Visualizza la versione completa : Importante per chi paga con postapay ATTENZIONE!!!
Questo è un messaggio di avviso, poi aspetta ai moderatori.Ho pensato di mettere questo topic perchè molti utilizzano questo servizio. In questi gg girano mail fasulle che sembrano mandate dalle poste ma non è così. Ti mandano ad un link che riporta tale e quale la home page delle poste, nel momento in cui clicchi su tale link questo si imposta automaticamente e quando successivamente vai ad accedervi inserendo i tuoi dati per eseguire ad es un pagamento su carta prepagata, il gioco è fatto e dopo un paio di gg ti trovi 0.99E nella carta.
E' successo ad un amico, quindi state ATTENTI !!!
spero di esservi stato utile un saluto a tutti :-))
quoto in pieno
state attenti è successo anche a mia moglie.
è arrivata una mail delle poste(presunte)dicendogli che era un semplice controllo sulla carta per vedere se non ci fossero dei problemi
a quel punto gli chiesero gentilemente di inserire i dati della carta e bumm
il gioco è fatto , ci siamo ritrovati con 1 € nella carta.
ma il bello e che sti BASTARDI si sono ricaricati i cellulari,ma non hanno cancellato la ricevuta #18
e ho i numeri di cell.
logicamente sono andato dai caramba e ho sporto denuncia e querela.
quindi alla fine di tutto non apritele neanche cancellate inmediatamente.
spero di esservi stati di aiuto
ciao
e poi vendono le sim su negozi in internet magari -04
Si, non bisogna mai fornire il codice di 3 cifre che si trova dietro la carta, se non nelle operazioni di acquisto online che si vuole fare.
E confermo che parecchi ci sono cascati e dopo pochi minuti la carta azzerata, altro che dopo un paio di giorni
ATTENZIONE alle false email della posta specialmente se: VI CHIEDONO I DATI DEL CONTO E IL CODICE DISPOSITIVO!!!!!!!!!
b14g10, hai proprio detto bene .tempo di chiudere la mail e di controllare era già a 1 €€€€€€€.PEZZI DI MERDA TUTTI IN MEDICINE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
georgeadrian
29-05-2007, 22:11
anche a me e succeso. -04 -04 -04
georgeadrian
che fine avevi fatto? ma a qualcuno è successo solo aprendo la mail? perchè mi preoccupo seriamente anche io!
Nicky, molto interessante! Grazie mille della dritta! #25 ;-)
Nicky, Interessante e utile notizia.
ma sposto in ReefCafè ;-)
dodarocs
29-05-2007, 23:39
L'ho segnalato gia' da tempo alle poste, ma continuano ad arrivare lo stesso i messaggi.
L'altra sera mi sono seccato ed ho compilato la pagina che chiedevano i dati, -04 ma li ho messi inventati. :-D :-D :-D
se per caso gli hai dato i mei ti vengo a prendere...con las figa che mi ritrovo li hai beccati a casa... -04 -04 -04
luciafer
30-05-2007, 08:15
L'ho segnalato gia' da tempo alle poste, ma continuano ad arrivare lo stesso i messaggi......
Praticamente mi arrivano quasi tutti i giorni, e anch'io l'ho segnalato alle poste ma mi hanno solo detto di non aprire i messaggi e che le poste non inviano messaggi di questo genere.
Quasi quasi provo anch'io a rispondere con dati fasulli........ :-D :-D :-D
io gli ho mandato 2 bei vaffan.... come pass e user #18 #18
Un consiglio utile per ovviare a questo e a simili inconvenienti/raggiri e' il seguente.
Ovviamente NON date mai i vostri dati perche' banche, poste et similia NON contattano i clienti via mail.
Comunque: quando vi arriva l'E-mail in questione (e anche altre simili) controllate, semplicemente andate con il puntatore del mouse sull'indirizzo che vi segnalano e guardate in basso a sinistra sulla finestra del vostro browser.
Noterete immediatamente che il link segnalato NON E' VERO, ovvero punta a siti che non sono quelli della posta, della banca ecc ecc.
E' una sciocchezza, vi ruba un secondo ma avete la certezza matematica che stanno cercando di fregarvi.
Ovviamente rinnovo l'invito a NON DARE DATI SENSIBILI.
Luca
RobyVerona
30-05-2007, 15:49
Ne arrivano molte anche a me, sia delle poste che di Intesa Sanpaolo o di Unicreditbanca che chiedevano i soliti dati per le verifiche... La regola fondamentale è solo una, nessuna banca vi chiederà MAI i vostri dati via mail!!! Questa è la cosa fondamentale da tener presente!
Si chiama Phishing (vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Phishing ) e purtroppo non serve a nulla segnalare questi tentativi di frode in quanto le mail vengono inviate da altri e non certo dalle poste.
Spesso le mail inviano a siti identici a quelli originali (ma attenzione che l'indirizzo e' un po' diverso ad es www.poste-it.it, quello vero e' www.poste.it) dove uno crede di fare una leggittima operazione invece mette i prorpi dati nelle mani dei truffatori.
I siti piu' Phished sono poste, Paypal, E-Bay, Banca S. Paolo. Ma tutte le banche hanno avuto almeno un attacco.
Inoltre recentemente si sono aggiunti phishing con mail inviate da presunti avvocati o notai che promettono piccole somme di denaro a titolo di rimborso (per un errato addebito): quando clicchi sul link ti da un errore, ma ha gia' installato uno spyware che invia le informazioni dal tuo PC.
Morale della favola: mai andare su link sconosciuti e mai dare i propri username, password o codici.
In ultimo Phishing viene da Fishing (pescare) quindi corretto parlarne qui :-)) .
In ultimo Phishing viene da Fishing (pescare) quindi corretto parlarne qui :-)) .
:-D :-D :-D
Ecco un bel sito per chi vuole leggere sull'argomento (utile per non farsi fregare)
http://www.anti-phishing.it/
quoto mi sembra un bel sistema per disorientare e far perdere tempo a questi...... più risposte fasulle ricevono più tempo perdono a controllare e magari qualcuno più ingenuo se la cava #18 #18 #18
L'ho segnalato gia' da tempo alle poste, ma continuano ad arrivare lo stesso i messaggi.
L'altra sera mi sono seccato ed ho compilato la pagina che chiedevano i dati, -04 ma li ho messi inventati. :-D :-D :-D
Frequentemente il solo rispondere dal tuo indirizzo viene considerato una dimostrazione di interesse. Cio' fa si che tu passi fra coloro che, dal truffatore, vengono considerati piu' vulnerabili e ti riempie di mail.
Rispondere a qualsiasi phishing/spoof e' di norma molto peggio che tacere
Basta usare un indirizzo civetta........
Frequentemente il solo rispondere dal tuo indirizzo viene considerato una dimostrazione di interesse. Cio' fa si che tu passi fra coloro che, dal truffatore, vengono considerati piu' vulnerabili e ti riempie di mail.
Rispondere a qualsiasi phishing/spoof e' di norma molto peggio che tacere
Vero, bisognerebbe farsi un indirizzo per queste risposte, registrazione ai vari siti (che poi ti mandano la pubblicita'), amanti noiose che non ti mollano piu' etc.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |