PDA

Visualizza la versione completa : NASCONDERE UN CERIANTHUS


digitrip
13-06-2005, 13:28
Venerdì ho comprato un Cerianthus con i tentacoli rosa (quasi fluorescente)...

Ingenuamente non ho pensato al problema che mi si è presentato poi, una volta introdotto in vasca...
Il corpo del verme è veramente fatiscente e fa schifo da vedere all'interno della vasca. In rete ho visto molte foto e tutti lo mettono con il corpo intero sotto sabbia e solo la testa con i tentavoli fuori... solo che il Cerianthus che ho preso ha un corpo con diametro di circa 5cm. come posso fare? e poi se lo metto sotto la sabbia (grano medio) il cilindro dal quale poi escono i tentacoli farebbe un gomito di 90° (và bene lo stesso???)

Se lo metto tutto dritto... che razza di fondale dovrei avere??? 15cm ????
Nell'immagine di AP nascondono l'intero corpo. ma in una vasca normale come si può fare?

Nessuno ha avuto esperienza con questi vermi o ha consigli per nascondere questa parte vergognosa dell'animale?

pieme74
13-06-2005, 13:53
ricoprilo in parte anche obliquamente che poi lui si sistema come meglio crede ;-)

digitrip
13-06-2005, 14:14
[quote:e97a599607="pieme74"]ricoprilo in parte anche obliquamente che poi lui si sistema come meglio crede ;-)[/quote:e97a599607]

Intanto grazie per avermi già risposto... nel frattempo ho fatto queswti due schizzi per spiegarvi le condizioni: http://www.acquariofilia.biz/allegati/cerianthus2_128.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cerianthus1_133.jpg

Flyer19
13-06-2005, 14:23
Mi sarebbe sempre piaciuto tenere un ceriantus...tu come lo alimenti?
Comunque tu posizionalo che poi il vermone si aggiusta da solo ;-)
ciaoz

digitrip
13-06-2005, 14:36
Mi sarebbe sempre piaciuto tenere un ceriantus...tu come lo alimenti?
Comunque tu posizionalo che poi il vermone si aggiusta da solo ;-)
ciaoz

Al momento non l'ho ancora alimentato... però se il Cerianthus è di buone dimensioni si può alimentare con piccoli pezzetti di gamberetto, o cozze, o pesce, ecc. da posse delicatamente in prossimità dei tentacoli.

Dico IO ma avete visto le dimensioni? Come posso pretendere che si copra del tutto??? Se mai tolgo un pochino di sabbia dal resto del fondo e gli faccio una MONTAGNA sopra....

sampeygian
13-06-2005, 15:08
Se hai un buco tra le rocce lo infili dentro e vive bene lo stesso basta che non tocchi altri invertebrati #21

masck
13-06-2005, 17:19
E io che ero convinto che i cerianthus fossero tipo degli anemoni!!! Non avrei mai pensato fossero vermi!!! -05

dranath
13-06-2005, 17:50
E io che ero convinto che i cerianthus fossero tipo degli anemoni!!! Non avrei mai pensato fossero vermi!!!


:-D :-D :-D :-D :-D

masck
13-06-2005, 17:53
E io che ero convinto che i cerianthus fossero tipo degli anemoni!!! Non avrei mai pensato fossero vermi!!!


:-D :-D :-D :-D :-D

#12 :-D

digitrip
13-06-2005, 18:20
Allora ???
Nessuno ha esperienza a riguardo e mi può aiutare???
A nasconderlo tra el rocce ci avevo già pensato, solo che non ho buchi sufficentementegrandi da farlo stare dentro... uno chi sarebbe ma è la tana del mio gambero.... (non posso sfrattarlo per il culone del cerianthus).

Potrei poggiarlo sul vetro del fondo e poi coprire con sabbia... ma mi verrebbe una montagnetta considerevole.

HELP -20

lelef
13-06-2005, 23:11
tubo di pvc o più brutalmente bicchiere di vetro pieno di sabbia lo affondi più che puoi e metti intorno qualche picccola roccetta.
comunque...al mio il posto che avevo fatto non è piaciuto ,ha mollato il suo tubo ed è andato ad infilarsi in una buca tra le rocce praticamente irrangiungibile e quasi invisibile,fortunatamente anche senza cibo cresce e sta incominciando a spuntare dalla buca.
Non saranno come i comuni anemoni ma hanno sempre una buona mobilità,non gradiscono nè luce nè corrente forte

marcoau
14-06-2005, 02:13
io il mio l'ho insabbiato solo in parte (anche se molto più piccolino) ti posso assicurare che la schifezza del tubo una volta che si è sistemato migliora parecchio (nel senso ke diventa un pò più bellina ma non ti illudere troppo) cmq il mio attraverso il tubo si è già riprodotto (credo) facendo uscire un secondo verme sul lato .

digitrip
14-06-2005, 10:06
io il mio l'ho insabbiato solo in parte (anche se molto più piccolino) ti posso assicurare che la schifezza del tubo una volta che si è sistemato migliora parecchio (nel senso ke diventa un pò più bellina ma non ti illudere troppo) cmq il mio attraverso il tubo si è già riprodotto (credo) facendo uscire un secondo verme sul lato .

Quello che ho comprato io è rosa "fluorescente" con bocca verde "fluorescente"... non me ne ero accorto prima ma ieri mentre lo "sotterravo" mi sono accorto che lungo il corpo ce nè un'altro viola con bocca verde più piccolo (diametro collo circa 1cm) ora che è nascosto, sebene ci sia un pochino di montagnola è decisamente meglio... appena riesco faccio una foto e ve la posto...

Secondo me i Cerianthus sono una fighata... sono facili, robusti, coloratissimi e non hanno esigenze particolari.

pieme74
14-06-2005, 10:12
E io che ero convinto che i cerianthus fossero tipo degli anemoni!!! Non avrei mai pensato fossero vermi!!! -05
ti confermo che il cerianthus è un celenterato come l'anemone.
niente a che vedere con i vermi (anellidi)

masck
14-06-2005, 15:23
E io che ero convinto che i cerianthus fossero tipo degli anemoni!!! Non avrei mai pensato fossero vermi!!! -05
ti confermo che il cerianthus è un celenterato come l'anemone.
niente a che vedere con i vermi (anellidi)

AH beh, allora nn mi ero rincoglionito del tutto! :-D