Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario marino "esperienza sfortunata"


Antonio69
29-05-2007, 10:58
-05 Ciao a tutti, cercherò di raccontarvi quello che mi è capitato sperando di non annoiarvi e cercando di aver qualche piccolo aiuto, dopo un'esperienza di tre anni con A. dolce, ho deciso di passare al marino t.. Sei mesi fa, ho acquistato una nuova vasca completa di kit di filtraggio e illuminazione misura 100x40x40 (presumo sia di 150 litri ?).Su indicazione del negoziante e dopo aver letto un libro sulla questione dopo tre mesi d'avviamento (20 Kg di rocce vive gia pronte) raggiunti i valori giusti, ho inserito i primi pesci (due pagliaccetti e un zebrasoma adulto) e subito dopo due anemoni, tutto andava liscio. Ahimè, venti giorni fa è successo l'irreparabile, l'acquario comincia a perdere acqua, diciamo a gocciolare. #09 Recuperare il salvabile, con l'aiuto del negoziante trasferiamo il tutto nelle sue vasche, ma forse per lo stress, gli unici a rimanere in vita sono rimasti i pagliaccetti. Nella attesa dell'arrivo della nuova vasca (arrivata ieri), le rocce sono state tenute nella loro stessa acqua senza nessun filtraggio e ricambio d'acqua, (ci possono essere stati dei problemi, li posso riutilizzare??).Grazie di tutto , vi seguo con molto interesse. Ciao a tutti....... :-) :-) :-) :-)

Superman
29-05-2007, 11:11
A che temperatura erano? Avevi pompe di movimento? 20 kg per i tuoi ex 160 lt lordi erano comunque troppo poche. Che portata ha la nuova vasca?

Hai letto ma non abbastanza: un consiglio, evita le anemoni.
100 cm di lunghezza erano pochi per il flavescens

Antonio69
29-05-2007, 11:32
La temperatura dell'acqua era di 26 gradi, una pompa di movimento (koralia 2), per le rocce era solo per iniziare, l'intenzione era ed è sempre di aggiungerne altre, la nuova vasca (siccome in garanzia) è uguale ma migliore. Eviterò le anemoni !

Superman
29-05-2007, 12:10
Antonio69, secondo me sono ok.

PiftPift
29-05-2007, 12:36
Antonio69, osa intendi x kit di filtraggio? spero non il filtro biologico caricato a lana spugne e cannolicchi...
riparti con la nuova vasca, stesse rocce vive (se le hai tenute a mollo e con acqua in movimento saranno pure belle spurgate) e magari aggiungine qualche chiletto, dopo di che riparti da capo con la maturazione (3 settimane di buio, pompe e schiumatoio a manetta, zero sabbia sul fondo) per poi dosare via via l'illuminazione. aspetta a riprenderti indietro i superstiti e evita gli anemoni, sono solo grane

RobyVerona
29-05-2007, 12:46
Ciao,

Cogli l'occasione delle "disgrazia" per migliorare la tua vasca, se le rocce le hai tenute a 26 con acqua in movimento le puoi tranquillamente riutilizzare. Tieni presente che riparti da zero con la maturazione e che dunque devi ripartire con un mese completo di buio e poi iniziare a dare luce incrementando di un ora a settimana. Via il filtro con materiali filtranti vari. Metti solo lo skimmer (per la tua vasca buono un Deltec MCE600 (lo puoi usare anche appeso alla vasca, dato che non penso che tu abbia la sump) a luce come sei messo??? Restituisci i pagliacetti al tuo negoziante e fatti fare un buono, li riprenderai più avanti quando la vasca sarà pronta ad accogliere i nuovi ospiti. Ovviamente niente anemoni in vasca!

Antonio69
29-05-2007, 14:48
La nuova vasca di 100x40x40 della vitrea, porta in dotazione filtro skill 220,termo 300w,vecchio coperchio d' illuminazione porta due neon 1°)solar ultra marin blue lt 39w T5-MQ 2°) leuci 39w T5 tri-star 860 fho " accetto suggerimenti per il cambio".Le rocce purtroppo sono nella loro acqua iniziale senza movimento e senza filtraggio, solo un'ossigenatore. Niente schiumatoio,acquisto il materiale un pò per volta (inesperienza), sul fondo c'era pietrisco bianco #24 ,(non so come definirlo).Dopo quanto tempo potrò inserire i pagliaccetti posso lasciarli temporaneamente al negoziante.Quanti e quali pesci mi consigliate di inserire per una migliore funzionalità del mio acquario. Calcolate che sono alle prime armi e con pochissima esperienza in merito (da poco che seguo il sito). Cercherò di inserire una foto " su profilo" come era allestito. #22 Grazie.........

alessandros82
29-05-2007, 18:08
scusate l'intromissione..100cm per un flavescens vanno bene, certo è sempre meglio qualche centimetro in +...ma quello che non va sono i 40 di profondità....Consiglio veramente spasmodico, cambia vasca, se hai spazio falla 120x50/60x55 e usa la tua come sump se no falla 90/100x50/60x55 aperta..inizia con rocce 1KG ogni 5litri (NON MENO), uno skimmer adatto, movimento e basta..tra 30gg penserai alla plafo...Mi ringrazierai!
Facci sapere la vasca definitiva che ti consigliamo sull'attrezzetura.. ;-)

PiftPift
30-05-2007, 08:14
Antonio69, consiglio spassionato! non comprare gli accessori a spizzichi e bocconi ma inizia a procurarti ogni singolo componente prima di mettere acqua in vasca od andrai incontro a inevitabili scocciature e delusioni. sò bene che è una spesa folle quella iniziale ma è proprio questa quella che ti farà risparmiare in futuro, spulcia bene gli annunci nella sezione mercatino e consultati per eventuali acquisti. all'inizio vale il motto: chi + spende meno spande.

planetbaz
30-05-2007, 10:00
DanieleRoma,
quoto...
fai una lista di quello che hai che ti si indirizza su quello che ti manca...
poi dice bene daniele sul mercatino trovi veramente di tutto... altrimenti rischi di spendere due volte... come è capitato alla maggior parte di noi..

Antonio69
30-05-2007, 10:39
OK ragazzi, cominciamo dall' ABC, cercando di rimediare o limitare i danni, la vasca purtroppo è già arrivata, per svariati motivi (ho un'altra vasca dolce di circa 100l) penso propria di tenerla. Prima di cominciare ad allestire questa 100x40x40 ditemi se quello che ho va bene: 1) il kit di filtraggio skill 220 (gia in dotazione) ; 2)pompa di movimento "koralia 2" (gia in dotazione);3) termo 330W (in dotazione); 4)quale modello adatto alla mia vasca di skimmer mi consigliate (+ o - i prezzi); 5) quante rocce devo aggiungere (20kg in dotazione)e se devo aggiungerle tutte subito in fase di allestimento;6)quali altri accessori mi consigliate.Per quanto riguarda l'illuminazione:vecchio coperchio d' illuminazione porta due neon 1°)solar ultra marin blue lt 39w T5-MQ 2°) leuci 39w T5 tri-star 860 fho " accetto suggerimenti ". Date un'occhiata alla foto del primo allestimento dell' acquario prima citato .Grazie.....................

PiftPift
30-05-2007, 11:49
Antonio69, per una vasca 100x40x40 ti serve:

-1 kg di rocce VIVE no morte, di vivaio o quant'altro (cosa intendi con "in dotazione?)
-almeno 2 pompe di movimento che ti coprano di almeno 20 volte il volume totale d'acqua della vasca
- 1 schiumatoio degno di tal nome (consiglio il deltec) e magari leggermente sovradimensionato quanto a litraggio riportato sulla confezione rispetto al litraggio della tua vasca
- per il parco lampade vedi tu cosa vuoi fare se vasca aperta (lampade hqi) o vasca con coperchio (lampade T5)
- 1 termoriscaldatore da 300 watt
- se la vasca non è predisposta per la sump, pensa se è possibile dotarla facendo un paio di buchi sul fondo e se il mobile ne consente l'alloggiamento

per il resto butta via il filtro (interno o esterno non serve cmq).

Antonio69
30-05-2007, 14:15
Per rocce vive in dotazione (20 Kg) intendo che le ho acquistate in negozio gia spurgate in fase di allestimento del primo acquario, al momento sono in acqua in attesa di allestimento del nuovo. OK provvederò per le due pompe di movimento e per lo schiumatoio. La vasca e il mobile non sono predisposti per la sump, è obbligatoria? Che rimedio esiste?

PiftPift
30-05-2007, 14:26
Antonio69, per sump si intende 1 vasca in cui alloggiare (a mò di scomparsa x capirci) tutti gli accessori tecnici della vasca come skimmer, termoriscaldatore, pompa di risalita, letti fluidi in caso, reattori vari ecc). se il tuo acquario non è forato e non ti da fastidio vedere tutte queste "cose" fuori o dentro la vasca, a vista, lascia tutto com'è altrimenti puoi ovviare al fattore assenza di fori con un tracimatore. ma x far questo occorre avere avere lo spazio dove inserire poi la vasca-sump e se il tuo mobile non è così accogliente al suo interno... nisba!
1 domanda ora però: hai già 1 idea dell'acquario che vorresti realizzare e quali animali ed eventuali coralli allevare al suo interno?

barbapa
30-05-2007, 15:54
x la sump è meglio, perchè riesci anche a togliere dalla vasca parte dell'attrezzatura. Detto questo, anch'io ho avviato una vasca senza sump, e ho scelto (in previsione di una sump futura, forse...) un deltec MCE 500 come schiumatoio. La mia vasca è simile alla tua (100x40) solo un pò + alta essendo un Juwel Rio 180.
Quanto alle luci io ho messo una plafo 4xT5 39 watt. Sia lo schiumatoio che la plafo non sono difficili da trovare sul mercatino. Io li ho presi entrambi usati e ho risparmiato parecchio!

Antonio69
30-05-2007, 16:17
DanieleRoma,dopo un pò di confusione ho capitò che bisogna prima aggiornarsi per iniziare nuove avventure,comunque grazie lo stesso, vaglierò con il mio negoziante tutte le possibili soluzioni.Risposta (1 domanda ora però: hai già 1 idea dell'acquario che vorresti realizzare e quali animali ed eventuali coralli allevare al suo interno? )Al momento mi limiterò solo a qualche pagliaccetto, non credo proprio causa la mia inesperienza di allevare coralli. X barbapa, grazie anche per i tui consigli.

Ciao Antonio69...............

Superman
31-05-2007, 08:23
vaglierò con il mio negoziante tutte le possibili soluzioni

ERRORE!

Ci siamo qui noi per questo!

Antonio69
31-05-2007, 17:03
Risposta: Citazione:

vaglierò con il mio negoziante tutte le possibili soluzioni

Scusate ragazzi, non volevo offendervi! Anche il mio neg. segue il sito, è stato proprio lui a indirizzarmi. I vostri consigli sono stati utilissimi.............................

Ciao, Antonio69.....................