Och64
29-05-2007, 12:52
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum.
Mi appresto ad inserire altri 20Kg di rocce vive nella mia nuova vasca.
Purtroppo mi sono arrivate con due mesi di ritardo e non ho potuto inserirle nella fase di trasloco dalla vecchia vasca.
Nella vasca princilale ho acropore, seriatopore, pocillopore, plerogyra, euphilia e diversi coralli molli.
Le rocce sono spurgate e nell'attesa di inserirle le ho messe a maturare in una piccola vasca da 60 litri con acqua che ho preso dalla vasca principale.
Il mio dubbio è come inserirle gradualmente nella vasca princilale.
Quanti chili è consigliabile inserire per non scombussolare troppo la vasca principale e in che lasso di tempo? Quanto conviene tenere le rocce già spurgate nella vaschetta a maturare e che fotoperiodo gli devo dare?
Grazie.
Franco
Mi appresto ad inserire altri 20Kg di rocce vive nella mia nuova vasca.
Purtroppo mi sono arrivate con due mesi di ritardo e non ho potuto inserirle nella fase di trasloco dalla vecchia vasca.
Nella vasca princilale ho acropore, seriatopore, pocillopore, plerogyra, euphilia e diversi coralli molli.
Le rocce sono spurgate e nell'attesa di inserirle le ho messe a maturare in una piccola vasca da 60 litri con acqua che ho preso dalla vasca principale.
Il mio dubbio è come inserirle gradualmente nella vasca princilale.
Quanti chili è consigliabile inserire per non scombussolare troppo la vasca principale e in che lasso di tempo? Quanto conviene tenere le rocce già spurgate nella vaschetta a maturare e che fotoperiodo gli devo dare?
Grazie.
Franco