Visualizza la versione completa : a tutti attenzione carta postepay!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
state attenti è successo a mia moglie.
è arrivata una mail delle poste(presunte)dicendogli che era un semplice controllo sulla carta per vedere se non ci fossero dei problemi
a quel punto gli chiesero gentilemente di inserire i dati della carta e bumm
il gioco è fatto , ci siamo ritrovati con 1 € nella carta.
ma il bello e che sti BASTARDI si sono ricaricati i cellulari,ma non hanno cancellato la ricevuta
e ho i numeri di cell.
logicamente sono andato dai caramba e ho sporto denuncia e querela.
quindi alla fine di tutto non apritele neanche cancellate inmediatamente.
spero di esservi stati di aiuto
ciao
giangi1970
29-05-2007, 19:45
A me arrivano quasi tutti i giorni......mi ha insospettito il fatto che sull'intestazione c'era scritto POSTEITALIENE........
PiftPift
29-05-2007, 20:00
ne ricevo 1 al giorno e dopo aver kiamato le poste italiane ufficio clienti ho avuto la conferma: TRUFFA!
Deep Aquarius
29-05-2007, 20:11
Ci sono gia 3 topic aperti su questo argomento ;-)
a prescindere dal fatto accaduto che mi dispiace, ora dico io come si fà a dare dati privati tramite una e-mail?!?!
secodo voi se le poste, una banca, o qualsiasi ente simile ha bisogno di voi vi contatta per e-mail??
Vi ricordo che tali enti se necessitano di alcuni vostri dati, vi chiamano tramite lettera raccomandata e non per e-mail o per telefono, invitandovi a recarvi presso la loro sede o succursale più vicina.
giangi1970
29-05-2007, 20:36
lonza70, Io ho visitato il link e ti assicuro che ci si poteva cascare benissimo....
lonza70, Io ho visitato il link e ti assicuro che ci si poteva cascare benissimo....
concordo in pieno, e anche a me ne arrivano a decine ogni giorno sia con intestazione poste italiane, banca intesa, ................quello che non riesco a concepire è come possa saltare in mente a una persona di dare dati personali tramite e-mail senza prima informarsi per vie diverse se la cosa è lecita oppure no.
Con questo non voglio colpevolizzare nessuno, in particolar modo il nostro amico che ha perso dei soldi, era solo per capire meglio questo mio punto interrogativo ;-)
quello che non riesco a concepire è come possa saltare in mente a una persona di dare dati personali tramite e-mail senza prima informarsi per vie diverse se la cosa è lecita oppure no.
Quoto in pieno!!!
giangi1970
29-05-2007, 21:48
Semplice buona fede........inoltre rabadisco che il link era veramente ben fatto e.per i meno smaliziati,era facile caderci.......
lonza70, oramai quel che è fatto è fatto era veramente identica a quelle delle poste .
poi al mondo non siamo mica tutti ASTUTI E INTELIGENTI #25 #25 #25 #25
lonza70, Io ho visitato il link e ti assicuro che ci si poteva cascare benissimo....
aggiungo una notizia che può servire, visto che di acquari ne capisco zero, cerco di dare il mio contributo in altro modo:
*evitate anche di cliccare sopra ai link* dei messaggi, perchè non sono esenti da rischi.
fate finta che siano cicale... #19
lonza70, Io ho visitato il link e ti assicuro che ci si poteva cascare benissimo....
aggiungo una notizia che può servire, visto che di acquari ne capisco zero, cerco di dare il mio contributo in altro modo:
*evitate anche di cliccare sopra ai link* dei messaggi, perchè non sono esenti da rischi.
fate finta che siano cicale... #19
quoto, infatti anche con solo il click sul link non è detto che si installino sul pc in automatico alcuni software per spiare i contenuti privati ;-)
questa è la nuova e-mail per raggirare quelle già esistenti e bloccate dalle forze dell'ordine
Gentile cliente,
Le confermiamo che l'operazione di ricarica della carta postepay,
richiesta in data 20/05/2007 alle ore 18.21.00, e' stata effettuata con
successo.
L'importo ricaricato e' stato addebitato sulla sua carta postepay.
Riepilogo informazioni ricarica carta postepay:
Importo ricaricato: 50,00
Commissioni: 1,00
Importo totale: 51,00
Se pensate che sia qualcosa male con la ricarica prego seguire il collegamento qui sotto ed anullare la transzatione
Accedi ai servizi online
La ringraziamo per aver scelto i nostri servizi.
Distinti Saluti
BancoPosta
da notare i continui errori ortografici che mettono in dubbio la vericità, quindi come dice il proverbio uomo avvisato mezzo salvato..................fate attenzione
;-) ;-)
generalmente i siti di banche e poste rimandano a pagine web codificate con indirizzo che comincia per HTTPS e non semplicemente HTTP come le normali pagine web......questo è un buon metodo per identificare i falsi link e le false home page
Sulla pagina due del cafe' trovate un post identico (stesse domande stesse risposte). La cosa e' ormai tanto frequente che ci sono vari siti che sviscerano l'argomento. Vi consiglio
http://www.phishing.it/
http://www.anti-phishing.it/
Diffondete il link cosi' evitate danni anche ad altri
Umm in effetti caderci è facile io è da un anno che ricevo mail del genere.Carta post pay banco posta ecc ecc. La prima mail che mi è arrivata mi ha incuriosito perche ho proprio un banco posta. Sono entrata nel sito delle poste e mandato una mail con la quale chiedevo ragguagli in merito ... Nessuna risposta, sicchè ho pensato subito ad una truffa. Il problema è che nonstante tutti ne ricevono in continuazione nessuno fa nulla per bloccare queste mail che tra l'altro sono molto ben fatte. Partite le denuncie specie nel tuo caso, in cui hai dei numeri di cell facilmente identificabili con una persona(quindi non sarebbe una denuncia contro ignoti), l'attività giudiziaria dovrebbe procedere speditamente. Costituisciti parte civile almeno a parte l'incriminazione per truffa ci guadagni un quantum economico.
E' fondamentale usare il buon senso. Ora scrivono anche avvocati e notai che ti inviano somme di denaro a titolo di rimborso: e' quasi la stessa cosa, se vai sul sito ti entra il virus.
In ogni caso, mai, ma dico mai inviare username, password, e codici a nessuno. I siti seri non li chiedono MAI
lo ripeto anche qui, fatevi un indirizzo di posta di comodo e inondate questi maledetti di dati fasulli , più dati sbagliati hanno meno danno fanno, fa pure rima #19 #19
Juancarlos
04-06-2007, 14:23
Scusate ma l'ente non ha tutti i dati delle carte? :-)) :-)) :-))
ovvio! per questo non chiede MAI i dati!!!!
E questo mi e' arrivato oggi, guardate se non e' perfetto!
Se clicchi sul link (in basso a sinistra) vai ad una pagina (residente su un server in Giordania!!! tanto per depistare chi li vuole cercare) in cui ti chiedono i dati etc. etc...
Quasi quasi gli darei un premio per la migliore truffa dell'anno!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |