Visualizza la versione completa : lista conchigliofili
guglielmonigita91
29-05-2007, 12:26
c'è una lista in giro con le due suddivioni dei conchigliofili?
(malacofili obbligati e facoltativi)
se si, qualcuno me la potrebbe passare? #12 #13
c'è una lista in giro con le due suddivioni dei conchigliofili?
Non credo esista anche perche' a questa domanda non saprebbe rispondere nemmeno Buescher. :-D :-D :-D
Ciao Enrico
guglielmonigita91
29-05-2007, 13:33
beh, ma una proprio piccola piccola... che so... da quello che ho capito.... i multifasciatus sono facoltativi, infatti se si mettono in acquario con rocce e conchiglie scelgono le rocce....
altri ciclidi di cui si sa qualcosa?
che so...
gli ocellatus
i brevis
i Lamprologus callipterus
volendo se possiamo iniziare a fare una noi, cosi facilitiamo il compito a Buescher :-)) :-)) (che uno di questi giorni forse vado a conoscere #22 #22 )
nella tabella potremmo anche aggiungere i ciclidi costruttori di tunnel sui letti fangosi....
insomma.... chi piu ne ha piu ne metta -11
i multifasciatus
i miei vanno sia tra le rocce che nelle conchiglie!!
guglielmonigita91
29-05-2007, 14:24
i miei pure, ma di solito solo i maschi vicino le rocce, la femmina resta sempre tra le conchiglie #36#
sto facendo una piccola lista. poi la posto come allegato e la vedete ;-)
Esiste!!!! Perlomeno c'è un elenco di specie di alcune località con la suddivisione in obbligati e facoltativi. La cerco a casa e se riesco la riscrivo!
Livio
PS: comunque come ormai tutti sanno i multifasciatus sono facoltativi.
Non credo esista anche perche' a questa domanda non saprebbe rispondere nemmeno Buescher. :-D :-D :-D
Ciao Enrico
guglielmonigita91
30-05-2007, 14:58
ok, io intanto sto ultimando quella con quei pochi ciclidi che conosco :-D
sto facendo la suddivisione in:
- scavatori di tunnel nel fango
- facoltativi
- obbligati
in piu ho messo:
vive in harem (o colonie)
vive a coppia
;-)
vediamo cosa ne uscirà fuori :-)
come procede la lista? Anche a me interessa sapere qualche conchigliofilo facoltativo oltre i multifasciatus...
guglielmonigita91
19-06-2007, 21:13
la lista procede abbastanza bene, ho aggiunto qualcosa ma in questi giorni ho avuto abbastanza da fare e quindi non ho molto tempo per le ricerche
posterò la lista (ancora incompleta naturalmente) e poi chi ha avuto esperienze dice la sua ;-)
la lista procede abbastanza bene, ho aggiunto qualcosa ma in questi giorni ho avuto abbastanza da fare e quindi non ho molto tempo per le ricerche
posterò la lista (ancora incompleta naturalmente) e poi chi ha avuto esperienze dice la sua ;-)
Vabbè e posta quello che c'è, intanto, no?!? :-))
Vabbè e posta quello che c'è, intanto, no?!?
ma te la vaschetta l'hai avviata o no ancora? #18 #18
guglielmonigita91
20-06-2007, 17:27
ed ecco la tabella, di sicuro ci saranno sinonimi (stessi pesci in nomi diversi) e di sicuro non è completa :-D
però nzomma, neanche gli esperti che ci studiano hanno scoperto tutte le specie, accontentiamoci di questo
se avete altri nomi, suggerimenti, critiche o avete esperienze con questi pesci ditelo che 'segnamo le crocette' :-)) :-)) ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/lista_123.jpg
Vabbè e posta quello che c'è, intanto, no?!?
ma te la vaschetta l'hai avviata o no ancora? #18 #18 #72 #72 #72 -72
guglielmonigita91
20-06-2007, 17:34
chiedo ai moderatori di bannare macguy per aver compiuto atti osceni in pubblico :-D :-D skerzo eee.... cmq la lista l ho postata sopra... forse non ti sei accorto :-))
chiedo ai moderatori di bannare macguy per aver compiuto atti osceni in pubblico
Se non mi hanno bannato finora non lo fanno più :-D
Vabbè e posta quello che c'è, intanto, no?!?
ma te la vaschetta l'hai avviata o no ancora? #18 #18 #72 #72 #72 -72 :-D :-D :-D -63
Vedo che c'è ancora molto da lavorare sulla lista... su,su forza :-)) . Io vorrei fare un acquario con julidochromis ornatus e lamprologus ornatipinnis... mi interessa sapere di quest'ultimi se sono facoltativi e soprattutto se formano colonie
guglielmonigita91
20-06-2007, 18:52
aggiungo: sono anche scavatori di tunnel nel fango oppure solo conchigliofili? :-)
se riesci a fare una lista più completa possibile è meglio ;-) .
guglielmonigita91
20-06-2007, 20:23
eh lo so, ma dovete essere voi a dirmi i nomi
io ho trovato quei nomi, ho cercato dappertutto ed ho trovato quelli
ditemi se ci sono sinonimi che li tolgo... o se avete nomi nuovi.. o se al posto di lamprologus qualcuno è neolamprologus e viceversa ;-) :-)) :-) #22
I multifasciatus, i similis e i signatus vanno nella famiglia dei lamprologus
guglielmonigita91
20-06-2007, 20:35
sicuro? io invece ero sicuro al 100% che i multi erano neolamprologus
dappertutto sta scritto neo.... #23 #24
sicuro? io invece ero sicuro al 100% che i multi erano neolamprologus
dappertutto sta scritto neo.... #23 #24
Multi e similis non sono ne' Lamprologus, ne' Neolamprologus. Sono "Lamprologus" con le virgolette in quanto il genere e' ancora in via di definizione. I signatus invece sono Neolamprologus perche' manca l'ossificazione labiale.
Ciao Enrico
aggiungo: sono anche scavatori di tunnel nel fango oppure solo conchigliofili? :-)
Dalle uova adesive sembrerebbero sicuramente conchigliofili e anche le osservazioni in natura mostrano la femmina spesso nella conchiglia. Il maschio e' troppo grosso e non le usa. Comunque ci sono almeno 2 o 3 specie sotto al nome ornatipinnis.
Ciao Enrico
... mi interessa sapere di quest'ultimi se sono facoltativi e soprattutto se formano colonie
Non sono mai state osservate colonie e anche in acquario ricordo che mostravano spiccata aggressivita' e spesso la femmina rimaneva a 80/100 cm. dal maschio. Grosso modo dovrebbe trattarsi di un harem molto ristretto tipo ocellatus. I piccoli non vengono mantenuti nei pressi delle conchiglie ma si sparpagliano subito sulla sabbia (e spesso vengono mangiati).
Ciao Enrico
guglielmonigita91
21-06-2007, 12:40
sistemati i nomi e aggiunta qualche crocetta
grazie enrico delle informazioni che mi stai dando :-)) ;-)
qualcuno alleva i wauthioni? non li ho mai visti in nessuna lista di negozianti -05
sistemati i nomi e aggiunta qualche crocetta
grazie enrico delle informazioni che mi stai dando :-)) ;-)
qualcuno alleva i wauthioni? non li ho mai visti in nessuna lista di negozianti -05
Sono molto rari. Se ti interessano ti scrivo in mp il nome del negozio. Se invece devi inserirli nella lista considerali come gli speciosus.
Ciao Enrico
guglielmonigita91
21-06-2007, 13:26
intendi il negozio che li vende? anche online?
per gli speciosus.. non abbiamo detto ancora nulla su di loro, di conseguenza nn posso scrivere niente sui wauthioni :-(
guglielmonigita91
21-06-2007, 13:27
altra domanda, stappersi e meleagris sono la stessa specie oppure molto simili? #12
altra domanda, stappersi e meleagris sono la stessa specie oppure molto simili? #12
Sono lo stesso pesce. Per i wauthioni non so se spedisce anche in svizzera ma credo di si. Comunque li trovi qui: http://www.franchi-cichlids.com/stocklist/stocklist.php?cate=2 ma al momento leggo che gli sono rimasti solo maschi (non so quando sara' il prossimo arrivo dal burundi).
Ciao Enrico
guglielmonigita91
21-06-2007, 16:01
quindi sono wild? #24
quindi metto nella lista come fossero un unico pesce ;-)
quindi sono wild? #24
quindi metto nella lista come fossero un unico pesce ;-)
Si, wild forse per modo di dire perche' sono allevati da Fish of Burundi. Comunque probabilmente sono la stessa specie anche se la forma delle pinne e' diversa.
Ciao Enrico
guglielmonigita91
21-06-2007, 16:53
ok, allora sistemati anche questi
altre esperienze? :-)
guglielmonigita91
07-09-2007, 21:02
abbiamo lasciato perdere? :-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |