prima

mbenassi
20-06-2005, 00:02
il brierum si chiude soprattutto quando per vari motivi micro alghette ci vanno sopra ..fino a che è chiuso strofinalo con il dito in un punto se vedi venire via alghe vuol dire che lo stanno soffocando e devi toglierle tutte ..con il mio ha funzionato ..ciao e in bocca al lupo :-)

max_2
24-06-2005, 15:09
Sembra ce l'abbia fatta (sto incrociando le dita) ieri sera per la prima volta era quasi completamente aperto, anche se l'estroflessione non era al massimo.
Stasera faccio una foto così la posto quà.
Grazie ancora a tutti