Entra

Visualizza la versione completa : T5 4x54W... Quanti Kelvin? Quale marca?


Andy_wiz
29-05-2007, 14:12
Essendo un principiante e un nuovo iscritto di questo forum, per prima cosa volevo salutarvi tutti e farvi i miei complimeti per i vostri, sempre utili, consigli.

Ora invece veniamo al mio dilemma: ho appena acquistato due plafoniere da 120 cm per neon T5 2x54 W l'una, comprese di 4 luci da 10000°K l'una per un acquario di 120x40 h 50 da 200l netti; vorrei coltivare un buon numero di piante di diversi tipi, ad esempio anche quelle rosse, e nella parte anteriore dell'acquario un bel praticello.
Mi è stato consigliato di cambiare i neon perchè è meglio avere luci con diversi gradi kelvin. Ad esempio lasciandone una da 10000 e poi metterne una da 6700 e due da 4000.

Quindi le mie domande sono:
Con quali luci differenziare le mie plafoniere?
Che marca sceglire tendo conto di un buon rapporto qualità/prezzo (quelle in mio possesso sono della ch lighting)?
Essendo collegate a due timer differenti, devo farle accendere/spegnere in orari differenti?

Vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli.

Andrea

massimo crespi
29-05-2007, 15:24
per le lampade non ti rispondo visto che la mia idea rimane quella che le t5 per il dolce non sono il massimo.Se hai 2 timer falle accendere separate in modo da creare un effetto alba e tramonto

°°° frankie 24 °°°
30-05-2007, 23:00
per quanto riguarda lampade philips t5 che modello consigliate? grazie

Angelo551
30-05-2007, 23:37
MASTER TL5 HO 54W/840
MASTER TL5 HO 54W/865

oppure (se le trovi!)
MASTER TL5 HO 90 De Luxe 54W/965
MASTER TL5 HO 90 De Luxe 54W/950
MASTER TL5 HO 90 De Luxe 54W/940
;-)

°°° frankie 24 °°°
30-05-2007, 23:45
MASTER TL5 HO 54W/840
MASTER TL5 HO 54W/865

oppure (se le trovi!)
MASTER TL5 HO 90 De Luxe 54W/965
MASTER TL5 HO 90 De Luxe 54W/950
MASTER TL5 HO 90 De Luxe 54W/940
;-)

delle ultime tre in elenco, quale va messa doppia essendo 4 le lampade? grazie, sei gentilissimo!

Angelo551
30-05-2007, 23:53
Il problema più grosso delle ultime 3 probabilmente è proprio trovarle.... le 9xx non sono di facile reperibilità (pur essendo regolarmente in commercio)... spesso i negozi ti dicono che se le vuoi di devi prendere tutta la confezione (40 tubi!)
comunque io metterei una seconda 965, ma vanno bene anche 2 4000°K e 2 6500°K
Di solito si mettono le lampade con luce + fredda davanti e via via a scalare...

°°° frankie 24 °°°
04-06-2007, 18:25
ciao! eccoci con gi aggiornamenti. sono stato in un centro philips e senza ordinare la scatola da 20 pezzi ho trovato disponibili da loro queste t5:

philips: t5 54W 96 15 euro
t5 54W 94 15euro
osram: t5 54W 84 5 euro

che dici? devo prenderne 4 di lampade, come le accoppieresti? vanno bene? grazie dei tuoi consigli.

°°° frankie 24 °°°
06-06-2007, 10:52
devo comprare i neon! nessuno mi da una dritta per favore??? #21

rurik
06-06-2007, 14:29
Monta almeno due 965 davanti e magari due 940 dietro.... questo come configurazione base. Vedrai, che leggendo e girando nel forum (USA LA FUNZIONE CERCA), nonchè in altri siti acquofili, troverai senz'altro gente che si è trovata bene anche con una preponderanza di 840 o 940 che siano (toni caldi rossi) nonchè 830 (io per primo); anche se vedo sempre più spesso gentè che "tira" molto le vasche ed utilizza sempre più toni freddi da 6500k in su fino a 8000k e ne ottiene ottimi risultati. Si dice che la luce blu sia più "penetrante", senz'altro vero.... ma su cm40 di vasca...bho!
Io ho appena allestino un cm150x40 con una 965 ed una 940: microsorum e muschi, è dal primo giorno che perlano ossigeno...#19, staremo a vedere.

L'unica e provare e trovare il giusto compromesso per la tua vasca.

TuKo
06-06-2007, 14:58
Se ha la possibilità di trovare quei modelli partendo da davanti 865+965 e l'altra 840+940,in questo modo hai sicuramente una resa visiva dei colori buona.OK che le luci vanno scelte per le piante ma la vasca va anche vista,o no??? ;-)

TuKo
06-06-2007, 15:01
per le lampade non ti rispondo visto che la mia idea rimane quella che le t5 per il dolce non sono il massimo.
Chissà perche -28d# -28d# -28d#
Su una vasca che una colonna d'acqua superiore ai 45/50cm,secondo me non se ne può fare a meno.

°°° frankie 24 °°°
07-06-2007, 12:35
Se ha la possibilità di trovare quei modelli partendo da davanti 865+965 e l'altra 840+940,in questo modo hai sicuramente una resa visiva dei colori buona.OK che le luci vanno scelte per le piante ma la vasca va anche vista,o no??? ;-)865 nn le ho trovate xo...

TuKo
07-06-2007, 14:10
Azz...sono quelle più diffuse.

°°° frankie 24 °°°
07-06-2007, 20:30
ho trovato questi ma sul sito http://www.voltimum.it, ma nn capisco proprio come poterli ordinare e pagare.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_683.jpg

newcris1
10-06-2007, 13:26
Ciao a tutti!
Piacere sono Cristian.
mi accodo al topic in quanto avrei bisogno anch'io di un suggerimento riguardo alle luci da utilizzare.
ho appena acquistato un acquario RIO 300 (120 x 50 x 60) che monta di base 2 neon T5 da 54 watt denominati rispettivamente DAY e NATURE.
sono intenzionato a modificare la plafoniera in modo da inserire altri 2 neon.
secondo voi che tipo di neon dovrei inserire?...vorrei mettere un bel praticello!

grazie mille a tutti.

Rosco79
10-06-2007, 13:43
Secondo me costano troppo #24

°°° frankie 24 °°°
10-06-2007, 14:33
Secondo me costano troppo #24sai dove si possono trovare a meno???

°°° frankie 24 °°°
26-06-2007, 10:23
io ala fine ho preso 2 940 e 2 960. che ne pensate?

Angelo551
26-06-2007, 11:50
#70
una curiosità: dove le hai prese (online o negozio)?

°°° frankie 24 °°°
26-06-2007, 11:53
negozio milano!

Poecilide
29-06-2007, 12:00
per le lampade non ti rispondo visto che la mia idea rimane quella che le t5 per il dolce non sono il massimo

potrei sapere il perchè di questa tua idea? #24