Visualizza la versione completa : primo ciclo con bactowert ... i batteri non se ne vanno!!!!!
ho fatto il primo ciclo (5 giorni che finiranno domani) ... in vasca di comunità ... colisa m+betta --> pinne corrose
colisa f --> macchie bianche + pinne corrose (le macchie aumentano :-( )
che faccio ora? domani filtro su carbone attivo e metto il nitrivec ...
tra quanto ricomincio il trattamento?
sono intenzionato di aggiungere anche il sera Ectopur che aumenta l'efficacia del bactowert ... che mi dite in proposito?
macchie bianche.assomigliano a dei puntini bianchi?nn e' che si tratta di ictio?se cosi' fosse il bactowert serve a poco...serve un antiparassitario!
carissimo dato che rispondi a tutti ...
allora andiamo un po per ordine ... mi spieghi come fa ad essere ictio se il pesce in questione sta con me da oltre 3 mesi? e la temperatura è sempre monitorata e costante?
sono macchiette bianche, alcune anche arrossate ... a mio avviso sono tutti sintomi diversi di una infezione batterica presente nel mio acquario ....
so perfettamente i sintomi dell'ictio ...
ma polimarzio che fine ha fatto?
ma tu sei polimarzio oppure un appassionato di malattie?
domanda seria ... non scherzo! :-))
cmq che mi consigli di fare? oggi filtro su carbone attivo e faccio un cambio di 25 litri d'acqua ... poi metto il nitrivec e domani rimetto il prodotto o rimetto il prodotto senza aggiungere il nitrivec?
ma non sono puntini piccoli ... sono piuttosto macchiette ... come le riconosco?
carissimo....il fatto che un pesce sti a con te da oltre tre mesi nn vuol dire che nn possa prendersi l'ictio(infezione da parassiti nn batterica).... cmq nn sembra ictio da quest'ultima descrizione. n sono polimarzio ...se lo fossi lo vedresti scritto in alto a sinistra all'inizio del topic.!la mia era semplicemente una domanda per cercare di aiutarti. cmq gli antiparassitari possono essere usati anche per combattere altre tipologie di infezioni.a me da ' l'impressione che possa essere un parassita.potresti addirittura immergerlo in una soluzione di acqua e sale (20 gr di sale su di un l di acqua per 10 min)....ma forse e meglio aspettare polimarzio.lele
polimarzio
14-06-2005, 22:52
Ciao uffi, fermo restando che l'amico lele stà cercando di aiutarti a risolvere la tua problematica, non mi appaiono corrette e rispettose le tue affermazioni verso chi disinteressatamente è in tuo aiuto.
Ciò premesso, la sintomatologia in atto nel tuo acquario, non è senza riserve riconducibile a batteri, ciò anche a fronte del'insuccesso del trattamento antibatterico.
Dovresti descrivere meglio le lesioni dei pesci, (meglio ancora se puoi è l'illustrazione fotografica) e rilevare le concentrazioni di N02, N03 e pH.
Utile è la descrizione del tuo acquario: capacità, numero e specie dei pesci allevati, ed alimentazione somministrata.
Intanto rimuovi dall'acqua eventuali curativi usati previo carbone attivo per 24h, ed attiva un aeratore.
allora andiamo per ordine
nitriti assenti
nitrati 12.5
ph 6.5
pesci: 1 betta 2 trico 2 colisa (di cui uno spostato in quarantena, ps quello con macchie biancastre) 4 rasbore 2 pangio 1epazochelius siamesis 2 ampullarie
110 litri lordi
alimentazione nel primo periodo insufficiente oserei dire ... ora vario con granuli e 2 marche di fiocchi (betta uso il prodotto specifico dell'hikari)
posto le foto tra un attimo..
il mio betta...qui si vede bene l'estremità della pinna bianca...
colisa maschio con pinna che non ricresce...
le pinne corrose mi hanno fatto pensare ai batteri ... quindi anche le macchiette (alucne anche arrossate del colisa f ... mi hanno fatto pensare ai batteri ...)
ora il colisa f è stato spostato in una vaschetta ... di cui però non posso fare le foto ... ha i vetri scuri ... c'è un filtro ... ceratoperis cornuta che galleggia e areatore ... oggi metterò il bactowert anche lì insieme col prodotto contro l'ictio ... mi hanno detto che posso metterli insieme ... mentre nella vasca di comunità metterò il bactowert facendo un altro ciclo ... sperando bene e sperando che voi mi confermiate la presenza di batteri in vasca ... aspetto con ansia le vostre considerazioni .... anche xkè ora come ora non so + che fare ... #24
x lele ... scusami ... ma dato che qui noto che risp a tutti ... a volte metti un po di confusione ... e a mio avviso a volte dici cose molto ovvie ... cmq ero pure nervoso l'altro giorno ... spero che tu abbia capito ora ... cmq nulla di personale ... e non ti volevo mancare assolutamente di rispetto ... ok? :-)
mi lascia pensare a corrosione delle pinne per via delle pinne bianche e quel colisa con la pinna che nn ricresce.se cosi' fosse il problema e' batterico .la terapia a base di bactowert avrebbe dovuto fare il suo lavoro correttamente anche se in queste patologie e meglio il general tronic per via della comparsa di funghi.molto probabilmente dovrai passare ad una terapia piu' corposa ma mi spiace nn ti so consigliare alcun prodotto.sappi pero' che se si trattasse di corrosione delle pinne il problema si manifesta se nn migliori le condizioni igeniche della vasca infatti essa e' cusata prevalentemente da metalli disciolti in acqua e acqua inquinata da feci se nn che valori errati ma nn mi sebra il tuo caso.ritentsare con il bactowert +costawert potrebbe eessere una valida soluzione.questo e' un mio parere ...giusto aspettare polimarzio.
ps.niente rancori .....la confusione a volte e dettata dal fatto che nn sono un veterinario ne un biologo ,...... sfogliando libri e cercando di interpretare messaggi a volte nn proprio comprensibili,cerco di aiutare ,rimanedo connesso a internet per delle mezzore su un unico topic.ciao lele
uffi però ... oggi ho rimesso il bactowert ... lo lascio attivo per due giorni ... ma quando devo riscontrare dei miglioramenti?
il colisa f l'ho separato in una vaschetta e ho messo il bactowert unito con un prodotto che avevo contro l'ictio ... cmq sembra star bene, nuota, mangia ma ha la respirazione un po veloce ... (c'è l'areatore in vasca ...) ...
come detto ho messo il bactowert con dosi un po + massicce (22 gocce in + ... ) ... ora aspettiamo ... ma ... altri prodotti farmaceutici - veterinari non si possono / devono usare ???
mi scoccia pagare altri 6 euro per il costawert ---
senti una cosa ... leggendo qua e la ho letto una cosa ... che avrei una paura enorme a fare ... dicevano di tagliare la parte ricoperta di bianco delle pinne ... sai nulla a proposito?
.. leggendo del costawert ... ho già un altro prodotto contro l'ictio ... già somministrato nella vaschetta di quarantena ... somministro anche in vasca comune al betta e al colisa m ??? ma le feci bianche a chi sono imputabili? ... ogni tanto il betta m le fa! il colisa f in vasca separata (che faceva feci bianche) da oggi li fa tutte regolari ... somministro sempre un po di aglio ?
polimarzio
17-06-2005, 00:33
Se non noti sovrainfezioni micotiche (sono evidenti da proliferazioni bianche cotonose), la sintomatoligia rispecchia la batteriosi in forma resistente ai comuni biocondizionatori.
Utile in questo caso è un antibiotico ad uso umano, largamente usato anche in acquariofilia, il neofuradantin 100. Puoi usare l'antibiotico direttamente in vasca alla dose di 1cps da 100mg x 35lt di acqua, lasciando agire per 6gg.
infatti temevo di dover usare qualcosa di diverso ... ma sto antibiotico mi distrugge piante, pesci, filtro? ci vuole la ricetta? quanto costa? (non ne faccio un fattore economico ma già ho speso 6€ + 11 € di attivatore batterico)
a proposito sto mettendo l'attivatore batterico ogni giorno (come consigliato dalla confezione e da abissi ... sbaglio? )
proliferazioni bianche cotonose non le riscontro in vasca di comunità ... le riscontro solo nel colisa f spostato in una vaschetta ... lo sto trattando contro l'ictio ... prodotto che vale contro ogni parassita ... basta o no? ... vedo se sta meglio altrimentri lo tratto con il mycowert ...
aspetto altri consigli preziosi ... anche perkè mi scoccia un po stare così ... ma le feci bianche? ... tratto con aglio ... ma è possibile che a volte le fanno altre volte no?
poi una cosa ... x migliorare l'igene (tolgo sempre le foglie che si staccano ... sifono leggermente, ho moltissime piante, ogni cambio d'acqua che avviene regolarmente ogni 15gg massimo ...) un migliore ricircolo d'acqua è necessario?
mi spiego ... non ho un ottimo ricircolo ... ma potrei migliorarlo ... -05
a livello farmaceutico ci sono prodotti per la cura di queste patologie :neomicina come sostanza,clorafenicolo come sostanza,nitrofurantoina,acriflaina contenuta el bactowert,verde brillante basico.questi sono composti che puoi avere in farmacia e servono tutti per la cura che a mio giudizio sia corrosione delle pinne.in molti casi questi elementi sono contenuti nei medicinali per uso acquariofilio ,molto pu' semlici da usare.
secondo me terminata la terapia dovresti filtrare con carbone eosservare con attenzione la situazione effettuando un sostanzioso cambio di acqua ,inserendo bioattivatori e biocondizionatori.porca miseria hai usato antibatt.e antiparassitario assieme qualcosa sicuramente avranno fatto.a mio avviso i migliorameti a volte nn si vedono immediatamente ,occorre avere un po' di pazienza.ciao lele
una cosa che già avevo chiesto ma non mi avete risp ... qualcuno ho letto che addirittura tagliava la parte infetta della pinna ... voi sapete qualcosa a riguardo? ... cmq oggi è il "giorno di riposo" del bactowert ... che faccio domani lo rimetto (sarebbe il secondo ciclo completo) o filtro con carbone attivo e cambio l'acqua e vedo se ci sono dei miglioramenti o no?
cmq noto che la parte bianca delle pinne del betta è in aumento :-(
vabbè noto se cambia qualcosa ... altrimenti passo ai medicinali farmaceutici.
che mi dici di quello che mi ha suggerito polimarzio? che sia utile a sto punto non ho dubbi ... ma effetti collaterali ce ne sono? le piante come reagiscono? ... insomma vediamo un po il da farsi ...
se hai altri suggerimenti ... mi riferisco anche a polimarzio ... non esitate mi raccomando! #24
per escludere qualsiaisi forma batterica quoto polimarzio per il neofuradantin 100.daltronde stai usando un antibatterico piu' un antiparassitario,inutile a mio avviso passare a forme medicali per uso acquariofilo del tipo bactopur direct,hai un effetto migliore con il medicinale sopra citato con un risparmio ....ricetta medica e farmacia il costo e quello della ricetta 1 o 2 euro.
io terminerei il ciclo iniziato filtrerei con carbone piu' cambio di acqua .un paio di giorni per osservazione se nn ci sono miglioramenti passerei al neofurdantin 100 nelle dosi che poli ti ha scritto.
...tagliare pinne....si usa farlo per le linfocisti,malattia virale. i pesci ne muoiono dopo molto tempo e meglio se nn sei particolarmente esperto lasciar perdere e tentare probabilmente con piu' successo la via antibatterica consigliata.facci sapere lele.
ok ... lunedì filtro su carbone attivo ... x la ricetta dove vado? medico di famiglia? ... vabbè proviamo così ... il bactopur direct è un mix di sali che distrugge tutto ... piante comprese ... vabbè ci risentiamo ...
pultroppo la piante biancastre delle pinne del betta tenta ad aumentare ... tento con il prodotto che mi avete suggerito ...
ma distrugge le piante o no? (il sera bactopur le distrugge!!!) fatemi sapere urgentemente!
e' un forte antibatterico e quindi tanto bene nn gli fa .io nn lo mai usato nn so se causa danni irreparabili alle piante.
aspettiamo i saggi consigli di polimarzio...
polimarzio
24-06-2005, 22:35
Sarebbe meglio curare il pesce in una vaschetta di quarantena, in assenza di essa la cura in acquario ove è presente la flora pur non conoscendo il tipo di piante del tuo acquario non credo comporti pesanti controindicazioni per la flora stessa.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |